in terza i primi due incroci sotto il terzo passa sopra , per i raggi in trazione , opposto l incrocio per i raggi in compressioneQuesta cosa non l' ho capita
in terza i primi due incroci sotto il terzo passa sopra , per i raggi in trazione , opposto l incrocio per i raggi in compressioneQuesta cosa non l' ho capita
gli incroci sembrano giusti, il fatto che si rompono i raggi può dipendere da una errata tensionatura rotti a lato dx cassetta maggiormante come dici te,quindi da stress trazione. magari erano troppo lenti oppure erano troppo economici, che raggi a sezione costante da 2 hai montato?, magari montarci dei dt champion almeno o sapim leader, sarebbe il minimo e nipples nuovi rigorosamente in ottoneIl raggio con la testa interna alla flangia incrocia sempre l' ultimo raggio sotto sia a dx che sx.
Il raggio con la testa esterna alla flangia incrocia sempre l' ultimo raggio sopra sia a dx che sx
Il raggio con la testa interna alla flangia incrocia sempre l' ultimo raggio sotto sia a dx che sx.
Il raggio con la testa esterna alla flangia incrocia sempre l' ultimo raggio sopra sia a dx che sx
Qualcosa non torna , la Lunghezza raggi può essere errata , la campanatura deve tornare con una tensioniatura decente, se per farla tornare devi smollare i raggi dx non va bene, i raggi brn sono mezze ciofeche potevi mettere dei raggi dt o sapim per un paio di decine di euro in piu, ma soprattutto con la lunghezza giusta come ti sei regolato per calcolarla?I raggi sono brn. Ho un tensiometro ma non park tool. L' unica cosa è che se porto la tensionatura a destra a 24 poi a sx non e equilibrata ma la ruota è dritta. Nel tentativo di portare a sx la stessa tensionatura la ruota si è storta completamente.
Raggi vintage .vecchi di decenni Ormai la misura forse era andata a farsi benedire , probabilmente erano allungati, magari dovevi controllare se si riuscivano a tirare correttamente e mantenevano campanatura e centratura, per veder se erano da prendere come riferimento per le misureHo preso i raggi preesistenti.
Le cose da fare per provare a capire qual è il problema , controlla attentamente la Raggiatura ,controllare il cerchio da smontato se è ovalizzato o storto , misurare il mozzo ( battute e flangie), misurare l erd cerchio, e fare un calcolo lunghezza raggi con i vari calcolatori online, e confrontarli con i tuoi. Se la base di partenza è giusta, il cerchio è abbastanza dritto la ruota deve vienire bene.No ho controllato bene tutti gli incroci ieri quando me l' hai chiesto.
Adesso prima di mettere la camera d'aria li ricontrollo
Quindi pensi sia meglio lasciarlo a tensioni diverse ma dritto?A mio parere, un vecchio cerchio in alu, con una storia di diversi raggi rotti, difficilmente sarà dritto da smontato e difficilmente potrà essere dritto con raggi a tensione uniforme
Le cose da fare per provare a capire qual è il problema , controlla attentamente la Raggiatura ,controllare il cerchio da smontato se è ovalizzato o storto , misurare il mozzo ( battute e flangie), misurare l erd cerchio, e fare un calcolo lunghezza raggi con i vari calcolatori online, e confrontarli con i tuoi. Se la base di partenza è giusta, il cerchio è abbastanza dritto la ruota deve vienire bene.