nuraghes
Biker grossissimus
- 8/9/13
- 5.127
- 1.921
- 0
- Bike
- due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
amico mio, secondo me chiedere la media di una mtb in piano e asfalto e come chiedere la media di velocità di un F16 mentre rolla prima del decollo.... 
Forse non è quello che hai chiesto, ma davvero la mtb credo possa richiedere altri tipi di "confronti"...a parte che, come ti è già stato detto, la media può essere influenzata da millemila fattori (agenti atmosferici, tipo d'asfalto, curve o rettilineo, pneumatici etc), io fossi in te se cercassi di migliorare le mie prestazioni in mtb cercherei più che altro di guardare alle mie stesse prestazioni a intervalli di tempo sugli stessi percorsi svolti nelle stesse condizioni (per quanto possibile)...
Personalmente inoltre sono convinto che i miglioramenti personali possano essere "sentiti" istintivamente, o attraverso un minimo di ragionamento..Ad esempio io da qualche mese sto migliorando decisamente il mio rendimento, eppure la mia media in velocità è diminuita...come è possibile? semplicemente mentre prima facevo al massimo 700/800 mt di dislivello ora arrivo anche a 1500, inoltre le discese che facevo prima erano spesso e volentieri sterratone veloci, invece ora sono quasi tutti single tecnici e lunghi, pieni di insidie dove è necessario pinzare...insomma, pian piano sto iniziando ad andare in MTB, una disciplina dove le velocità medie hanno ragione di essere viste realmente solo in caso di gare e su percorsi sempre identici (cosa che al sottoscritto interessa proprio poco, sono un fan accanito della filosofia trail!
)
Buone pedalate comunque, e ricorda: l'asfalto è cattivo, asfalto cacca!



Forse non è quello che hai chiesto, ma davvero la mtb credo possa richiedere altri tipi di "confronti"...a parte che, come ti è già stato detto, la media può essere influenzata da millemila fattori (agenti atmosferici, tipo d'asfalto, curve o rettilineo, pneumatici etc), io fossi in te se cercassi di migliorare le mie prestazioni in mtb cercherei più che altro di guardare alle mie stesse prestazioni a intervalli di tempo sugli stessi percorsi svolti nelle stesse condizioni (per quanto possibile)...
Personalmente inoltre sono convinto che i miglioramenti personali possano essere "sentiti" istintivamente, o attraverso un minimo di ragionamento..Ad esempio io da qualche mese sto migliorando decisamente il mio rendimento, eppure la mia media in velocità è diminuita...come è possibile? semplicemente mentre prima facevo al massimo 700/800 mt di dislivello ora arrivo anche a 1500, inoltre le discese che facevo prima erano spesso e volentieri sterratone veloci, invece ora sono quasi tutti single tecnici e lunghi, pieni di insidie dove è necessario pinzare...insomma, pian piano sto iniziando ad andare in MTB, una disciplina dove le velocità medie hanno ragione di essere viste realmente solo in caso di gare e su percorsi sempre identici (cosa che al sottoscritto interessa proprio poco, sono un fan accanito della filosofia trail!

Buone pedalate comunque, e ricorda: l'asfalto è cattivo, asfalto cacca!


