Io me li sono montati, non mi sono schiantato e, come dico di solito, se ci riesco io ci riesce anche un opossum 
Tu tra l'altro hai, come me, il passaggio esterno, e questo ti semplifica il montaggio.
Però bisogna comunque giuntare, potrebbe essere necessario accorciare i tubi (specie se ci tieni a un po' di estetica, io ho km di roba che vaga), non si può mai escludere a priori la necessità di uno spurgo anche se in teoria non dovrebbe servire...quindi o ti attrezzi con l'occorrente oppure, se non ti fidi/non hai voglia, puoi chiedere al meccanico di farti il lavoro.
Per i dischi con quei freni hai l'imbarazzo della scelta, da quelli Shimano (in teoria da RT-66 in su, ma vanno anche i 56) a quelli di terzi.
Io ho avuto ricorrenti problemi di vibrazioni all'anteriore che ho risolto con un Formulone da 2,3 di spessore (per montarli ti serve il kit per lo spurgo, è necessario che i postincini siano davvero a filo), ma di solito non è necessario ricorrere a tanto

Tu tra l'altro hai, come me, il passaggio esterno, e questo ti semplifica il montaggio.
Però bisogna comunque giuntare, potrebbe essere necessario accorciare i tubi (specie se ci tieni a un po' di estetica, io ho km di roba che vaga), non si può mai escludere a priori la necessità di uno spurgo anche se in teoria non dovrebbe servire...quindi o ti attrezzi con l'occorrente oppure, se non ti fidi/non hai voglia, puoi chiedere al meccanico di farti il lavoro.
Per i dischi con quei freni hai l'imbarazzo della scelta, da quelli Shimano (in teoria da RT-66 in su, ma vanno anche i 56) a quelli di terzi.
Io ho avuto ricorrenti problemi di vibrazioni all'anteriore che ho risolto con un Formulone da 2,3 di spessore (per montarli ti serve il kit per lo spurgo, è necessario che i postincini siano davvero a filo), ma di solito non è necessario ricorrere a tanto
