Vittoria barzo 29

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
@scr1 non si riferiva di certo a quelli per camera, ma ai barzo tnt NON graphene.
Io il meglio che ho provato sono i 2.10 barzo NON graphene sia davanti che dietro, appena finisco il saguaro dietro rimetto il barzo..che arrampica dappertutto a differenza dell'altro..
Su cannondale F29 con enve xc canale 19, quindi stretto...
Perfetta sintesi
 

jz91

Biker superis
19/6/18
361
137
0
Trentino A.A.
Visita sito
Bike
Front pesante
Ciao a tuti

volevo chiedere un parere. Al momento monto una coppia di Ikon avanti e dietro con le quali mi sono trovato bene.
Dopo pressioni di amici e leggendo sul web, mi sono convinto a provare le barzo 2.25 g+ tnt avanti e dietro.

Premetto l'uso MX che ne faccio. La domanda per chi ha provato entrambe è: la differenza di peso tra le coperture si sente oppure la migliore scorrevolezza e migliore grip (da quello che ho letto) del Barzo la rende una ruota migliore all round?

grazie
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.013
4.786
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
@bonny92 : nelle recensioni e domante/risposte è specificato che sono G+

@jz91 : io per anni ho montato ikon al posteriore e mi sono trovato bene, non scorrevolissimo ma buon grip in ogni condizione. Meglio la mescola EXO da 60tpi, la 3C/EXO da 120tpi era troppo delicata e nella roccia la tagliavo spesso.
Un etto in massa rotante in salita lunga la senti. A breve proverò il barzo al posteriore e ti farò sapere.
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

jz91

Biker superis
19/6/18
361
137
0
Trentino A.A.
Visita sito
Bike
Front pesante
@bonny92 : nelle recensioni e domante/risposte è specificato che sono G+

@jz91 : io per anni ho montato ikon al posteriore e mi sono trovato bene, non scorrevolissimo ma buon grip in ogni condizione. Meglio la mescola EXO da 60tpi, la 3C/EXO da 120tpi era troppo delicata e nella roccia la tagliavo spesso.
Un etto in massa rotante in salita lunga la senti. A breve proverò il barzo al posteriore e ti farò sapere.
Grazie,
Si era questo il mio timore anche se appunto sembrano essere più scorrevoli delle ikon con buon grip da quanto si legge in giro come mescola e tutti le valutano in modo positivo (5 stelle su mbr o un altro sito inglese)
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Grazie mille. Sai dirmi la differenza di peso tra la 2.1 tnt e la 2.1 g+? Conviene comunque e usare una g+ ? La userei all'anteriore facendo un xc tranquillo. Niente discese scassate. Se la g+ pesa effettivamente 720gr la eviterei, spostandomi sulla tnt o la flessibile normale (sempre se si puo' latticizzare)
Grazie
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
G+ più durature, più grip in curva e( a occhio) più spazio per il fango
Da quanto ho capito arriverà anche una nuova versione con spalla colorata diversamente( sembra tipo skinwall) più leggere ma non sono ancora in commercio
 
  • Mi piace
Reactions: kaver82

fabietto78

Biker superioris
Si, esatto. Tanto per darti un metro di paragone sono più tubeless queste Barzo da camera che non delle Maxxis Aspen Exo TubelessReady.

Sto facendo fatica a farle tallonare
[emoji1750]‍[emoji3603][emoji1750]‍[emoji3603][emoji1750]‍[emoji3603]
Peso 583 gr la barzo 2,25
586 gr la peyote 2,10
Spero di riuscirci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo