Val di Susa: mi unisco al coro dei NO!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cave

Biker superioris
panzer division ha scritto:
e con queste due mi hai risollevato la giornata con una risata che continuerà fino a stasera!!!!!!

grande, voglio l'autografo!
harry potter................le bagianate che scrivi di solito, invece non fanno che pena.

continua a giocare al rivoluzionario\disobbediente\maghetto che è meglio!
 

tomb

Biker spectacularis
cave ha scritto:
Anche Occupare Un Terreno, Ormai Espropriato , Quindi Proprietà Privata;
Anche Bloccare I Lavoratori E Le Ditte Che Hanno In Appalto Un Determinato Lavoro;
Anche Rifiutarsi Di Seguire Le Istruzioni Delle Autorità;
ANCHE PROVOCARE LE FORZE DELL'ORDINE;
è Violenza!




anche quelli che fanno sciopero contro la volonta' dello stato e dei "padroni" fanno violenza???:sad: :ueh: :ueh: :ueh:
cave...ma cavati.............
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
Alcuni interventi su lavoce.info, su pro e contro della nuova linea
ferroviaria fra Torino e Lione
http://www.lavoce.info/news/view.ph...cms_pk=1825&n_page=6&id=&cms_pk=1825&n_page=1

[...] "la realizzazione dell'opera non comporterà alcun trasferimento
di traffico merci dalla strada alla ferrovia..."

[...] "Come documenta un recente studio del danese Bent Flyvberg, le
stime contenute negli studi trasportistici sono ottimistiche sia
relativamente alle previsioni di traffico (in media sovrastimato del
100 per cento) che per quanto concerne i costi di realizzazione (in
media sottostimati del 50 per cento)."

[...] "Si è evidenziata la possibilità di attrarre i traffici fra
l'Europa orientale da un lato e la Francia centro-meridionale e la
penisola iberica dall'altro: in assenza della nuova infrastruttura,
verrebbero instradati a nord delle Alpi. I traffici di transito sono
in realtà pressoché inesistenti. Gli attuali interscambi commerciali
fra i paesi dell'Est e le regioni dell'Europa sud-occidentale sono
pari a circa 1,5 milioni di tonnellate per anno..."

(da 'Questo tunnel s'ha da fare?', di Francesco Ramella)


[...] "Al momento attuale non esiste un collegamento aereo tra Torino
e Lione - segno che la domanda di spostamento tra queste due capitali
regionali è trascurabile. "

(da 'Torino-Lione: 13 miliardi spesi bene?', di Andrea Prat)




Un'articolo del settimanale 'Il Diario', di un anno fa, faceva il
punto di come è stata finora realizzata l'Alta Velocità in Italia.
http://www.diario.it/index.php?page=cn04091702

Un paio di paragrafi tra i vari:

[...] "Acqua. I lavori della tratta Firenze-Bologna, che prevedono
l'apertura di una galleria di 73 km con relative gallerie di servizio,
hanno finora provocato la perdita di 73 milioni di metri cubi di acqua
di falda (settembre 2003). Attualmente le perdite ammontano a 700
litri di acqua al secondo. La Procura di Firenze ha chiesto il rinvio
a giudizio di 63 persone per aver danneggiato 24 corsi d'acqua con
scarichi di sostanze tossiche e per averne depauperato o essicato il
corso in modo anche irreversibile. [...] Secondo la Procura i
responsabili dei lavori non hanno fatto approfonditi studi
idrogeologici, hanno omesso di sospendere i lavori una volta avvertita
la gravità dei problemi e non hanno monitorato i corsi d'acqua
inviando alle autorità le risultanze. Notevoli preoccupazioni sorgono
ora in relazione all'attraversamento sotterraneo delle città di
Firenze e Bologna."

[...] "Nomisma. Società bolognese fondata da Romano Prodi indagata dal
pm Geremia di Roma per aver ricevuto nel 1992 dalle Fs una consulenza
miliardaria sull'Alta Velocità. Nei 39 volumi si potevano leggere
frasi del tipo «il beneficio dell'alta velocità è la velocità» o «la
velocità consente di risparmiare tempo». L'inchiesta della Geremia è
stata archiviata."

(da 'Vedi alla voce: alta velocità - Tutto quello che avreste voluto
sapere sulla più grande mina vagante per i conti pubblici del Paese',
di Alberico Giostra)
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Archimede ha scritto:
Alcuni interventi su lavoce.info, su pro e contro della nuova linea
ferroviaria fra Torino e Lione
http://www.lavoce.info/news/view.php?cms_pk=1825&id=&cms_pk=1825&n_page=2&id=&cms_pk=1825&n_page=3&id=&cms_pk=1825&n_page=4&id=&cms_pk=1825&n_page=5&id=&cms_pk=1825&n_page=6&id=&cms_pk=1825&n_page=1

[...] "la realizzazione dell'opera non comporterà alcun trasferimento
di traffico merci dalla strada alla ferrovia..."

[...] "Come documenta un recente studio del danese Bent Flyvberg, le
stime contenute negli studi trasportistici sono ottimistiche sia
relativamente alle previsioni di traffico (in media sovrastimato del
100 per cento) che per quanto concerne i costi di realizzazione (in
media sottostimati del 50 per cento)."

[...] "Si è evidenziata la possibilità di attrarre i traffici fra
l'Europa orientale da un lato e la Francia centro-meridionale e la
penisola iberica dall'altro: in assenza della nuova infrastruttura,
verrebbero instradati a nord delle Alpi. I traffici di transito sono
in realtà pressoché inesistenti. Gli attuali interscambi commerciali
fra i paesi dell'Est e le regioni dell'Europa sud-occidentale sono
pari a circa 1,5 milioni di tonnellate per anno..."

(da 'Questo tunnel s'ha da fare?', di Francesco Ramella)


[...] "Al momento attuale non esiste un collegamento aereo tra Torino
e Lione - segno che la domanda di spostamento tra queste due capitali
regionali è trascurabile. "

(da 'Torino-Lione: 13 miliardi spesi bene?', di Andrea Prat)




Un'articolo del settimanale 'Il Diario', di un anno fa, faceva il
punto di come è stata finora realizzata l'Alta Velocità in Italia.
http://www.diario.it/index.php?page=cn04091702

Un paio di paragrafi tra i vari:

[...] "Acqua. I lavori della tratta Firenze-Bologna, che prevedono
l'apertura di una galleria di 73 km con relative gallerie di servizio,
hanno finora provocato la perdita di 73 milioni di metri cubi di acqua
di falda (settembre 2003). Attualmente le perdite ammontano a 700
litri di acqua al secondo. La Procura di Firenze ha chiesto il rinvio
a giudizio di 63 persone per aver danneggiato 24 corsi d'acqua con
scarichi di sostanze tossiche e per averne depauperato o essicato il
corso in modo anche irreversibile. [...] Secondo la Procura i
responsabili dei lavori non hanno fatto approfonditi studi
idrogeologici, hanno omesso di sospendere i lavori una volta avvertita
la gravità dei problemi e non hanno monitorato i corsi d'acqua
inviando alle autorità le risultanze. Notevoli preoccupazioni sorgono
ora in relazione all'attraversamento sotterraneo delle città di
Firenze e Bologna."

[...] "Nomisma. Società bolognese fondata da Romano Prodi indagata dal
pm Geremia di Roma per aver ricevuto nel 1992 dalle Fs una consulenza
miliardaria sull'Alta Velocità. Nei 39 volumi si potevano leggere
frasi del tipo «il beneficio dell'alta velocità è la velocità» o «la
velocità consente di risparmiare tempo». L'inchiesta della Geremia è
stata archiviata."

(da 'Vedi alla voce: alta velocità - Tutto quello che avreste voluto
sapere sulla più grande mina vagante per i conti pubblici del Paese',
di Alberico Giostra)

Ottimo modo di argomentare (non sono ironico).
Se ne hai notizia, e voglia (dato che propugni la tua tesi, legittimamente) riporta anche fonti pro, in modo da allargare l'orizzonte.
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
cave ha scritto:
Anche Occupare Un Terreno, Ormai Espropriato , Quindi Proprietà Privata;

Ci sono dei cittadini della Val di Susa che stanno ancora aspettando quelle quattro pulciose lire degli espropri per l'autostrada, di vent'anni fa...
Un mio amico invece qualche anno fa ha avuto i soldi di un terreno di tre ettari espropriato a suo nonno trent'anni prima per una diga (il nonno era morto da dieci anni)... con quella somma principesca è riuscito a pagare la pizza a tutta la famiglia.

Ti dispiacerebbe ripetere il concetto del "terreno ormai espropriato e quindi proprietà privata" che, alla luce di quanto riportato sopra, non mi è ben chiaro?

Anche Bloccare I Lavoratori E Le Ditte Che Hanno In Appalto Un Determinato Lavoro;
Anche Rifiutarsi Di Seguire Le Istruzioni Delle Autorità;
ANCHE PROVOCARE LE FORZE DELL'ORDINE;
è Violenza!

Penso che a scuola tu sia stato molto deboluccio in storia.
Altrimenti, ad esempio, avresti ben presente che tutti quelli che abbiamo studiato come "eroi del risorgimento" oggi rientrerebbero nella categoria dei "terroristi"... da Garibaldi ad Oberdan, nessuno escluso. Tutti si sono rifiutati di seguire le istruzioni dell'autorità, tutti hanno violato la legge, tutti hanno provocato (ma più spesso sparato su) le cosiddette "forze dell'ordine".

Comunque, nel momento in cui un poliziotto (per la cronaca, non eletto da nessuno) strappa la striscia tricolore ad un sindaco (eletto dai cittadini), ed afferma di "essere lo stato", ciò significa due cose:
1 - la democrazia è morta
2 - siamo ad un passo dalla guerra civile

NOTA: la minuscola per "stato" non è uno sbaglio
 

Archimede

Biker superis
14/10/05
389
0
0
TRIESTE
Visita sito
BRETT ha scritto:
Ottimo modo di argomentare (non sono ironico).
Se ne hai notizia, e voglia (dato che propugni la tua tesi, legittimamente) riporta anche fonti pro, in modo da allargare l'orizzonte.

Con tutta la più buona volontà, di fonti "pro TAV" che avanzassero argomenti non risibili o minimamente fondati, io non sono riuscito a trovarne.

Solo il solito fumo fritto: "ci tagliamo fuori dall'Europa", "ricadute occupazionali", "rilancio dell'economia"... molta propaganda, ma pochissimi argomenti.

Una buona fonte di propaganda "pro TAV" è www.tav.it ; da assumersi con moderazione... ;-)
 

silviu86

Biker tremendus
24/8/04
1.360
19
0
39
Coazze (TO)
Visita sito
Bike
Mde Slider 29
cave ha scritto:
Anche Occupare Un Terreno, Ormai Espropriato , Quindi Proprietà Privata;
Anche Bloccare I Lavoratori E Le Ditte Che Hanno In Appalto Un Determinato Lavoro;
Anche Rifiutarsi Di Seguire Le Istruzioni Delle Autorità;
ANCHE PROVOCARE LE FORZE DELL'ORDINE;
è Violenza!



ODDIO!!!! Ti rendi conto di quello che stai dicendo??? Equiparare calci , pugni, manganellate a "Rifiutarsi Di Seguire Le Istruzioni Delle Autorità"????? ma va a ciapè i rat!!!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
cave ha scritto:
harry potter................le bagianate che scrivi di solito, invece non fanno che pena.

continua a giocare al rivoluzionario\disobbediente\maghetto che è meglio!
il fatto è che scrivi solo quando ce da provocare, ma l'unica cosa che riesci a provocare in me è una grassa risata di compassione. fai ridere. sempre e comunque
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Archimede ha scritto:
Comunque, nel momento in cui un poliziotto (per la cronaca, non eletto da nessuno) strappa la striscia tricolore ad un sindaco (eletto dai cittadini), ed afferma di "essere lo stato", ciò significa due cose:
1 - la democrazia è morta
2 - siamo ad un passo dalla guerra civile

NOTA: la minuscola per "stato" non è uno sbaglio

condivido al 100%
 

Classifica giornaliera dislivello positivo