29", perchè ?

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Non sono d'accordo con te, e sto provando e ho provato un po' tutti i tipi di trasmissione;
Sulla 29" , non so perchè, si sente proprio la doppiezza delle rapportature, ed il 32 è, dopo un po' che la usi, troppo corto.
Tu hai provato una Rp, che non è proprio ottimale da provare scendendo da una Scale, probabilmente provando una EMD con una gommatura meno generosa avresti percepito meglio la rapportatura in relazione alla tua attuale bici.
Credo e ne sono convinto, che la soluzione finale sia una doppia, con dentature al limite della portata del deragliatore, con una scelta di rapporti pari ad una tripla ed un range di rapporti simile ad una 26 pollici con tripla cassetta 13-34

Sarebbe PERFETTO
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.372
2.060
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Monterosa1:
il concetto è che se hai 44-32-22 il 32 lo sfrutti meglio sulla 29, se fai giri vari.
Doppia: sfondi una porta aperta, io ho in mente una emd o simili con 36-21 o 37-21 e dietro terrei quasi quasi l'11-32.
Monterosa2:
in effetti se lo sterrato è quasi asfalto...
il pensiero era: "perchè han pensato di mettere 44-32-22 e non 42-32-22?"
c'è qualche motivo storico o tecnico?
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
il pensiero era: "perchè han pensato di mettere 44-32-22 e non 42-32-22?"
c'è qualche motivo storico o tecnico?

Aggiungendo 2 denti sulla carta aumenta il numero dei rapporti "non doppi" ed effettivamente fruibili, anche se le persone che li sfruttano in pianura sono poche.
Bisogna dire che nelle gare marathon ci sono discese lunghe e spesso si tira tutto il 44/11, c'è gente in grado di spingerlo a 100 RPM, se ci sono 3-400 metri tra un tornante e l'altro arrivi a spingerlo
 

FrenoPoco(se posso)

Biker serius
21/2/07
238
5
0
Fassa
Visita sito
Bike
Cannondale HABIT SE
Ragazzi, da profano in attesa di passare alle 29....
Ma un disgraziato come me, che spesso con la 26 si trova a mettere il 22/34 sulle erte più erte(vedi salita "Lusia" della Val di Fassa Bike e tante altre che trovo dalle mie parti), che doppia/cassetta dovrebbe montare per non buttare sangue misto acqua??
GRAZIE
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Aggiungendo 2 denti sulla carta aumenta il numero dei rapporti "non doppi" ed effettivamente fruibili, anche se le persone che li sfruttano in pianura sono poche.
Bisogna dire che nelle gare marathon ci sono discese lunghe e spesso si tira tutto il 44/11, c'è gente in grado di spingerlo a 100 RPM, se ci sono 3-400 metri tra un tornante e l'altro arrivi a spingerlo

Raga, basta con sti rapporti doppi!! E' un problema solo teorico.
Sfido chiunque a ricordarsi a memoria in ogni istante che rapporto sta usando e che ne possiede un doppione altrove e che è disponibile selezionando un click a salire a sinistra e un doppio click a destra a scendere.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.482
2.429
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
....ci riprovo.....un pò empiricamente si è giunti alla "consapevolezza" che con una 29 perdi un rapporto, diciamo un paio di denti: quindi pedalando un 22/34 in 29 equivale circa ad un 22/32 con 26....da questo a dire che una 29 con rapporti canonici non và bene per tutte le categorie citate mi sembra un giudizio abbastanza sparato:medita:: credo che l'80% di possessori 29 di questo forum abbiano rapporti canonici e sono convinto della loro soddisfazione con le suddette bici:celopiùg:

premesso che non ho ancora la 29.
la mia considerazione parte dal fatto che sulla 26 il 44-11 è già molto lungo e riesco a spinegerlo tipo in volata e in falso piano, mentre molti amici usano spesso il 22-34 in salita, quindi i rapporti canonici 22-32-44 con l'11-32 sulla 29 non vanno a tutti bene.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
quindi i rapporti canonici 22-32-44 con l'11-32 sulla 29 non vanno a tutti bene.

Quello capita anche sulle 26, quando avevo le gambe sulla front usavo 29-44 con cassetta 11-34.
Prima ancora si usavano triple 24-34-48 con cassette 12-28 o 12.30, pensare di avvere rapporti inferiori all' 1:1 era un eresia!
Qualcuno sulla 29 medita di usare addirittura doppie da 26-40.
TUTTO dipende dalle GAMBE!!
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ragazzi, da profano in attesa di passare alle 29....
Ma un disgraziato come me, che spesso con la 26 si trova a mettere il 22/34 sulle erte più erte(vedi salita "Lusia" della Val di Fassa Bike e tante altre che trovo dalle mie parti), che doppia/cassetta dovrebbe montare per non buttare sangue misto acqua??
GRAZIE
Si compra un 20 da mountain goat o piange con explorer per farsi "spacciare" un 21 sperimentale
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
per me si enfatizza oltremodo il "problema" rapporti ed il messaggio che passa è quello che per montarsi una 29 bisogna ricorrere a particolari alchimie
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
per me si enfatizza oltremodo il "problema" rapporti ed il messaggio che passa è quello che per montarsi una 29 bisogna ricorrere a particolari alchimie

si tratta di finezze poppo. La bici è simile ma diversa, quindi a voler fare le cose non bene ma benissimo l'ideale sarebbe levare uno o due denti dal granny.

Quindi la 29er si usa benissimo così, ma per fare proprio gli 'ortogonali' si può levare uno o due denti davanti.

Effettivamente credo che per chi non vuole la pedivella CNC sarebbe sufficiente un bel 21 davanti. Speriamo arrivi in fretta. E' un prodotto interessante!
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
...ma per fare proprio gli 'ortogonali' ...

:smile: :smile: :smile:
Ieri son riuscito a far un discreto giro in solitudine senza dovermi rompere le oo col solito compagno che buca, cosi' stavolta ho forato io...vabbeh questione di tempo e vediamo di passare ai tubeless sulla mia 26, intanto pensavo al mio "progetto 29"
In un trasferimento stradale in discesa il mio 11x44 lo spingevo bene, e mi chiedevo "ma sulla ipotetica 29" con l'11 posteriore basta e avanza il 40 o gia' che ci siamo ci mettiamo un rapporto un po' piu' lungo, tipo un 42 tanto per non dover mulinare troppo nelle discese asfaltate? Tanto per non farsi sverniciare troppo facilmente da qualche stradista.
O vi par una ca##ata? Ora vediamo se l"ortoganale" abbocca :prost:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
:smile: :smile: :smile:
Ieri son riuscito a far un discreto giro in solitudine senza dovermi rompere le oo col solito compagno che buca, cosi' stavolta ho forato io...vabbeh questione di tempo e vediamo di passare ai tubeless sulla mia 26, intanto pensavo al mio "progetto 29"
In un trasferimento stradale in discesa il mio 11x44 lo spingevo bene, e mi chiedevo "ma sulla ipotetica 29" con l'11 posteriore basta e avanza il 40 o gia' che ci siamo ci mettiamo un rapporto un po' piu' lungo, tipo un 42 tanto per non dover mulinare troppo nelle discese asfaltate? Tanto per non farsi sverniciare troppo facilmente da qualche stradista.
O vi par una ca##ata? Ora vediamo se l"ortoganale" abbocca :prost:

Un 40 x 11 con la ruota da 29" sviluppa ogni pedalata 8.30 metri.

Con una bdc 8.30 metri vuol dire usare un 52 x 13 ...

Se sei uno abituato a tirare il 52 x 12 o addirittura 11 ... allora c'è la Milano-Sanremo Sabato ... ;-)
Altrimenti o fai solo rettilinei oppure spiegami come fai a rilanciare in uscita di curva con un simile rapporto ... :paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo