Zaini idrici Decathlon, Camelbak ecc. ecc.

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.079
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
mah, io un deca...ho cambiato la valvola e sono contento...
poi ho un amico che aveva un CAMELBACK...bello, spettacolare, ecc. ecc. La volta che cadendo l'ha strappato si è, dopo, strappato pure le pa**e.... :smile: :smile: così si è preso un deca. I camelback hanno un problema: costano troppo per la funzione che devono fare...zaini da bike. Con quei soldi mi compro uno zaino deca e con il resto vado a bere fuori con gli amici un bel pò di birrozze....

:-? :-?
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
lleo ha scritto:
... il Camel che costa un fottio ed è americano.


... e allora comprati un decathlon che é fatto in cina ... assemblato e cucito da manodopera infantile ... per noi, ricchi occidentali che ci dissetiamo attraverso uno zainetto. mentre loro lo zainetto non ce l'hanno nemmeno per andare a scuola (infatti non ci vanno ... devono cucire), figuriamoci per bere.

bello il quadretto?

lascia stare dove é costruito ... e comprati quello che ti pare
:? :? :?

ciao
Ruggero"
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
RuPa Biker ha scritto:
lleo ha scritto:
... il Camel che costa un fottio ed è americano.


... e allora comprati un decathlon che é fatto in cina ... assemblato e cucito da manodopera infantile ... per noi, ricchi occidentali che ci dissetiamo attraverso uno zainetto. mentre loro lo zainetto non ce l'hanno nemmeno per andare a scuola (infatti non ci vanno ... devono cucire), figuriamoci per bere.

bello il quadretto?

lascia stare dove é costruito ... e comprati quello che ti pare
:? :? :?

ciao
Ruggero"
finalmente qualcuno che la pensa come me...cosa ##zzo me ne frega dove è fatto lo zaino?????
Se mi piace lo prendo e basta!
 

N|andr|oL|one

Biker urlandum
12/2/04
548
0
0
Torino
Visita sito
BrIxMtB ha scritto:
ora che ricordo un grossissimo difetto è ke non ha la cinghia che lo tiene fermo alla vita, ma solo sul torace... :?

Molto vero! Spesso rimbalza verticalmente spingendomi il casco sugli occhi.
E insisterei ancora sul gustaccio che prende subito l'acqua.
Però nel complesso lo zaino Decat fa bene il suo lavoro.
 

Amenic

Biker serius
14/6/04
194
0
0
Prato
amenic.altervista.org
Dps1-Cowboy ha scritto:
ciao a tutti .... io ho un camelback M.U.L.E. .... e' vero e' americano ... e' vero costa un fottio .... pero' :

la valvola e' spettacolare ..... non passa d'avvero neanche l'aria ... e questo consente un trick per una perfetta asciugatura

la sacca da 3 litri e' grandiosa ... grande apertura con tappo a vite tale da infilarci la mano per pulire/asciugare... materiali spessi e trattati per evitare la formazione di batteri.... quindi tubo sempre perfetto

nessun saporaccio di plastica... nemmeno al primo uso...

nessuna perdita mai rilevata.

compartimento sacca con inserti isolanti per permettere il mantenimento della bevanda sia a caldo che a freddo.

una miriade di tasche e taschine.... perfetto sulla sciena .... mai eccessivo.

in dotazione all'esercito americano ed a gruppi speciali dell'esercito italiano ....

Non prendo soldi dalla camelback .... per la pubblicita' .... e' che per mia deviazione mentale ... prima di fare un acquisto .... mi mast...bo il cervello.

Ciao spero di esservi stato utile.

Dario.

Confermo e sottoscrivo in tutto e per tutto...però.... quanti €..... :-(
 

lleo

Biker serius
14/7/04
138
0
0
Roma
Visita sito
RuPa Biker ha scritto:
lleo ha scritto:
... il Camel che costa un fottio ed è americano.


... e allora comprati un decathlon che é fatto in cina ... assemblato e cucito da manodopera infantile ... per noi, ricchi occidentali che ci dissetiamo attraverso uno zainetto. mentre loro lo zainetto non ce l'hanno nemmeno per andare a scuola (infatti non ci vanno ... devono cucire), figuriamoci per bere.

bello il quadretto?

lascia stare dove é costruito ... e comprati quello che ti pare
:? :? :?

ciao
Ruggero"

Vero. Hai un paio di Nike? No? Ma hai una bici americana però, e anche uno zaino. Dove pensi che li facciano, in america? Oltretutto li hanno creati e hanno fatto fortuna con la guerra del golfo, ossia quando sono andati a rompere le palle agli iracheni. Allora preferisco comperare francese, almeno all'apparenza.
:8):

PS: sono pacifista, animalista, naturalista, ecc. ecc. per cui sti discorsi le faccio giornalmente e per tutto ;-)
 

Berseker

Biker serius
3/4/03
112
0
0
Padova
Visita sito
Se posso darti anche il mio parere

SOLO CAMELBACK

io uso il M.U.L.E. da un anno, mai avuto problemi di NESSUN tipo, gocciolamenti, saporacci, lo pulici in 30 sec.
Lo allacci e non si muove per niente!!! puoi saltare come vuoi!!! :-?
Io lo caccio in freezer con H2O, l'ho schiacciato per sbaglio, ci sono caduto sopra...nessun problema!!!!!!!!!!!

E poi l'ho visto in giro a 65€ che non sono troppi per come e' fatto.

Se poi ti serve caricare parecchio ti consiglio quello superiore..ma non mi ricordo il nome!

A presto e buone bevute... o-o o-o
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
54
Firenze
Visita sito
Inutilmente, visto quanti pareri hai già avuto, dico la mia,
Ho un RockRider 5, é vero la valvola perde ma il Buon Snake mi aveva avvertito subito prima di comprarlo così come mi aveva consigliato di acquistare al volo la valvola famosa, cosa che ho fatto.(Ma da Deca non c'é. Devi comprarla altrove).
Lo zaino non é molto capiente, non so cosa devi metterci. Il cellulare, un libro, un fagottino con il pranzo, il palmare e poche altre cose bastano a riempirlo. A me basta eccome per l'us quotidiano, anzi é assolutamente essenziale, mi ci entra anche la telecamera, però se devi metterci molta roba e hai bisogno di tasche e taschine questo non ce l'ha.

La cosa sulla quale vorrei puntare l'attenzione é quanto fà schifo la roba da bere che ci metti quando prende il gusto della plastica.
Gli altri zaini non so come sono, ma questo davvero ti impregna di plastica tutto ciò che bevi,
se i CAMEL, ho letto, non lo fanno, ti assicuro che da sola questa caratteristica vale la spesa, é davvero schifoso il The, l'acqua o, bleah peggio ancora il Gatorade, aromatizzato alla gomma :???: :???: :???:

Per questa ragione, pur essendo un buon zainetto, se davvero i Camel non aromatizzano, io mi sa che lo cambio
 

Berseker

Biker serius
3/4/03
112
0
0
Padova
Visita sito
Ti confermo che non AROMATIZZANO per niente e sono molto robusti.. %$))

Riesco perfino a distinguere le diverse qulita' di acqua che mi capitano tra le mani.. :smile: :smile: :smile:

Una volta finito di usare lo sciaqui, ci metti una pezza dentro e lo lasci li che non fa' i funghi..
ancora meglio io lo mettevi in frigo!!
Se non sbaglio la sacca e' garantita da -20 a +50...mi pare!

Un alternativa per chi ha gia' lo Zaino Deca o altro e' prendere solo la sacca Camel e cambiarla con l'altra.

Io la sacca l'ho inserita anche nello zaino da montagna e ha funzionato molto bene!!!!

VIVA I 3 LITRI!!!!! :-? :-? :-?


F.
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
lleo ha scritto:
Vero. Hai un paio di Nike? No? Ma hai una bici americana però, e anche uno zaino. Dove pensi che li facciano, in america? Oltretutto li hanno creati e hanno fatto fortuna con la guerra del golfo, ossia quando sono andati a rompere le palle agli iracheni. Allora preferisco comperare francese, almeno all'apparenza.
:8):

un paio di nike le ho ai piedi in questo momento :-)
e sinceramente non mi frega una cippa se sono fatte in cina o in korea da manodopera infantile ... sono cosciente che se 'sto bambino non cusisse le mie scarpe ... morirebbe di fame

Certo che ho una bici Statunitense (americana potrebbe essere anche costruita nel ciapas) ... é una cannondale, costruita, progettata negli States ... e con tanto di bandierina a stelle e strisce che capeggia sul tubo orizzontale con la scritta HandMade in U.S.A.
Se é per quello ho anche un DBR in titanio (e in passato 3 GT) ... con una bandierina e scritta simile ... made in USA, handcrafted in USA
Inoltre ... scusa ... ma nel mio camelback m.u.l.e. c'è la scritta made in u.s.a.

e la tua bici dove é stata costruita?

ciao
Ruggero"

PS: per quanto riguarda il camelback costruito per scopi militari (verissimo) avrei da dissentire.
Mettiamoci ben in mente che il più grande SALTO tecnologico della storia dell'umanità si é avuto con la seconda guerra mondiale.
Dal motore a scoppio, al motore a reazione, dal biplano al Jet, al razzo, all'energia atomica, al Titanio, all'alluminio

È incredibile ... ma l'alluminio, il carbonio, il titanio, le leghe di acciaio con cui sono fatte le nostre bici proviene da progetti militari, non certo dalla tecnologia per le lavastoviglie.
Non pensate certo che Easton, Alcoa, Dupont, Sandwick forniscano solo tubazioni per biciclette? vi siete mai chiesti qual'è il veicolo oltre la bicicletta dove i materiali sono più pregiati, tecnologicamente avanzati, leggeri, affidabili e resistenti? no?

un aereo da combattimento.

ciao
Ruggero"
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Io ho un decathlon (non ricordo il nome/modello, e` quello nero e giallo). Ha poche tasche esterne ma ci sta quello che serve per stare fuori due/tre giorni. Nello scomparto esterno ci sta anche il casco da dirt (661/Mullet).

Difetti:

1) La valvola, come gia` detto da tanti, fa semplicemente pena... con pochi euro l'ho cambiata (non so cosa sia quella che ho messo, comunque non camelback) ed il problema e` sparito.

2) Gusto di plastica... dopo le prime uscite ho preso un'abitudine: rientrato a casa rigiro la sacca facendola passare attraverso il tappo e la lavo girata al contrario. Pulisco il tubo con uno spazzolino e, se ne ho voglia, con il compressore... non ho piu` sentito il gusto di plastica.

Conclusione: per poco piu` di 30 euro (mettiamo 35 con la sostituzione della valvola) lo zaino va bene, e` robusto, stabile sulla schiena e sufficientemente capiente, lo scomparto termico e` efficace e la sacca idrica non mi da problemi... quindi lo promuovo a pieni voti.

P.S: non ho mai utilizzato un camelback.

P.S.2: I francesi mi stanno antipatici molto piu` che gli americani, pero` quando acquisto guardo il rapporto qualita`/prezzo e non il luogo di produzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo