walkie talkie

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
Kosso ha scritto:
Mi rompe un 'po le togne il roger beep (quel suono che da appena finisci di trasmettere) ma se lo togli (modifica hw) perdi anche il call che invece è utile.
Se devi prenderli nuovi e puoi scegliere vedi se trovi qualcosa che abbia il beep disattivabile, che abbia la regolazione dello squelsh (o mute) e ancora meglio che abbia il dual watch (monitorizza un secondo canale).
Ciau

Leggevo nel sito della brondi che i nuovi FX10 dovrebbero aver queste caratteristiche:
"Volume ascolto regolabile
Monitoraggio contemporaneo di 2 canali per rilevazione segnale
Toni inizio-fine trasmissione disattivabili (nuova versione)
Melodia di riconoscimento per la chiamata personalizzabile (5 melodie) (nuova versione)"

E' quello che dicevi tu ?
 

Kosso

Biker tremendus
Turtel474 ha scritto:
Kosso ha scritto:
Mi rompe un 'po le togne il roger beep (quel suono che da appena finisci di trasmettere) ma se lo togli (modifica hw) perdi anche il call che invece è utile.
Se devi prenderli nuovi e puoi scegliere vedi se trovi qualcosa che abbia il beep disattivabile, che abbia la regolazione dello squelsh (o mute) e ancora meglio che abbia il dual watch (monitorizza un secondo canale).
Ciau

Leggevo nel sito della brondi che i nuovi FX10 dovrebbero aver queste caratteristiche:
"Volume ascolto regolabile
Monitoraggio contemporaneo di 2 canali per rilevazione segnale
Toni inizio-fine trasmissione disattivabili (nuova versione)
Melodia di riconoscimento per la chiamata personalizzabile (5 melodie) (nuova versione)"

E' quello che dicevi tu ?

Si, per il "dual watch" e il "roger beep" disattivabile. Per lo squelsh ... evvabbè chiamiamolo pure mute ... non l'hanno fatto regolabile, non si può avere tutto :?

ciuau
 

danidani

Biker novus
5/11/07
2
0
0
torino
Visita sito
che bel forum. vedo che parlate di una mia vecchia passione... (son più di ventanni che uso RTX di vario tipo). Vedendo un po' delle cose che scrivete ho pensato che potesse essere utile a tutti cosa so/penso di questi simpatici PMR:
a) si, bisogna fare una dichiarzione e pagare i 12€/anno
b) qualsiasi modifica li rende non più omologati, quindi, per così dire, illegali
c) ma senza far modifiche, in campo completamente aperto, magari stando "in altura" si possono raggiungere distanze di decine di Km
d) la portata cambia drasticamente in città o in presenza di grossi e/o numerosi ostacoli: può risultare molto difficile raggiungere 1Km
e) è importante avere una buoba antenna. per semplificare potremmo dire che più è lunga e meglio è ;-)
f) nel caso in cui manifestazioni (sportive e non) richiedano una copertura radio ad ampio raggio e di ottima qualità, ci si può rivorgere alla locale Associazione Radioamatori, che effettua questo genere di servizi senza fini di lucro. oltre ad utilizzare radio più potenti possono utilizzare ponti ripetitori portatili, e garantire ottima copertura praticamente ovunque. i costi non ve li so dire, è ovvio che qualcosa bisogna darglielo, sia per coprire le spese, sia per mantenere in vita l'associazione.
g) chi scrive è un radioamatore, anzi, un radioamante :-)

ciao ciao a tutti e grazie dell'interessantissimo forum :-)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
C'è qualcuno tra di voi che usa i waklie talkie nelle uscite in mtb ? Forse i cellulari le hanno ormai rese quasi inutili ? Cosa ne pensate ?
Ciao

il cellulare in montagna-spesso- nn ha copertura e diventa inservibile oltre che scomodo
noi usiamo SEMPRE le w/t per le uscite di gruppo , due o quattro a seconda de quanti siamo
trovo siano utilissime,senza ti perderesti spesso
io uso ALAN 777 leggerissime e compatte con auricolare e microfono.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao io uso le radio lpd/pmr ossia le alan midland g7 le vendono a coppie con carica batterie e batterie a 80euro...

praticamente oltre ad avere i comunissimi 8canali (ke sono le radioline da 30euro la coppia della brondi) hanno anke i 68canali. sono potenti e potenziabili (attento però escono x l'italia a 0.5w, si possono prtare fino a 3w, però non è legale) a questo potenziamento puoi aggiungere le antenne allungate e praticamente poi puoi parlare con mezza vallata!

altriementi ci sono le alan 517, 505, 516 sono a 68canali e costano meno.

ps: anke le "radioline" a 8 canali della brondi o della... mmm... nn ricordo...telenet.... va be, cmq vanno bene lo stesso, solo hanno un raggio minore e sono più diffuse quindi potresti trovare diversi utilizzatori.

buone pedalate
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
altra cosa importante, le radio della alan midland hanno la funzione SCAN ossia scannerizzano tutte le stazioni, in caso di emergenza potrebbe essere indispensabile cercake quake altro radioamatore x kiedere aiuto. ho fatto questa scelta anke x questo motivo
(oltre x garanzia e affidabilità del markio, pezzi di ricambo ecc...


ps: le g7 sono semiimpermeabili, ossia se sei sotto al diluvio nn si bruciano, l'importante e non metterle in lavatrice!
 

Peterpit

Biker popularis
14/10/07
82
0
0
Roma
Visita sito
Qualche tempo fa acquistai per i miei figli una coppia di ITT Planet, convinto che si trattasse di giocattolini e poco piu'.

In realta' sono dei PMR di 0,5 W con portata di 3 km ma che vi assicuro sono dei gioiellini in minatura e tutto al costo di poco piu' di 20 euro.

Qui il link di un pdf con foto e qualche dettaglio tecnico ( scarsino a dir la verita' ) http://www.ittmonaco.com/pdf/planet.pdf
e un link ad ebay http://cgi.ebay.it/COPPIA-WALKIE-TA...photoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

Mi stavo chiedendo se c'e qualche possibilita' di "lieve modifica" per poter leggermente aumentare la portata per un uso cicloescursionistico ( so che non e' legale ma e' un taroccamento di lieve entita' che non fa danno alla comunita')

Grazie buone pedalate

Piero
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Noi usiamo le MIDLAND G3 con potenza maggiorata a 3w, ottima portata con antenna originale, adesso monteremo su le antenne a frusta dove avranno un maggior guadagno in trasmissione e ricezione. Sono un pò più grandi di quelle che molti di voi hanno accennato, però io preferisco una buona radio con tutte le caratteristiche che mi servono, tanto la tengo nella tasca dello zaino e attacco l'auricolare con microfono.

carg78g_0001.jpg


Ricetrasmettitore portatile bi-banda PMR/LPD
"Qualità, robustezza ed affidabilità"
Coppia di ricetrasmettitori dual band PMR/LPD
Accessori: clip cintura, caricatore doppio da tavolo, 2 batt. Ni-Mh 800mAh.

Grazie all'utilizzo delle tecnologie più avanzate in campo di radiocomunicazione ed alla sua robusta struttura meccanica, Midland G7 X-TRA TALK è decisamente la soluzione più affidabile ed ideale per la gestione professionale di team di lavoro, per la comunicazione con più persone all'interno di cantieri, di edifici, nelle manifestazioni sportive, spettacoli, fiere ed alberghi.

Caratteristiche principali
Estremamente comodo e completo, opera su due bande di frequenza LPD e PMR; dotato di tutte le principali funzioni dei ricetrasmettitori più all'avanguardia Midland G7 X-TRA TALK garantisce l'ottimizzazione dei costi in funzione di massima efficacia ed affidabilità. < Funzione VIBRACALL < Display a cristalli liquidi retroilluminato < Auto power save < 38 toni CTCSS in TX e RX < Tasto CALL di chiamata, con 3 toni selezionabili < Funzione VOX per comunicazioni a mani libere < Presa per microfono esterno/altoparlante esterno/ricarica pacco batterie

Scheda tecnica

Caratteristiche tecniche

Generali
Canali 8 (PMR446), 69 (LPD)
Gamma di frequenza 446.00625†† 446.09375MHz† (PMR)†
433.075 - 434.775MHz (LPD)
Passo di canalizzazione 12.5 KHz (PMR); 25 KHz (LPD)
Pacco batteria tipo NIMH 6 V - 800 mA/h
Potenza 500 mW ERP (PMR); 10mW ERP (LPD)
Temperatura -20C a +55C
Peso (senza pacco batteria) 123gr
Dimensioni 58 (L) x 122 (A) x 34 (P) mm
Trasmettitore
Modulazione FM
Reiezione spurie rispetta le normative ETSI
Ricevitore
Potenza d'uscita audio 300mW @ 10% THD
Sensibilit‡ @ 12dB SINAD† 0.35 µV
Reiezione canale adiacente 70dB
Frequenze intermedie 1: 21.4MHz - 2: 450KHz
Presa per microfono esterno e ricarica jack stereo 2.5mm
Presa per altoparlante esterno jack mono 3.5mm
(Versione export) 3W
 

alamak

Biker superioris
23/10/05
900
0
0
Milano north west
Visita sito
Noi usiamo le MIDLAND G3 con potenza maggiorata a 3w, ottima portata con antenna originale, adesso monteremo su le antenne a frusta dove avranno un maggior guadagno in trasmissione e ricezione. Sono un pò più grandi di quelle che molti di voi hanno accennato, però io preferisco una buona radio con tutte le caratteristiche che mi servono, tanto la tengo nella tasca dello zaino e attacco l'auricolare con microfono.

QUOTE]

G3 o G7 ?
Che auricolare usi ?
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Noi usiamo le MIDLAND G3 con potenza maggiorata a 3w, ottima portata con antenna originale, adesso monteremo su le antenne a frusta dove avranno un maggior guadagno in trasmissione e ricezione. Sono un pò più grandi di quelle che molti di voi hanno accennato, però io preferisco una buona radio con tutte le caratteristiche che mi servono, tanto la tengo nella tasca dello zaino e attacco l'auricolare con microfono.

QUOTE]

G3 o G7 ?
Che auricolare usi ?

Rettifico....G7 mi sono sbagliato!!! :smile:

L'auricolare uso questa dempre della MIDLAND
c717g_0000.gif
 

Classifica giornaliera dislivello positivo