Io ho una formula 35, prodotto ottimo. Sinceramente però non mi piace la politica post vendita di formula: parti poco reperibili, il tool per il CTS che viene fatto pagare 45 euro quando bastava progettarlo in modo da renderlo apribile con una normalissima chiave esagonale è semplicemente ridicolo, così come l'apertura dei "tappi" superiori che richiede una normale chiave poligonale che però deve essere tornita all'estremità. anche li altri 40 euro per una normalissima chiave da 10 euro se vuoi aprire la forcella. L'olio oj01 che va nell'idraulica praticamente introvabile, Insomma non facilita la vita a chi la bici la usa davvero e ha necessità di fare manutenzione frequente.
avendo due forcelle formula (35 e 33) mi viene da pensare che:Io ho una formula 35, prodotto ottimo. Sinceramente però non mi piace la politica post vendita di formula: parti poco reperibili, il tool per il CTS che viene fatto pagare 45 euro quando bastava progettarlo in modo da renderlo apribile con una normalissima chiave esagonale è semplicemente ridicolo, così come l'apertura dei "tappi" superiori che richiede una normale chiave poligonale che però deve essere tornita all'estremità. anche li altri 40 euro per una normalissima chiave da 10 euro se vuoi aprire la forcella. L'olio oj01 che va nell'idraulica praticamente introvabile, Insomma non facilita la vita a chi la bici la usa davvero e ha necessità di fare manutenzione frequente.
avevo pensato a darla via per una pike non scherzo, per chi fa tante prove e manutenzione la pike è molto più "user friendly". poi mi sono fatto tornire la chiave per aprirla e l unico problema è rimasto reperire le parti per i service. per il resto sono contento, come ho scritto, funziona molto bene .Dalla a me..ti do in cambio una pike rct3..![]()
Ciao, all'interno del kit Aftermarket che l'utente riceve quando acquista una delle nostre forcelle, tra le varie cose ci sono sia la chiave per lo smontaggio del CTS che quella per lo smontaggio del lato aria della forcella.Io ho una formula 35, prodotto ottimo. Sinceramente però non mi piace la politica post vendita di formula: parti poco reperibili, il tool per il CTS che viene fatto pagare 45 euro quando bastava progettarlo in modo da renderlo apribile con una normalissima chiave esagonale è semplicemente ridicolo, così come l'apertura dei "tappi" superiori che richiede una normale chiave poligonale che però deve essere tornita all'estremità. anche li altri 40 euro per una normalissima chiave da 10 euro se vuoi aprire la forcella. L'olio oj01 che va nell'idraulica praticamente introvabile, Insomma non facilita la vita a chi la bici la usa davvero e ha necessità di fare manutenzione frequente.
a me piacerebbe faceste prodotti anche da primo montaggio. ad esempio una coppia di freni da 200 euro, o una forcella da 400 euro, o anche ruote economiche.
cercando di mantenere il più possibile qualità e made in italy
Per essere più facile delle rockshox dovrebbe smontarsi e rimontarsi da sola!avendo due forcelle formula (35 e 33) mi viene da pensare che:
- hai ragione che serve una chiave 'speciale' per i tappi forcella (una bussola da 28 da 8€ che però va tornita), costo 9€ per la bussola e una decina di euro per tornirla. Ma la vera domanda è: a che serve togliere i tappi superiori ? Solo a mettere più velocemente i Neopos secondo me.
- per le valvole CTS ci sono sistemi a costo zero o quasi (utilizzo di una valvola cts con dei perni inseriti nei fori e da utlizzare per avvitare/svitare la valvola presente sulla forcella) oppure io utilizzo una vecchia pinza per seeger con le punte angolate di 90°, prende solo due fori ma stando attenti si fa
- olio: si può utilizzare un olio più comune tipo il Motorex 2,5W per la cartuccia idraulica e per i foderi (ma ancora meglio un olio motore tip il 5W-30 per i foderi)
- per cambiare l'olio nella cartuccia idraulica non serve l'adattatore ma basta solo una siringa, in quali altri forcelle è così semplice fare una revisione completa anche della cartuccia idraulica ?
- Formula poi mi sembra l'unica produttore che non fa di tutto per rendere le proprie forcelle obsolete nel giro di un anno e anzi, se non ho letto male, mette a disposizione molti upgrade anche per le forcelle 'vecchie'.
Se fai un confronto con Fox (ma anche RS) vedi subito chi vince come facilità di manutenzione.
Beh..le RS le puoi smontare bendato o farle fare ai bambini...non metto in dubbio che anche le Formula siano semplici ma non le ho mai avute per confermarlo.avendo due forcelle formula (35 e 33) mi viene da pensare che:Io ho una formula 35, prodotto ottimo. Sinceramente però non mi piace la politica post vendita di formula: parti poco reperibili, il tool per il CTS che viene fatto pagare 45 euro quando bastava progettarlo in modo da renderlo apribile con una normalissima chiave esagonale è semplicemente ridicolo, così come l'apertura dei "tappi" superiori che richiede una normale chiave poligonale che però deve essere tornita all'estremità. anche li altri 40 euro per una normalissima chiave da 10 euro se vuoi aprire la forcella. L'olio oj01 che va nell'idraulica praticamente introvabile, Insomma non facilita la vita a chi la bici la usa davvero e ha necessità di fare manutenzione frequente.
- hai ragione che serve una chiave 'speciale' per i tappi forcella (una bussola da 28 da 8€ che però va tornita), costo 9€ per la bussola e una decina di euro per tornirla. Ma la vera domanda è: a che serve togliere i tappi superiori ? Solo a mettere più velocemente i Neopos secondo me.
- per le valvole CTS ci sono sistemi a costo zero o quasi (utilizzo di una valvola cts con dei perni inseriti nei fori e da utlizzare per avvitare/svitare la valvola presente sulla forcella) oppure io utilizzo una vecchia pinza per seeger con le punte angolate di 90°, prende solo due fori ma stando attenti si fa
- olio: si può utilizzare un olio più comune tipo il Motorex 2,5W per la cartuccia idraulica e per i foderi (ma ancora meglio un olio motore tip il 5W-30 per i foderi)
- per cambiare l'olio nella cartuccia idraulica non serve l'adattatore ma basta solo una siringa, in quali altri forcelle è così semplice fare una revisione completa anche della cartuccia idraulica ?
- Formula poi mi sembra l'unica produttore che non fa di tutto per rendere le proprie forcelle obsolete nel giro di un anno e anzi, se non ho letto male, mette a disposizione molti upgrade anche per le forcelle 'vecchie'.
Se fai un confronto con Fox (ma anche RS) vedi subito chi vince come facilità di manutenzione.
C'è quello di OneUp che non sembra maleVolete fare una cosa nuova?
Fate un reggisella che funzioni bene e non costi un rene!
Carissimo reparto marketing formula, capisco che l'inglese è più internazionale dell'italiano, ma Formula è una ditta italiana, ci vuole tanto a mettere dei cazzo di sottotitoli in italiano.
Carissimo reparto marketing formula, capisco che l'inglese è più internazionale dell'italiano, ma Formula è una ditta italiana, ci vuole tanto a mettere dei cazzo di sottotitoli in italiano.