Velocità MTB

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Questa risposta con quanto ho detto io, che per essere precisi NON è un cavillo ma sono condizioni che fanno cambiare radicalmente il rendimento su asfato, non c'entra niente.
Che media possono confrontare 10 persone che usano 10 gomme diverse a pressioni diverse? Nessuna. Non ha alcun valore un confronto del genere, perché tra i due estremi potrebbero esserci anche 10km/h di differenza.
Quindi, chiedere quant'è una buona media è mediamente inutile.
Infatti, mediamente inutile, non inutile del tutto...
Io ho trovato che la domada posta all'inizio di questo topic fosse sensata ed ho dato una risposta precisa, basata sul mio punto di vista. Mi sembra fosse quello che chiedeva...
Il resto (pressioni, gomme, grado di allenamento, condizioni particolari del fondo e....) sono solo inutili cavilli, che andranno bene in altri contesti ma qui dobbiamo fermarci un piano sotto a tutto questo....
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ma hai ragione, il tuo ragionamento ci sta tutto; una buona media è fine a se stessa. Però converrai con me che, per qualcuno, può essere importante anche progredire nelle medie su asfalto, capire che la propria condizioni fisica progredisce, può essere un parametro di una certa importanza.
Alla fine, mtb è soprattutto soddisfazione personale; se io do importanza alla media su asfalto, cosa ci vediamo di male?? Secondo me nulla

....ho capito il discorso , e lo accetto , ma è un parametro fine A' TE' STESSO E ALLE TUE CONDIZIONI di pedalata....oggi fai 40 km in 90 min....bene ! ....la sett. dopo li fai in 85 ? ....ottimo , quella dopo in 82 ? fantastico....hai migliorato e vedi che la condizione fisica è in crescita....così come le tue gambe ....

...ma confrontare la media con altre persone in mtb non ha senso....come appunto è già stato detto....

...tu magari fai i 30 con una specy s-works dà 8 kg e gomme semislick gonfiate a 4 bar...
....ottimo , ma come fai a confrontarla e paragonare la prestazione con uno che magari fà i 22 con una full dà enduro dà 14 kg e ruote a cingolo a 2 bar ?


quest'ultimo probabilmente in realtà và molto più di tè ed ha più gamba , ma i dati diranno sempre il contrario....

....perchè tu leggerai : io ho fatto 40 km a 30 di media e lui 40 km a 22 di media....
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
....ho capito il discorso , e lo accetto , ma è un parametro fine A' TE' STESSO E ALLE TUE CONDIZIONI di pedalata....oggi fai 40 km in 90 min....bene ! ....la sett. dopo li fai in 85 ? ....ottimo , quella dopo in 82 ? fantastico....hai migliorato e vedi che la condizione fisica è in crescita....così come le tue gambe ....

...ma confrontare la media con altre persone in mtb non ha senso....come appunto è già stato detto....

...tu magari fai i 30 con una specy s-works dà 8 kg e gomme semislick gonfiate a 4 bar...
....ottimo , ma come fai a confrontarla e paragonare la prestazione con uno che magari fà i 22 con una full dà enduro dà 14 kg e ruote a cingolo a 2 bar ?


quest'ultimo probabilmente in realtà và molto più di tè ed ha più gamba , ma i dati diranno sempre il contrario....

....perchè tu leggerai : io ho fatto 40 km a 30 di media e lui 40 km a 22 di media....
Mi hai tolto le parole di bocca, e infatti non per nulla avevo consigliato al nostro amico, se ci tiene tanto a capire i suoi personali miglioramenti, a guardare a se stesso...stessa bici, stesso percorso, stessa situazione metereologica etc...E anche li dovrà valutare il grado di "gamba" specifico di quel giorno...
Infine un ps. Il fatto di vivere in pianura non credo che obblighi nessuno a fare solo asfalto giusto? Immagino che esistano anche sterratine o almeno degli argini...poi chiaramente ognuno può andare dove gli pare, ma asfalto per asfalto io onestamente mi chiederei se non sia più saggio mollare la mtb e andare di bdc...[emoji6]
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Infine un ps. Il fatto di vivere in pianura non credo che obblighi nessuno a fare solo asfalto giusto? Immagino che esistano anche sterratine o almeno degli argini...poi chiaramente ognuno può andare dove gli pare, ma asfalto per asfalto io onestamente mi chiederei se non sia più saggio mollare la mtb e andare di bdc...[emoji6]

vivo in painura padana...( vero che ho anche una casa a 20 min dà Finale Ligure ....e appena posso ci vado , anche solo per il week end) pedalo anche su piano molto spesso...ma carico la bike in macchina e in mezz'ora sono sui colli Bergamaschi quando voglio....e cmq ci sono belle zone nei boschi anche in pianura ...basta cercarli o farsi qualche km in macchina .
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
....ho capito il discorso , e lo accetto , ma è un parametro fine A' TE' STESSO E ALLE TUE CONDIZIONI di pedalata....oggi fai 40 km in 90 min....bene ! ....la sett. dopo li fai in 85 ? ....ottimo , quella dopo in 82 ? fantastico....hai migliorato e vedi che la condizione fisica è in crescita....così come le tue gambe ....

...ma confrontare la media con altre persone in mtb non ha senso....come appunto è già stato detto....

...tu magari fai i 30 con una specy s-works dà 8 kg e gomme semislick gonfiate a 4 bar...
....ottimo , ma come fai a confrontarla e paragonare la prestazione con uno che magari fà i 22 con una full dà enduro dà 14 kg e ruote a cingolo a 2 bar ?


quest'ultimo probabilmente in realtà và molto più di tè ed ha più gamba , ma i dati diranno sempre il contrario....

....perchè tu leggerai : io ho fatto 40 km a 30 di media e lui 40 km a 22 di media....
Che sarebbero gli stessi "cavilli" di cui ho parlato io con parole diverse.
Sottoscrivo quindi.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Che media può tenere una persona con una MTB su asfalto usando gomme slick? Che media tiene usanto delle Muddy Mary o anche peggio? Che media tiene con gomme gonfie a 1.5atm? Che media tiene se le gonfia a 4? Senza considerare che i manometri sono quasi tutti altamente imprecisi, per cui anche il solo parlare di pressioni è assai difficile.
C'hai una vaga idea di quanta differenza ci può essere tra la condizione più sfavorevole e quella più favorevole all'asfalto?
Si tratta di MTB, non di bici da corsa. Queste ultime sono costruite col quasi unico obiettivo di essere il più leggere e scorrevoli possibile. Le MTB per tutt'altro, col risultato che sono tutto un compromesso tra leggerezza e robustezza, scorrevolezza, grip e trazione.
Ahhahaah io con 1.3 davanti e 1.6 dietro su asfalto gioco coi bitumari
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
si vabbè...
perchè o sei uno che vince le gare...oppure i bitumari che incontri sono come quelli che incontro io durante i miei rari trasferimenti su strada...e cioè lentissimi [emoji2]
Ho una front bella pesante e io sono 63 kg in ordine di marcia, per qualche km riesco a stare in scia a 40km h. Se tentò uno scatto non raggiungo i 50 e muoio. Di solito i trasferimenti cerco di farli sui 28 30 km h. Quindi anche li se c'è qualche bdc gli sto di fianco senza troppo affanno
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
O i bitumari che incontri sono più scarsi di me, oppure, se già non lo fai, ti consiglio di iscriverti a qualche campionato nazionale o mondiale ;-)
Ma perché
Si bobba un po ma nulla di che... Cioè finché frullo, a quelle velocità non me ne accorgo e poi comunque, come scritto sopra sono velocità del tutto comuni
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
Mi hai tolto le parole di bocca, e infatti non per nulla avevo consigliato al nostro amico, se ci tiene tanto a capire i suoi personali miglioramenti, a guardare a se stesso...stessa bici, stesso percorso, stessa situazione metereologica etc...E anche li dovrà valutare il grado di "gamba" specifico di quel giorno...
Infine un ps. Il fatto di vivere in pianura non credo che obblighi nessuno a fare solo asfalto giusto? Immagino che esistano anche sterratine o almeno degli argini...poi chiaramente ognuno può andare dove gli pare, ma asfalto per asfalto io onestamente mi chiederei se non sia più saggio mollare la mtb e andare di bdc...[emoji6]

Sterrati ed argini ci sono in abbondanza qui da me. Ma io mai e poii mai lascierei la mtb per la bdc anche se dovessi fare slo asfalto. Non è solo andare; è il modo in cui vai, il mezzo che usi.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Ho una front bella pesante e io sono 63 kg in ordine di marcia, per qualche km riesco a stare in scia a 40km h. Se tentò uno scatto non raggiungo i 50 e muoio. Di solito i trasferimenti cerco di farli sui 28 30 km h. Quindi anche li se c'è qualche bdc gli sto di fianco senza troppo affanno

guarda, anche io ho una front (26) sui 13 chili e peso quasi 70 chili a secco...:smile:

per esperienza ti posso dire che un bitumaro che se la viaggia in pianura sui 28 sta passeggiando. 28/30 è la velocità che tengo io in media quando devo farmi un po di pianura asfaltata. Parlando di sprint, posso dirti cosa mi succede quando devo scappare, l'altro giorno causa gomma che si sgonfiava mi son fatto i 2.6 km che separano la foresta dal paese (leggermente vallonati con saliscendi in falsopiano, la pendenza totale secondo strava è dello -0.2%) a 38.5 di media in solitaria. :smile:
E' capitato piu d'una volta di trovare qualche gruppo di bitumari mentre ero in giro con un paio di amici piu allenati di me, generalmente è finita che li abbiamo passati senza troppe difficoltà.
Se trovi il bitumaro "cattivo" che si mette ad accelerare anche solo un pochino, stai tranquillo che ti fa morire, comunque tu la voglia mettere :smile:
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
....ho capito il discorso , e lo accetto , ma è un parametro fine A' TE' STESSO E ALLE TUE CONDIZIONI di pedalata....oggi fai 40 km in 90 min....bene ! ....la sett. dopo li fai in 85 ? ....ottimo , quella dopo in 82 ? fantastico....hai migliorato e vedi che la condizione fisica è in crescita....così come le tue gambe ....

...ma confrontare la media con altre persone in mtb non ha senso....come appunto è già stato detto....

...tu magari fai i 30 con una specy s-works dà 8 kg e gomme semislick gonfiate a 4 bar...
....ottimo , ma come fai a confrontarla e paragonare la prestazione con uno che magari fà i 22 con una full dà enduro dà 14 kg e ruote a cingolo a 2 bar ?


quest'ultimo probabilmente in realtà và molto più di tè ed ha più gamba , ma i dati diranno sempre il contrario....

....perchè tu leggerai : io ho fatto 40 km a 30 di media e lui 40 km a 22 di media....
Io quella media la ottengo con la mia front da 26, che sarà sui 12.5 kg, forcella bloccata, gomme belle gonfie (non saprei con precisione a quanto, perchè non ho manometri) e gomme molto ma molto scorrevoli (saguaro da 2.0 ant e post.).
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
guarda, anche io ho una front (26) sui 13 chili e peso quasi 70 chili a secco...[emoji2]

per esperienza ti posso dire che un bitumaro che se la viaggia in pianura sui 28 sta passeggiando. 28/30 è la velocità che tengo io in media quando devo farmi un po di pianura asfaltata. Parlando di sprint, posso dirti cosa mi succede quando devo scappare, l'altro giorno causa gomma che si sgonfiava mi son fatto i 2.6 km che separano la foresta dal paese (leggermente vallonati con saliscendi in falsopiano, la pendenza totale secondo strava è dello -0.2%) a 38.5 di media in solitaria. [emoji2]
E' capitato piu d'una volta di trovare qualche gruppo di bitumari mentre ero in giro con un paio di amici piu allenati di me, generalmente è finita che li abbiamo passati senza troppe difficoltà.
Se trovi il bitumaro "cattivo" che si mette ad accelerare anche solo un pochino, stai tranquillo che ti fa morire, comunque tu la voglia mettere [emoji2]
Infatti quando sono uscito in BDC, con un amico, addio, quando partiva si ci stavo dietro a andavo alla morte
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Io quella media la ottengo con la mia front da 26, che sarà sui 12.5 kg, forcella bloccata, gomme belle gonfie (non saprei con precisione a quanto, perchè non ho manometri) e gomme molto ma molto scorrevoli (saguaro da 2.0 ant e post.).

....era solo un esempio , non un dato certo....scommetti che se alla tua front ti monto 2 nevegal dà 2.35 a 2 bar , dà 30 km/h scendi a 24 ?

hai peggiorato ? in linea di massima sì , ma in realtà nò ! e per questo che le varianti sono talmente tante su una mtb che confrontarsi con altri non ha senso...

quindi se un altro che ha la tua bike gemella , con queste gomme tiene i 26 di media , e tu con la tua così settata vai a 30 , sei sicuro di viaggiare ed essere più veloce tù ?

...io non direi proprio anche se i numeri dicono il contrario !
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
mah, faccio anche io difficolta' a capire il senso
se si vuole un confronto, si sceglie un sentiero da mtb e si verifica su strava, pur con tutte le variabili in gioco.
quando ho gamba e' facile restare in scia ad un bitumaro a 28/30 km/h, finche' non accelera....ultimo giro tranquillo con la vecchia bdc da 13 kg lo stesso giochetto si andava a 38/40 km/h..tanto per dire quale e' veramente la differenza.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Infatti, mediamente inutile, non inutile del tutto...
Io ho trovato che la domada posta all'inizio di questo topic fosse sensata ed ho dato una risposta precisa, basata sul mio punto di vista. Mi sembra fosse quello che chiedeva...

la penso come te e come chi ha creato la discussione, molti si dimenticano che pratichiamo un'attività fisica, dichiarano le solite cose "io vado in MTB per divertirmi" madai... no io invece vado per demoralizzarmi e deprimermi. :medita:
Dimenticandosi che solitamente i principianti o chi inizia è sempre attratto dalle prestazioni, in fondo pratica uno sport.

comunque se vuoi confrontarti ti prendi un GPS e ti iscrivi a STRAVA.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
la penso come te e come chi ha creato la discussione, molti si dimenticano che pratichiamo un'attività fisica, dichiarano le solite cose "io vado in MTB per divertirmi" madai... no io invece vado per demoralizzarmi e deprimermi. :medita:
Dimenticandosi che solitamente i principianti o chi inizia è sempre attratto dalle prestazioni, in fondo pratica uno sport.

comunque se vuoi confrontarti ti prendi un GPS e ti iscrivi a STRAVA.
Ovvio che un principiante che deve far gamba e fiato guarda anche alle sue prestazioni ed è felice quando le vede migliorare.
Ma lì stavamo dicendo altro. Cioè non ha molto senso dare numeri e confrontarli, quando le basi di partenza e le variabili in gioco sono totalmente diverse.
Faccio un esempio estremo.
Prendi un'auto da formula 1. Fagli fare diversi giri veloci, uno con le gomme da pioggia, uno con quelle da asciutto, uno con quelle da qualifica, o quel che preferisci. Qui siamo nella stessa condizione. C'è chi usa gomme diverse, con più o meno tassellatura, con più o meno pressione, perché a parte l'asfalto poi ha bisogno di un tipo di gomma per lo sterrato che farà dopo. Il risultato sono valori, numeri, velocità diverse.
Prendi il campione del mondo, mettigli sotto delle gomme da downhill e piazzalo su asfalto, prendi un buon ciclista della domenica, con gomme slick. Magari su asfalto vanno uguale. Dici che il ciclista della domenica potrà fare il campionato del mondo?
E l'esatto contrario sarà uguale.
Per avere un senso bisognerebbe parlare di bici simili, con gomme simili, a pressioni simili e su percorsi simili.
Che poi su asfalto in pianura uno può anche essere un treno. Poi magari alla prima salita schiatta. Come spesso succede tra ciclisti dal peso differente. Non per niente gli scalatori sono tutti magri e leggerissimi.
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
....era solo un esempio , non un dato certo....scommetti che se alla tua front ti monto 2 nevegal dà 2.35 a 2 bar , dà 30 km/h scendi a 24 ?

hai peggiorato ? in linea di massima sì , ma in realtà nò ! e per questo che le varianti sono talmente tante su una mtb che confrontarsi con altri non ha senso...

quindi se un altro che ha la tua bike gemella , con queste gomme tiene i 26 di media , e tu con la tua così settata vai a 30 , sei sicuro di viaggiare ed essere più veloce tù ?

...io non direi proprio anche se i numeri dicono il contrario !
Guarda; poche cose sono certe nella vita come la matematica. Se io vado a 30 km/h ed un altro va a 26 km/h, chi è più veloce?? Io che vado a 30...
Quindi, se ragioniamo in termini di numeri, va più veloce chi ha una maggiore velocità. Mi sembra incontrovertibile.
Altro discorso è dire "quanto vado veloce perchè ho materiali diversi". Ma non credo sia questo il quantum del discorso.
Io lo vedo molto più basico; tu, biker con più allenamento di me, quanto veloce riesci ad andare su asfalto??
 

r7race

Biker serius
22/5/14
215
0
0
Visita sito
la penso come te e come chi ha creato la discussione, molti si dimenticano che pratichiamo un'attività fisica, dichiarano le solite cose "io vado in MTB per divertirmi" madai... no io invece vado per demoralizzarmi e deprimermi. :medita:
Dimenticandosi che solitamente i principianti o chi inizia è sempre attratto dalle prestazioni, in fondo pratica uno sport.

comunque se vuoi confrontarti ti prendi un GPS e ti iscrivi a STRAVA.
Infatti.. Alla fine, una mtb è sempre una bici specialistica, ed un minimo di ricerca di miglioramento delle prestazione c'è sempre....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo