News YT insolvente

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
431
811
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
suggerisco di andare a vedere come hanno gestito il richiamo delle batterie Spectral:ON, da inizio Novembre c'è ancora chi non ha ricevuto la batteria sostitutiva.
A me di quella vicenda ha fatto impressione la gestione dei clienti.
Sul post dedicato del forum elettrico se ne leggono di ogni.
- sul modulo per il rimborso dei danni ho caricato l'IBAN sbagliato e ora Canyon non mi risponde e non so dove hanno bonificato (1 cosa dovevi fare, 1)
- ho la bici coperta da un leasing, vorrei venderla per estinguere il finanziamento per comprarmene un'altra, ma il compratore mi da solo un acconto finchè non avrà la batteria. Canyon non accetta di passare la pratica al nuovo compratore e impegnarsi a mandare loro la batteria. Gli ho già mandato cinquemila mail
- avevo la batteria da 750Wh e mi hanno proposto come rimpiazzo la 900Wh perchè per la piccola c'è da aspettare. Ho rifiutato perchè volevo quella piccola. 3 mesi dopo ho cambiato idea e vorrei quella grande per riceverla prima ma adesso non sono più disponibili e devo aspettare. Nel frattempo è diventata disponibile la 750 e allora vorrei cambiare richiesta ancora per averla prima. Ma Canyon non risponde alle mie mail quotidiane.

Qualsiasi azienda non strutturata andrebbe sotto.
Hai bisogno di un plotone di persone per seguire questo disagio.
La vendita diretta delle bici di media gamma è stato un bell'esperimento, ma non funziona.
 

nighiri

Biker serius
28/9/10
116
13
0
Valsamoggia (BO)
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
riceverla prima ma adesso non sono più disponibili e devo aspettare. Nel frattempo è diventata disponibile la 750 e allora vorrei cambiare richiesta ancora per averla prima. Ma Canyon non risponde alle mie mail quotidiane.
Anche io ci sono capitato dentro... è finita che ho comprato un telatio/motore/batteria MDE e ci ho migrato tutti i componenti.

La cosa surreale è come Canyon ha gestito la comunicazione verso i clienti. Malgrado fossi alla 3° bici presa da loro, per me è diventata una azienda da evitare come la peste... ma stiamo andando OT.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.110
8.284
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io da consumatore posso dire questo su YT:
Al giorno d'oggi si vendono 2 cose nel mondo bici, e-bike e gravel.
Come Ebike ha in gamma solo motore shimano o fazua...ma la gente vuole bosch.
Come gravel ha una bici con design molto molto discutibile (cioè brutta) , con forcella ammortizzata (che in pochi vogliono e usano) e con un prezzo neanche tanto competitivo.

Quindi io non conoscendo i bilanci e i problemi dico solo che secondo me come offerta bici non è un gran che, poteva sicuramente fare di meglio.
 

Tesc

Biker serius
5/4/15
212
36
0
Forgaria nel Friuli
Visita sito
Bike
Radon
Negli anni d’oro (2015–2019), YT offriva bici con:


  • telai in carbonio di buona qualità,
  • sospensioni top (Fox Factory / RockShox Ultimate),
  • trasmissioni SRAM X01 o GX ad ottimo prezzo.

Ma dal 2020 in poi:


  • sono aumentati i prezzi in modo non sempre proporzionale alla qualità dell’allestimento;
  • sono apparse configurazioni miste (GX + freni base, o telai CF ma con ruote scarse);
  • in alcuni casi si è avuto un downgrade di componenti per restare su un prezzo “abbordabile”, ma a quel punto molti altri marchi (Canyon, Radon, Vitus, ecc.) offrivano di più.



2. Qualità percepita e problemi post-vendita


  • Alcuni utenti hanno segnalato problemi di ritardi nella spedizione, assistenza clienti lenta, ricambi difficili da ottenere.
  • In un contesto competitivo, la fiducia del cliente diventa fondamentale, e se il supporto post-vendita non è forte, anche un buon prodotto perde valore.



3. Mercato saturo e inversione della domanda


  • La pandemia ha gonfiato le vendite (e i prezzi), ma ora:
    • la domanda è calata drasticamente,
    • c’è sovrapproduzione di bici, soprattutto di fascia media e alta,
    • il cliente medio è diventato molto più selettivo.



♂️ Quindi, valevano davvero il prezzo?


Negli ultimi 2-3 anni, molti modelli YT sono sembrati sopravvalutati rispetto a:


  • marchi diretti concorrenti (Canyon, Propain),
  • brand “emergenti” o più economici (Vitus, Marin),
  • persino bici da negozio con sconti stagionali (Orbea, Trek, ecc.).



Esempio concreto:​


Una YT Jeffsy Core 3 costava oltre 4.000 € con GX, freni Code R e ruote non top… mentre con quel budget si trovavano bici con:


  • Fox 36 Factory o Lyrik Ultimate,
  • freni Code RSC o Shimano XT,
  • ruote DT Swiss migliori, e a volte anche con dropper e cockpit migliori.



In sintesi?​


YT ha alzato i prezzi senza un adeguato salto qualitativo, e in un mercato che oggi pretende trasparenza e valore reale, questo è diventato un problema enorme.Invece di reagire con intelligenza commerciale (snellire gamma, svuotare stock, spingere sull’assistenza), ha scelto l’arroganza strategica.
 

Davide Bonandrini

Biker novus
17/7/25
1
3
0
59
Osio sottp
Visita sito
Bike
Diverse
Nella risposta a YT uno scrive di DSB come se io fossi contento della cosa. Come se fossi la iena che mangia la carcassa.

Dato che tu mi segui (Marco) io NON SONO MAI CONTENTO DI QUANDO UN’AZIENDA CHIUDE.

E non mi interessa se vende diretta al pubblico o meno . Ogni chiusura è un segnale di crisi.

E io sto evidenziando tutti i segnali anche quelli che toccano direttamente DSB.



La mia rabbia è rivolta a tutti quelli che parlano di prezzi (che ripeto sono alti) senza sapere alcunchè. Che pensano che YT (o canyon o altri marchi) non avessero problemi da un po' di tempo.

Problemi si legati anche alle Ebike ma anche alla guerra prezzi sulle bici normali.

Ieri ero da un rivenditore che mi diceva di continuare a ricevere offerte a più non posso (e stava scaricando 70 bici) anche in settori come il gravel che sulla carta ‘stanno meglio’.

Ossia la strada alla normalità è ancora lunga e come ti dicevo ieri ho paura che adesso manderemo a rotoli anche il gravel.



Perché siamo in questa situazione ? Agli occhi di tutti è facile dire ma perché hanno prodotto così tanto ?

Vero. Errore madornale.

E tutti ne stiamo pagando le conseguenze.



Sarà il 2026 l’anno della svolta ?

Non credo.

Ancora troppi stock, ancora troppa giacenza e non ultimo – per l’Italia – stanno finendo i soldi.



Quindi chi pensa che io goda per qualsiasi chiusura non ha capito un ca@@o di come la penso.



Non resisterà l’azienda con i migliori prodotti ma l’azienda che ha meno magazzino e la banca e/o la famiglia e/o la finanziaria che continua a pompare denaro
 

Maliga

Biker superis
21/2/19
411
240
0
29
Italia
Visita sito
Bike
nuke
Da attuale possessore di YT capra presa giusto 3/4 mesi fa, negli ultimi anni ho sempre visto YT con veramente un buon montaggio/prezzo nel range 2500/4000€, difficilmente ho trovato occasioni migliori in quel range guardando altre marche che vendono direttamente. Anche con la mia attuale capra non mi posso lamentare, comprata più che altro per i componenti che per il fatto di essere una capra… A questo punto sono stato anche fortunato ad averla ricevuta in circa 1 settimana e mezza… anche se purtroppo mi era arrivata con il tubo del freno anteriore danneggiato e un puntino sul telaio dove era saltata la vernice.
Alla fine mi avevano pagato loro un tubo del freno nuovo e mi avevano dato un buono sconto per il puntino in cui mancava la vernice.
Peccato che non l’avevo neancora usato e ora non so se riusciró mai ad usarlo :( avrei comprato volentieri un paio di set di cuscinetti o qualche ricambio da tenere li.
 

Prelli

Biker superis
10/10/10
388
201
0
Allumiere (RM)
Visita sito
Negli anni d’oro (2015–2019), YT offriva bici con:


  • telai in carbonio di buona qualità,
  • sospensioni top (Fox Factory / RockShox Ultimate),
  • trasmissioni SRAM X01 o GX ad ottimo prezzo.

Ma dal 2020 in poi:


  • sono aumentati i prezzi in modo non sempre proporzionale alla qualità dell’allestimento;
  • sono apparse configurazioni miste (GX + freni base, o telai CF ma con ruote scarse);
  • in alcuni casi si è avuto un downgrade di componenti per restare su un prezzo “abbordabile”, ma a quel punto molti altri marchi (Canyon, Radon, Vitus, ecc.) offrivano di più.



2. Qualità percepita e problemi post-vendita


  • Alcuni utenti hanno segnalato problemi di ritardi nella spedizione, assistenza clienti lenta, ricambi difficili da ottenere.
  • In un contesto competitivo, la fiducia del cliente diventa fondamentale, e se il supporto post-vendita non è forte, anche un buon prodotto perde valore.



3. Mercato saturo e inversione della domanda


  • La pandemia ha gonfiato le vendite (e i prezzi), ma ora:
    • la domanda è calata drasticamente,
    • c’è sovrapproduzione di bici, soprattutto di fascia media e alta,
    • il cliente medio è diventato molto più selettivo.



♂️ Quindi, valevano davvero il prezzo?


Negli ultimi 2-3 anni, molti modelli YT sono sembrati sopravvalutati rispetto a:


  • marchi diretti concorrenti (Canyon, Propain),
  • brand “emergenti” o più economici (Vitus, Marin),
  • persino bici da negozio con sconti stagionali (Orbea, Trek, ecc.).



Esempio concreto:​


Una YT Jeffsy Core 3 costava oltre 4.000 € con GX, freni Code R e ruote non top… mentre con quel budget si trovavano bici con:


  • Fox 36 Factory o Lyrik Ultimate,
  • freni Code RSC o Shimano XT,
  • ruote DT Swiss migliori, e a volte anche con dropper e cockpit migliori.



In sintesi?​


YT ha alzato i prezzi senza un adeguato salto qualitativo, e in un mercato che oggi pretende trasparenza e valore reale, questo è diventato un problema enorme.Invece di reagire con intelligenza commerciale (snellire gamma, svuotare stock, spingere sull’assistenza), ha scelto l’arroganza strategica.
ChatGPT ti piace proprio è
 

Migros

Biker novus
15/7/25
3
0
0
29
piemonte
Visita sito
Bike
capra yt
Ho ricevuto la mia capra circa due mesi fa,consegnata in circa 10 giorni tra l'altro prima della data che dava sul sito di consegna,accordato con il corriere il giorno e è arrivata quello dopo unica pecca che diciamo non me ne frega nulla anche perche consegnava db schenker e non yt per cui nulla da dire.
Bici sballata anche qui nulla da dire anzi.
io son stra contento di questa bici mi piace da usare anche piu della mia vecchia canyon che non comprerò un'altra volta visto i problemi che ho avuto per di piu' la garanzia mi aveva detto arrangiati pirla di turno.
per ora però con yt non ho ancora avuto a che fare con il post vendita...speriamo...
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.110
8.284
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Chi vende solo online alla fine è dentro a un mercato ultra competitivo e concorrenziale, perché il cliente con 2 click fa presto a passare a un altro prodotto anche se costa solo 100 euro in meno, quindi margini ridotti e al primo scossone economico (tipo dazi) rischi di saltare.
Per assurdo potrebbe venir fuori che alla fine i marchi distribuiti da negozi fisici sono più resilienti.
Magari il boomer o il pensionato è disposto a spendere anche qualcosa in più se ha un negozio di fiducia magari vicino casa e un buona esperienza d'acquisto e assistenza.
 
  • Mi piace
Reactions: Ride4veryfun

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.443
1.845
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Io ho comprato una Capra a gennaio 2020, quindi appena prima dello tsunami Covid, ed è tutt'ora la mia unica bici.
Fortunatamente del servizio postvendita ho avuto bisogno solo per chiedere consigli o delucidazioni, e devo dire che sono sempre stati tempestivi ed esaustivi.
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.597
1.223
0
36
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
la prima riga è ironica e si riferisce ai consumatori che dicono che devono fallire tutti
Avevo travisato il post. Chiedo scusa anche a DSB che vedo è intervenuto nel thread.

Comunque è inutile che gli operatori del settore si stizziscano perché le persone si lamentano dei prezzi.

Se TUTTI si lamentano dei prezzi, evidentemente sono uno degli elementi principali dell'equazione.

Nel caso di YT poi, come qualcuno ha giustamente scritto, oltre ai prezzi andati fuori controllo è evidente anche come la gamma fosse poco completa è male posizionata.
 
  • Haha
Reactions: sentinea

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.301
2.318
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
A me di quella vicenda ha fatto impressione la gestione dei clienti.
Sul post dedicato del forum elettrico se ne leggono di ogni.
- sul modulo per il rimborso dei danni ho caricato l'IBAN sbagliato e ora Canyon non mi risponde e non so dove hanno bonificato (1 cosa dovevi fare, 1)
- ho la bici coperta da un leasing, vorrei venderla per estinguere il finanziamento per comprarmene un'altra, ma il compratore mi da solo un acconto finchè non avrà la batteria. Canyon non accetta di passare la pratica al nuovo compratore e impegnarsi a mandare loro la batteria. Gli ho già mandato cinquemila mail
- avevo la batteria da 750Wh e mi hanno proposto come rimpiazzo la 900Wh perchè per la piccola c'è da aspettare. Ho rifiutato perchè volevo quella piccola. 3 mesi dopo ho cambiato idea e vorrei quella grande per riceverla prima ma adesso non sono più disponibili e devo aspettare. Nel frattempo è diventata disponibile la 750 e allora vorrei cambiare richiesta ancora per averla prima. Ma Canyon non risponde alle mie mail quotidiane.

Qualsiasi azienda non strutturata andrebbe sotto.
Hai bisogno di un plotone di persone per seguire questo disagio.
La vendita diretta delle bici di media gamma è stato un bell'esperimento, ma non funziona.
Già mi sono sempre tenuto lontano dalle bici a batteria
Con questo non è che la mia voglia aumenti
Ma poi 750Wh è considerata batteria piccola (?)
Su quella da 900 ci va l'assicurazione e il superbollo?

A parte gli scherzi, mi dispiace per la pessima esperienza!
 
  • Haha
Reactions: bostik

Classifica giornaliera dislivello positivo