buonasera, domattina andiamo a fare un giro in quel di castiglioni....chi si vuole aggregare è il benvenuto. ritrovo ore 7,30 dal nannini in via massetana. scusate se l'ho scritto un po tardi ma lo abbiamo deciso ora....aleeè
non abbiamo incrociato tante persone...... dice che hanno dato buca anche al bagnoli per le meccanizzate, le hanno prenotate e poi disdette, comunque: mattinata al top!e 'un c' é nessuno sui sentieri di Castiglione, vai...![]()
C'è poco da organizzarci, purtroppo, te sai meglio di me quali siano le problematiche cui vanno incontro le aziende vinicole e sempre di più quelle zootecniche. La soluzione può essere solo quella, almeno nel breve e medio periodo, e nella stragrande maggioranza dei casi parliamo di viabilità su cui non insiste alcun diritto di passo, per cui![]()
Conoscendo i miei/nostri polli, ne dubito fortemente.
E' un casino con i Cinghiali e Caprioli, ormai ci stanno invadendo. L'altro giorno ho fatto la "ciclabile" di via Toselli; ebbene, il terrapieno fra la ferrovia e la "ciclabile" è completamente coltrato dai Cinghiali e mi è capitato di vedere un filmato di un branco che di notte pascolava tranquillamente nella rotatoria di via Bracci, nei pressi delle Coop.
Stamani ho fatto un giro all'alba fra le Tolfe, Geggiano, e Pieve a Bozzone e m'è toccato fare lo slalom dei Caprioli!![]()
Ciao Luca, siamo girelloniBella sempre in giro la morina[emoji106]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
La trovi ovunque, è come il prezzemolo!Bella sempre in giro la morina[emoji106]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
bravo Ale!! t'aspetto all'Amiata, anche se ci sto poco, soprattutto i fine settimana, ma ci si mette d'accordo, ciaooBuongiorno a tutti,
approfitto del buon vecchio forum per descrivere un bel giro che ho fatto la settimana scorsa a Castiglione della Pescaia, dove mi trovavo per una breve vacanza.
Dunque, partito all'alba dalla nota località balneare, mi sono diretto verso il sentiero del mulino, in zona S.Guglielmo, una bella mulattiera in alcuni punti impegnativa che dal mulino di malavalle porta poco sotto Poggio Ballone. Raggiunta la strada militare sono sceso a Tirli e poi verso il sentiero Quercia Numerata, una discesa molto divertente, a tratti impegnativa. Raggiunta la strada delle Strette, ho preso il sentiero sterrato che passa fra Vetulonia e Buriano e da li, su asfalto, ho raggiunto il bellissimo borgo storico di Vetulonia. Dal centro del paese c'è l'antica strada romana che riporta alla strada delle Strette. Dopo Ampio, su sterrati e strade poderali, ho raggiunto l'antica chiesa di S. Guglielmo. Da qui, il sentiero Tavolone e poi la discesa Natalino, molto divertente. Dal lungo mare sono poi risalito al castello di Castiglione della Pescaia per le foto di rito e una rinfrescante birra!
Un po' di foto del giro:
Vedi l'allegato 240190
la strada sterrata fra Vetulonia e Buriano
Vedi l'allegato 240191
Vetulonia
Vedi l'allegato 240178
Natalino
Vedi l'allegato 240179
Sentiaro Natalino. il panorama sulle Rocchette
Vedi l'allegato 240180
La bellissima cartolina di Castiglione della Pescaia
Vedi l'allegato 240182
Padule di Castiglione e la foce dell'Ombrone
Vedi l'allegato 240183
P. Ballone, il radar dell'aeronautica
Vedi l'allegato 240184
Sullo sfondo, l'isola del Giglio
Vedi l'allegato 240185
Castiglione della Pescaia, porta a mare
Vedi l'allegato 240186
il sentiero Quercia numerata