Venghino Signori venghino.....
bene a sapersi e io che credevo che la "pistina" a roverchiara fosse l'unica nei dintorni.si, come da immagine del percorso, solo sponda sx guardando verso sud, in pratica dalla parte della chiesetta.
fatto giro di prova ieri
complimenti per la location...
percorso molto bello nel boschetto, ma imho estremamente tecnico in alcuni passaggi
mi permetto di evidenziare alcuni particolari del percorso per chi non potrà fare il sopralluogo prima della gara....tenete conto che sono osservazioni fatte da un amatore e non da un agonista provetto.
Il video su youtube non rende giustizia alle reali difficoltà del percorso
ci sono 2 discese consecutive di 3 mt l'una di altezza...la pendenza a occhio è più del 250%, circa 3 mt di altezza per 1,5 mt di base...in pratica quasi verticali (e anche a farli a piedi si fa fatica e ci si pianta facilmente il didietro)
io le ho fatte perchè me le sono trovate di colpo davanti e non ho fatto in tempo a fermarmi...( non mi sono capottato per miracolo, ma come ho detto sono scarso)
la terza discesa col trampolino a fianco, pure quella molto ripida come le precedenti ma meno alta, direi 1.50 (questa l'ho fatta a piedi)
le rampette artificiali create lungo il percorso per scavalcare le radici sono in pratica dei cunei di 10/15 cm di altezza con inclinazioni "dure e secche.... a farle con la mia stumpy 26" full pareva di prendere brutalmente frontale un marciapiede di 10cm...ho toccato due volte con la guarnitura in un paio di passaggi
in conclusione, il percorso è bellissimo, ma a tutti gli effetti da XC spinto, che richiede perizia e abilità per non cadere, a meno di non scendere dalla bici (come probabilmente farò io) per alcuni dei passaggi che ho elencato sopra.
per quei mbikers come me che non sono fuoriclasse e che sono abituati alle divinus bike e Soave bike, dico che quì è un'altra cosa... per fare un paragone, ci sono delle difficoltà tecniche superiori alla discesa in pietraia dietro il castello della Soave bike.
ll fatto che sul volantino sia scritto non competitiva, non vuol dire che sia facile... tuttaltro, è un percorso assai cazzuto e studiato da gente cha ha manico.
personalmente spero che prima della gara vengano addolciti alcuni passaggi per permettere a tutti farla senza rischiare troppo.
probabilemte chi ha una 29" soffrirà meno il percorso e sentirà meno il passaggio nelle rampette scavalca radici.
Un grosso in bocca al lupo agli organizzatori per la riuscita della manifestazione.![]()
le polemiche le voglio evitare pure io :) quindi amici o-o
io non dico sia impossibile, ma che per le mie capacità è assai impegnativa. ...
ho solo voluto dare il punto di vista di un amatore non giovane e non provetto che pensa ( e spera, così non arrivo ultimo da solo) che ci saranno altri come lui con limitate capacità tecniche .
siccome nel volantino è definita "pedalata" alcuni potrebbero pensare (come ho avuto modo di constatare) che sia una semplice scampagnata.
...comunque ci vediamo domenica.... se vedete uno che smonta per fare le discese a piedi, sono io
![]()
stamattina ho fatto qualche altro giro di prova e devo dire che ora capito come prendere le discese e dopo le ultime sistemazioni percorso e pulizia da vegetazione selvaggia il percorso sembra meno ostico e addiritura a tratti mi è sembrato divertente
un bravissimi agli organizzatori per il lavoro che stanno facendo mi pare dovuto ...questa mattina mentre facevano le ultime finiture chiedevano in continuazione ai bikers che provavano il circuito opinioni/indicazioni su dove abbassare un ostacolo, allargare una curva ecc. per preparare al meglio il percorso.
mi spiace solo che non potrò fare la conoscenza di bianchi2469....![]()
fatto giro di prova ieri
complimenti per la location...
percorso molto bello nel boschetto, ma imho estremamente tecnico in alcuni passaggi
ci sono 2 discese consecutive di 3 mt l'una di altezza...la pendenza a occhio è più del 250%, circa 3 mt di altezza per 1,5 mt di base...in pratica quasi verticali (e anche a farli a piedi si fa fatica e ci si pianta facilmente il didietro)
io le ho fatte perchè me le sono trovate di colpo davanti e non ho fatto in tempo a fermarmi...( non mi sono capottato per miracolo, ma come ho detto sono scarso)
la terza discesa col trampolino a fianco, pure quella molto ripida come le precedenti ma meno alta, direi 1.50 (questa l'ho fatta a piedi)
le rampette artificiali create lungo il percorso per scavalcare le radici sono in pratica dei cunei di 10/15 cm di altezza con inclinazioni "dure e secche.... a farle con la mia stumpy 26" full pareva di prendere brutalmente frontale un marciapiede di 10cm...ho toccato due volte con la guarnitura in un paio di passaggi
in conclusione, il percorso è bellissimo, ma a tutti gli effetti da XC spinto, che richiede perizia e abilità per non cadere, a meno di non scendere dalla bici (come probabilmente farò io) per alcuni dei passaggi che ho elencato sopra.
per quei mbikers come me che non sono fuoriclasse e che sono abituati alle divinus bike e Soave bike, dico che quì è un'altra cosa... per fare un paragone, ci sono delle difficoltà tecniche superiori alla discesa in pietraia dietro il castello della Soave bike.
ll fatto che sul volantino sia scritto non competitiva, non vuol dire che sia facile... tuttaltro, è un percorso assai cazzuto e studiato da gente cha ha manico.
personalmente spero che prima della gara vengano addolciti alcuni passaggi per permettere a tutti farla senza rischiare troppo.
probabilemte chi ha una 29" soffrirà meno il percorso e sentirà meno il passaggio nelle rampette scavalca radici.
Un grosso in bocca al lupo agli organizzatori per la riuscita della manifestazione.![]()
bene a sapersi e io che credevo che la "pistina" a roverchiara fosse l'unica nei dintorni.
Io ci sono stato Lunedi col sommo federicocolombinotestadatrapano!!
...E l'importante che dopo se magna!!
![]()
stamattina ho fatto qualche altro giro di prova e devo dire che ora capito come prendere le discese e dopo le ultime sistemazioni percorso e pulizia da vegetazione selvaggia il percorso sembra meno ostico e addiritura a tratti mi è sembrato divertente
un bravissimi agli organizzatori per il lavoro che stanno facendo mi pare dovuto ...questa mattina mentre facevano le ultime finiture chiedevano in continuazione ai bikers che provavano il circuito opinioni/indicazioni su dove abbassare un ostacolo, allargare una curva ecc. per preparare al meglio il percorso.
mi spiace solo che non potrò fare la conoscenza di bianchi2469....![]()
hai ragione, basta volarci sopra...però per me c'è anche il problema dell'atterraggiol'importante è volare sopra agli ostacoli..