Vittoria barzo 29

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho fatto 105 km in mtb stamattina...tutto asfalto...ed eravamo in tre a sentirle
Pressione 2,2 ant e post...
Il rumore proviene soprattutto dalla posteriore


Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
Guarda che per me non è una contraddizione, ma io non le sento e non sono sordo.
Come non le sente @andry-96.
Che dirti probabilmente quelle che avevi erano quasi gomme stradali

Comunque complimenti perchè 105 km fuoristrada sono tanti, sopratutto stamani con una neve mista ad acqua , con conseguente congelamento delle mani e piedi
 

uranus

Biker superioris
18/5/16
939
127
0
Visita sito
Guarda che per me non è una contraddizione, ma io non le sento e non sono sordo.
Come non le sente @andry-96.
Che dirti probabilmente quelle che avevi erano quasi gomme stadali
Prima di queste ho usato:
Cst patrol
Cst rabbit
Schwalbe thunder burt
Schwalbe racing ralph
Schwalbe rocket ron
Maxxis beaver
Vittoria mezcal
Le barzo sono piu rumorose di quelle sopra

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Prima di queste ho usato:
Cst patrol
Cst rabbit
Schwalbe thunder burt
Schwalbe racing ralph
Schwalbe rocket ron
Maxxis beaver
Vittoria mezcal
Le barzo sono piu rumorose di quelle sopra

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
certo che dirlo ad "orecchio" basandosi sul ricordo delle altre...
guarda io sto usando la barzo all'anteriore per provarla e perchè me la sono trovata sulla bici, ma non ho notato sia rumorosa.
di certo non la uso a 2,2 bar ma a 1,7-1,75 magari influisce anche questo. Mai usato gomme a pressioni superiori a 1,9bar
 

uranus

Biker superioris
18/5/16
939
127
0
Visita sito
certo che dirlo ad "orecchio" basandosi sul ricordo delle altre...
guarda io sto usando la barzo all'anteriore per provarla e perchè me la sono trovata sulla bici, ma non ho notato sia rumorosa.
di certo non la uso a 2,2 bar ma a 1,7-1,75 magari influisce anche questo. Mai usato gomme a pressioni superiori a 1,9bar
Lho usata sabato su sterrato con le nuove ruote frm a 1,4 ant e 1,5 post...passando su alcuni tratti asfaltati...e stamattina le ho gonfiate per fare strada
Le gomme hanno un ottimo grip e sono piu polivalenti di quelle sopra...ma hanno due aspetti che nn mi piacciono
Peso
Rumorosità SU ASFALTO

Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
 

tony fish

Biker serius
9/6/14
255
65
0
Visita sito
Bike
Devinci Troy
In questo ultimo periodo ho provato e alternato sulla nuova front 29 un po' di coperture adatte a xc/trail sia in ambiente collinare che asciutto, bagnato e fango e credo di poter tirare un po' di conclusioni personali sulle barzo, soggettive e valgono come tali (cioè poco :-) )

Se ad un primo approccio possono sembrare buone e mi avevano ben impressionato per la discreta scorrevolezza, dopo averle utilizzate per un po' e a confronto con le altre, michelin grip'r più tassellate e con una tenuta spettacolare e maxxis ikon skinwall (dirette concorrenti e per me stravincenti nel confronto), le barzo non sono nè carne nè pesce e non eccellono in nulla, ma i difetti per me sono abbastanza chiari, tra cui la facilità di forare e la scarsa tenuta in piega all'anteriore che per me ne fanno una gomma perdente e pronta ad andare nel dimenticatoio.
 

Daste71

Biker superioris
18/5/17
814
128
0
52
Cantù
Visita sito
Bike
Norco Optic A9.1
ma i difetti per me sono abbastanza chiari, tra cui la facilità di forare e la scarsa tenuta in piega all'anteriore .
sostanzialmente gli stessi che ho riscontrato io. ma a differenza di te non ho provato altro per il momento.
infatti vorrei cambiare il posteriore con qualcosa di meglio ma comunque con un buon rapporto qualità/prezzo
 

tony fish

Biker serius
9/6/14
255
65
0
Visita sito
Bike
Devinci Troy
sostanzialmente gli stessi che ho riscontrato io. ma a differenza di te non ho provato altro per il momento.
infatti vorrei cambiare il posteriore con qualcosa di meglio ma comunque con un buon rapporto qualità/prezzo

Gomme per posteriore simili alle barzo come disegno ma secondo me di nettamente migliori ci sono le x-king protection che ho usato per anni inverno e estate, ma non all'anteriore dove non mi sono proprio piaciute.
In alternativa le Ikon che ho conosciuto qui e che sto provando con molte soddisfazioni sia davanti che dietro, poi dipende da cosa intendi per "meglio" e su che superfici vai.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.533
18.049
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
2 anni che le ho all'anteriore da 2.1 su percosi xc/marathon che strizzano l'occhio all AM...mai un problema di tenuta,molto vuol dir anche la pressione gomma e l'assetto forca...dietro invece ho cambiato,stando sempre in casa Vittoria per Mezcal III G+ 2.1 ...molto buona e abbastanza longeva su asfalto non le sento proprio,ma io non faccio testo...son veramente sordo...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ultima modifica:

tony fish

Biker serius
9/6/14
255
65
0
Visita sito
Bike
Devinci Troy
2 anni che le ho all'anteriore da 2.1 su percosi xc/marathon che strizzano l'occhio all AM...mai un problema di tenuta,molto vuol dir anche la pressione gomma e l'assetto forca...dietro invece ho cambiato,stando sempre in casa Vittoria per Mezcal III G+ 2.1 ...molto buona e abbastanza longeva su asfalto non le sento proprio,ma io non faccio testo...son veramente sordo...:celopiùg:

guarda qui barzo 2.1 sia anteriore che posteriore... non mi sembra che abbiano problemi di tenuta in curva all'anteriore

Allora Siamo in 3 , anch io nessun problema di tenuta all ant. Col barzo tnt 2.25 lo uso da 3 anni Ormai. Al post Mi trovo benissimo con metzecal 3 grafene

Verissimo che setup, stile di guida, terreni abituali e pressione fanno la differenza, quindi il giudizio in buona parte può essere soggettivo, posso dire che inizialmente non mi sembrava male anche in discesa (meglio con la 29 che con la 27.5), poi cambiando condizioni di fondo l'ho sentita cedere più volte in curva anche a basse velocità, su ghiaino o terreni smossi, addirittura in alcuni tratti in salita, non è una gomma "traditrice", la senti andare via e puoi correggere, però mi sono preso un paio di spaventi in situazioni tranquille e non è stto piacevole.
Il punto è anche che con la scelta di gomme disponibile sul mercato per me non c'è motivo di non scegliere qualcosa di più rassicurante e con una resistenza maggiore alle forature.

Per quanto riguarda la nuova mezcal g+ invece concordo in pieno, ok non in questa stagione, ma gran gomma al posteriore su fondi asciutti per grip e scorrevolezza insieme, al ritorno del caldo sarei curioso di provarla anche davanti in 2.35, mi frena anche lì la poca robustezza, per i microtagli pare meglio delle barzo (non g+), per le forature no.
 

tony fish

Biker serius
9/6/14
255
65
0
Visita sito
Bike
Devinci Troy
Anche per le forature...;-) Quest'anno bucato 2 volte Barzo (fortuna lattice aiutato) e 0 il Mezcall G+ :-)

Sisì ma dicevo lo stesso, il barzo per le forature è peggio perchè oltre alle numerose forature riscontrate e per fortuna autoriparate, aprendolo ho trovato una marea di buchi autoriparati di cui non mi ero accorto, mentre il mezcal nessuno, però anche con questa ho bucato per un saltino di 30 cm su ghiaia in cui si è tagliata alla base del tassello come se fosse rientrato, una cosa al limite dell'inaccettabile per una gomma 2.1 dal peso di 720gr che dovrebbe essere segnale di robustezza.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.749
1.643
0
Visita sito
Bike
Tante
Anche per le forature...;-) Quest'anno bucato 2 volte Barzo (fortuna lattice aiutato) e 0 il Mezcall G+ :-)
Ma il tnt? Hai forato? Io ho forato molto meglio col meztcal 3 grafene montato al posteriore. Il barzo tnt 2.25 all ant è quasi impossibile tagliarlo o forarlo bene .. Mi è capitato Qualche spina o microfororo all ant . ma si chiudono col lattice in pochi sec..senza neanche accorgersi e fermarsi..

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.533
18.049
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma il tnt? Hai forato? Io ho forato molto meglio col meztcal 3 grafene montato al posteriore. Il barzo tnt 2.25 all ant è quasi impossibile tagliarlo o forarlo bene .. Mi è capitato Qualche spina o microfororo all ant . ma si chiudono col lattice in pochi sec..senza neanche accorgersi e fermarsi..

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app

Si si il Barzo TnT da 2.1 montato davanti,1 volta autoriparato e quasi non accorto e 1 volta a casa dopo aver visto il lattice a terra...ma c'era dentro un bel spino grosso...tolto e chiuso con Attack flex gel...mai più un problema fino alla sua fine...che fu circa sui 3/3500km...ora ne ho su uno nuovo con km 0... ;-)
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.749
1.643
0
Visita sito
Bike
Tante
Si si il Barzo TnT da 2.1 montato davanti,1 volta autoriparato e quasi non accorto e 1 volta a casa dopo aver visto il lattice a terra...ma c'era dentro un bel spino grosso...tolto e chiuso con Attack flex gel...mai più un problema fino alla sua fine...che fu circa sui 3/3500km...ora ne ho su uno nuovo con km 0... ;-)
3k km[emoji33] con un copertone cosa pretendi di piu..i miei a 1100 1200 sono completamente andati per mantenere un grip e una sicurezza all ant decente . piu della metà dei tacchetti laterali sono strappati o mancanti . segni di spiattellamento evidente sui tacchetti centrali dovuti dalle frenate e km di sterro. forse sarà il terreno boh la mia guida. Io. In circa 4k km all anno di xc cambio 3 post e almeno 2 ant.

Sent from my LG-H870 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo