V brake vs Disk brake

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


carloca1986

Biker novus
13/9/12
37
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti dopo i vari consigli ricevuti da voi per l'acquisto della mia mtb vorrei avere cortesemente dei chiarimenti rispetto alla differenza tra v brake e disk brake.
All'inizio ero propenso ad acquistare la mia mtb con disk brake sconsigliatomi poi per la sua delicatezza.
Il mio percorso sarà su per giu' asfalto e sterrato, il disk brake e' cosi delicato come mi hanno detto??
 

carloca1986

Biker novus
13/9/12
37
0
0
Roma
Visita sito
Mi e' stato detto che il freno a disco è delicato se si effettua sterrato, dato che i sassolini e la terra potrebbero rovinare il disco e di conseguenza comincerei ad avvertire strani rumori dai dischi e addirittura potrebbe essere compromessa la forma del disco.
Ti ripeto, questo e' quello che mi è stato riferito adesso non so' aspetto voi...!!;-))
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mi e' stato detto che il freno a disco è delicato se si effettua sterrato, dato che i sassolini e la terra potrebbero rovinare il disco e di conseguenza comincerei ad avvertire strani rumori dai dischi e addirittura potrebbe essere compromessa la forma del disco.
Ti ripeto, questo e' quello che mi è stato riferito adesso non so' aspetto voi...!!;-))
Si si, ok, io volevo solo capire cosa t'era stato detto.
Il fatto è che per tutte le cose ci sono sempre pro e contro.
Consigliare o sconsigliare una cosa raccontando solamente uno delle decine di aspetti mi sembra più che discutibile.
Ovvio che un disco, data la posizione può prendere colpi. Non è altrettanto ovvio che i colpi siano sufficienti a rovinarlo o romperlo.
Per questo sarebbe interessante sentire l'opinione e le statistiche di chi questi dischi li usa da molti anni.
Anche succedesse, un disco non costa cifre folli. Partono da meno di 10€.
Detto questo, e considerando che ormai i v-brake vengono messi solo su bici economiche e quindi non saranno certo prodotti di punta, come la mettiamo con la potenza di frenata, la modulabilità, la quasi totale assenza di problemi in caso di bagnato o terreno sporco?
Io sinceramente quell'aspetto delicatezza lo vedo come un deterrente all'acquisto assolutamente poco convincente.
 

garnero.marco

Biker serius
Mi e' stato detto che il freno a disco è delicato se si effettua sterrato, dato che i sassolini e la terra potrebbero rovinare il disco e di conseguenza comincerei ad avvertire strani rumori dai dischi e addirittura potrebbe essere compromessa la forma del disco.
Ti ripeto, questo e' quello che mi è stato riferito adesso non so' aspetto voi...!!;-))


Ma a chi hai chiesto consigli? Al mago Zurli'?
I freni a disco non si rovinano con la ghiaia o lo sporco.
Tendenzialmente sono maggiormente performanti rispetto ai vbrake, anche se esistono vbrake dalle prestazioni eccezionali così come esistono freni a disco di scarsissima qualità.
I disco sono più pesanti ma lavorano meglio in condizioni di bagnato e fango.

Saluti. :celopiùg:

Marco
 

CICLOPEs

Biker ultra
10/4/12
680
0
0
Napoli
Visita sito
freni a disco idraulici tutta la vita
io sto pensando di cambiare la mia bici proprio perchè monta i v-brake (per la verità i cantilever) e non mi trovo bene....debbo sempre regolarli e poi fanno rumore, oltre al fatto che sul bagnato perdono potenza (che già normalmente non è che sia così tanta)
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Vabè ma i sassolini e la terra possono rovinare qualsiasi cosa...anche la pista frenante dei cerchi per i V-Brake... :cucù:

Io credo che l'unico deterrente (e per giunta molto discutibile) all'acquisto sia il peso, senza dubbio più elevato (ma ormai di quanto?). Per il resto, prestazioni migliori su tutti i terreni, più facilità di guida e più sicurezza.

E poi i dischi sono in acciaio...per piegarli di devi impegnare (beh, io in realtà ho fatto un volo e piegato un disco...capita).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo