RCM [Video] RCM Tutorial: il pendolo

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.915
1.474
0
brescia
Visita sito
Sembola la mia critica derivava dal quote di questi post....che IMHO fanno parte del primo pezzo del tuo discorso.....



A chi muove questo tipo di critica, vivendo oltretutto proprio in questa zona, mi viene da dire "ma perchè i rami spezzati non li sposti anche tu e un briciolo di manutenzione pensi che la debba fare sempre qualcun altro, visto che quei sentieri li usi o li vorresti usare anche tu?"
Io spessissimo, se non sempre, sui sentieri "di casa" rinuncio alla discesa tutta di un fiato e, anche se non ho dietro pala e rastrello, se c'è da spostare qualche pietra o ramo, spezzare qualche rovo ecc, mi fermo e lo faccio......

E mi riallacciavo al concetto che invece di criminalizzare comportamenti senza dubbio sbagliati, come L'ECCESSO di sgumme (perchè ripeto, se fatto con "parsimonia" e cognizione, il pendolo non fa sti gran danni), per avere i sentieri a posto dovremmo lavorare TUTTI un pò di più......se lo si facesse, le sgumme non sarebbero più un problema.....
Dal mio punto di vista è un comportamento eticamente più sbagliato non muovere mai un dito su un sentiero piuttosto che fare 2 pendoli durante una discesa.....
E' un discorso di "priorità" secondo me......e di "coscienza".....

Quando posso mi fermo anch'io a spostare rami o sassi da sentiero, ma mi è capitato di trovare sentieri in Maddalena, come ad esempio in n.5 da San Gottardo alla cascina Margherita che serviva una motosega per liberare i sentiero, da rami e pezzi di alberi abbattuti.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo