Val di Susa: mi unisco al coro dei NO!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
lele67 ha scritto:
Il G8 di Genova.....qualcosa ci avrà insegnato, non posso dire le stesse fesserie, se vogliono far scoppiare casino sanno come fare incazza re
anche dei contadini, dei pensionati e delle casalinghe, basta mettere in azione quelli "neri"..., danno due mangannellate alla prima donna indifesa,
gli altri si imbufaliscono e scoppia la guerra, e qualche nonna viene schedata come anrcoinsurrezionalista o DISUBBIDIENTE.
:smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
panzer division ha scritto:
...io non voglio dire che tutti siano delle bestie. ma chi è uno schifo di persona nella sua vita privata, lo rimane anche con una divisa addosso. e qualcosa mi fa sospettare che uno che alle tre di mattina picchia un vecchio che sta dormendo solo perchè è un ordine......beh qualcosa di schifoso dentro al cervello ed al cuore deve pur averlo.......
Concordo... MA VALE ANCHE per gli stessi "articoli" che MASCHERATI spaccano tutto in nome della protesta di turno... vedi Genova, Napoli ed ora la Val di Susa... :nunsacci:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
FAT TIRES ha scritto:
Concordo... MA VALE ANCHE per gli stessi "articoli" che MASCHERATI spaccano tutto in nome della protesta di turno... vedi Genova, Napoli ed ora la Val di Susa... :nunsacci:

ok avete idee discordanti adesso pero' ricordate che si parla della tav e non sopratutto degli avvenimenti collaterali,che intanto son tornati utili x non far fare la manifestazione a torino.....
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
panzer division ha scritto:
maè vero che hanno annullato la manifestazione? e che hanno presentato un progetto che è stato ritentuo un valido compromesso?

finirà di nuovo a tarallucci e vino?

La manifestazione originale non si farà perché chiamparaus da adesso alle olimpiadi non autorizza più manifestazioni che passino nel centro di Torino; si vede che ha paura che gli rovinino la città da mettere in mostra alla televisione, che vergogna.
Tuttavia chi arriva alla stazione di Porta Susa per raggiungere il parco della Pellerina per assistere alle conferenze potrebbe decidere di farlo andando a piedi per le strade di Torino.
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
Comunque al terzo post vi porto una testimonianza dalla valsusa, che è quello che serve al topic.

Le case della Valsusa sono in buona percentuale addobbate con le bandiere o con le lucine natalizie che scrivono notav.
L'autostrada è moderatamente trafficata dai TIR.
Sulla ferrovia di treni passeggeri ce ne sono pochini e parecchio vuoti (ricordo che era il ponte dell'8 dicembre in zona bardonecchia con le piste da sci ben innevate, di treni merci non ne ho visto nemmeno uno.
Ovviamente non sono stato a controllare ferrovia e autostrada twentyfourseven ma penso che sia una situazione che fa pensare.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
Scusa ma spaccare una testa o un vetro di una macchina per me resteranno sempre cose diverse.
il mio è cinismo puro...ma se la macchina fosse tua???
comunque a proposito di chiamparaus in vista delle olimpiadi non fa piu nemmeno le targhe alterne......confermando che non servono a nulla....
ciaux
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
La manifestazione originale non si farà perché chiamparaus da adesso alle olimpiadi non autorizza più manifestazioni che passino nel centro di Torino; si vede che ha paura che gli rovinino la città da mettere in mostra alla televisione, che vergogna.

ogni commento è superfluo.......
 

FAT TIRES

Biker ciceronis
9/11/05
1.428
0
0
ROMA
Visita sito
enry_mega_drop ha scritto:
Scusa ma spaccare una testa o un vetro di una macchina per me resteranno sempre cose diverse.
Come credi si possano fermare i "teppisti sfasciatutto"? Guarda che spaccare un vetro di un'auto o rompere ciò che capita a tiro è solo l'inizio della bestialità che certi "manifestanti" hanno e passare da ciò a ...tirare un estintore dentro una camionetta dei CC ... (vedi Genova), per esempio, E' molto facile. Non tutti i manifestanti sono pacifici....:fatti-so:
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
58
genova-chiavari
Visita sito
ho poco tempo..e posto la mail ricevuta oggi, mi scuso se qualcuno l' ha gia messa...



Testo ricevuto dal comitato antiTAV Val di Susa

MPORTANTE !

Per favore, leggete questo documento fino in fondo. Non vi
chiedo che
pochi minuti del vostro tempo.

Scrivo queste poche (spero) righe con l'unica intenzione
di portare a
conoscenza una situazione che la maggior parte dei media
cerca di tener
nascosta.

Da diversi anni è in corso in ValSusa una manovra di
resistenza
organizzata contro la linea ad alta velocità ferroviaria
Torino-Lio! ne
(TAV).

Quello che fanno credere i media è che gli oppositori
siano pochi e
comunque motivati solamente dal fatto che "gli passa il
treno sotto casa".
Nella manifestazione di giugno c'erano 30000 persone (in
tutta la Val Susa
ci sono 50000 abitanti).

Non posso di certo smentire questa motivazione, ma in
realtà i motivi
veri (che vengono metodicamente nascosti dai media) sono
ben altri:

1.. La tratta Torino-Lione è completamente inutile: nella
Val Susa
esiste già una linea ferroviaria sottoutilizzata, in grado
di reggere il
traffico richiesto (considerando i tassi di crescita)
almeno fino al 2050.

2.. La linea in costruzione è esclusivamente merci, non si
avrebbe
alcun vantaggio in termini di tempo per la percorrenza da
Torino a Lione. I
treni passeggeri comunque continuerebbero a transitare
nella linea storica
con i tempi di percor! renza attuali.

3.. Nel tratto montano (e quindi da! Torino alla Francia),
comunque non
sarebbe una tratta ad alta velocità perchè la
conformazione del terreno
montano non la rende possibile.

4.. L'amianto sotto al Musinè c'e' veramente (è già
ampiamente
dimostrato), e nei progetti non c'è il minimo accenno ad
un piano di messa
in sicurezza dell'amianto estratto (è previsto
semplicemente uno stoccaggio
in valle a cielo libero), che con i frequenti venti della
ValSusa verrebbe
distribuito e respirato in tutta la cintura ovest di
Torino ed in Torino
stessa. Le malattie causate dalla respirazione di anche
solo 1 fibra di
amianto vengono diagnosticate 15 anni dopo l'inalazione.
Dal momento della
diagnosi la mortalità è del 100%, ed il tempo di vita
medio è di 9 mesi.

5.. Il corridoio 5 (tratta Lisbona-Kiev) di cui questa
tratta sarebbe
parte fondamentale non esiste: da Trieste verso est
l'opera &! egrave; bloccata in
tutti i suoi aspetti.

6.. Finanziariamente è un disastro annunciato: perchè vada
in attivo,
nella tratta dovrebbe passare un treno merci ogni 3
minuti, 24 ore al
giorno. Per questo motivo, al momento nessun privato si è
impegnato
finanziariamente, banche e fondazioni comprese. La tratta
è costosissima,
ed i soldi non ci sono: è notizia recente che nella
finanziaria di questi
giorni sono stati tagliati quasi tutti i fondi per le
grandi opere. Gli
unici soldi su cui si regge l'opera sono i finanziamenti
europei.

7.. Se dovessi elencare tutte le implicazioni legali del
ministro
Lunardi (mi spiace, ma non riesco proprio a dare
dell'onorevole ad una
persona del genere) questo documento diverrebbe troppo
lungo. Dico solo che
l'appalto per la costruzione del tunnel di 52Km (7,5
miliardi di euro) è
stato vinto da una ditta francese che l'ha su! bbappaltato
alla francese
RockSoil, di proprietà d! ella mog lie.

Forse ora è più chiaro e motivato perchè nelle proteste
dei ValSusini
sono presenti sempre, in prima fila, tutti i sindaci e le
istituzioni di
tutti i paesi della Valle, indipendentemente dal partito
politico di
appartenenza.

Il CIPE, incaricato di distribuire i fondi italiani, ha
già eliminato la
tratta Torino-Lione dalle opere da finanziare dallo stato
italiano
(nonostante quanto riferito dai media). L'unico obiettivo
di chi il TAV lo
vuole fare è quello di agganciare la pioggia di
finanziamenti europei per
le grandi opere; per far questo, devono entro fine anno
poter dire che i
lavori sono iniziati.

Lunedì 1 novembre ho partecipato al blocco dei lavori a
Mompantero: in
500 persone (saremmo stati molti di più, ma alla maggior
parte delle
persone è stato impedito di raggiungere i luoghi della
protesta,
militarizzando Susa) a! bbiamo bloccato senza alcuna
violenza per un giorno
intero 1200 demotivati esponenti delle forze dell'ordine.
La notizia che i
siti siano poi stati presi in possesso dalle forze
dell'ordine in nottata
(quando non c'era più nessuno ad opporsi e verificare)
sembrerebbe falsa,
alcune persone hanno verificato il giorno successivo che i
siti erano
ancora sgombri.

La questione NoTAV non è una questione di sinistra o
destra:
l'opposizione è trasversale, ed ogni persona di buon senso
che sia
informata sul problema non ha difficoltà a capire le
nostre ragioni. Il
problema è che la voce dei NoTav ciene puntualmente
soffocata dai media,
per la grande quantità dei finanziamenti europei in gioco.
Personalmente
penso che anche i più accesi interessati questo lo
sappiano benissimo, e
dell'opera non gli importi proprio nulla. L'unica loro
preoccupazione è
farsi ri! girare nelle loro casse i soldoni europei.

Non chi! edo a ch i legge questo messaggio di crederci
ciecamente,
ovviamente può essere inteso come propaganda di parte, ma
di informarsi
anche dal altre fonti indipendenti. Purtroppo il
quotidiano La Stampa ed il
telegiornale regionale di Rai 3 sono le fonti di
informazione che si sono
rivelati più corrotti e di parte, non solo nei commenti
alle notizie ma
anche nel continuo riportare notizie false.

Qualche anno fa è venuta una troupe di Report diversi
giorni in valle a
fare un servizio sul problema. Risultato: il servizio non
è mai andato in
onda ed il giornalista è stato quasi licenziato.

Il mio intento non è solo di convincervi sulle nostre
ragioni, ma
prevalentemente di informarvi. Se credete che le
informazioni di questo
messaggio siano false, vi invito a verificarle. Penso che
poi la
convinzione venga da sola.

Vi prego di inoltrare questo documento al maggior! numero
di persone
possibile.

Un normale cittadino che crede ancora nella democrazia
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
44
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
FAT TIRES ha scritto:
Come credi si possano fermare i "teppisti sfasciatutto"? Guarda che spaccare un vetro di un'auto o rompere ciò che capita a tiro è solo l'inizio della bestialità che certi "manifestanti" hanno e passare da ciò a ...tirare un estintore dentro una camionetta dei CC ... (vedi Genova), per esempio, E' molto facile. Non tutti i manifestanti sono pacifici....:fatti-so:
Distinguiamo: tirare un estintore addosso ad una persona comporta che questa giustamente si difenda per non essere ferita; potremmo discutere per ore su come difendersi, sul fatto che forse mandare ragazzi di 20 anni senza grande esperienza e che in preda al panico si lascino scappare il ditino sul grilletto sia da irresponsabili, ma cmq la difesa è sacrosanta.

Fermare (badate, fermare non punire) con la forza chi devasta la città è altrettanto giusto.

Andare a randellare la gente mentre dorme è da delinquenti. Anche se tra questi ci fosse chi ha spaccato tutto il giorno prima, cosa che in valsusa o alla diaz (visto che mi hai di nuovo tirato in ballo Genova) non era assolutamente vera.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
FAT TIRES ha scritto:
Come credi si possano fermare i "teppisti sfasciatutto"? Guarda che spaccare un vetro di un'auto o rompere ciò che capita a tiro è solo l'inizio della bestialità che certi "manifestanti" hanno e passare da ciò a ...tirare un estintore dentro una camionetta dei CC ... (vedi Genova), per esempio, E' molto facile. Non tutti i manifestanti sono pacifici....:fatti-so:

l'argomento è la tav, invece tu vuoi sempre parlare di quanto sono brutti e cativi certi manifestanti,ti consiglio di aprire un'altro 3d(se ne senti il bisogno...) oppure resta on topic....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
non so, ho letto di tutto e di più sulla forma della protesta e nulla più sui contenuti.

volevo far notare una cosa: è 'carino' e buffo che il Governo abbia buffamente proposto SOLO ORA una buffa valutazione dell'impatto ambientale fatta nel modo in cui sarebbe dovuta essere eseguita assieme alla presentazione del progetto anni orsono. anni buffi.

e poi, lasciamo stare confronti e paralleli con genova che non c'entra nulla con la protesta valsusina, visti anche gli obiettivi diversi della protesta, le motivazioni altrettanto differenti e parti in causa ancora diverse.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
kikhit ha scritto:
non so, ho letto di tutto e di più sulla forma della protesta e nulla più sui contenuti.

volevo far notare una cosa: è 'carino' e buffo che il Governo abbia buffamente proposto SOLO ORA una buffa valutazione dell'impatto ambientale fatta nel modo in cui sarebbe dovuta essere eseguita assieme alla presentazione del progetto anni orsono. anni buffi.

e poi, lasciamo stare confronti e paralleli con genova che non c'entra nulla con la protesta valsusina, visti anche gli obiettivi diversi della protesta, le motivazioni altrettanto differenti e parti in causa ancora diverse.

infatti la valutazione dell'impatto andava presentata dalla precedente amministrazione e non dalla attuale (progetto TAV in corso da anni non da 2 mesi).
comunque, in base all'esperienza di quello che sta accadendo sopra e sotto casa mia ti assicuro che tutte le sorgenti nei dintorni dei lavori si seccheranno, e in + occhio allo scarico dei materiali di risulta, che a volte è casuale, come i carotaggi etc etc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo