ieri ho montato per la prima volta una falsa maglia SDRAM su una catena shimano, sia la catena che tutat la trasmissione hanno circa 100 km (la bici è nuova) ho notato che per circa 1-2 KM nel punto in cui vi era la falsa maglia sul pignone la catena saltava e faceva un rumorino metallico, poi dopo più nulla. Puo essere che non l'abbia tirate bene in fase di montaggio? mi stanno venendo i pensieri per questa cosa non vorrei danneggiare la biga nuova
Di solito c'è scritto chiaramente "reusable" o "non reusable", oppure "PowerLink" o "PowerLock"Scusa in fase di acquisto come si identificano le due tipologie?
Anch'io sapevo così, ma ho appena visto che sul sito della KMC sembrano esserciCorreggetemi se sbaglio, ma mi pare che fino al 10V siano riutilizzabili mentre 11 e 12 no ufficialmente, anche se ho letto interventi sul forum che dicono di aver riutilizzato anche queste.
Di solito c'è scritto chiaramente "reusable" o "non reusable", oppure "PowerLink" o "PowerLock"
http://www.kmcchain.eu/connector-mtb
allora l'avro proprio chiusa a cavolo visto che era viscida di petrolio bianco e ho forzato solo tirando con le mani, avevo avvertito un leggero click ma evidentemente non era benchiusaSulla falsamaglia nel tech corner se ne e' parlato con tanto di illustrazioni su come montarla correttamente .
Generalmente si utilizza una coppia di pinze apposite , fatte una per aprire la falsamaglia e l'altra per richiuderla.
Ma per richiuderla basta un po' di ingegno , praticamente pedalando mettere sotto tensione la catena con forza ed al click sonoro significa montaggio concluso perfettamente.
Ricordo pero' a chi le utilizza le falsemaglie che ne esistono di due tipologie: Le richiudibili e non .
Attenzione nell'acquisto .
Ovviamente la richiudibile costa qualcosina in piu'.
Ti Aggiungo:nel richiedere la falsamaglia , installandola e prima del click che ottieni sotto tensione della catena, fai attenzione che la stessa falsamaglia sia a "Battuta " da ambo i lati.allora l'avro proprio chiusa a cavolo visto che era viscida di petrolio bianco e ho forzato solo tirando con le mani, avevo avvertito un leggero click ma evidentemente non era benchiusa
L'ho sempre usata ma da quando ho adottato un lubrificante a base di cera, visto che la catena non ha più bisogno di lavaggi particolari, ne ho dismesso l'uso, ne ho comunque sempre una di emergenza e diverse volte, in giro, ha salvato la situazione.