01/09/2013 marathon bike della brianza

pixo

Biker serius
27/10/09
180
0
0
Iseo
Visita sito
Personalmente percorro sui 5000/5500 km all'anno compreso gare. 2/3 in BDC, che come già detto, è più allenante della MTB. Per la tecnica quella viene da se perchè faccio gare XC che qui da noi in provincia di Brescia e zone limitrofi sono sempre molto tecniche.
Allenamenti specifici non ne faccio, punto molto sulla qualità di inizio stagione, via di rendita per il resto dell'anno con mantenimento in BDC con uscite lunghe e mai troppo tirate...
Certo, le competizioni XC sono comunque molto allenanti.
 

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Quando 10 anni fa correvo avevo il praparatore atletico che ci seguiva...Caseta e Diamantini...l'ultimo ha scritto numerosi libri (sia chiaro...non ero un pro!).
Il riposto, inteso come fermo assoluto non esiste..bisogna pedalare sempre a ritmi e sforzi diversi...il recupero è inteso come attivo e quindi lo si effettua pedalando...su strada anche dopo la performance, il giorno stesso...
A noi mortali cambia poco...ma come in tutto sono i dettagli che fanno la differenza..
In memoria di questo io , per non sbagliare, faro' l'esatto contrario in quanto stamattina ho guardato la mia mtb nel box e mi veniva da vomitare....ahahhahahahahahaha

stebrusca hai detto bene...10 anni fa, perchè poi è stato dimostrato che i dolori muscolari, gambe dure ecc. non dipendono dall' accumulo di acido lattico che viene smaltito in un paio d'ore dopo la gara quanto piuttosto a microlesioni muscolari che vanno trattate con un pò di riposo.
Poi va be se uno si sente bene può anche riprendere subito.
 
  • Mi piace
Reactions: carlao

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
stebrusca hai detto bene...10 anni fa, perchè poi è stato dimostrato che i dolori muscolari, gambe dure ecc. non dipendono dall' accumulo di acido lattico che viene smaltito in un paio d'ore dopo la gara quanto piuttosto a microlesioni muscolari che vanno trattate con un pò di riposo.
Poi va be se uno si sente bene può anche riprendere subito.
Vedi che allora faccio bene a non pedalare!!:prost::prost:
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Certo che (tranne me) chi frequenta il forum va veramente forte! Vorrei sapere da quelli che chiudono la marathon in meno di 4 ore quanti km all'anno macinano e che tipo di allenamento seguono.
Ciao.

Il mio Garmin mi dice che in 10 mesi ho percorso 5860 km.......di cui un migliaio su strada.
Quello che importa è l'intensità degli allenamenti,poi il fondo l'ho costruito con i mesi "caldi"....io non ho piu tempo di fare allenamenti lunghi,in inverno e primavera esco solo al giovedi un paio d'ore,se non piove altrimenti rulli,e alla domenica dove cerco di fare almeno 3 ore.....questo è quanto......
PS:Il mio record di km registrati risale al 2001 ed era di 12300 in un anno solare,ho avuto coincidenze e fortune sul lavoro ed ho potuto allenarmi a mio piacere.
In quell'anno ci fu la "super Marathon" di 80 km,dopo 15 km ero nei primi 30 assoluti,poi alla discesa del lissolo è successo che un corridore della Full Dinamix di cui non voglio fare il nome,seccato dal fatto che un'amatore lo superava in discesa,ha chiuso la curva quando io ero in pieno sorpasso alla sua sinistra,premetto che ho chiesto strada piu volte,ma siccome lui era un "Elite"........ cadendo rovinosamente ho lussato la spalla e 5 punti sul gomito destro.........l'unica gara di cui ho un rimpianto pazzesco e a parlarne ancora adesso mi fa tanto male dentro.......
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Ciao, io non so se gli altri sono die fenomeni ma, una cosa l'ho imparata in tanti anni che corro ed è che in bici nulla è regalato, per fare gare ad un certo livello bisogna macinare tanti km (personalmente ti posso assicurare che io mi aggiro su 8-8500 km anno 3/4 in MTB e il restante in bici da strada e ti assicuro che facendo xc entro nei 10 ma facendo fatica, per le marathon il discorso è diverso e non essendo un passista lascio ad altri le spiegazioni).

8500 sono davvero tanti, con la famiglia (se me la voglio tenere:-) ) non me lo posso permettere. Grazie per la risposta.
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
la mia gara (lungo) è finita al 38km .... in discesa... caduta traumatica con incontro ravvicinato della mio melone con un bel masso ...
soccorso, ambulanza, 6h di PS a Merate....
me la sono cavata con soli 3punti di sutura sul sopracciglio sx e nulla più.
PROVVIDENZIALE CASCO! :il-saggi:

Bella gara comunque, bellissimo percorso che farò prossimamente in versione turistica.
Tanto per farsi delle pippe mentali (concedetemele) se avessi mantenuto la medesima media registrata prima dell'incidente sarei arrivato attorno alla 280esima pos.... contando che ormai le salite grosse eran finite prob sarei risalito ulteriormente... peccato, sarà per la prossima.
:celopiùg:
 

bikermao

Biker popularis
6/9/12
57
0
0
Brianza!!
Visita sito
8500 sono davvero tanti, con la famiglia (se me la voglio tenere:-) ) non me lo posso permettere. Grazie per la risposta.

dipende, io come dicevo sfrutto il mattino e la sera quando vado al lavoro (ormai la bici é il mio mezzo d trasporto ufficiale da anni ...15 km al mattino e la sera dipende dagli impegni)
ormai la figlia é abbastanza grande e ogni tanto mi fa compagnia anche la moglie nel tragitto casa lavoro
poi la domenica mattina si fa il fondo
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Il mio Garmin mi dice che in 10 mesi ho percorso 5860 km.......di cui un migliaio su strada.
Quello che importa è l'intensità degli allenamenti,poi il fondo l'ho costruito con i mesi "caldi"....io non ho piu tempo di fare allenamenti lunghi,in inverno e primavera esco solo al giovedi un paio d'ore,se non piove altrimenti rulli,e alla domenica dove cerco di fare almeno 3 ore.....questo è quanto......
PS:Il mio record di km registrati risale al 2001 ed era di 12300 in un anno solare,ho avuto coincidenze e fortune sul lavoro ed ho potuto allenarmi a mio piacere.
In quell'anno ci fu la "super Marathon" di 80 km,dopo 15 km ero nei primi 30 assoluti,poi alla discesa del lissolo è successo che un corridore della Full Dinamix di cui non voglio fare il nome,seccato dal fatto che un'amatore lo superava in discesa,ha chiuso la curva quando io ero in pieno sorpasso alla sua sinistra,premetto che ho chiesto strada piu volte,ma siccome lui era un "Elite"........ cadendo rovinosamente ho lussato la spalla e 5 punti sul gomito destro.........l'unica gara di cui ho un rimpianto pazzesco e a parlarne ancora adesso mi fa tanto male dentro.......

Che gran figlio di una ....
Mi spiace per te, dovevi attorcigliargli la bici al collo.
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Sul fatto che i bikers siano un po' pazzi....come non quotarti.
In effetti mi sono sempre chiesto il perché di tutti questi allenamenti per fare una gara che so già non rientrerà nei primi 100....quando invece la si potrebbe fare con amici, a ritmo blando, godendosi il paesaggio e magari chiudendola con una buona cena e abbondante bevuta.
Boh, misteri della vita.
Pazzi? Siamo dei grandi, io come tutti voi...
Sono passato dal 2001 al 2010 dalla mtb alla bdc per problemi alla schiena...mollando anche per due anni... Alla fine male per male son tornato alla mtb perchè non ce n'è...la fatica si farà ma la soddisfazione è direttamente proporzionale...Solo "noi" sappiamo la fatica, la costanza...la testa che ci vuole per far quello che facciamo, sia quelli che fanno 20 di media sia quelli che fanno 5...perchè anche stare in sella 6 ore invece che 2 non è proprio facile...
Vi mostro la mia lastra di novembre 2010 non per "vantarmi" ma per far capire che tutto è possibile e che in ognuno di noi c'è la forza per fare quello che vogliamo....garantito!!! E ne vale la pena in mtb. Altro che pazzia!!!:il-saggi:
 

Allegati

  • radio1.jpg
    radio1.jpg
    47,6 KB · Visite: 20
  • Mi piace
Reactions: Dack

kolang

Biker serius
24/3/08
288
45
0
BRIANZA EST
Visita sito
Bike
TREK PROCALIBER 9.7 SL + FRW AXUM (Ti) XT disc
PS:Il mio record di km registrati risale al 2001 ed era di 12300 in un anno solare,ho avuto coincidenze e fortune sul lavoro ed ho potuto allenarmi a mio piacere.
In quell'anno ci fu la "super Marathon" di 80 km,dopo 15 km ero nei primi 30 assoluti,poi alla discesa del lissolo è successo che un corridore della Full Dinamix di cui non voglio fare il nome,seccato dal fatto che un'amatore lo superava in discesa,ha chiuso la curva quando io ero in pieno sorpasso alla sua sinistra,premetto che ho chiesto strada piu volte,ma siccome lui era un "Elite"........ cadendo rovinosamente ho lussato la spalla e 5 punti sul gomito destro.........l'unica gara di cui ho un rimpianto pazzesco e a parlarne ancora adesso mi fa tanto male dentro.......

ciao, intendevi forse l'anno del campionato italiano marathon ? era il 2008 gara vinta da Felderer su Simoni..

http://mtbpassion.lastampa.it/news/...ano-marathon-sono-la-stropparo-e-mike-feldere
 

canyon67

Biker extra
20/9/11
726
32
0
lesmo
Visita sito
Se qualche organizzatore fosse interessato volevo comunicare che al km 44 del giro marathon ci sono ancora i cartelli di segnalazione e diverse borracce sul percorso.
 

ilconte87

Biker novus
4/5/13
1
0
0
Costa Masnaga
Visita sito
Complimenti a tutti...è stata una bellissima gara, la mia prima gara!!
Purtroppo venendo da una discesa e preso dalla foga ho sbagliato strada e ho allungato a circa 49 km (3h e 3 min) il percorso avventura!!! Ah Ah Ah...

p.s. chiedo scusa ai due bikers che mi hanno seguito nello svarione!!! Uno con una radon gialla credo che segua il forum, con quella mtb!
 

TRIUGGIO2010

Biker serius
21/8/11
129
0
0
Visita sito
onere a jhonny cattaneo che quest'anno e' caduto nell'ultima curva dell'arrivo,chissa' come e' entrato,avra' buttato dentro la bici a velocita' folle
l'anno prossimo tifero' per cattaneo per lo storico tris
 

TRIUGGIO2010

Biker serius
21/8/11
129
0
0
Visita sito
tantissime 29 sicuramente la maggioranza,vanno benissimo etc,ostacoli spianati,velocita' superiore,
infatti tony longo ha vinto con una 26,e nei 10 km finali cattaneo e paez con 29 non lo hanno staccato.
cattaneo nel 2010 aveva vinto con una 26 contro n.3 29
quindi la superiorita' della 29 e' ancora relativa non e' un valore assoluto soprattutto su un percorso da rilanci come il nostro
saluti
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Io ho fatto la Marathon 5 volte con la 26...tutte finite con mal di collo, mal di braccia e mal di schiena. Domenica con la 29 niente di tutto questo....sarà un caso! Saranno i tubeless, sarà che un po' di tempo fa si usavano dislivelli sella manubrio assurdi, bah. I pro non fanno testo, le differenze tra loro non sono date sicuramente dalla bicicletta. Il trand è chiaro e la risposta degli appassionati non è solo dettata dalla pubblicità o dal fumo negli occhi...pochi tornano alla 26. E ieri ne ho viste tante, ma molto poche rispetto le 29, non saremo mica tutti visionari....Poi magari tra qualche anno arriverà la 24...puo' essere...ma attualmente la 29 aiuta e non poco (leggi anche sopra il commento della ragazza). Come dicevo a Bughi...e me l'ha confermato..la 29 è un "piccola" full....fidati anche se comunque uno alla fine sceglie quello con cui si trova meglio...ma non sempre lo è in assoluto.
C'avresti messo di più, secondo te, con una 29? Non c'è risposta....
 
  • Mi piace
Reactions: oldschool

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo