Upgrade freni

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.846
1.742
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Io me li sono montati, non mi sono schiantato e, come dico di solito, se ci riesco io ci riesce anche un opossum :mrgreen:

Tu tra l'altro hai, come me, il passaggio esterno, e questo ti semplifica il montaggio.
Però bisogna comunque giuntare, potrebbe essere necessario accorciare i tubi (specie se ci tieni a un po' di estetica, io ho km di roba che vaga), non si può mai escludere a priori la necessità di uno spurgo anche se in teoria non dovrebbe servire...quindi o ti attrezzi con l'occorrente oppure, se non ti fidi/non hai voglia, puoi chiedere al meccanico di farti il lavoro.
Per i dischi con quei freni hai l'imbarazzo della scelta, da quelli Shimano (in teoria da RT-66 in su, ma vanno anche i 56) a quelli di terzi.
Io ho avuto ricorrenti problemi di vibrazioni all'anteriore che ho risolto con un Formulone da 2,3 di spessore (per montarli ti serve il kit per lo spurgo, è necessario che i postincini siano davvero a filo), ma di solito non è necessario ricorrere a tanto ;-)
 

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Io me li sono montati, non mi sono schiantato e, come dico di solito, se ci riesco io ci riesce anche un opossum :mrgreen:

Tu tra l'altro hai, come me, il passaggio esterno, e questo ti semplifica il montaggio.
Però bisogna comunque giuntare, potrebbe essere necessario accorciare i tubi (specie se ci tieni a un po' di estetica, io ho km di roba che vaga), non si può mai escludere a priori la necessità di uno spurgo anche se in teoria non dovrebbe servire...quindi o ti attrezzi con l'occorrente oppure, se non ti fidi/non hai voglia, puoi chiedere al meccanico di farti il lavoro.
Per i dischi con quei freni hai l'imbarazzo della scelta, da quelli Shimano (in teoria da RT-66 in su, ma vanno anche i 56) a quelli di terzi.
Io ho avuto ricorrenti problemi di vibrazioni all'anteriore che ho risolto con un Formulone da 2,3 di spessore (per montarli ti serve il kit per lo spurgo, è necessario che i postincini siano davvero a filo), ma di solito non è necessario ricorrere a tanto ;-)
Per i dischi mi hanno consigliato Magura e Galfer (che non conosco), come dimensioni starei sui 180 mm per 2 mm di spessore... m penso che anche se rimanessi su Shimano non sbaglierei.
Quanto al montaggio vedrò se i tubi necessiteranno di essere accorciati o meno, sperando non serva uno spurgo.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.565
2.082
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Risolta direi di no.. ho xt su ebike ed xtr su spark ma entrambi hanno quel difetto.. ho sempre avuto shimano xke mi piacciono e mi trovo bene ma il problema del cambio punto di attacco è sempre presente, riesci a ridurlo un pò cambiando il tipo di olio
io ho gli xt 8020 sull'ebike, con la leva 8000, quella che dicevi tu.. ma alla fine ci si convinve. Basta immettere in po' piu' di olio quando le pastiglie sono a fine vita.

Certo devi essere uno smanettone e farti questi lavori da solo.. se sei uno che va dal meccanico per tutto, non sono i freni ideali.
Tra XT e SLX non c'è nessuna differenza, la regolazione della corsa a vuoto la utilizzeranno 2 o 3 su tutto il pianeta. Ti consiglio dischi da 2mm, tipo galfer o magura.
Eccomi. Io la vite del freestroke la uso, e sinceramente ha il suo perche'.

Poi ci si lamenta che gli xt sono on-off e poco modulabili.. se non li regoli grazie al C...
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Servirebbe la sfera di cristallo per saperlo.
Molto improbabile che costino meno degli XT in promozione, non credi?
Chiaro che i nuovi freni non costeranno meno di quanto costano gli XT adesso...
Il punto era capire se potrebbe avere senso aspettare, tanto non penso che gli XT che ora si trovano a € 150 possano salire di prezzo una volta uscita la nuova serie.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.874
1.188
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Chiaro che i nuovi freni non costeranno meno di quanto costano gli XT adesso...
Il punto era capire se potrebbe avere senso aspettare, tanto non penso che gli XT che ora si trovano a € 150 possano salire di prezzo una volta uscita la nuova serie.
Non so risponderti. Al momento ci sono alcune immagini sulla rete di nuovi freni Shimano, ma non si sa altro.
1747917675538.png
Io ho avuto gli SRAM Level TL, e da quelli sono passato agli Shimano SLX 7100, e ti posso dire che tra i due impianti c'è un abisso a favore degli Shimano.
 

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Non so risponderti. Al momento ci sono alcune immagini sulla rete di nuovi freni Shimano, ma non si sa altro.
Chiedevo perché magari è uscito qualche leak, e qualcuno ne sapeva qualcosa


Io ho avuto gli SRAM Level TL, e da quelli sono passato agli Shimano SLX 7100, e ti posso dire che tra i due impianti c'è un abisso a favore degli Shimano.
E menomale che frenano meglio degli SRAM Level T, se no sarebbe grave ahah
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.000
1.497
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Buongiorno,

Possiedo una Rockrider XC 500 del 2018, che di serie monta degli SRAM Level T, freni che non mi hanno mai convinto.
La bici è stata ferma per un bel po', ma prima di tornare ad utilizzarla, ho fatto fare lo spurgo di freni ed un controllo generico.
Teoricamente non ci sono problemi, però le prestazioni dei freni (del posteriore in particolare) le trovo parecchio insoddisfacenti.

Facendo delle ricerche, sono arrivato a valutare i seguenti modelli:
- Deore M6100 (€ 120)
- Deore M6120 (€ 100)
- SLX M7100 (€ 150)
- XT M8100 (€ 150, ma pare che Bike Discount li abbia a € 82)
- MT520 (€ 125)

Edit: Come dischi pensavo di prendere dei Shimano SM-RT86 da 180.

Voi cosa consigliereste?
Sono un rider occasionale, vorrei solo dei freni efficaci, affidabili e facili da mantenere.
Non so se sia molto influente, ma peso 90 kg.

Vi ringrazio in anticipo!
XT A 82€

ma c'è da chiederlo... è 1 prezzo folle
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.846
1.742
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Diciamo che sto cercando dei freni che frenano bene, affidabili, che non richiedono troppe attenzioni e che non costino una follia.
Per ora sembrano vincere gli XT, altrimenti sembrano interessanti i Magura MT Sport Trail.
Con Shimano su quello vai tranquillo, ti basta il kit di spurgo con l'olio e ci campi a lungo.
Magura non li conosco quindi non mi pronuncio, ti dirà chi li ha.

Il mio consiglio comunque è di non stare a pensarci su e prenderli. Vero, magari più avanti costeranno ancora meno, magari no. Io però sono del parere che se una cosa mi serve e la trovo ad un prezzo che mi sta bene la prendo e via. Inutile continuare a girare con un impianto che non soddisfa in attesa di sapere cosa ne sarà dei nuovi modelli. Magari per allora avrai cambiato bici :mrgreen:
 

Salem997

Biker novus
1/10/18
24
1
0
27
Milano
Visita sito
Bike
RR520
Con Shimano su quello vai tranquillo, ti basta il kit di spurgo con l'olio e ci campi a lungo.
Magura non li conosco quindi non mi pronuncio, ti dirà chi li ha.

Il mio consiglio comunque è di non stare a pensarci su e prenderli. Vero, magari più avanti costeranno ancora meno, magari no. Io però sono del parere che se una cosa mi serve e la trovo ad un prezzo che mi sta bene la prendo e via. Inutile continuare a girare con un impianto che non soddisfa in attesa di sapere cosa ne sarà dei nuovi modelli. Magari per allora avrai cambiato bici :mrgreen:
Più che per il prezzo, mi scoccerebbe se comprassi i freni ora, e tra un mese vedessi roba nuova spettacolare, ecco ahah
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.858
575
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Non so risponderti. Al momento ci sono alcune immagini sulla rete di nuovi freni Shimano, ma non si sa altro.
Vedi l'allegato 687712
Io ho avuto gli SRAM Level TL, e da quelli sono passato agli Shimano SLX 7100, e ti posso dire che tra i due impianti c'è un abisso a favore degli Shimano.
Io monto sram tl sulla Scott e XT sulla specy e nessun dubbio meglio shimano.
Dove trovi maggiore differenza? Io nel rendimento in lunghe discese.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.874
1.188
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Io monto sram tl sulla Scott e XT sulla specy e nessun dubbio meglio shimano.
Dove trovi maggiore differenza? Io nel rendimento in lunghe discese.
In generale sulla potenza. I level ne avevano poca, e mi stancavano le mani. I level poi si scaldavano facilmente nelle discese lunghe e iniziavano a ululare.
Nel frattempo sulla bici nuova ho avuto i level stealth bonze 4 pistoni, meglio come potenza, ma non eccezionali e non a livello di Shimano. Sono migliorati con i dischi HS2. Li ho appena smontati per mettere i cura 2, che però devo ancora provare per bene.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo