altro che se mi ricordo il campo di lavanda e le peonie selvatiche.
il fascino dei Sibillini è anche quello dei toponimi e leggende. La emblematica e mitica Sibilla, che ha dato il nome e che spacciano per una poetessa, maga, mecenate, pare che soprattutto sia stata un bel troione e quindi oltre al lato esoterico c'è anche quello un pò più terra terra, pensa alla fonte del Pisciatore, il fosso dell'Orinale, il monte Utero. Grandi Sibillini!!!!!!!![]()
Nic, ma sta birra? Io sono a Sappada!io invece rientro domani. Per domenica c'è qualche idea?
berrete la birra a Bibbiano, ovvia..
domattina parto per il mare.peccatoSabato il meteo sembrerebbe idoneo ad un giro appenninico all-day-long.
Interessa a qualcuno?
azzo... visto solo ora, artrimenti... !!!
![]()
Bella roba! O che giro hai fatto?Aspetta a dirlo...
![]()
...quasi sei ore e mezza in sella...![]()
AAA, mi serve aiuto..! Una delle viti che fissano il disco alla mia ruota ha perso forma e la brugola non fa più presa. Devo togliere in tutti i modi sto disco da sta ruota (disco nuovo, altro non disponibile): qualcuno ha idee?!?! Porto da un ciclista che lo trapana? avete altre idee?
AAA, mi serve aiuto..! Una delle viti che fissano il disco alla mia ruota ha perso forma e la brugola non fa più presa. Devo togliere in tutti i modi sto disco da sta ruota (disco nuovo, altro non disponibile): qualcuno ha idee?!?! Porto da un ciclista che lo trapana? avete altre idee?