Yeti SB

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
Leggete qui: [url]http://www.bikeradar.com/mtb/gear/article/bikeradar-battle-santa-cruz-5010-cc-vs-yeti-sb5c-44324/[/URL].

Ma secondo voi la Sb5c e la 5010 sono bici della stessa categoria?
A parer mio la sb5c piuttosto andava confrontata con la Bronson!!!
A meno che non abbiano preso come termine di riferimento la pedalabilità e l'agilità.

Hanno preso la misura dell'escursione posteriore come riferimento principale: 5 pollici vs 5 pollici.

....dimenticavo l'altro riferimento, il peso del telaio: 5 libbre vs 5 libbre!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Hanno preso la misura dell'escursione posteriore come riferimento principale: 5 pollici vs 5 pollici.

....dimenticavo l'altro riferimento, il peso del telaio: 5 libbre vs 5 libbre!
Sì sì capisco, ma delle volte le misure ingannano, lo si sapeva a priori che stavano confrontando due bici con destinazioni d'uso parecchio differenti.
La prossima volta allora potrebbero paragonare una DH con una XC solo perché magari hanno lo stesso colore...☺

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Sì sì capisco, ma delle volte le misure ingannano, lo si sapeva a priori che stavano confrontando due bici con destinazioni d'uso parecchio differenti.
La prossima volta allora potrebbero paragonare una DH con una XC solo perché magari hanno lo stesso colore...☺

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Il redattore sarà stato un appassionato di cabala: SB5.... 5010.... 5 libbre.... 5 pollici.... :smile::smile::smile:
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Sì sì capisco, ma delle volte le misure ingannano, lo si sapeva a priori che stavano confrontando due bici con destinazioni d'uso parecchio differenti.
La prossima volta allora potrebbero paragonare una DH con una XC solo perché magari hanno lo stesso colore...[emoji5]

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Parecchio differenti??
Siccome da un po' di tempo seguo la 5010 come possibile sostituta della mia Spark 710, sono andato a leggermi il test e a parte la mia difficoltà a tradurre in modo appropriato l'inglese, mi sembra che non ci sia molta differenza di impiego tra i due mezzi.
Puoi colmare questa mia lacuna e spiegarmi meglio le differenze maggiori che riscontri.? Ti ringrazio[emoji12]
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Parecchio differenti??
Siccome da un po' di tempo seguo la 5010 come possibile sostituta della mia Spark 710, sono andato a leggermi il test e a parte la mia difficoltà a tradurre in modo appropriato l'inglese, mi sembra che non ci sia molta differenza di impiego tra i due mezzi.
Puoi colmare questa mia lacuna e spiegarmi meglio le differenze maggiori che riscontri.? Ti ringrazio[emoji12]
Ciao, è da quando è uscita la sb5c che su questo 3D si scherza e si discute sul fatto che questa Yeti è descritta dal marketing dell'azienda del Colorado come una bici trail che però nonostante l'escursione abbastanza esigua per via della docilità e morbidezza del nuovo sistema infinity è in grado su certi tracciati di dare in discesa sensazioni addirittura da DH, anche se quanto dichiarato può apparire strano e esagerato alla maggior parte, Yeti ha fatto correre con questa bici alcune gare enduro anche EWS ai propri atleti che sono andati più volte sul podio.
Come destinazione d'uso la sb5c e come dicono in Yeti è la sostituta della sb66c che era una enduro a tutto tondo come per esempio la Bronson prima dell'uscita degli ultimi modelli di enduro tipo Nomad 3, Sb6c e altri votati ancora di più alla discesa.
La 5010 pur essendo una gran bella bici è, come anche dicono i tester nell'articolo citato, una bici piuttosto nervosa, più nervosa della sb5c che invece è facile e perdona molto tipo una bici dalle escursioni maggiori e geometrie più rilassate, con la 5010 devi guidare molto attivamente e aggressivamente, non permette distrazioni e comunque è piuttosto distante dalla sorella Bronson che è o meglio era una bici da enduro.
Poi chiaramente il comportamento dipende anche dai montaggi e dalla scelta soprattutto di forcella ruote pneumatici etc.
Sinceramente quanto da me riportato è il risultato di ciò che ho letto su molti altri articoli sulle due bici e non da prove da me effettuate.
Non conosco nessuno che può avere provato la sb5c, mentre per quanto riguarda la 5010 se tu leggi le impressioni di chi l'ha posseduta anche qui sul forum vedrai che la giudica una bici che da guidare in discesa è molto scorbutica.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Ciao, è da quando è uscita la sb5c che su questo 3D si scherza e si discute sul fatto che questa Yeti è descritta dal marketing dell'azienda del Colorado come una bici trail che però nonostante l'escursione abbastanza esigua per via della docilità e morbidezza del nuovo sistema infinity è in grado su certi tracciati di dare in discesa sensazioni addirittura da DH, anche se quanto dichiarato può apparire strano e esagerato alla maggior parte, Yeti ha fatto correre con questa bici alcune gare enduro anche EWS ai propri atleti che sono andati più volte sul podio.
Come destinazione d'uso la sb5c e come dicono in Yeti è la sostituta della sb66c che era una enduro a tutto tondo come per esempio la Bronson prima dell'uscita degli ultimi modelli di enduro tipo Nomad 3, Sb6c e altri votati ancora di più alla discesa.
La 5010 pur essendo una gran bella bici è, come anche dicono i tester nell'articolo citato, una bici piuttosto nervosa, più nervosa della sb5c che invece è facile e perdona molto tipo una bici dalle escursioni maggiori e geometrie più rilassate, con la 5010 devi guidare molto attivamente e aggressivamente, non permette distrazioni e comunque è piuttosto distante dalla sorella Bronson che è o meglio era una bici da enduro.
Poi chiaramente il comportamento dipende anche dai montaggi e dalla scelta soprattutto di forcella ruote pneumatici etc.
Sinceramente quanto da me riportato è il risultato di ciò che ho letto su molti altri articoli sulle due bici e non da prove da me effettuate.
Non conosco nessuno che può avere provato la sb5c, mentre per quanto riguarda la 5010 se tu leggi le impressioni di chi l'ha posseduta anche qui sul forum vedrai che la giudica una bici che da guidare in discesa è molto scorbutica.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.


Ti ringrazio, allora visto che il cambio di bici non avverrà prima di un anno, starò attento alle impressioni di guida della sb5c da parte di utilizzatori "normali" quali sono gli utenti di questo forum.
L'utilizzo nelle gare lascia il tempo che trova in quanto è vero che la bici va bene, ma sotto il sedere di quei mostri farebbe bella figura anche la Bottecchia che uso per le passeggiate con moglie e figli[emoji23][emoji23].
Vorrei anche controllare il grado di manutenzione che è necessario per mantenere in forma il sistema dell'ammo.
E poi a me occorre che sia anche molto pedalabile in quanto esco con compagni che usano full xc 29 sicuramente più votate alla velocità[emoji16][emoji16]
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Non sono ancora tanto in forma ma ho ripreso😊
Vedi l'allegato 211408

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

grandeeeeee, guardache mostro!!!:il-saggi:
io son così invece....
11258241_100354373636854_469597173_n.jpg


il colore bianco/verde della mia faccia dice tutto post anestesia totale.
Alla fine 15gg di tutore e settimana prossima inizio fisioterapia a manetta.

mi sa che prima di ripedalare mi passa ancora più di un mese, ma va bhe vedremo di tornare in forma anche fisicamente.. sto mangiando solo ormai:omertà:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Parecchio differenti??
Siccome da un po' di tempo seguo la 5010 come possibile sostituta della mia Spark 710, sono andato a leggermi il test e a parte la mia difficoltà a tradurre in modo appropriato l'inglese, mi sembra che non ci sia molta differenza di impiego tra i due mezzi.
Puoi colmare questa mia lacuna e spiegarmi meglio le differenze maggiori che riscontri.? Ti ringrazio[emoji12]

Ciao, è da quando è uscita la sb5c che su questo 3D si scherza e si discute sul fatto che questa Yeti è descritta dal marketing dell'azienda del Colorado come una bici trail che però nonostante l'escursione abbastanza esigua per via della docilità e morbidezza del nuovo sistema infinity è in grado su certi tracciati di dare in discesa sensazioni addirittura da DH, anche se quanto dichiarato può apparire strano e esagerato alla maggior parte, Yeti ha fatto correre con questa bici alcune gare enduro anche EWS ai propri atleti che sono andati più volte sul podio.
Come destinazione d'uso la sb5c e come dicono in Yeti è la sostituta della sb66c che era una enduro a tutto tondo come per esempio la Bronson prima dell'uscita degli ultimi modelli di enduro tipo Nomad 3, Sb6c e altri votati ancora di più alla discesa.
La 5010 pur essendo una gran bella bici è, come anche dicono i tester nell'articolo citato, una bici piuttosto nervosa, più nervosa della sb5c che invece è facile e perdona molto tipo una bici dalle escursioni maggiori e geometrie più rilassate, con la 5010 devi guidare molto attivamente e aggressivamente, non permette distrazioni e comunque è piuttosto distante dalla sorella Bronson che è o meglio era una bici da enduro.
Poi chiaramente il comportamento dipende anche dai montaggi e dalla scelta soprattutto di forcella ruote pneumatici etc.
Sinceramente quanto da me riportato è il risultato di ciò che ho letto su molti altri articoli sulle due bici e non da prove da me effettuate.
Non conosco nessuno che può avere provato la sb5c, mentre per quanto riguarda la 5010 se tu leggi le impressioni di chi l'ha posseduta anche qui sul forum vedrai che la giudica una bici che da guidare in discesa è molto scorbutica.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Bisogna ammettere, però, che comportamento della sospensione posteriore a parte, è più facile assimilare la Sb5 alla 5010, che alla Bronson:

SB5 5010 Bronson
Escursione: 127mm - 125mm - 150mm
Angolo sterzo: 67° - 68° - 67°
Angolo sella: 72,8° - 73° - 73°
Wheelbase: 1155mm - 1113,8mm - 1139
Reach: 414mm - 403,7mm - 403
Chainstay: 441mm - 434,8mm - 439
Stack: 599mm - 590mm - 594

Ciò che colpisce di più della Sb5 è la lunghezza complessiva (a vantaggio della stabilità in velocità), ma per quanto efficace possa essere l'Infinity Switch, quei 25mm di escursione in più della Bronson non possono essere trascurati del tutto.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
grandeeeeee, guardache mostro!!!:il-saggi:
io son così invece....
il colore bianco/verde della mia faccia dice tutto post anestesia totale.
Alla fine 15gg di tutore e settimana prossima inizio fisioterapia a manetta.

mi sa che prima di ripedalare mi passa ancora più di un mese, ma va bhe vedremo di tornare in forma anche fisicamente.. sto mangiando solo ormai:omertà:
Eh credevo che il colore verde fosse il riflesso dell'acqua, perché non ci inviti tutti quanti a tenerti compagnia a una grigliata in piscina che li da solo ti annoi? :-)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Bisogna ammettere, però, che comportamento della sospensione posteriore a parte, è più facile assimilare la Sb5 alla 5010, che alla Bronson:

SB5 5010 Bronson
Escursione: 127mm - 125mm - 150mm
Angolo sterzo: 67° - 68° - 67°
Angolo sella: 72,8° - 73° - 73°
Wheelbase: 1155mm - 1113,8mm - 1139
Reach: 414mm - 403,7mm - 403
Chainstay: 441mm - 434,8mm - 439
Stack: 599mm - 590mm - 594

Ciò che colpisce di più della Sb5 è la lunghezza complessiva (a vantaggio della stabilità in velocità), ma per quanto efficace possa essere l'Infinity Switch, quei 25mm di escursione in più della Bronson non possono essere trascurati del tutto.
Ecco appunto hai detto bene, la comparativa da fare sarebbe tra sb5c e Bronson, ma mi sa che la sb5 se montata giusta in discesa potrebbe menare sia la bronson che la sb66c, quest'ultima forse, neh?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ecco appunto hai detto bene, la comparativa da fare sarebbe tra sb5c e Bronson, ma mi sa che la sb5 se montata giusta in discesa potrebbe menare sia la bronson che la sb66c, quest'ultima forse, neh?

Dipende sempre da chi ci metti sopra su queste bici..... se sulla SB5 ci salgo io e sulle altre ci metti qualcuno che pesta..... :hahaha::hahaha:

Anche perchè a metà discesa probabilmente abbandonerei il percorso per caricarla sulla mia auto e non farmi più vedere! :smile:
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
14
0
62
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Dipende sempre da chi ci metti sopra su queste bici..... se sulla SB5 ci salgo io e sulle altre ci metti qualcuno che pesta..... :hahaha::hahaha:

Anche perchè a metà discesa probabilmente abbandonerei il percorso per caricarla sulla mia auto e non farmi più vedere! :smile:

Esatto!.
Io ho la SB66c, ma preferisco stendere un pietoso velo di silenzio sulle mie performaces .....
L'importante è divertirsi ... dico io ... come la volpe con l'uva ...

:hahaha::hahaha::hahaha:
 

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
Mi sono informato per la Sb5c in taglia sm dai 90 ai 120 gg. di attesa prevista il che vuol dire sei sette mesi se va bene. Beato chi avrà la pazienza e la voglia di aspettarla. I più le prestazioni le potranno sapere solo dalle riviste specializzate....
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Mi sono informato per la Sb5c in taglia sm dai 90 ai 120 gg. di attesa prevista il che vuol dire sei sette mesi se va bene. Beato chi avrà la pazienza e la voglia di aspettarla. I più le prestazioni le potranno sapere solo dalle riviste specializzate....


Boh, queste mi sembrano le bici del mistero. Nessuno le ha viste, nessuno le ha provate, le ordini oggi è forse arrivano tra sei mesi.......
A me non sembra un'azione di marketing corretta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo