suggerisco di andare a vedere come hanno gestito il richiamo delle batterie Spectral:ON, da inizio Novembre c'è ancora chi non ha ricevuto la batteria sostitutiva.prima ed ultima volta, canyon ha decisamente altri standard
suggerisco di andare a vedere come hanno gestito il richiamo delle batterie Spectral:ON, da inizio Novembre c'è ancora chi non ha ricevuto la batteria sostitutiva.prima ed ultima volta, canyon ha decisamente altri standard
Ti pareva che ora vengono fuori i sorci dalle fogne...Comunque da quel che leggo sui social è un po' una rivincita dei "rivenditori fisici", si sono scatenati
Ma tanto a leggere i commenti non vedo grande finezza di pensiero dei follower (Trump docet)Vedo tanta gente che avrebbe bisogno di un bravo social media manager...
A me di quella vicenda ha fatto impressione la gestione dei clienti.suggerisco di andare a vedere come hanno gestito il richiamo delle batterie Spectral:ON, da inizio Novembre c'è ancora chi non ha ricevuto la batteria sostitutiva.
Anche io ci sono capitato dentro... è finita che ho comprato un telatio/motore/batteria MDE e ci ho migrato tutti i componenti.riceverla prima ma adesso non sono più disponibili e devo aspettare. Nel frattempo è diventata disponibile la 750 e allora vorrei cambiare richiesta ancora per averla prima. Ma Canyon non risponde alle mie mail quotidiane.
Ma di questo commento da un noto distributore ne vogliamo parlare?
Vedi l'allegato 692412
Come se i marchi che vendono attraverso negozio fisico non avessero approfittato della bolla post-Covid...
Sono i commenti sotto di altri NOTI rivenditori che fanno riderela prima riga è ironica e si riferisce ai consumatori che dicono che devono fallire tutti
ChatGPT ti piace proprio èNegli anni d’oro (2015–2019), YT offriva bici con:
- telai in carbonio di buona qualità,
- sospensioni top (Fox Factory / RockShox Ultimate),
- trasmissioni SRAM X01 o GX ad ottimo prezzo.
Ma dal 2020 in poi:
- sono aumentati i prezzi in modo non sempre proporzionale alla qualità dell’allestimento;
- sono apparse configurazioni miste (GX + freni base, o telai CF ma con ruote scarse);
- in alcuni casi si è avuto un downgrade di componenti per restare su un prezzo “abbordabile”, ma a quel punto molti altri marchi (Canyon, Radon, Vitus, ecc.) offrivano di più.
️ 2. Qualità percepita e problemi post-vendita
- Alcuni utenti hanno segnalato problemi di ritardi nella spedizione, assistenza clienti lenta, ricambi difficili da ottenere.
- In un contesto competitivo, la fiducia del cliente diventa fondamentale, e se il supporto post-vendita non è forte, anche un buon prodotto perde valore.
3. Mercato saturo e inversione della domanda
- La pandemia ha gonfiato le vendite (e i prezzi), ma ora:
- la domanda è calata drasticamente,
- c’è sovrapproduzione di bici, soprattutto di fascia media e alta,
- il cliente medio è diventato molto più selettivo.
Quindi, valevano davvero il prezzo?
Negli ultimi 2-3 anni, molti modelli YT sono sembrati sopravvalutati rispetto a:
- marchi diretti concorrenti (Canyon, Propain),
- brand “emergenti” o più economici (Vitus, Marin),
- persino bici da negozio con sconti stagionali (Orbea, Trek, ecc.).
Esempio concreto:
Una YT Jeffsy Core 3 costava oltre 4.000 € con GX, freni Code R e ruote non top… mentre con quel budget si trovavano bici con:
- Fox 36 Factory o Lyrik Ultimate,
- freni Code RSC o Shimano XT,
- ruote DT Swiss migliori, e a volte anche con dropper e cockpit migliori.
In sintesi?
YT ha alzato i prezzi senza un adeguato salto qualitativo, e in un mercato che oggi pretende trasparenza e valore reale, questo è diventato un problema enorme.Invece di reagire con intelligenza commerciale (snellire gamma, svuotare stock, spingere sull’assistenza), ha scelto l’arroganza strategica.
Avevo travisato il post. Chiedo scusa anche a DSB che vedo è intervenuto nel thread.la prima riga è ironica e si riferisce ai consumatori che dicono che devono fallire tutti
Già mi sono sempre tenuto lontano dalle bici a batteriaA me di quella vicenda ha fatto impressione la gestione dei clienti.
Sul post dedicato del forum elettrico se ne leggono di ogni.
- sul modulo per il rimborso dei danni ho caricato l'IBAN sbagliato e ora Canyon non mi risponde e non so dove hanno bonificato (1 cosa dovevi fare, 1)
- ho la bici coperta da un leasing, vorrei venderla per estinguere il finanziamento per comprarmene un'altra, ma il compratore mi da solo un acconto finchè non avrà la batteria. Canyon non accetta di passare la pratica al nuovo compratore e impegnarsi a mandare loro la batteria. Gli ho già mandato cinquemila mail
- avevo la batteria da 750Wh e mi hanno proposto come rimpiazzo la 900Wh perchè per la piccola c'è da aspettare. Ho rifiutato perchè volevo quella piccola. 3 mesi dopo ho cambiato idea e vorrei quella grande per riceverla prima ma adesso non sono più disponibili e devo aspettare. Nel frattempo è diventata disponibile la 750 e allora vorrei cambiare richiesta ancora per averla prima. Ma Canyon non risponde alle mie mail quotidiane.
Qualsiasi azienda non strutturata andrebbe sotto.
Hai bisogno di un plotone di persone per seguire questo disagio.
La vendita diretta delle bici di media gamma è stato un bell'esperimento, ma non funziona.