Yeti SB

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Prima uscita "seria" domenica con la SB66 a Sospel...
Le prime impressioni sono molto promettenti, la bici mi sembra decisamente piu' stabile della 575 nel veloce scassato e non ho notatato grosse pecche in maneggevolezza...l'ammo non e' mai andato a pacco, c'e' andato vicino ma l'o-ring non e' mai sceso dallo stelo (restano sempre 2/3mm). Mi sembra di capire che l'affondamento maggiore si ha solo nei salti con atterraggio piatto. Andando in generale anche nel molto scassato la corsa e' sempre ben gestita e anche in un drop da 1 metrino abbondante con atterraggio molto in discesa l'oring si e' fermato a 3/4 di corsa...quindi per quanto mi riguarda so far so good..

ps
Sag a 25%, io peso 73 nudo e ho messo "credo" sui 170psi...
Ho liberato parecchio il ritorno, in linea con la forca anche quella molto libera in ritorno..a me piace cosi e mi sembra che funzioni bene..
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Prima uscita "seria" domenica con la SB66 a Sospel...
Le prime impressioni sono molto promettenti, la bici mi sembra decisamente piu' stabile della 575 nel veloce scassato e non ho notatato grosse pecche in maneggevolezza...l'ammo non e' mai andato a pacco, c'e' andato vicino ma l'o-ring non e' mai sceso dallo stelo (restano sempre 2/3mm). Mi sembra di capire che l'affondamento maggiore si ha solo nei salti con atterraggio piatto. Andando in generale anche nel molto scassato la corsa e' sempre ben gestita e anche in un drop da 1 metrino abbondante con atterraggio molto in discesa l'oring si e' fermato a 3/4 di corsa...quindi per quanto mi riguarda so far so good..

ps
Sag a 25%, io peso 73 nudo e ho messo "credo" sui 170psi...
Ho liberato parecchio il ritorno, in linea con la forca anche quella molto libera in ritorno..a me piace cosi e mi sembra che funzioni bene..
Hai notato che anche la pedalabilità resta buona?
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Si mi sembra buona...detto cio' sono in un tale stato di forma che aspetto a pronunciarmi a riguardo..anche perche' in un momento di puro masochismo l'ho montata 1x10...
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
..in realta' ne una ne l'altra..pero' diciamo che quando la salita e' molto ripida non mi dispiace scendere e spingere...cmq e' un test che volevo fare poi se col tempo mi rendo conto che non e' sostenibile rimontero' la doppia..
Nel frattempo mi godo i vantaggi del monocorona, semplicita', silenzio assoluto in discesa e una trasmissione sempre "pronta" nei rilanci...
 

francesco74

Biker serius
3/11/06
222
0
0
genova
Visita sito
Bike
Rocky Mountain
Ciao ragazzi,vorrei un piccolo consiglio,chi ha avuto modo di confrontare la 66 con la nomad?mi spiego,adesso possiedo una nomad 2 ma piu' vedo la 66 e piu' mi piace,prima della nomad avevo la 575 e devo dire che la nomad a parita' di montaggio e' piu' schiaccia sassi e nervosa..oggi ho visto dal mio rivenditore il telaio della 66 e non mi e' sembrato cosi' fragile,in piu' ha delle ottime geometrie ..datemi un cosiglio,grazie
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao ragazzi,vorrei un piccolo consiglio,chi ha avuto modo di confrontare la 66 con la nomad?mi spiego,adesso possiedo una nomad 2 ma piu' vedo la 66 e piu' mi piace,prima della nomad avevo la 575 e devo dire che la nomad a parita' di montaggio e' piu' schiaccia sassi e nervosa..oggi ho visto dal mio rivenditore il telaio della 66 e non mi e' sembrato cosi' fragile,in piu' ha delle ottime geometrie ..datemi un cosiglio,grazie
Di 575 ne ho avute 2 mentre di nomad 2 c ne ho testato una per brevi tratti.
La 66 è molto più vicina alla nomad e più distante alla 575, di cui mantiene completamente la maneggevolezza e la pedalabilità.

PS probabilmente sabato mattina sono al Ratti e poi richelieu se la vuoi provare...
 

ciosky

Biker novus
25/2/12
35
0
0
Visita sito
Codice:
Ciao ragazzi,vorrei un piccolo consiglio,chi ha avuto modo di confrontare la 66 con la nomad?mi spiego,adesso possiedo una nomad 2 ma piu' vedo la 66 e piu' mi piace,prima della nomad avevo la 575 e devo dire che la nomad a parita' di montaggio e' piu' schiaccia sassi e nervosa..oggi ho visto dal mio rivenditore il telaio della 66 e non mi e' sembrato cosi' fragile,in piu' ha delle ottime  geometrie ..datemi un cosiglio,grazie

Sono passato dalla Nomad alla SB66
Sono abbastanza simili, la Nomad é più schiaccia sassi
la SB66 é più giudabile nel lento tecnico.
I telai sono entrambi molto robusti.
(Ovviamente sono pareri personali)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo