O.T. quello dietro è uno Staffy???
Ah... complimenti per la bici [emoji6]
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Si si è uno staffi, un'amore di cane.O.T. quello dietro è uno Staffy???
Ah... complimenti per la bici [emoji6]
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Figurati ci ha fatto piacere...cmq la pellicolatura professionale è stata fatta da Chamaleon Skin http://www.chameleonskin.bike/ che si trova qua in Toscana a Barberino del Mugello.Io vi ringrazio ancora un milione di volte soprattutto della sorpresa che mi avete fatto quando sono venuto a ritirare la bici facendomela trovare completamente rivestita di pellicola protettiva di un certo livello anche. Siete il top.
Sent from my D5803 using MTB-Forum mobile app
Sempre più al top!mmmmmmmmmmmmmmm Vedi l'allegato 235572
Sempre più al top!
Pensi che scenderai si ora col peso o il MM bilancia il cambio pedivelle?
Io per camera d'aria, bomboletta co2, cacciagomme, e multiattrezzi utilizzo lo swat ( ci ho fatto un'anno di gare e ha funzionato benissimo) della specialized montato sotto la sella ovviamente specialized, e x la borraccia una cintura portaborraccia della decathlon, vado comodissio.ma tutta quella roba sta comodamente nel marsupio..e se tanto lo hai sempre con te..perche scambiare/usare borraccia portattrezzi?io non lego ne nastro nulla...ho tutto nel marsupio, con pure acqua, barrette etc
intendi che il marsupio non lo usi sempre?se cosi, allora capisco...anche io non lo uso sempre, ma quando non succede, vado all'avventura senza nulla :)
L'ho scritto nel post precedenteIn che senso testata?
Due orette di pedalata, due discesine piuttosto lisce e due saltini.
1) si pedala da dio, è più pesante e lenta della sb5c, ma si pedala meglio della sb66c (uso la saint 34T e cassetta XTR 11-42 10v)
2) si siede veramente poco, meno della sb66c. Come diceva Joordan il float x blocca anche troppo...
3) è maneggevolissima, direi un pelino più della sb66c
4) molto reattiva, la sb66c ha un'anima più plush, uso stesso sag (19 mm) e questa è più nervosina
5) più sensibile alla posizione rispetto a sb66c
Mi diverto come un matto a testarle, purtroppo questo we niente mtb, ma la prossima settimana2a puntata...
Ti dirò.. attualmente riesco a pedalare parecchio e la bici, nonostante le HD da 2,35, si lascia pedalare.Hai una super gamba a portar su la belva con 34/42...io neppure con il 28d davanti ce la farei...
L' attacco e piega da quanto sono??
Sei riuscito pure a fare una stima sul peso??
![]()
70 è lunghetto no??gia le yeti son lunghe di suo..anche un 760 o 780 potrebbe piacerti (se non sei mingherlino)Ti dirò.. attualmente riesco a pedalare parecchio e la bici, nonostante le HD da 2,35, si lascia pedalare.
Ho tenuto lo stesso cockpit di prima
Thomson 70x0°, metterò sicuramente un 60 mm. perché la bici è più lunga
Answer 740 mm, ha 4-5 anniprima o poi lo cambierò ma con stessa misura
Appena ho un pochino di tempo, la peso e ti faccio sapere, amico mio.
Ti dirò.. attualmente riesco a pedalare parecchio e la bici, nonostante le HD da 2,35, si lascia pedalare.
Ho tenuto lo stesso cockpit di prima
Thomson 70x0°, metterò sicuramente un 60 mm. perché la bici è più lunga
Answer 740 mm, ha 4-5 anniprima o poi lo cambierò ma con stessa misura
Appena ho un pochino di tempo, la peso e ti faccio sapere, amico mio.
Carissimo, un certo Rude che più o meno è alto come me, ma molto meno bravo a guidare70 è lunghetto no??gia le yeti son lunghe di suo..anche un 760 o 780 potrebbe piacerti (se non sei mingherlino)
Io mi son trovato un 800 sulla 5.5, e per quanto inizialmente spaventato, è tanta roba ora!ma la 29 esige altre leve..e non son mingherlino
mi par tutto sensato :)Carissimo, un certo Rude che più o meno è alto come me, ma molto meno bravo a guidare, ha questo settaggio: taglia M, stem 60 mm, manubrio 740 mm.
A parte gli scherzi, passerò a 60 mm, non per copiare Richie, ma perché la 6 è 1,5 cm. più lunga della "vecchia" 66.
Per quanto riguarda il manubrio il 740 mi da ottimo controllo ed è già eccessivamente ingombrante nei boschi e nei sentieri liguri specie se si va spediti...
Uso un manubrio praticamente flat (10mm di rise) con 2 spessori (10 mm), quando cambierò piega (Easton in primis o Renthal) passerò a 20 mm di rise con 0 spessori.
Ahahahmi par tutto sensato :)
gia' che ci sei, quando fai il passo, monta un 35 ;) mi avanza un easton havoc da 50 per altro :)
Ti dirò.. attualmente riesco a pedalare parecchio e la bici, nonostante le HD da 2,35, si lascia pedalare.
Ho tenuto lo stesso cockpit di prima
Thomson 70x0°, metterò sicuramente un 60 mm. perché la bici è più lunga
Answer 740 mm, ha 4-5 anniprima o poi lo cambierò ma con stessa misura
Appena ho un pochino di tempo, la peso e ti faccio sapere, amico mio.