URGENTE!!! FRENI A DISCO

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Driv3r

Biker serius
20/2/05
142
0
0
bologna
Visita sito
è un casino!

ho tolto le ruote davanti e dietro per portare la bici in casa per lavarla, ma al rimontaggio mi sono accorto che le pastiglie dei freni a disco erano praticamente attaccate, in modo che non riuscivo a far entrare il disco tra le pastiglie.

non chiedetemi perchè è successo o perchè ho smontato le ruote, dopo i commenti.

ora qualcuno mi può dire come devo far ritornare alla distanza standard quelle pastiglie?

sono degli idraulici shimano 525.


è urgente!!!!

grazie
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
se hai il pezzetto di plastica che serve a distanziare le pastigle quando sono nella confezione, non fai altro che inserirlo lentamente tra le pastiglie, altrimenti prendi un cacciavite testa taglio (sottile ma largo) ed allarghi lentamente cercando di non incidere troppo il matriale frenante.
quando togli le ruote d'ora in poi ti consiglio di inserire sempre uno spessore tra le pastiglie, al limite anche un pezzo di cartoncino :-o
 

damiano1

Biker popularis
8/6/05
49
0
0
Visita sito
devi infilare con delicatezza un cacciavite ben pulito tra le pastiglie e poi fare pressione da una parte e dall'altra sulle pastiglie fino a che i pistincini sono stati spinti in sede, poi infili ruota e disco e fai qualche pinzata, tutto ritorna a posto. ciao
 

DeepBlue

Biker serius
12/4/05
238
0
0
Milano
Visita sito
Tranquillo, niente di allarmante!!

segui i consigli del prodigo bazOOka e sei a posto!!

in particolare ricordati di mettere sempre uno spessore tra le pastiglie sennò...... beh il resto lo sai già
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.137
147
0
...
Visita sito
Bike
2
BazOOka ha scritto:
se hai il pezzetto di plastica che serve a distanziare le pastigle quando sono nella confezione, non fai altro che inserirlo lentamente tra le pastiglie, altrimenti prendi un cacciavite testa taglio (sottile ma largo) ed allarghi lentamente cercando di non incidere troppo il matriale frenante.
quando togli le ruote d'ora in poi ti consiglio di inserire sempre uno spessore tra le pastiglie, al limite anche un pezzo di cartoncino :-o
esattamente :eek:
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
dony ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
oltre a mettere lo spessore tieni premute le leve con un elastico, provato e funziona perfettamente!

utilità? :prost:

su certi tipi di freno ad es. hayes con pastiglie NON originali la molletta che trattiene la pastiglia attaccata alla pinza, spesso è "na' schifeZZ" e non fa il suo lavoro. in questo caso se si mette uno spessore tra le pasticche mettendo l'elastico sulla leva si tengono le pastiglie serrate sullo spessore e diventa quasi impossibile perderle ad es. durante le operazioni di carico/scarico bici sull'auto :-o

ps. il problema molletta è risolvibile riciclando le originali andandole a sostituire sulle pastiglie non originali :prost:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
dony ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
oltre a mettere lo spessore tieni premute le leve con un elastico, provato e funziona perfettamente!

utilità? :prost:

se metti uno spessore tra le pastiglie lo devi fare in modo che rimanga incastrato e le pastiglie si allargano 1pò, come ti dico io invece metti uno spessore dello stesso diametro del disco e gli elastici e la corsa ti rimane invariata, c'è anche il pro che non entra aria nel circuito in caso di schiacciamento della leva a bici capovolta.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
BazOOka ha scritto:
...su certi tipi di freno ad es. hayes con pastiglie NON originali la molletta che trattiene la pastiglia attaccata alla pinza, spesso è "na' schifeZZ" e non fa il suo lavoro....

Puoi mica fare qualche nome, così evitiamo di scoprirlo troppo tardi?
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
monorotula ha scritto:
BazOOka ha scritto:
...su certi tipi di freno ad es. hayes con pastiglie NON originali la molletta che trattiene la pastiglia attaccata alla pinza, spesso è "na' schifeZZ" e non fa il suo lavoro....

Puoi mica fare qualche nome, così evitiamo di scoprirlo troppo tardi?

su buona parte delle pastiglie non originali compatibili hayes (non ricordo i marchi ma mi è già capitato con almeno 2 differenti) le molletta risultano già ad occhio nudo molto più sottili delle originali e "tirano" la metà! in questo caso il materiale d'attrito può essere anche fantastico e addirittura migliore delle hayes ma il rischio di rottura delle mollette o il rischio di perdere le pastigle in situazioni come quella descritta nel precedente msg è elevata. per evitare problemi al momento della sostituzione pastiglie basta rimuovere le mollette dalle originali consumate e montarle sulle hayes compatibili. :prost:
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
Grazie mille ragazzi...è successa anche a me la stessa cosa...e anche a me non chiedetemi come è successo....troppo nervoso!Gli spessori per i freni ce li ho ma non li trovavo più.Oggi li ho ritrovati...ma qualcuno in famiglia mi ha fatto questo bello scherzetto.
Con il cacciavite piatto...si possono danneggiare solo le pastiglie esatto?O si possono danneggiare altre parti importanti???
Ciauz!!!
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
monorotula ha scritto:
Puoi mica fare qualche nome, così evitiamo di scoprirlo troppo tardi?

Uno te lo faccio io: le Byte, che ho appena montato (e che non vanno neanche male, al momento: più dure delle originali, rendono la frenata meno cattiva, e per me questo è un vantaggio).
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Occhio che quando si dimentica di mettere lo spessore, le pastiglie possono chiudersi sino a portare i pistoncini al limite.... se escono dalla sede è un casino, a parte la perdita dell'olio, si danneggia la guarnizione e bisogna cambiarla ... ammesso di trovarla!

A me è successo durante il cambio di pastiglie....!
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Solo x info...
Negli impianti tipo Hayes (e simili con nessuna regolazione) far slittare il pistone sul quad-ring senza disco o spessore serve a regolare la corsa della leva senza modificarne la distanza dal manubrio.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
DeepBlue ha scritto:
Tranquillo, niente di allarmante!!

in particolare ricordati di mettere sempre uno spessore tra le pastiglie sennò...... beh il resto lo sai già

Mai messo spessori (anche a bici capovolta) e mai successo nulla.:-?

L'importante forse è solamente di non premere la leva freno quando il disco (e quindi ruota) è stato tolto?

Boh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo