Uscite in mtb da soli

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mark_6187

Biker popularis
12/2/19
73
5
0
37
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
La brutta gente si può incontrare ovunque non solo in MTB quindi direi che non è un problema o meglio è un problema che va oltre alla MTB.
Gli animali selvatici non sono un problema se ne stanno alla larga, non siamo mica in Canada con gli orsi, il vero problema sono i cani quasi mai randagi ma di proprietà quindi il problema sono i padroni ma non è che si incrociano cani a frotte capita ma bastare starsene alla larga.
Le cadute ci stanno come prima cautela occorre tenersi margine per ridurre il rischio al minimo poi seguire percorsi frequentati dove qualche escursionista può cmq soccorrerti o chiamare i soccorsi.
Il pedalare in solitaria da grandi soddisfazioni almeno a me e non è così pericoloso, ovviamente se domenica cadi e ti fai male non sono responsabile:))
Concordo pienamente! Domenica non so se andrò, proprio per i motivi detti prima, quindi non sarai sicuro responsabile! :)
Scherzi a parte, per 2 anni sono sempre andato da solo a fare sempre gli stessi giri ( Parco La Mandria a Venaria ) proprio per frequentare posti dove c'è sempre un po di movimento, e onestamente inizia ad essere parecchio ripetitivo, in più da solo senza avere un confronto! Magari con l' avvenire delle belle giornate e del tempo piu caldo si puo ricominciare a pensarla diversamente!
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
La mia preoccupazione è sempre quella, che succeda qualcosa, che ti fai male per strada o nei sentieri, che incontri persone di ........ che magari ti adocchiano essendo da solo, e altri motivi. Ho una compagnia che esce in Val di Susa qui in provincia di Torino, ma per ora non ci si può spostare per via dei decreti, e in più sono persone che macinano più kilometri in bici che in macchina, e la mia andatura è piuttosto lenta visto che sono praticamente all' inizio! Mi dispiacerebbe rinunciare ad andare in bici visto che è uno sport che mi piace moltissimo, ma come detto nel mio caso la paura prevale e mi fa rinunciare ad andare in mtb!
Hai una bella zona, Superga poi è favolosa. Tu vai alla tua andatura, non devi mica andare a fare una gara ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: mark_6187

mark_6187

Biker popularis
12/2/19
73
5
0
37
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Hai una bella zona, Superga poi è favolosa. Tu vai alla tua andatura, non devi mica andare a fare una gara ;-)
Certamente! E se devo essere onesto, la cosa mi fa anche innervosire perchè non riesco a sfruttare questi posti che ho vicino per via di queste paure che ho! Sono andato una volta l' anno scorso e ho fatto un sentiero da solo, e onestamente, avevo parecchia paura non di farmi male, ma di incontrare animali, selvatici e non, sul mio percorso e di conseguenza farmi poi male!
L' andatura è il meno dei dei problemi, più di una certa non riesco ad andare, quindi mantengo il mio ritmo! ;)
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Certamente! E se devo essere onesto, la cosa mi fa anche innervosire perchè non riesco a sfruttare questi posti che ho vicino per via di queste paure che ho! Sono andato una volta l' anno scorso e ho fatto un sentiero da solo, e onestamente, avevo parecchia paura non di farmi male, ma di incontrare animali, selvatici e non, sul mio percorso e di conseguenza farmi poi male!
L' andatura è il meno dei dei problemi, più di una certa non riesco ad andare, quindi mantengo il mio ritmo! ;)
Gli animali selvatici sono il pericolo più piccolo. Considera che:
1) Hanno più paura loro di te
2) Non stuzzicarli od infastidirli
3) Mantieni la calma
Gli unici "pericolosi" che potresti trovare sono i cinghiali, ma anche lì basta evitare di infastidirli. Ho visto anche famigliole di cinghiali, con cinghialini appresso, basta solo tenere conto del punto n.2 e n.3 ;-) cervi, cerbiatti, volpi, istrici e quant'altro scappano come ti vedono. Lupi presenti, sì, ma idem come sopra: non fare cose avventate... anche se vederli di giorno è ben raro.
 

mark_6187

Biker popularis
12/2/19
73
5
0
37
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Gli animali selvatici sono il pericolo più piccolo. Considera che:
1) Hanno più paura loro di te
2) Non stuzzicarli od infastidirli
3) Mantieni la calma
Gli unici "pericolosi" che potresti trovare sono i cinghiali, ma anche lì basta evitare di infastidirli. Ho visto anche famigliole di cinghiali, con cinghialini appresso, basta solo tenere conto del punto n.2 e n.3 ;-) cervi, cerbiatti, volpi, istrici e quant'altro scappano come ti vedono. Lupi presenti, sì, ma idem come sopra: non fare cose avventate... anche se vederli di giorno è ben raro.
Guarda, vista la mia paura descritta, dubito che se vedessi animali ci andrei vicino e mi metterei a infastidirli! Ho grande rispetto per loro quindi non mi permetterei mai di "rompergli le scatole", anche se penso che potrei agitarmi parecchio se dovessi mai vederli! :-((::-((:
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.012
4.529
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Guarda, vista la mia paura descritta, dubito che se vedessi animali ci andrei vicino e mi metterei a infastidirli! Ho grande rispetto per loro quindi non mi permetterei mai di "rompergli le scatole", anche se penso che potrei agitarmi parecchio se dovessi mai vederli! :-((::-((:
Vedere animali selvatici è sempre emozionante alle nostre latitudini è raro ma ogni tanto capita di vedere cervi, caprioli, volpi ecc. sono sempre incontri furtivi attimi "rubati" alla natura quella vera non da documentario plasticoso.
E' un'esperienza da fare
 
  • Mi piace
Reactions: mark_6187

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Guarda, vista la mia paura descritta, dubito che se vedessi animali ci andrei vicino e mi metterei a infastidirli! Ho grande rispetto per loro quindi non mi permetterei mai di "rompergli le scatole", anche se penso che potrei agitarmi parecchio se dovessi mai vederli! :-((::-((:
Abbi più paura dei montoni, ma significherebbe che sei in terreno privato :paur:
 

maolost

Biker urlandum
16/10/18
515
311
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
Ciao a tutti,
provo a riprendere questa discussione in quanto sto ricominciando a fare un pò di allenamenti dopo il fermo dei vari lockdown e zone semaforo. Personalmente, sono sempre uscito da solo, ma onestamente la paura c'è sempre, evito di fare sentieri in collina ( qui a Torino abbiamo Superga che è l' ideale ) proprio perchè sono da solo e la paura di cadere, incontrare animali e anche di incontrare "brutta gente" per strada è molto forte, non solo in collina ma anche per strada, e quindi mi ha fermato nel praticare questo sport. Vi chiedo un consiglio: come fareste voi a vincere queste paura? A me dispiace perchè mi piace molto praticare questo sport, ma purtroppo la paura è tanta per i motivi sopra citati!
Ciao, non ho letto tutto il thread di 10 anni fa, per cui magari i consigli son già venuti fuori:
- di sempre a qualcuno in che zona vai a pedalare: in caso sanno dove cercarti :-) e tu sarai più tranquillo a prescindere
- portati dietro un cellulare
- se ci sono zone dove gira brutta gente (spacciatori ecc..) evitale e vai a pedalare altrove
- fai percorsi adatti alle tue capacità e non strafare sia in diffcicoltà che in km
- un minimo di capacità di riparare piccoli guasti aiuta e ti fastare più tranquillo (per esempio avere con se gli attrezzi e saper cambiare una camerda d'aria)
- vai su sentieri frequentati, nel malaugurato caso di caduta se non ce la fai da solo ci sarà qualcuno che ti darà una mano, e le zone frequentate tengono anche lontano gli animali
- se incontri gli animali, spesso loro hanno più paura di te che tu di loro: basta lasciargli una via di fuga e se ne andranno
 

Claudiop77

Biker velocissimus
31/3/12
2.367
1.315
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Raze Carbon custom , una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Girando solo in notturna è una figata, vedi una marea di animali selvatici, poi certo in compagnia fai 4 chiacchiere in salita e ti passa di più, a me piace un 50% in compagnia e un 50% da solo anche se normalmente in settimana esco sempre da solo in notturna e nel weekend sempre con amici. In solitaria normalmente faccio sempre sentieri e giri che conosco non mi avventuro mai in trail nuovi.
Quando mi sono fatto male ero sempre solo, ma me la sono sempre cava fortunatamente, purtroppo il sentiero conosciuto è anche quello che fai più allegramente e magari meno concentrato e questo ti frega.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.944
1.238
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Quasi sempre in compagnia, da solo giusto dietro casa. In BdC o ibrida invece ci vado da solo anche in giro per il mondo, su strada un aiuto o uno strappo si trova e la compagnia si incontra sempre.
 
Ultima modifica:

mark_6187

Biker popularis
12/2/19
73
5
0
37
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie dei consigli, spero di riuscire ad affrontare le mie paure per godermi un po questo fantastico sport! Vedo che la maggior parte di voi predilige le uscite da soli, ditemi come fate a non avere paura di andare da soli!! :roll::roll::spetteguless::spetteguless:
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Io esco sempre solo e le uniche volte che mi sono spaventato era per incontri con fauna:
- al crepuscolo in mezzo al bosco un gufo od una civetta mi aveva fatto "il pelo" al casco, vai a capire magari per il nido vicino
- in montagna ho avuto un incontro ravvicinato con un montone e mi immaginavo già la scena: cornata sul fianco ed arrivo in vale "in parapendio"
Per il resto quoto @maolost : evita zone trafficate da brutta gente mentre per il resto magari guarda qualche sentiero battuto su Strava o Koomot.
Per cani randagi o liberi con padroni maleducati, puoi sempre usare le scarpe con tacchette. Io amo gli animali ma tra un morso alla caviglia/polpaccio e tacchetta sul muso preferisco la seconda. Il cane probabilmente la volta successiva si terrà alla larga anche con padrone ineducato.
Per infortuni vari beh, su quello si sa mai, alla fine puoi anche farti male scendendo dalle scale di casa quindi non ci penso. Chiaramente per evitare, studiati il percorso e non avventurarti troppo. Eventuali discese tecniche prima di farle, devi sentirti sicuro anche perché intanto nessuno ti dice qualcosa se non te la senti e devi fartele con la bici a mano.
Da considerare anche tipologia del terreno e condizioni. Io evito discese ripide con buche profonde o sentieri stretti quando piove od ha smesso di piovere per evitare di andarmele a cercare tanto per dire.
 

Torre89

Biker serius
23/1/21
118
48
0
35
Scandiano
Visita sito
Bike
Specialized Camber
Io esco spesso da solo. Quando succede in primis sono un po' più prudente, diciamo che tengo un po' più tirati i freni in discesa, rispetto a quando sono in compagnia. Poi per prudenza, quando faccio giri lunghi più che altro, condivido la mia posizione GPS su wathsapp alla mia ragazza. Se per caso dovesse succedere qualcosa sa dove venirmi a cercare :D
 
  • Haha
Reactions: edosossi

Torre89

Biker serius
23/1/21
118
48
0
35
Scandiano
Visita sito
Bike
Specialized Camber
io invece la posizione Whatsapp non la condivido: la mia ragazza chiama l'elisoccorso perchè mi si è scaricato il cellulare e mi tocca vendere la bici per pagarlo :smile:
Piuttosto arrivo a casa strisciando come un verme
:smile:
Io ho il problema opposto in realtà. È probabile che se ne accorga il giorno dopo che non sono tornato a casa ( e conviviamo!! )

Scherzi a parte io ho iniziato a condividere la posizione da quando ho fatto una caduta in mezzo ad un bosco e ho lisciato di poco un albero con la testa. Se mi fossi fatto male mi ritrovavano dopo un mese.
Non costa niente e mi rende più tranquillo.
 
  • Haha
Reactions: edosossi

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
Ciao a tutti,
provo a riprendere questa discussione in quanto sto ricominciando a fare un pò di allenamenti dopo il fermo dei vari lockdown e zone semaforo. Personalmente, sono sempre uscito da solo, ma onestamente la paura c'è sempre, evito di fare sentieri in collina ( qui a Torino abbiamo Superga che è l' ideale ) proprio perchè sono da solo e la paura di cadere, incontrare animali e anche di incontrare "brutta gente" per strada è molto forte, non solo in collina ma anche per strada, e quindi mi ha fermato nel praticare questo sport. Vi chiedo un consiglio: come fareste voi a vincere queste paura? A me dispiace perchè mi piace molto praticare questo sport, ma purtroppo la paura è tanta per i motivi sopra citati!
il mio consiglio è quello di razionalizzare la paura e adottare soluzioni adeguate. Se hai paura di cadere diminuisci la velocità e usa dispositivi per condividere la posizione, se hai paura degli animali studiali, comprendi il loro mondo e vedrai che non avrai problemi, inoltre conosco persone che portano dietro spray urticante, coltellini; a tutto c'è una soluzione di compromesso, per alcuni la soluzione di compromesso è stata addirittura comprare una ebike pur di stare dietro al passo del gruppone. Il discorso è soggettivo. E nella maggior parte dei casi, con la pratica della disciplina, impari a seppellire queste paura sotto la pila enorme di altre emozioni positive che la bici ti dona.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.

mark_6187

Biker popularis
12/2/19
73
5
0
37
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
il mio consiglio è quello di razionalizzare la paura e adottare soluzioni adeguate. Se hai paura di cadere diminuisci la velocità e usa dispositivi per condividere la posizione, se hai paura degli animali studiali, comprendi il loro mondo e vedrai che non avrai problemi, inoltre conosco persone che portano dietro spray urticante, coltellini; a tutto c'è una soluzione di compromesso, per alcuni la soluzione di compromesso è stata addirittura comprare una ebike pur di stare dietro al passo del gruppone. Il discorso è soggettivo. E nella maggior parte dei casi, con la pratica della disciplina, impari a seppellire queste paura sotto la pila enorme di altre emozioni positive che la bici ti dona.
Come ho scritto prima, credo e penso che la
Paura di cadere e la minor paura che ho. La maggior paura è quello di incontrare brutta gente per strada ( sopratutto nei tratti asfaltati per raggiungere la partenza ) e incontrare animali che possano aggredirti! Capisco cosa intendi dire: la voglia di andare in bici c’è, ed è anche tanta, ma la maggior parte delle e volte rinunci ad andare proprio per queste motivazioni, e mi spiace moltissimo!
 

PandaLeo

Biker semper novus
30/1/18
1.251
429
0
Trieste
Visita sito
Bike
Stoic
Grazie dei consigli, spero di riuscire ad affrontare le mie paure per godermi un po questo fantastico sport! Vedo che la maggior parte di voi predilige le uscite da soli, ditemi come fate a non avere paura di andare da soli!! :roll::roll::spetteguless::spetteguless:
Sinceramente fai un po' tenerezza dicendo che hai paura di animali o di andare da solo:°°(: però questo é il tuo problema al momento.
Vorrei invece farti riflettere che questo sport, volendo, lo puoi vedere in altro modo: é in mezzo alla natura e puoi godertela, puoi uscire da solo e riflettere e stare con te stesso, é un mezzo di locomozione che ti permette.di andare dove puoi trovare silenzio(dubito che la brutta gente la trovi nei boschi o sulle cime)
Queste sono caratteristiche della mtb o forse del ciclismo in generale. Goditela la bici!
 
  • Mi piace
Reactions: edosossi

Classifica giornaliera dislivello positivo