Valvole tubeless mucoff

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Ciao a tutti.. monto le valvole mucoff su tutte le mie bici, quelle semplici, senza rubinetti o altro..
Ultimamente mi si intasano spesso non nel solito punto, cioè il core della valvola, che monto con un velo di grasso per evitare problemi, ma nel buco vero e proprio all interno del cerchio.. in pratica dopo 2 mesi se tolgo il core svitandolo (per rabbocco o controllo livello lattice) la gomma non si sgonfia, non esce aria.. e devo usare un punteruolo per rompere il velo di lattice e riuscire ad inserire la cannuccia del rabbocco.. normale? C e qualche "trucco" per evitare questo?
Mi succede solo dall' ultimo anno, in cui ho cambiato tutte le valvole.. prima, con il medesimo modello di valvole, non mi era mai successo...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Mai capitato qualcosa di simile.
Andando per esclusione, per strano che possa sembrare, cambierei valvole per verificare se davvero dipende da queste.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Qualche volta mi è capitato.. è fastidioso, ma non gli ho mai dato particolare importanza.... Di solito succede quando è molto tempo che non smonto il copertone e magari la biga rimane ferma per un po'... Qualche volta ho smontato e ripulito, altre era tutto talmente vecchio che ho preferito rinnovare nastro e valvola, ma uso nastro da elettricista e valvole cinesi, quindi c'è solo la scocciatura di fare il lavoro :-)
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.988
4.396
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao a tutti.. monto le valvole mucoff su tutte le mie bici, quelle semplici, senza rubinetti o altro..
Ultimamente mi si intasano spesso non nel solito punto, cioè il core della valvola, che monto con un velo di grasso per evitare problemi, ma nel buco vero e proprio all interno del cerchio.. in pratica dopo 2 mesi se tolgo il core svitandolo (per rabbocco o controllo livello lattice) la gomma non si sgonfia, non esce aria.. e devo usare un punteruolo per rompere il velo di lattice e riuscire ad inserire la cannuccia del rabbocco.. normale? C e qualche "trucco" per evitare questo?
Mi succede solo dall' ultimo anno, in cui ho cambiato tutte le valvole.. prima, con il medesimo modello di valvole, non mi era mai successo...
Smonta, pulisci bene la valvola e ungila tutta anche all'interno del corpo e non solo il core. Il sigillante non può fare presa da nessuna parte, così. D'altronde per esso quello è un foro come un altro... Quando buchi col punteruolo ciò che rimane è un foro molto facile fa ritappare per il sigillante.
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Smonta, pulisci bene la valvola e ungila tutta anche all'interno del corpo e non solo il core. Il sigillante non può fare presa da nessuna parte, così. D'altronde per esso quello è un foro come un altro... Quando buchi col punteruolo ciò che rimane è un foro molto facile fa ritappare per il sigillante.
Farò come dici.. mi fa strano in quanto su tutte e 3 le bici fa così con le ultime valvole.. e una delle 3 è la gravel che uso almeno 3 volte a settimana...
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.988
4.396
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Farò come dici.. mi fa strano in quanto su tutte e 3 le bici fa così con le ultime valvole.. e una delle 3 è la gravel che uso almeno 3 volte a settimana...
Può essere che la finitura superficiale delle valvole sia cambiata e sia meno liscia, anche microscopicamente, rispetto a prima, e che ciò favorisca l'adesione. Oppure la gomma è diversa e perde del particolato che promuove la polimerizzazione del sigillante. Sarei più per la prima ipotesi se accade su diverse bici con diversi copertoni e rabbocchi fatti in tempi diversi.
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.110
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Al prossimo cambio cambio valvole e vediamo!
Tanto nella full a breve sono da cambio gomme!

PS sigillante sempre il medesimo!
 
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

theironbull85

Biker novus
6/8/23
3
0
0
40
Monza
Visita sito
Bike
Specialized Epic EVO
Anche a me capita la stessa cosa!
Prima si incrostava solo il core, ora il core rimane intonso ed il liquido sigilla direttamente il foro della valvola
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.988
4.396
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Alta, ma non penso faccia differenza, la quantità di lattice non penso riempa completamente il copertone fino ad arrivare alla valvola anche se sta in basso
Se lo facesse ce ne sarebbe decisamente troppo.
Sulla differenza che fa dipende probabilmente da molti fattori, per esempio la viscosità del fluido e la finitura superficiale delle valvole. In pratica, a seconda dei casi, il punto non è soltanto se il fluido rimane o no nella valvola fin da principio, che questa sia a testa in giù o a testa in sù. Quando la ruota gira il fluido va in periferia per effetto centrifugo, ma a seconda di come poi la ruota ferma scorre o cola dal copertone, e della posizione della valvola, può o meno occupare la valvola stessa e risalirne in parte il condotto. È probabile che la posizione più sicura sia a valvola bassa e la peggiore sia con valvola tra le ore 10 e le ore 2 o giù di lì, ma dipende anche dalla posizione che la valvola aveva una volta fermata la ruota e per quanto tempo la si è mantenuta. Insomma: è un terno al lotto. L'unica è tenere il liquido "fresco", quindi non aspettare che diventi budino prima di rabboccare. Più è viscoso e più tende ad aderire alle superfici e solidificare. Piuttosto banale, ma andare più nel dettaglio di così è complesso.
Altra soluzione: un colpetto di pompa prima di lasciare la bici lì per due giorni. Libera di sicuro la valvola ma accorcia anche la vita del sigillante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo