apro questo d3 per avere una vostra opinione si quello che credo sia un mio problema.
blocco psicologico uscita in gruppo
mi spiego,
quando esco solo (spesso) mi alleno duro, tengo velovità medie sostenute, faccio tanti km (900 lo scorso mese) .....ma,
quando esco in gruppo resto sempre dietro, ho la sensazione di non farcela, forse la paura di non farcela e vado in "economy", pedalando sotto quelle che sono le mie reali possibilità restando dietro staccato dal gruppo.
salite che da solo farei a 16km/h, fatte a 13 in gruppo faccio fatica.
domenica si è riverificato, ma quando (dopo 60km) si intravedeva il rientro, nonostante la salita ripida riuscivo a stare d'avanti.
perchè????
come faccio a sloccarmi???
a qualcuno di voi è successo? come avete risolto?
grazie per l'aiuto.
ps. ieri un amico ha detto ad un altro che non era presente:
nonostante Enrico è molto allenato non riusciva a stare in gruppo.
AIUTOOOOOOOO




blocco psicologico uscita in gruppo
mi spiego,
quando esco solo (spesso) mi alleno duro, tengo velovità medie sostenute, faccio tanti km (900 lo scorso mese) .....ma,
quando esco in gruppo resto sempre dietro, ho la sensazione di non farcela, forse la paura di non farcela e vado in "economy", pedalando sotto quelle che sono le mie reali possibilità restando dietro staccato dal gruppo.
salite che da solo farei a 16km/h, fatte a 13 in gruppo faccio fatica.
domenica si è riverificato, ma quando (dopo 60km) si intravedeva il rientro, nonostante la salita ripida riuscivo a stare d'avanti.
perchè????
come faccio a sloccarmi???
a qualcuno di voi è successo? come avete risolto?
grazie per l'aiuto.
ps. ieri un amico ha detto ad un altro che non era presente:
nonostante Enrico è molto allenato non riusciva a stare in gruppo.
AIUTOOOOOOOO




