Velocità MTB

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
amico mio, secondo me chiedere la media di una mtb in piano e asfalto e come chiedere la media di velocità di un F16 mentre rolla prima del decollo.... :smile:
Forse non è quello che hai chiesto, ma davvero la mtb credo possa richiedere altri tipi di "confronti"...a parte che, come ti è già stato detto, la media può essere influenzata da millemila fattori (agenti atmosferici, tipo d'asfalto, curve o rettilineo, pneumatici etc), io fossi in te se cercassi di migliorare le mie prestazioni in mtb cercherei più che altro di guardare alle mie stesse prestazioni a intervalli di tempo sugli stessi percorsi svolti nelle stesse condizioni (per quanto possibile)...
Personalmente inoltre sono convinto che i miglioramenti personali possano essere "sentiti" istintivamente, o attraverso un minimo di ragionamento..Ad esempio io da qualche mese sto migliorando decisamente il mio rendimento, eppure la mia media in velocità è diminuita...come è possibile? semplicemente mentre prima facevo al massimo 700/800 mt di dislivello ora arrivo anche a 1500, inoltre le discese che facevo prima erano spesso e volentieri sterratone veloci, invece ora sono quasi tutti single tecnici e lunghi, pieni di insidie dove è necessario pinzare...insomma, pian piano sto iniziando ad andare in MTB, una disciplina dove le velocità medie hanno ragione di essere viste realmente solo in caso di gare e su percorsi sempre identici (cosa che al sottoscritto interessa proprio poco, sono un fan accanito della filosofia trail! :i-want-t:)
Buone pedalate comunque, e ricorda: l'asfalto è cattivo, asfalto cacca! :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: rgf

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.528
18.043
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
ciao,grazie della risposta, non cerco la prestazione, volevo solo sapere a che velocità media viaggia una persona ben allenata in mtb su tragitti piani e asfaltati(a grandi linee ovviamente)...tutto qui

Potresti avere una mare di risposte,tutto è soggettivo...di mio potrei dirti che su percorsi misti con 1100 mt di dislivello di circa 80 km ti posso tenere i 20/21 di media...ma se tiro un pò di più i freni in discesa la media si alza...oppure sempre sulla stessa distanza,su piattume asfaltato ti posso tenere i 24 di media...non mi ritengo superman,ma allenato un pochettino si,nonostante non sia più 20enne...insomma in 8 mesi farsi 6000 km non è poco per un 'vecchiaccio' come me:mrgreen:...:il-saggi: :celopiùg:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
E credo che misurarsi sia una cosa fondamentale, se no tanto vale girare con la graziella... asfalto o sterrato che sia...


E di cosa si "occupano" scusa? :nunsacci: Se uno va sempre in mtb è per migliorarsi...

....per mè migliorarsi in mtb è riuscire a fare un rock garden senza ribaltarsi , ,saltare un tronco o una buca , derapare in curva , salire dà una salita anche breve al 15 % piena di rocce buche e radici , fare una discesa in single track a cannone , superare un tratto con il fango che arriva al cerchione , fare un nose press in un tornante strettissimo , farsi una lunga girata in montagna guardando il panorama e non un contakm ecc...ecc...


...ed è secondo mè 10 volte più importante migliorare la tecnica e la capacità di guida nell'affrontare un track veramente tecnico , che migliorare la media di velocità su un argine di fiume o su asfalto .
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
ciao,grazie della risposta, non cerco la prestazione, volevo solo sapere a che velocità media viaggia una persona ben allenata in mtb su tragitti piani e asfaltati(a grandi linee ovviamente)...tutto qui

Adesso, al mio secondo anno vero di mtb (ca. 3000 km all'anno) su asfalto piano tengo una media di 28-30 km/h con le scarpe con attacchi... Senza attacchi 2-3 km in meno. Chiaramente con vento trascurabile ... Io però ho delle gomme abbastanza scorrevoli con tasselli poco profondi....
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Vorrei fare un po' l'antipatico di turno oggi.....
Se una persona pone una domanda abbastanza precisa come quella che ha dato inzio a questa discussione, perchè non dargli una risposta altrettanto mirata??
Sappiamo tutti che mtb è riempirsi di fango, sparararsi sulle discese come Svindal e tanto altro.... Ma mtb è anche una lunga pedalata su asfalto cercando una buona velocità.....Per chi abita in pianura che più pianura non si può (come il sottoscritto) devi farti bastare quello che trovi e trarne la maggiore soddisfazione possibile.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Vorrei fare un po' l'antipatico di turno oggi.....
Se una persona pone una domanda abbastanza precisa come quella che ha dato inzio a questa discussione, perchè non dargli una risposta altrettanto mirata??
Sappiamo tutti che mtb è riempirsi di fango, sparararsi sulle discese come Svindal e tanto altro.... Ma mtb è anche una lunga pedalata su asfalto cercando una buona velocità.....Per chi abita in pianura che più pianura non si può (come il sottoscritto) devi farti bastare quello che trovi e trarne la maggiore soddisfazione possibile.


Semplicemtente perche' una risposta mirata, come dic i tu, non esiste, perche', come detto da molti, i fattori in causa sono tanti e variabili.
 

Matteov

Biker popularis
11/11/14
88
0
0
Visita sito
Verissimo, io per fare un pò di salite devo farmi una 20ina di km quindi le prenderò in cosiderazione il prossimo anno dopo aver fatto un pò di gamba.Non ricordo dove ho letto che anche con mtb almeno 1000 km di fondo su asfalto per un principiante sono d obbligo prima di cominciare a prendere in considerazioni salite,sterrati e sentieri. cmq era questa la semplice risposta che volevo. Dalla tua risposta capisco che con la mia attuale media non ti starei dietro per 30/40 km... grazie
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Semplicemtente perche' una risposta mirata, come dic i tu, non esiste, perche', come detto da molti, i fattori in causa sono tanti e variabili.

Esiste. Ha chiesto a chi va in mtb da tempo quale media su asfalto, presumo in condizioni ottimali quindi con temperature accettabili e assenza di venti importanti, si riesce ad ottenere.
Per me anche la velocità su asfalto è importante... Considera che io alterno bici e corsa a piedi, quindi ho abbastanza fiato e gambe...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Esiste. Ha chiesto a chi va in mtb da tempo quale media su asfalto, presumo in condizioni ottimali quindi con temperature accettabili e assenza di venti importanti, si riesce ad ottenere.
Per me anche la velocità su asfalto è importante... Considera che io alterno bici e corsa a piedi, quindi ho abbastanza fiato e gambe...


Allora illuminaci.:cucù:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Esiste. Ha chiesto a chi va in mtb da tempo quale media su asfalto, presumo in condizioni ottimali quindi con temperature accettabili e assenza di venti importanti, si riesce ad ottenere.
Per me anche la velocità su asfalto è importante... Considera che io alterno bici e corsa a piedi, quindi ho abbastanza fiato e gambe...
Che media può tenere una persona con una MTB su asfalto usando gomme slick? Che media tiene usanto delle Muddy Mary o anche peggio? Che media tiene con gomme gonfie a 1.5atm? Che media tiene se le gonfia a 4? Senza considerare che i manometri sono quasi tutti altamente imprecisi, per cui anche il solo parlare di pressioni è assai difficile.
C'hai una vaga idea di quanta differenza ci può essere tra la condizione più sfavorevole e quella più favorevole all'asfalto?
Si tratta di MTB, non di bici da corsa. Queste ultime sono costruite col quasi unico obiettivo di essere il più leggere e scorrevoli possibile. Le MTB per tutt'altro, col risultato che sono tutto un compromesso tra leggerezza e robustezza, scorrevolezza, grip e trazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Esiste. Ha chiesto a chi va in mtb da tempo quale media su asfalto, presumo in condizioni ottimali quindi con temperature accettabili e assenza di venti importanti, si riesce ad ottenere.
Per me anche la velocità su asfalto è importante... Considera che io alterno bici e corsa a piedi, quindi ho abbastanza fiato e gambe...

....certo un buon allenamento è sempre importante , fà parte delle basi...ma ti dico quest'esempio che mi riguarda per farti capire perchè le medie trovano il tempo che hanno : l'unica volta quest'estate che ho fatto solo asfalto per qualche uscita ( dovevo andare in Liguria a girare 2 sett. e volevo farmi un pò di gamba per le salite liguri ) alla fine in perfetta forma su asfalto tenevo i 23-24 di media su un giro di 40 km...ho un mio collega che gira anche lui e alterna mtb con la bdc che ha una bella gamba , e mi fà vedere che nelle sue uscite in mtb su asfalto tiene i 29-30 comodi e anche di più....

và di più ?

...può darsi , ma non posso fare un confronto , perchè io guidavo una front dà AM 27,5 con 140 di escursione dà 12,5 kg con gomme dà 2.4 di sezione tassellate come un cingolato , lui gira con una front 29 dà xc dà 9,5 kg e gomme dà 1.9 semislick....

...come fai a fare un confronto o a dire devo migliorare perchè lui và di più ?


ci sono uscito anche assieme a volte , girando su asfalto per raggiungere i sentieri , mi aspettava sempre e vedevo che ne aveva di più...quando arrivavamo sui sentieri ( sempre dà pedalare , non esattamente delle discese ), appena diventavano un poco impegnativi lo perdevo io ...

...chi sà pedalare di più una bici? ...probabilmente lui !
...chi sà andare meglio in mtb ? ...probabilmente io !
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
e su coa dovrei illuminarti? Hai una domanda seria da porre o scrivi solo per scrivere??



Dichiari di avere gamba e fiato.
Dichiari di tenere medie intorno ai 28/30 Km/h su asfalto piano.
Non dichiari che tipo di gomme usi (1° variabile).
Chi ha aperto il thread tuttavia fa anche qualche sali/scendi (seconda variabile)
Chi ha aperto il topic non dichiara il suo stato di "allenamento" (terza variabile).
Vado avanti?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Verissimo, io per fare un pò di salite devo farmi una 20ina di km quindi le prenderò in cosiderazione il prossimo anno dopo aver fatto un pò di gamba.Non ricordo dove ho letto che anche con mtb almeno 1000 km di fondo su asfalto per un principiante sono d obbligo prima di cominciare a prendere in considerazioni salite,sterrati e sentieri. cmq era questa la semplice risposta che volevo. Dalla tua risposta capisco che con la mia attuale media non ti starei dietro per 30/40 km... grazie

Ti ho scritto (anche se non te frega un beneamato, figuriamoci) che i team pro di BDC in allenamento viaggiano a medie sensibilmente più basse dei pedalatori della domenica. Prova a ragionarci sopra a questa cosa, magari ci trovi qualche risposta.
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Dichiari di avere gamba e fiato.
Dichiari di tenere medie intorno ai 28/30 Km/h su asfalto piano.
Non dichiari che tipo di gomme usi (1° variabile).
Chi ha aperto il thread tuttavia fa anche qualche sali/scendi (seconda variabile)
Chi ha aperto il topic non dichiara il suo stato di "allenamento" (terza variabile).
Vado avanti?
Probabilmente hai letto male: ho gomme molto scorrevoli con tasselli poco pronunciati da 2.0 (è vero, questo non lo avevo detto....).
Ho parlato di pianura quindi variazioni altimetriche pari a 0, esclusi quelle brevissime rampe degli argini/ponti che non possono fare testo)...
Fermati pure....
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Che media può tenere una persona con una MTB su asfalto usando gomme slick? Che media tiene usanto delle Muddy Mary o anche peggio? Che media tiene con gomme gonfie a 1.5atm? Che media tiene se le gonfia a 4? Senza considerare che i manometri sono quasi tutti altamente imprecisi, per cui anche il solo parlare di pressioni è assai difficile.
C'hai una vaga idea di quanta differenza ci può essere tra la condizione più sfavorevole e quella più favorevole all'asfalto?
Si tratta di MTB, non di bici da corsa. Queste ultime sono costruite col quasi unico obiettivo di essere il più leggere e scorrevoli possibile. Le MTB per tutt'altro, col risultato che sono tutto un compromesso tra leggerezza e robustezza, scorrevolezza, grip e trazione.
Ho parlato di condizioni ottimali di asfalto... Scusate, ma le risposte le leggete attentamente?? Mi viene il dubbio....
Senza che nessuno si inc...i. Parlo di situazioni mediamente buone; asfalto regolare, liscio e non situazioni estreme. Non cercate la complicazione oppure il cavillo quanod non c'è!
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
....certo un buon allenamento è sempre importante , fà parte delle basi...ma ti dico quest'esempio che mi riguarda per farti capire perchè le medie trovano il tempo che hanno : l'unica volta quest'estate che ho fatto solo asfalto per qualche uscita ( dovevo andare in Liguria a girare 2 sett. e volevo farmi un pò di gamba per le salite liguri ) alla fine in perfetta forma su asfalto tenevo i 23-24 di media su un giro di 40 km...ho un mio collega che gira anche lui e alterna mtb con la bdc che ha una bella gamba , e mi fà vedere che nelle sue uscite in mtb su asfalto tiene i 29-30 comodi e anche di più....

và di più ?

...può darsi , ma non posso fare un confronto , perchè io guidavo una front dà AM 27,5 con 140 di escursione dà 12,5 kg con gomme dà 2.4 di sezione tassellate come un cingolato , lui gira con una front 29 dà xc dà 9,5 kg e gomme dà 1.9 semislick....

...come fai a fare un confronto o a dire devo migliorare perchè lui và di più ?


ci sono uscito anche assieme a volte , girando su asfalto per raggiungere i sentieri , mi aspettava sempre e vedevo che ne aveva di più...quando arrivavamo sui sentieri ( sempre dà pedalare , non esattamente delle discese ), appena diventavano un poco impegnativi lo perdevo io ...

...chi sà pedalare di più una bici? ...probabilmente lui !
...chi sà andare meglio in mtb ? ...probabilmente io !

Ma hai ragione, il tuo ragionamento ci sta tutto; una buona media è fine a se stessa. Però converrai con me che, per qualcuno, può essere importante anche progredire nelle medie su asfalto, capire che la propria condizioni fisica progredisce, può essere un parametro di una certa importanza.
Alla fine, mtb è soprattutto soddisfazione personale; se io do importanza alla media su asfalto, cosa ci vediamo di male?? Secondo me nulla
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ho parlato di condizioni ottimali di asfalto... Scusate, ma le risposte le leggete attentamente?? Mi viene il dubbio....
Senza che nessuno si inc...i. Parlo di situazioni mediamente buone; asfalto regolare, liscio e non situazioni estreme. Non cercate la complicazione oppure il cavillo quanod non c'è!
Questa risposta con quanto ho detto io, che per essere precisi NON è un cavillo ma sono condizioni che fanno cambiare radicalmente il rendimento su asfato, non c'entra niente.
Che media possono confrontare 10 persone che usano 10 gomme diverse a pressioni diverse? Nessuna. Non ha alcun valore un confronto del genere, perché tra i due estremi potrebbero esserci anche 10km/h di differenza.
Quindi, chiedere quant'è una buona media è mediamente inutile.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Probabilmente hai letto male: ho gomme molto scorrevoli con tasselli poco pronunciati da 2.0 (è vero, questo non lo avevo detto....).
Ho parlato di pianura quindi variazioni altimetriche pari a 0, esclusi quelle brevissime rampe degli argini/ponti che non possono fare testo)...
Fermati pure....


Ultime considerazioni assolutamente personali.
Per la mia filosofia (che parolona!) tollero l'asfalto con la MTB solo in alcune occasioni particolari. Giri brevi dati dai tempi stretti (p.e. mattina presto prima di andare al lavoro), trasferimento (prima dell'off-road), tempo incliemente (percorsi off-road infangati o inondati). Per le ragioni citate me ne frego delle medie e delle velocita', che comunque - per quello che mi riguarda - ed anche a parita' di percorso possono variare anche di molto per fattori di cui me ne frego come sopra.
Ho letto che qualcuno ha sentito dal cuggino del fratello di un amico chenonvededatantotempo che per un neofita sarebbero necessari tot chilometri di asfalto prima di usare la MTB per quello per cui e' stata progettata: per me, come diceva il buon Fantozzi, e' una ca@@ta pazzesca!
Adesso mi fermo davvero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo