•-=-• Le nostre MDE qui ! •-=-•

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Se tieni il Keeper per i giri più pedalati e vuoi prestazioni in discesa più vicine ad una Stinky puoi pensare ad un Pusher.
Se invece vuoi una bike unica, a 360° per giri pedalati e un po' di cattiveria.... il Damper allestito magari con ammo a molla e ruote un po' robuste!

Se hai usato un damper S vedrai che il nuovo I-Link in salita va ancora meglio... riesci a spingere sempre, anche nelle salite ripide e sconnesse.... in discesa poi è un vero giocattolino da guidare col pensiero!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
In realtà il mio obiettivo è di arrivare ad avere una bici sola, la famosa "Bici Totale".
Quindi venderò sicuramente la Keeper, non so ancora se tutta o solo forka+telaio recuperando il resto.
Monterò la nuova Damper tenedomi ancora x un pò la Stinky...ma se vedo che mi copre tutti i miei utilizzi (che come ho già detto escludono gli estremi)....addio Stinky!

Semmai posso pensare di comperarmi una coppia ruote più FR e un ammo a molla, il tutto da montare solo per uscite più grosse, tipo d'estate per i bike park o se si esce a fare discesa.
Anche se per quanto riguarda l'ammo, credo che con un DHX5 Air o con un Roco Air non si rimpiange la molla...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Semmai posso pensare di comperarmi una coppia ruote più FR e un ammo a molla, il tutto da montare solo per uscite più grosse, tipo d'estate per i bike park o se si esce a fare discesa.
Anche se per quanto riguarda l'ammo, credo che con un DHX5 Air o con un Roco Air non si rimpiange la molla...


io attualmente per il bolder ho un roco ad aria ed uno a molla, e una coppia di ruote più leggere, e un'altra con ruote più grezze e pesanti, copertoni da 2,5 a doppia carcassa, per l'estate in bikepark.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
esattamente quello che penso di fare io....Hai provato a uscire con l'air per usi "grossi"? Senti il limite rispetto ad un ammo a molla?


dopo tre settimane di vacanza in montagna, con tre volte in park e due giri pedalati a settimana l'ammo ad aria non teneva più pressione, marzocchi mi ha cambiato in garanzia le tenute.

la molla la sto provando da un mesetto, ho fatto tre o quattro uscite, e la differenza si sente principalmente a livello di sensibilità, e mi rende la bici più omogenea con la sospensione a molla davanti.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
In realtà il mio obiettivo è di arrivare ad avere una bici sola, la famosa "Bici Totale".
Quindi venderò sicuramente la Keeper, non so ancora se tutta o solo forka+telaio recuperando il resto.
Monterò la nuova Damper tenedomi ancora x un pò la Stinky...ma se vedo che mi copre tutti i miei utilizzi (che come ho già detto escludono gli estremi)....addio Stinky!

Semmai posso pensare di comperarmi una coppia ruote più FR e un ammo a molla, il tutto da montare solo per uscite più grosse, tipo d'estate per i bike park o se si esce a fare discesa.
Anche se per quanto riguarda l'ammo, credo che con un DHX5 Air o con un Roco Air non si rimpiange la molla...

Io usavo un ammo a molla nel vecchi Damper e sentivo la differenza sulla sensibilità e sulle botte grosse..... la molla è sempre la molla!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Azz....
La mia speranza era che gli ammo ad aria di ultima generazione fossero arrivati al pari di quelli a molla sia come comportamento che come affidabilità.
Effettivamente sulla mia vecchia Damper il Fox Float RL aveva un comportamento molto lineare nonostante avesse anche una ghiera che lavorava su una camera d'aria proprio per renderlo più progressivo e simile alla molla, ma ha sempre funzionato come voleva lui. Però davo la colpa al fatto che fosse di vecchia generazione.

E se non lo indurivo, era parecchio soggetto ai fondo corsa, col risultato che perdevo in sensibilità ai piccoli urti.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Azz....
La mia speranza era che gli ammo ad aria di ultima generazione fossero arrivati al pari di quelli a molla sia come comportamento che come affidabilità.
Effettivamente sulla mia vecchia Damper il Fox Float RL aveva un comportamento molto lineare nonostante avesse anche una ghiera che lavorava su una camera d'aria proprio per renderlo più progressivo e simile alla molla, ma ha sempre funzionato come voleva lui. Però davo la colpa al fatto che fosse di vecchia generazione.

E se non lo indurivo, era parecchio soggetto ai fondo corsa, col risultato che perdevo in sensibilità ai piccoli urti.


li dipende anche dal tipo di schema del carro, se non sbaglio il vecchio damper era abbastanza lineare di suo, e ci sarebbe voluto un ammo con regolazione della progressività sul finecorsa come il roco.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Quanto a forcella, cari Damperisti cosa avete montato?
Io penso ad una 55 ATA2 con 160mm.
Avrei anche puntato ad una Marzocchi 66 da 180mm, sempre con ATA, ma non vorrei che mi venisse un chopper con angolo sterzo troppo aperto.
In realtà come leggevo proprio su questo 3d, non è tanto la corsa che ti varia gli assetti, quanto piuttosto l'altezza della forka.
A parità di travel si diceva che una Marza è più lunga di una Fox.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Quanto a forcella, cari Damperisti cosa avete montato?
Io penso ad una 55 ATA2 con 160mm.
Avrei anche puntato ad una Marzocchi 66 da 180mm, sempre con ATA, ma non vorrei che mi venisse un chopper con angolo sterzo troppo aperto.
In realtà come leggevo proprio su questo 3d, non è tanto la corsa che ti varia gli assetti, quanto piuttosto l'altezza della forka.
A parità di travel si diceva che una Marza è più lunga di una Fox.

RS Lyrik e non sbagli di sicuro! 8-)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Quanto a forcella, cari Damperisti cosa avete montato?
Io penso ad una 55 ATA2 con 160mm.
Avrei anche puntato ad una Marzocchi 66 da 180mm, sempre con ATA, ma non vorrei che mi venisse un chopper con angolo sterzo troppo aperto.
In realtà come leggevo proprio su questo 3d, non è tanto la corsa che ti varia gli assetti, quanto piuttosto l'altezza della forka.
A parità di travel si diceva che una Marza è più lunga di una Fox.
Lascia perdere le marzocchi!!

Io ho una lyrik 2-step, quanche problemi subito risolto da AMG. La versione a molla anche lei non esente da problemini ma risolti sempre in garanzia... mentre con marzocchi sono tutti cavoletti tuoi :spetteguless:
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Quanto a forcella, cari Damperisti cosa avete montato?
Io penso ad una 55 ATA2 con 160mm.
Avrei anche puntato ad una Marzocchi 66 da 180mm, sempre con ATA, ma non vorrei che mi venisse un chopper con angolo sterzo troppo aperto.
In realtà come leggevo proprio su questo 3d, non è tanto la corsa che ti varia gli assetti, quanto piuttosto l'altezza della forka.
A parità di travel si diceva che una Marza è più lunga di una Fox.


io sul damper avevo la 55 eta ....cambiata dopo due mesi, non mi piaceva assolutamente come lavorava.
ora ho ''ripiegato'' con una fox 36 rc2 , è vero che non ha la stessa burrosita' delle marzocchi e forse neanche la stessa rigidezza della 55 , ma come affidabilità taratura e guida mi trovo moooolto meglio soprattutto nel tecnico stretto .....
 

jaymz

Biker serius
Quanto a forcella, cari Damperisti cosa avete montato?
Io penso ad una 55 ATA2 con 160mm.
Avrei anche puntato ad una Marzocchi 66 da 180mm, sempre con ATA, ma non vorrei che mi venisse un chopper con angolo sterzo troppo aperto.
In realtà come leggevo proprio su questo 3d, non è tanto la corsa che ti varia gli assetti, quanto piuttosto l'altezza della forka.
A parità di travel si diceva che una Marza è più lunga di una Fox.

il nuovo damper può montare forche fino a 180 mm (56 cm)... io per il momento monterò (quando arriverà 'sto benedetto telaio) la 66 ATA ereditata dalla stinky... da considerare anche il WOTAN Magura...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Così montata quanto ti pesa la 'bambina'?
Mi pare che tu hai un Roco dietro...? Correggo hai un FOX DHX5

Esatto un DHX5 air, il peso è intorno ai 14.5.... più o meno, contando che ho la Lyrik U-Turn a Molla che ne pesa circa 2.540 gr. e che ho messo dei padali flat che pesano parecchio!

Diciamo che rispetto al vecchio damper di 2 anni fa in assetto pesante (ammo a molla, ruote e gomme pesanti e componenti "di peso" che ne pesava almeno 16 di kgzzi... c'è un abisso!
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Oggi finalmente primo giro serio con il mio "carro funebre" in assetto finale....
Ho fatto un giro AM sui senmtieridietro casa in Liguria...
In salita và che è un piacere, chiudo l'ammo post e abbasso la mia Domain (115 mm)chiudendo il motion control e via!! solo il peso +è un pò un handicp (17,4kg), ma l'ho voluto pesante e cattiva quindi non mi devo lamentare.. abbasso la testa e pedalo stando zitto...
In discesa i 160mm davanti e i 175 dietro la fanno diventare un bestia da guerra paurosa, sulle pietraie cattive è come stare su una rotaia, droppo qualsiasi cosa fa di tutto... in piega non si scompone e rimane lì dove l'ho messa ferma.....
La bici totale, ne ero già convinto prima, ma ora con la domain davanti ho la bici per fare tutto dal AM estremo al FR pedalato...
Amo questa bici.......................
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Allora che ci dici della tua visita da FEDE???
Nel club non siamo tantissimi ad andare di damper...

ciao

zio angelo

Dico che in sala parto MDE ho visto una bellissima bimba blu che sta per nascere. Forse ne sai qualcosa? ;-)
A parte i romaticismi sto cercando di capire come raggranellare i piccioli che mi servono per comperarmi telaio, ammo e nuova forca da 160mm con corsa variabile.
E' solo questione di tempo...ma ce la faremo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo