29er e biker alto 170!!!???




Ciao Raga, ultimamente non ho fatto molti km per via del meteo che fa da:bleah:...
L'ultima uscita l'ho fatta una settimana fa, +/- 20km di sterrato ghiacciato, poi si e mollato tutto...pozzanghere e fango a nastro, mi veniva da piangere:cry: ad entrarci con la bike nuova. poi ho detto ma si! ma va fan... poi la lavo! mi sono divertito ma mi è costata 6 euro al lavaggio!!!:-)
Poi sono andato al negozio x farmi spiegare come si fa a regolare i pedali (spd), ho conosciuto dei bikers che mi hanno invitato ad un'uscita, gli ho risposto che non sono preparato, non ho ne gambe e ne fiato, e loro e che ti frega non facciamo gare andiamo a fare un giro nel bosco/pineta di Rosolina (un paese a circa 25km da dove abito) per divertici, li ti diverti e contemporaneamente fai gambe e fiato, mi hanno detto di trovami li o Sabato o Domenica (loro ci sono tutti i weekend, la settimana scorsa era circa 60/70, ma comunque anche durante la settimana trovi sempre gente che pedala...e anche se non li conosci fai amicizia in 2 secondi...) pop li si suddividono in vari gruppetto in base allo stato di forma e di allenamento o di kilometraggio che vogliono fare.
Certi partono dal mio paese ma io non ce la faccio tra andata, ritorno e bosco sono 60-80 km!!! (un pochino troppi per il sottoscritto!!!:ahhh::ueh::cry:), altri da altri paesi, ma quelli come me arrivano direttamente in macchina sino al parcheggio difronte la pineta...
Mi hanno consigliato di farla spesso, anche da solo, perchè secondo loro è un ottimo allenamento per un principiate, perchè ci sono salite, discese, fango, erba, sabbia, curve, ostacoli e..., a detta loro migliore come allenamento rispetto al mio (30 km strada o 20/25 sterrato) ma soprattutto più divertente!!! ( così non ti va in odio la bike)
Onestamente sarei, sono intenzionato ad aggregarmi a loro, anche per provare qualcosa di nuovo, poi non riesco fare tutti i 40 km di bosco ne farò 20, 25, 30...quelli che mi sento di fare, o non riesco a stargli dietro o..., pazienza almeno ci ho provato e ho conosciuto gente con cui potrei aggregarmi in futuro o no??? tentar non nuoce!
Voi cosa dite?
Saluti per ora...



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
provaci sempre,mica devi arrivare primo per forza.quando senti che non ce la fai rallenti.pedalare con altra gente è sempre la cosa migliore da fare,anche perchè andare con qualcuno che va più forte è uno stimolo a migliorare.
 

lionr6

Biker tremendus
4/8/11
1.001
0
0
44
Bollate
Visita sito
Vai e divertiti !!!!!!!! anche se non hai gambe vedrai che qualcuno ti aspetta

Studiati bene i percorsi così questa estate quando vengo giù a marina me li fai provare !!!!!
 
Vai e divertiti !!!!!!!! anche se non hai gambe vedrai che qualcuno ti aspetta

Studiati bene i percorsi così questa estate quando vengo giù a marina me li fai provare !!!!!

ah-ha!!! Sei un forestiero...
Sicuro, più che studiarli li registro direttamente con lo smartphone in formato gpx...se poi sei interessato te li passo!
Saluti x ora...
 

lionr6

Biker tremendus
4/8/11
1.001
0
0
44
Bollate
Visita sito
registra registra che ci vediamo questa estate !!!!
ah- ah !!!!
mica troppo forestiero
sono sempre dal marinate cuggino !!!!!
che si dice a marina ??????!!!! deserta come ogni inverno o qualche crucco c'è già !!!!
 
registra registra che ci vediamo questa estate !!!!
ah- ah !!!!
mica troppo forestiero
sono sempre dal marinate cuggino !!!!!
che si dice a marina ??????!!!! deserta come ogni inverno o qualche crucco c'è già !!!!

Ma dai un cugino marinante! Questa non me l'aspettavo..., così sei ci vieni spesso....mi fa piacere!
No, ora come ora é desertica, poi ci si è messa pure la bora...ancor peggio, x vedere qualche faccia nuova bisogna attendere ancora un mesetto.
Con sta bora non si riesce nemmeno a fare un giro in bike...con venti a 80/90/100 e più km/h è impossibile, speriamo che domani non si senta la bora anche in pineta altrimenti butto giù gli alberi a spallate!!!:paur::-):
Saluti x ora
 




Ciao raga,
vi aggiorno sulla mia prima esperienza nella pineta, bellissima esperienza!!!
Che dire, purtroppo sapete anche voi come sono messo sotto il profilo allenamento, fiato e gambe, perciò non mi sono potuto permettere grandi cose, sai dal punto di vista tecnico, di velocità e di km...
Ho percorso in totale 14km nel bosco tra sali e scendi, curve e curvette, fango, rami, alberi (a qualcuno ho dato pure qualche spallata:hahaha:), arrancavo un pò sulle salite molto ripide dove arrivavo quasi in cima, ma o perchè non riuscivo più a pedalare (devo affinare ancora a tecnica), o perchè le gomme perdevano aderenza (terriccio leggermente umido le AKA hanno dimostrato il loro limite!!!, anche se forse qualche errore di valutazione è dovuto al sottoscritto, tipo pressione elevata gomma post. "poi abbassata a pressione più consona con sensibile miglioramento, grazie a suggerimento di altri bikers", e anche alla direzionalità della gomma, direzione bassa resistenza, magari se la direzionalità era x la trazione forse qualcosina meglio riuscivo a fare, comunque come prima volta e come principiante posso dirvi che è stata una bella esperienza e sicuramente anche da fare più spesso, perchè molto più divertente, tecnica e utile rispetto al classico giro su strada, tra l'altro il tempo passa pure più velocemente!!!
Bello, bello, bello...è stata una sfaticata, ma contentissimo!!!, guardando gli altri bikers ho visto che valgo veramente ZERO!!!:ueh::cry:, però non mi disperò...anche loro tempo che fu erano principianti...
vi posto alcune foto del bosco, la prox volta faccio uno dei percorsi e provo a registrare un video...
Grazie nel frattempo


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
quando ti prendi un altro paio di ruote ci monti dei copertoni con più grip e li usi su questi percorsi.come ti avevo detto le aka sono molto scorrevoli ma non hanno molto grip su percorsi come quelli in foto,lì vanno meglio gomme più tassellate soprattutto all anteriore.complimenti per il percorso,davvero bello a giudicare dalle foto!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
alza la sella ! se sei 170 mi pare bassa per la tua altezza, hai calcolato bene la distanza tra centro movimento e base della sella ?
leva gli spessori sotto all'attacco
 
quando ti prendi un altro paio di ruote ci monti dei copertoni con più grip e li usi su questi percorsi.come ti avevo detto le aka sono molto scorrevoli ma non hanno molto grip su percorsi come quelli in foto,lì vanno meglio gomme più tassellate soprattutto all anteriore.complimenti per il percorso,davvero bello a giudicare dalle foto!

alza la sella ! se sei 170 mi pare bassa per la tua altezza, hai calcolato bene la distanza tra centro movimento e base della sella ?
leva gli spessori sotto all'attacco

@ Drago
sicuramente quando sarà il momento di cambiare le gomme farò una scelta più mirata verso una gomma che mi dia di più in caso di fango, fanghiglia e terra umida, (poi adoperando la bike pressoche in inverno..forse è la cosa migliore...), ora come ora monto ant e post le AKA 2.2, posso dire che tutto sommato all'ant. le Aka non si sono comportate male ( chiaro non ho fatto nulla di esaltante o critico da poter valutare a pieno le gomme), la mia intenzione x le prox gomme è: 2.1 ant e 2.0 post, il modello o i modelli ora come ora non li so, come non so se monterò gomme uguali o differenziate..., però mi sembra che come misure forse siano meglio dell'accoppiata 2.2 o no!?

@ Oniriko
per la sella penso sia giusta, quando l'ho presa il mecca mi ha misurato e mi ha fatto provare la pedalata e mi sono trovato bene anzi l'ho abbassata di circa 1/2 o 1 cm...
Discorso spessori x abbassare l'avantreno...me l'avevano suggerito anche Drago e Med...ma quali sono questi spessori che dovrei togliere???



Uploaded with ImageShack.us
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
@
@ Oniriko
per la sella penso sia giusta, quando l'ho presa il mecca mi ha misurato e mi ha fatto provare la pedalata e mi sono trovato bene anzi l'ho abbassata di circa 1/2 o 1 cm...


Uploaded with ImageShack.us

se ti ha misurato e ti ha messo in sella te poi l'hai modificata di 1cm. non sarà molto corretta, anche perchè se l'hai abbassata ti sei avvicinato anche al manubrio, quindi per abbassarla e avere una posizione corretta occorre anche arretrare leggermente la sella stessa.

1 cm. è poco però io la vedo comunque bassa, sono alto come te

gli spessori sono quelli sopra la calotta superiore dello sterzo ritchey, che è una versione già di per sè altissima !!!
 
se ti ha misurato e ti ha messo in sella te poi l'hai modificata di 1cm. non sarà molto corretta, anche perchè se l'hai abbassata ti sei avvicinato anche al manubrio, quindi per abbassarla e avere una posizione corretta occorre anche arretrare leggermente la sella stessa.

1 cm. è poco però io la vedo comunque bassa, sono alto come te

gli spessori sono quelli sopra la calotta superiore dello sterzo ritchey, che è una versione già di per sè altissima !!!

Ora dirti se è bassa mi risulta difficile, a me sembra di pedalare bene senza faticare e/o dondolare sulla sella...comunque posso sempre far fare una riverifica dal sivende...
Discorso spessori ora se tu intenda quelli che ho segnato in foto (quelli sono da 10 mm l'uno), se sono quelli se li tolgo poi devo anche tagliare il tubo/canotto forcella? o no?


Uploaded with ImageShack.us
 
Togli uno spessore di quelli sotto lo stem e portalo sopra sotto il tappo .. E.!

Quindi dovrei fare:
1° mollare e togliere lo stem
2° togliere l'anello o spessore
3° infilare nuovamente lo stem fino allo spessore lasciato in posizione originale e fissarlo.
4° infilare lo spessore tolto e fissarlo!

:nunsacci:Si effettivamente cosi si evita il taglio del tubo forcella, avendo un dente di 1 cm tra fine tubo e stem...non il max dell'estetica ma ottima soluzione!

e bravo Med:-)

Quali vantaggi dovrei avere?
...ma nelle salite ripide non do ancora più peso all'ant. scaricando il post. con conseguente perdita di aderenza della gomma?
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
svita la vite del tappo sul tubo della forcella se no non esce niente,allenti le viti dello stem e lo sfili,poi posizioni gli spessori come meglio credi e rimetti lo stem e il tappo serie sterzo.ma a questo punto fallo fare al tuo meccanico,ci mette 3 minuti,tu vedi come fa e impari,poi la prossima volta se ti sembra troppo alto o basso lo fai tu.la forcella la tagli solo tra qualche mese,quando sei sicuro di avere raggiunto la misura perfetta di altezza manubrio.ricordati che 1 cm sembra poco ma cambia molto,soprattutto l altezza del manubrio influisce molto sia sul modo di guidare sia su eventuali dolorini ai polsi o alle spalle.sicuramente se abbassi il manubrio sposti il peso in avanti e controlli meglio l avantreno ma sono sensazioni personali,da provare.sulle salite è meglio avere il peso spostato in avanti per non perdere aderenza all anteriore,se sposti il peso indietro su un salitone rischi il ribaltamento:smile: l aderenza al posteriore sui salitoni(i pochi che ho fatto)con la 29 non mi è mai mancata,tranne col fango ma non è questione di pesi o baricentro.il fango in salita è rognoso a prescindere.
in discesa sarai tu a spostarti indietro in piedi sui pedali,per non rischiare ribaltamenti e controllare meglio la bici.
comunque io su sentieri come quelli delle tue foto ci giro,e mi trovo meglio se carico il peso sulla ruota anteriore in curva,controllo meglio la direzione e più carico e meno rischio di scivolare con la ruota davanti
 
svita la vite del tappo sul tubo della forcella se no non esce niente,allenti le viti dello stem e lo sfili,poi posizioni gli spessori come meglio credi e rimetti lo stem e il tappo serie sterzo.ma a questo punto fallo fare al tuo meccanico,ci mette 3 minuti,tu vedi come fa e impari,poi la prossima volta se ti sembra troppo alto o basso lo fai tu.la forcella la tagli solo tra qualche mese,quando sei sicuro di avere raggiunto la misura perfetta di altezza manubrio.ricordati che 1 cm sembra poco ma cambia molto,soprattutto l altezza del manubrio influisce molto sia sul modo di guidare sia su eventuali dolorini ai polsi o alle spalle.sicuramente se abbassi il manubrio sposti il peso in avanti e controlli meglio l avantreno ma sono sensazioni personali,da provare.sulle salite è meglio avere il peso spostato in avanti per non perdere aderenza all anteriore,se sposti il peso indietro su un salitone rischi il ribaltamento:smile: l aderenza al posteriore sui salitoni(i pochi che ho fatto)con la 29 non mi è mai mancata,tranne col fango ma non è questione di pesi o baricentro.il fango in salita è rognoso a prescindere.
in discesa sarai tu a spostarti indietro in piedi sui pedali,per non rischiare ribaltamenti e controllare meglio la bici.
comunque io su sentieri come quelli delle tue foto ci giro,e mi trovo meglio se carico il peso sulla ruota anteriore in curva,controllo meglio la direzione e più carico e meno rischio di scivolare con la ruota davanti

...sulle salite, caricando il peso all'ant. Spesso la gomma post. Perdeva aderenza con conseguente sgommamento... Ho chiesto a dei biker in bosco mi hanno detto di dare più peso al post, l'ho fatto ma la bike impennava...
Colpa delle gomme e della mia inesperienza???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo