uso petrolio bianco

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


edocara

Biker popularis
27/9/03
95
0
0
Milano
Visita sito
Mi sono dotato di un puliscicatena e di una tolla di petrolio bianco.
La prima pulizia è stata di grande soddisfazione; tolgo l'aggeggio e resta il residuo di petrolio (non più bianco...). Le opzioni:
i. tombino;
ii. aiuola condominiale;
iii. bottiglia usata del latte da portare in ricicleria.

Vorrei anche usarlo con il pennello su altre parti, ma dove appoggio la bici?? Tra schizzi e spruzzi penso che il cortile diventerebbe una schifezza.
Come avete capito sto in città e in condominio.

Idee?
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
62
Ravenna
Visita sito
edocara ha scritto:
Mi sono dotato di un puliscicatena e di una tolla di petrolio bianco.
La prima pulizia è stata di grande soddisfazione; tolgo l'aggeggio e resta il residuo di petrolio (non più bianco...). Le opzioni:
i. tombino;
ii. aiuola condominiale;
iii. bottiglia usata del latte da portare in ricicleria.

Vorrei anche usarlo con il pennello su altre parti, ma dove appoggio la bici?? Tra schizzi e spruzzi penso che il cortile diventerebbe una schifezza.
Come avete capito sto in città e in condominio.

Idee?

Usa detersivo per piatti poco diluito e risolvi i problemi...
Tra l'altro il petrolio bianco ti mangia la cuffietta del cambio post.

Ciao
Felix
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
io voto l'opzione 3, anche se uso la nafta, ho due contenitori, uno per la nuova e uno per quella usata che poi riporto al benzinaio e la butta negli olii esausti.
Proverò cmq il consiglio di Felix, vediamo se funziona! Un detersivo in particolare?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Felix ha scritto:
edocara ha scritto:
Mi sono dotato di un puliscicatena e di una tolla di petrolio bianco.
La prima pulizia è stata di grande soddisfazione; tolgo l'aggeggio e resta il residuo di petrolio (non più bianco...). Le opzioni:
i. tombino;
ii. aiuola condominiale;
iii. bottiglia usata del latte da portare in ricicleria.

Vorrei anche usarlo con il pennello su altre parti, ma dove appoggio la bici?? Tra schizzi e spruzzi penso che il cortile diventerebbe una schifezza.
Come avete capito sto in città e in condominio.

Idee?

Usa detersivo per piatti poco diluito e risolvi i problemi...
Tra l'altro il petrolio bianco ti mangia la cuffietta del cambio post.

Ciao
Felix

Ma quando mai...!
Pensa che è stato uno dei miei Sivende a consigliarmelo anni fa, e lui lo usa anhce per la manutenzione delle Forke.. ed a quanto so nessuno è tornato a tirargliela in testa...! %$))
Difatti, io non ho mai lamentato danneggiamenti nè nella vernice nè alle coperture (compresi i copertoncini da strada...).

il detersivo per piatti è studiato proprio per i piatti, il petrolio bianco invece è studiato proprio per sciogliere gli olii minerali/sintetici, fai un pò tu ;-)

Quanto all'inquinamento anche i detersivi (a meno che non siano biodegradabili) inquinano. Il petrlio lo puoi raccogliere ed usarlo per il prelavaggio, quando ne hai un pò lo vai a dare ad un meccanico (loro hanno lo scarico degli olii esausti, no ti chiederà niente per mezzo litro di roba.. .al limite gli offri un caffè) ed inquinierai molto meno di un detersivo! :-)
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
gattonero ha scritto:
.................. quando ne hai un pò lo vai a dare ad un meccanico (loro hanno lo scarico degli olii esausti, no ti chiederà niente per mezzo litro di roba....

non ne sarei così sicuro....almeno dalle mie parti :?
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
62
Ravenna
Visita sito
gattonero ha scritto:
il detersivo per piatti è studiato proprio per i piatti, il petrolio bianco invece è studiato proprio per sciogliere gli olii minerali/sintetici, fai un pò tu ;-)

Nessun problema...

io uso l'idropulitrice da anni, anche se molti inorridiranno per la cosa, io non ho mai avuto nessun problema, quindi non ho problemi di inquinamento e riciclaggio...ok uso la corrente eletrica, ma questo è un'altro problema :offtopic:

Ma se devo sveglire.... tu e il tuo sivende continuate ad usare il petrolio bianco...io il detersivo per i piatti.


Ciao
Felix
 

velasquez

Biker superis
14/5/04
339
0
0
59
(CA)
Visita sito
Anch'io ho qualche perplessità sull'uso di petrolio, gasolio o benzina, nonostante che io ne faccia uso per la trasmissione.
Evito comunque di farlo gocciolare su coperture e cuffiette.

Avete presenti gli anellini di gomma che evitano al cavo del freno posteriore di sbattere continuamente sul telaio? Ecco il mio amico era dell'idea che il gasolio non fosse corrosivo, oggi mi chiama e mi dice che gli si erano squagliati.

Nel dubbio cerco di essere parsimonioso nell'uso di solventi ed altro.
Faccio sempre più spesso ricorso al detersivo per piatti al limone, anche per la trasmissione. E' vero è più difficile pulire ma sono più tranquillo così
 

ROBY1106

Biker infernalis
5/8/04
1.995
1
0
Gorgonzola (Mi)
Visita sito
edocara ha scritto:
Mi sono dotato di un puliscicatena e di una tolla di petrolio bianco.
La prima pulizia è stata di grande soddisfazione; tolgo l'aggeggio e resta il residuo di petrolio (non più bianco...). Le opzioni:
i. tombino;
ii. aiuola condominiale;
iii. bottiglia usata del latte da portare in ricicleria.

Vorrei anche usarlo con il pennello su altre parti, ma dove appoggio la bici?? Tra schizzi e spruzzi penso che il cortile diventerebbe una schifezza.
Come avete capito sto in città e in condominio.

Idee?
+

IO A DIRTI LA VERITA HO TROVATO UNO SGRASSANTE IN FERRAMENTA ED E' OK PER LE PERTI MECCANICHE
PER IL RESTO USO LO SHIAMPO PER L'AUTO O UN PRODOTTO COMPRATO IN UN NEGOZIO DI BICICLETTE ED E' OK
IL PROBLEMA DOVE APPOGGIO LA BICI L'HO ELIMINATO COMPRANDO UN CAVALLETTO PORTA BICI
IL PROBLEMA SPORCARE PERTERRA L'HO ELIMINATO COMPRANDO UN SOTTO VASO LUNGO 1MT E LARGO CM 40 PERCIO PRIMA PULISCO LA PARTE POSTERIORE E POI QUELLA ANTERIORE E COSI HO ELIMINATO IL PROBLEMA DEI CONDOMINI CHE MI ROMPEVANO PERCHE SPORCAVO PERTERRA
:scassat: :scassat: :scassat: :scassat: :scassat: :scassat:
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Autore Messaggio
Felix Inviato: Mar Set 28, 2004 10:35 AM Soggetto: Re: uso petrolio bianco

--------------------------------------------------------------------------------

gattonero ha scritto:

il detersivo per piatti è studiato proprio per i piatti, il petrolio bianco invece è studiato proprio per sciogliere gli olii minerali/sintetici, fai un pò tu



Nessun problema...

io uso l'idropulitrice da anni, anche se molti inorridiranno per la cosa, io non ho mai avuto nessun problema, quindi non ho problemi di inquinamento e riciclaggio...ok uso la corrente eletrica, ma questo è un'altro problema

Ma se devo sveglire.... tu e il tuo sivende continuate ad usare il petrolio bianco...io il detersivo per i piatti.


Ciao
Felix


dendra Inviato: Mar Set 28, 2004 10:35 AM Soggetto: Re: uso petrolio bianco

--------------------------------------------------------------------------------

gattonero ha scritto:
.................. quando ne hai un pò lo vai a dare ad un meccanico (loro hanno lo scarico degli olii esausti, no ti chiederà niente per mezzo litro di roba....


non ne sarei così sicuro....almeno dalle mie parti


gattonero Inviato: Mar Set 28, 2004 10:29 AM Soggetto: Re: uso petrolio bianco

--------------------------------------------------------------------------------

Felix ha scritto:
edocara ha scritto:
Mi sono dotato di un puliscicatena e di una tolla di petrolio bianco.
La prima pulizia è stata di grande soddisfazione; tolgo l'aggeggio e resta il residuo di petrolio (non più bianco...). Le opzioni:
i. tombino;
ii. aiuola condominiale;
iii. bottiglia usata del latte da portare in ricicleria.

Vorrei anche usarlo con il pennello su altre parti, ma dove appoggio la bici?? Tra schizzi e spruzzi penso che il cortile diventerebbe una schifezza.
Come avete capito sto in città e in condominio.

Idee?


Usa detersivo per piatti poco diluito e risolvi i problemi...
Tra l'altro il petrolio bianco ti mangia la cuffietta del cambio post.

Ciao
Felix


Ma quando mai...!
Pensa che è stato uno dei miei Sivende a consigliarmelo anni fa, e lui lo usa anhce per la manutenzione delle Forke.. ed a quanto so nessuno è tornato a tirargliela in testa...!
Difatti, io non ho mai lamentato danneggiamenti nè nella vernice nè alle coperture (compresi i copertoncini da strada...).

il detersivo per piatti è studiato proprio per i piatti, il petrolio bianco invece è studiato proprio per sciogliere gli olii minerali/sintetici, fai un pò tu

Quanto all'inquinamento anche i detersivi (a meno che non siano biodegradabili) inquinano. Il petrlio lo puoi raccogliere ed usarlo per il prelavaggio, quando ne hai un pò lo vai a dare ad un meccanico (loro hanno lo scarico degli olii esausti, no ti chiederà niente per mezzo litro di roba.. .al limite gli offri un caffè) ed inquinierai molto meno di un detersivo!


Felix Inviato: Mar Set 28, 2004 10:17 AM Soggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Fil ha scritto:
Un detersivo in particolare?


E' una battuta ?????


Felix


Fil Inviato: Mar Set 28, 2004 10:13 AM Soggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

io voto l'opzione 3, anche se uso la nafta, ho due contenitori, uno per la nuova e uno per quella usata che poi riporto al benzinaio e la butta negli olii esausti.
Proverò cmq il consiglio di Felix, vediamo se funziona! Un detersivo in particolare?


Felix Inviato: Mar Set 28, 2004 9:53 AM Soggetto: Re: uso petrolio bianco

--------------------------------------------------------------------------------

edocara ha scritto:
Mi sono dotato di un puliscicatena e di una tolla di petrolio bianco.
La prima pulizia è stata di grande soddisfazione; tolgo l'aggeggio e resta il residuo di petrolio (non più bianco...). Le opzioni:
i. tombino;
ii. aiuola condominiale;
iii. bottiglia usata del latte da portare in ricicleria.

Vorrei anche usarlo con il pennello su altre parti, ma dove appoggio la bici?? Tra schizzi e spruzzi penso che il cortile diventerebbe una schifezza.
Come avete capito sto in città e in condominio.

Idee?


Usa detersivo per piatti poco diluito e risolvi i problemi...
Tra l'altro il petrolio bianco ti mangia la cuffietta del cambio post.

Ciao
Felix


edocara Inviato: Mar Set 28, 2004 9:43 AM Soggetto: uso petrolio bianco

--------------------------------------------------------------------------------

Mi sono dotato di un puliscicatena e di una tolla di petrolio bianco.
La prima pulizia è stata di grande soddisfazione; tolgo l'aggeggio e resta il residuo di petrolio (non più bianco...). Le opzioni:
i. tombino;
ii. aiuola condominiale;
iii. bottiglia usata del latte da portare in ricicleria.

Vorrei anche usarlo con il pennello su altre parti, ma dove appoggio la bici?? Tra schizzi e spruzzi penso che il cortile diventerebbe una schifezza.
Come avete capito sto in città e in condominio.

Idee?

una curiosità?
quanto costa un puliscicatena?


per mia fortuna vivo in campagna e non ho i tuoi stessi problemi per smaltire il petrolio.

non dico che lo butto dove mi capita, ma se mi cade qualche goccia in terra o faccio un pò di schizzi in giardino....difficilmente vedo arrivare qualcuno a reclamare!!! :-? :-? :-?

una cosa molto importante però è raccogliere il petrolio usato.
buttarlo nelle fogne, non è che sia proprio il massimo.
meglio consegnarlo al benzinaio.

anche se in realtà, chissà poi che fine fanno quegli olii????

poveri noi! :???:
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
62
Ravenna
Visita sito
ROBY1106 ha scritto:
AL POSTO DI USARE IL PETROLIO BIANCO USATE UN PRODOTTO SGRASSANTE ECOLOGICO
COSI C'E' SCRITTO SULLA CONFEZIONE ,POI BO. E LO SI BUTTA TRANQUILLAMENTE IN FOGNA
:ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

Non sò se è ecologico (oggi ci qaurdo) ma potri consigliare il FULCRON....mangia tutto....una spruzzata... una passata d'acqua...e via (forse per questo non è ecologico :-( )


Felix
 

edocara

Biker popularis
27/9/03
95
0
0
Milano
Visita sito
IL PROBLEMA SPORCARE PERTERRA L'HO ELIMINATO COMPRANDO UN SOTTO VASO LUNGO 1MT E LARGO CM 40 PERCIO PRIMA PULISCO LA PARTE POSTERIORE E POI QUELLA ANTERIORE E COSI HO ELIMINATO IL PROBLEMA DEI CONDOMINI CHE MI ROMPEVANO PERCHE SPORCAVO PERTERRA

semplice, efficace, economico. grazie :eek:

quanto costa un puliscicatena?

il Barbieri dai 9 ai 13€ con campioni di sgrassante e lubrificante. C'è un altro topic in cui se ne parla.
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
57
Riviera di Levante
Visita sito
Io uso tranquillamente il petrolio bianco con il lavacatena e poi anche con il pennello......raccolgo tutto l'usato e lo porto dal distributore di benzina o all'ecocentro.......


ciao ciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
vespaio ha scritto:
Non so se qualcuno l'ha già detto (non ho voglia di leggere tutto, non bastonatemi :scassat: ), una volta ho provato lo sgrassatore Chante&Clear (come caz si scrive, quello col gallo, comunque) ed è una potenza. C'è scritto che è anche biodegradabile.

infatti, è talmente potente che a me ha fatto saltare la vernice (termica...) del motore della 500 e screpolato i copertocini Conti GP3000 ... :?

Poi, ... un litro di petrolio bianco costa 2-2,50 euro, i detersivi molto di più...! :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo