•-=-• Le nostre MDE qui ! •-=-•

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Si ho i ferni avid BB,.
mi ci trovo veramente bene, ho fatto questa scelta anche perchè ho la tendenza ad infilarmi in sentieri veramente rovinati e abbandonati.. e visto che in passato mi è già capitato di impigliarmi e strappare tutto, con questi mi basta avere un cavetto nello zaino e il gioco è fatto , inoltre la manutenzione e minima e frenano sempre con la stessa intensità anche quando si scaldano...poi così alleno i polpastrelli per l'arrmpicata.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Si ho i ferni avid BB,.
mi ci trovo veramente bene, ho fatto questa scelta anche perchè ho la tendenza ad infilarmi in sentieri veramente rovinati e abbandonati.. e visto che in passato mi è già capitato di impigliarmi e strappare tutto, con questi mi basta avere un cavetto nello zaino e il gioco è fatto , inoltre la manutenzione e minima e frenano sempre con la stessa intensità anche quando si scaldano...poi così alleno i polpastrelli per l'arrmpicata.

heheehe, bella risposta :mrgreen: anche io ho avuto un BB all'anteriore .... funzionava abbastanza bene!
 

SHREK

Biker perfektus
Si ho i ferni avid BB,.
mi ci trovo veramente bene, ho fatto questa scelta anche perchè ho la tendenza ad infilarmi in sentieri veramente rovinati e abbandonati.. e visto che in passato mi è già capitato di impigliarmi e strappare tutto, con questi mi basta avere un cavetto nello zaino e il gioco è fatto , inoltre la manutenzione e minima e frenano sempre con la stessa intensità anche quando si scaldano...poi così alleno i polpastrelli per l'arrmpicata.

4 BB7 e 1 BB 5 montati su altrettante bighe di cui un Bolder S. A me danno solo soddisfazioni come ho già espresso in altri posts. Unica pecca il modello 2008 con lo "finestrella" con vista pastiglie che rende macchinoso il cambio delle stesse (almeno a me) anche se dovrebbe agevolare il raffreddamento. Si regolano in un attimo e basta un cavo di scorta per risolvere qualsiasi problema. Praticamente indistruttibili. Come già scritto frenano anche se incandescenti..... io sono più di 100 kg e fermare un'orco in movimento ce ne vuole! :smile: :smile: :smile:
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Bellissima Gael, ottimo montaggio, e approvo in pieno la scelta dei meccanici e della Domain.....

ciao marco, visto la bimba!!

fino ad ora è andata come un missile, ma penso che con la domain sarà ancora più cattiva......
come vedi l'ho montata molto spartana, senza troppi fronzoli come richiede questo telaio ..... (parere del tutto personale!!)

per un garnde telaio ci vuole una grande forcella!!!
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Ragazzi ho una scimmia di girare con il mio Bolder che non ne avete idea! La spalla sembra a posto adesso ma sono fuori per lavoro e ancora fino a quasi fine mese di girare non se ne parla :medita:

Io ho i K18 200/180 e li trovo giusti; magari fossero un po' più potenti non mi dispiacerebbe. Dovessi cambiare, prenderei dei The One o dei Code con dischi 180/160.

Ciao ;-)
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
IMAGE_010.jpg


Ecco la mia Bolder S
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Eccomi pure io.
Ex proprietario di un Damper S due anni fa.
Ora per pedalare ho una Keeper upgradata, presto in ulteriore trasformazione, quanto meno il telaio.
Si torna a una full e di certo sarà di nuovo un telaio "made by Fede MDE".

Che dire...la Pusher mi leva il sonno la notte tanto è bella e tanto se ne sente parlare bene da chi ce l'ha.
Domandona ai proprietari di Pusher: secondo voi ha un senso puntare ad una bike pedalabile (stile enduro) basata su questo telaio e montata il più possibile ad aria? Eventualmente con forcella ATA per variare la geometria....si riesce a stare sotto ai 15kg? Frulla su per i sentieri?
Non sto manco a chiedere come va in discesa e in freeride, la risposta già la so: va STRA-BENE!

In alternativa sto valutando con molto piacere un ritorno alla Damper (che nel frattempo è diventata I-Link) anch'essa montata con ammo aria e forka da 160 eventualmente con ATA.

Che mi dite sulle due opzioni?
 

silviu86

Biker tremendus
24/8/04
1.360
19
0
37
Coazze (TO)
Visita sito
Bike
Mde Slider 29
Eccomi pure io.
Ex proprietario di un Damper S due anni fa.
Ora per pedalare ho una Keeper upgradata, presto in ulteriore trasformazione, quanto meno il telaio.
Si torna a una full e di certo sarà di nuovo un telaio "made by Fede MDE".

Che dire...la Pusher mi leva il sonno la notte tanto è bella e tanto se ne sente parlare bene da chi ce l'ha.
Domandona ai proprietari di Pusher: secondo voi ha un senso puntare ad una bike pedalabile (stile enduro) basata su questo telaio e montata il più possibile ad aria? Eventualmente con forcella ATA per variare la geometria....si riesce a stare sotto ai 15kg? Frulla su per i sentieri?
Non sto manco a chiedere come va in discesa e in freeride, la risposta già la so: va STRA-BENE!

In alternativa sto valutando con molto piacere un ritorno alla Damper (che nel frattempo è diventata I-Link) anch'essa montata con ammo aria e forka da 160 eventualmente con ATA.

Che mi dite sulle due opzioni?

se vuoi una full da enduro, divertente e pedalabile vai di damper....
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Anche io sono orientato al Damper. Lo conosco perchè l'ho avuto, è una bici molto pedalabile.
Io avevo la versione non-VPP quella del 2006 ed era già un ottimo carro, con ammo bloccabile poi la facvo rigida, se serviva.

Alla fine il Damper non mi sembra una bici che può patire gli usi più cattivi come nei bike park o sui drop.... o no?
A patto di non fare fr pesante nè droponi, ma non è il mio caso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo