Ti riferisci al telaio SB6c?
Perché avevo dato un'occhiata anch'io, ma era disponibile solo in taglia L (ed io ho M).
Mi riferivo all sb4.5
Ti riferisci al telaio SB6c?
Perché avevo dato un'occhiata anch'io, ma era disponibile solo in taglia L (ed io ho M).
guide ultimate nuovi :D cmq i cavi interni della sb5 sono fantastici ovvero metti la guaina ed arriva subito dove deve arrivare, deve essere guidata anche internamente.Ahaha.... la foto era di ieri sera oggi lo ha fatto e mi ha detto che ha fatto venire giù mezzo paradiso.... comunque ha quasi finito... per i freni adesso monto i guide R originali, che dite gli ultimate o gli RSC sono migliori? Sul Bronson avevo Hope e mi sono sempre trovato bene...
Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
Ciao Joordan!... La pedalo bene tanto quanto la ibis ripley..
sono indeciso se optare per la 4.5 o la 5.5.. ho paura che una sia poco e l'altra troppo per i percorsi che normalmente faccio.
![]()
...è lo stesso dubbio che ha assillato me...
l'effetto placebo e' finito cosi bene che metto in vendita la ibis!Ciao Joordan!
Ora che "l'effetto placebo" dovrebbe essere terminato... la tua 5.5 potrebbe anche sostituire la Ripley?
Vorrei fare la mattata di prendere una Yeti, il mio sogno, ma sono indeciso se optare per la 4.5 o la 5.5.. ho paura che una sia poco e l'altra troppo per i percorsi che normalmente faccio.
![]()
rispetto alla slash 29 la 5.5 in discesa quanto perde?riferendomi all'articolo pubblicato oggi sul mag...ste nuove 29 da AM/enduro hanno un'efficienza in salita che fino a due anni fa era un sogno. ma se la paragono anche ad altre attuali, c'e' un abisso. ho pedalato la slash 29, un altro pianeta.
devo mettere le mani su una specy enduro tanto per capire..
rispetto alla slash 29 la 5.5 in discesa quanto perde?
Azz... Devo assolutamente provare sto switch infinity ....
Come altezza da terra hai invece riscontrato differenze notevoli far la tua 5.5 e la ripley o altre che hai provato ??
e nel dubbio non hai preso ne' una ne' l'altra!!!![]()
e nel dubbio non hai preso ne' una ne' l'altra!!!![]()
si, con la ibis picchiavo piu facilmente. cosa che si spiega facilmente visto che stando ai valori della casa l'altezza del MC e' 346 sulla yeti e 323 sulla ibis
@jordan quanto hai perso confronto alla ripley in salita ?
Grazie
nulla, anzi. l'unico dubbio e' sui giri molto lunghi per la differenza di peso...ma devo dire che anche la yeti la sto tirando bene a stando sui 12.5 non dovrei risentire di nulla..
per assurdo, trovo la yeti meno incline ad alzare l'avantreno sulle rampe durissime rispetto alla ibis. sto ancora cercando di capire perché..probabilmente una combinazione di angolo di sterzo e peso della float 36 rispetto alla 34 tiene la ruota davanti piu a terra. la posizione in sella e' anche perfetta per la salita, e il manubrio largo aiuta pure li
Penso sia per il cinematismo della sospensione post