Vibrazione e rumore fastidioso freni avid

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
ciao, come detto stamani son andato di nuovo dal venditore: ebben provato con dei juicy 7 al posto dei miei juicy 3 e ovviamente nulla è cambiato

a questo punto ho voluto che la bici rimontasse tutto come in originale cioè adattore avid da 160 posteriore con disco sempre originale (il mio che usavo prima) da 160

al momento siccome le pastiglie erano le stesse che usavo col disco da 185 il freno dietro ha poca potenza e non ha il minimo accenno a vibrare, quando riprenderà potenza vedremo cosa succede

col piccolo OT vecchio riguardo i tic... a momenti mi vien detto che è tutto normale e che voglio la bici troppo perfetta, secondo me è anormale i tic non si devono sentire, poi c'è chi se ne frega... ma a me sembra un agonia far salite in quella condizione, tra 10 minuti smonto tutti gli snodi e li ingrasso chiuso piccolo OT

a questo punto sono sempre più convinto che la rimanderò a specialized italia e vedremo cosa combinano: prima di farlo proverò con appunto i cosini di gomma citati

vabbè ormai le speranze mie son pari a zero, il vendi dice che forse la vibrazione è causata dallo snodo telaio ammo della mia bici e mi fa che anche tutte le trek con quel sistema di ammortizzamento vibrano: allora è normale che tutto vibri e che debba andar in giro vibrando? non mi pare, a settembre la mando di sicuro, io la bici così non la voglio perchè è una cosa indecente...
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
se il tuo venditore ce li ha, prova a montare un disco flottante, tipo formula R1.
Avevo letto di qualcuno che aveva risolto così....

ciao grazie del consiglio, ma a dirtela tutta il venditore riguardo la vibrazione ne sa meno di me, il forum aiuta di più: dal venditore ormai lascio perdere è inutile continuare a provarci con lui se prosegue la vibrazione a settembre mando la mia FSR a specialized italia e che risolvano loro la questione anche la bici ha un mese e la garanzia se esiste usiamola... (ora mando una mail a specialized e poi vi dico cosa mi dicono)..

ciao a tutti
 

markooo_

Biker popularis
4/7/07
72
0
0
Roma
Visita sito
ciao ragazzi! qualche post fa ho scritto del mio problema di rumori e risonanza al freno posteriore Avid Juicy 3 montato su un telaio Rockrider 8.1.
Un forumendolo mi aveva suggerito la sostituzione dell'adattatore con uno shimano. Invece dopo una scartavetrata alle pasticche e una lunghissima e durissima discesa, il fenomeno è fortemente attenuato! lo fa rarissimamente ora.. se qualcuno ha il mio stesso problema potrebbe provare... nn si sa mai! :)
:celopiùg:
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
ciao ragazzi! qualche post fa ho scritto del mio problema di rumori e risonanza al freno posteriore Avid Juicy 3 montato su un telaio Rockrider 8.1.
Un forumendolo mi aveva suggerito la sostituzione dell'adattatore con uno shimano. Invece dopo una scartavetrata alle pasticche e una lunghissima e durissima discesa, il fenomeno è fortemente attenuato! lo fa rarissimamente ora.. se qualcuno ha il mio stesso problema potrebbe provare... nn si sa mai! :)
:celopiùg:

ciao, ma le pastiglie quanto tempo avevano? magari provo anchr io se ricomincia a vibrarmi (stamattina dava qualche accenno, ma non vibrava)
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
per i primi 20km sono state silenziosissime, poi hanno vibrato fino a 100km, dopo la discesa di cui sopra il nulla!

ok terrò conto della cosa e magari proverò a far come hai fatto tu, io di km sinceramente non so quanti ne ho percorsi, in un mese con questa bici credo di essere sulle 300km, boh spero di risolvere, altrimenti userò la garanzia

ciao
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
anche io mi sto' confrontando col tuo stesso problema, ho una specy comp ht 29" del 2010 e ho provato con variazioni sui spessori/rondelle a volte sparisce la vibrazione per i primi km ma poi o per sporcizia o le pastiglie si adattano e ila vibr. ritorna a farsi sentire. davanti invece va tutto bene , ma ho il 185 avid.
ora sto' provando con due rondelle/spessori di plastica dura, voglio vedere se attutiscono la vibrazione.
la frenata resta comunque sempre efficace
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
anche io mi sto' confrontando col tuo stesso problema, ho una specy comp ht 29" del 2010 e ho provato con variazioni sui spessori/rondelle a volte sparisce la vibrazione per i primi km ma poi o per sporcizia o le pastiglie si adattano e ila vibr. ritorna a farsi sentire. davanti invece va tutto bene , ma ho il 185 avid.
ora sto' provando con due rondelle/spessori di plastica dura, voglio vedere se attutiscono la vibrazione.
la frenata resta comunque sempre efficace

ciao, prova col metodo di boda e facci sapere, io comunque dietro ho provato a mettere anche il disco da 185 al posto di quello da 160 (il disco era sempre il G2CS avid) ma la vibrazione è peggiorata così ora son tornato al 160

al momento non sta vibrando ma ho fatto solo 5-10 km di test per lo più su asfalto, se ricomincia a vibrare volevo provare a mettere rondelle di gomma tipo guarnizione per provare a smorzare, anche se la vibrazione riesco a smorzarla manderò la bici a specialized appena vien freddo (a meno che riesco a farla scomparire la vibrazione, un altro utente ha scartavetrato le pastiglie e poi è tornato tutto apposto)

ciao
 

markooo_

Biker popularis
4/7/07
72
0
0
Roma
Visita sito
vorrei sapere da voi quando vibra; a me iniziava a far rumore nel secondo e terzo quarto di escursione della leva, a qualsiasi velocità anche a pochi km orari. invece con una frenata energica, al limite del bloccaggio nn si sentiva nulla.
Il mio amico con la stessa bici ed impianto ha sostituito l'adattatore con uno shimano e il fenomeno sembra attutito di molto.
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
vorrei sapere da voi quando vibra; a me iniziava a far rumore nel secondo e terzo quarto di escursione della leva, a qualsiasi velocità anche a pochi km orari. invece con una frenata energica, al limite del bloccaggio nn si sentiva nulla.
Il mio amico con la stessa bici ed impianto ha sostituito l'adattatore con uno shimano e il fenomeno sembra attutito di molto.

il fenomeno della vibrazione nel mio caso si presenta più o meno nella parte di corsa di leva detta da te, però io finchè non blocco la ruota posteriore la vibrazione persiste, se l'impianto si scalda abbastanza ad esempio facendo discesa la vibrazione diminuisce ma non scompare

io ho provato sia con adattatore shimano che ashima ma nulla... beato chi ha risolto in quel modo
 

Polo

Biker serius
7/9/09
115
0
0
39
Cles
Visita sito
uffa questa vibrazione mi uccide, non ne posso più, mi tremano le p**e in discesa da quanta risonanza fa! Ho provato con le guarnizioni ma nulla...
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
vorrei sapere da voi quando vibra; a me iniziava a far rumore nel secondo e terzo quarto di escursione della leva, a qualsiasi velocità anche a pochi km orari. invece con una frenata energica, al limite del bloccaggio nn si sentiva nulla.
Il mio amico con la stessa bici ed impianto ha sostituito l'adattatore con uno shimano e il fenomeno sembra attutito di molto.


...a me il cambio di adattatore sulla Trek 8000/2009 è stato risolutivo.
Prima sia con i Juicy Five che poi con gli Elixir CR Carbon bastava iniziare a premere la leva freno...appena iniziava la attività decelerante iniziava anche la risonanza del telaio rispetto alle vibrazioni prodotte dall'impianto posteriore.
Altra cosa che nessuno ha mai provato è quella di utilizzare un adattatore in materiale come il Nylon 6 caricato con fibre di carbonio...
In pratica basterebbe costruire una replica...con magari degli inserti in alluminio per i filetti delle viti.
Grazie.

Marco1971.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Sicuro che col Nylon stronchi le frequenze ma la robustezza? Anche se caricato e con gli inserti???
Magari basta cambiare lega di allumino. Cosa sono gli adattatori? 6002, 6020? Farli in 7050?

Boda



...a me il cambio di adattatore sulla Trek 8000/2009 è stato risolutivo.
Prima sia con i Juicy Five che poi con gli Elixir CR Carbon bastava iniziare a premere la leva freno...appena iniziava la attività decelerante iniziava anche la risonanza del telaio rispetto alle vibrazioni prodotte dall'impianto posteriore.
Altra cosa che nessuno ha mai provato è quella di utilizzare un adattatore in materiale come il Nylon 6 caricato con fibre di carbonio...
In pratica basterebbe costruire una replica...con magari degli inserti in alluminio per i filetti delle viti.
Grazie.

Marco1971.
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
uffa questa vibrazione mi uccide, non ne posso più, mi tremano le p**e in discesa da quanta risonanza fa! Ho provato con le guarnizioni ma nulla...

brutta notizia che mi dai riguardo le guarnizioni..., io il test lo faccio martedì o mercoledì visto che ho programmato un' uscita un po' AM con discesa, quindi strapazzerò un pochino i freni, senti polo io a settembre se persiste così la mando in garanzia a specialized, mi sa che ti conviene fare lo stesso anche a te perchè la vibrazione a mio parere è insopportabile per noi e alla lunga tutto quel vibrare al telaio non fa bene, soprattutto al mio che essendo una full ha sul carro posteriore molti snodi a cui credo non piaccia la vibrazione :omertà:

io la uso ancora nell'ultimo mesetto estivo poi ci rinuncio per un po' e per lo meno poi mi tornerà funzionante, boh la garanzia ormai mi sembra l'unico modo per far sparire la vibrazione

un ultima cosa: io ringrazio tutti coloro che hanno dato dei consigli come cambiar adattore o aggiungere rondelle etc... perchè hanno cercato di far risolvere il problema da soli senza perdere la bici per mandarla in garanzia, però io non trovo per niente corretto che mi si da un prodotto montato in una tale maniera che non funzioni, non è comunque giusto spendere anche solo 6 euro di adattatore: il punto è che non dovrebbe vibrare nessuna bici.. evidentemente i test eseguiti prima di darci le bici sono veramente pochi
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Sicuro che col Nylon stronchi le frequenze ma la robustezza? Anche se caricato e con gli inserti???
Magari basta cambiare lega di allumino. Cosa sono gli adattatori? 6002, 6020? Farli in 7050?

Boda


...basta anche il cambio di materiale metallico.
Piu` che robustezza in senso stretto il problema dei Nylon e` la loro stabilita` dimensionale soprattutto quando sottoposti ad elevate temperature.
Per costruire un adattatore in "casa" serve come minimo un sistema C.A.D/C.A.M collegato a sistemi di fresatura a controllo cosiddetto numerico.
Mio fratello si e` fatto costruire spesso piccoli dettagli per i telai delle macchine radiocomandate a scoppio...spesso e volentieri in Ergal.
Ma per noi forse sarebbe meglio una lega 6xxx -T6.
Provo a dargli in mano l`adattatore originale Avid/SRAM per vedere se intanto ne` ricostruisce un modello f.e.m con CATIA.
Grazie.

Marco1971.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
Ciao, riesci poi a farmi sapere se funziona? E' una delle mie idee come avrai letto sul tread.

Boda

ogggi ho fatto 50 km sul montello ,un po' di tutto stradine sterrati single trak, non e' cambiato nulla .
avevo interposto due spessori da un mm tra telaio e adattatore( di piu' non si puo' con adattatore avid pena il disallineamneto della pinza) a volte era tutto a posto nel lento ma nel veloce vibrava sia con poca pressione sia frenando energicamente.
BO?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo