alta e bassa valle di susa - info viabilità

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Specifichiamo che si trattava della diramazione che tagliava borgata Re e Grangia. Mah, su 900 metri di discesa, di godibili e belli ce ne saranno stati 200/300 max, poi vabbè a me basta che si scenda. Se fosse pulito sarebbe molto bello.

Ormai i sentieri e le mulattiere di montagna non le cura più nessuno a parte qualche raro caso in cui vengono pulite da volontari o dal cai ma poi se non vengono "mantenute" questi interventi diventano inutili col tempo. Onore a chi si sbatte per ripulirle comunque. Certo che pulito del tutto sarebbe tutto un altro scendere.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Domenica scorsa siamo stati al 559... Che dire, massima delusione! A parte aver trovato un nutrito gruppo di enduristi che hanno pensato per bene di prepararci il sentiero per la discesa con 5 cm di terra arata, tutto il sentiero è ora bello scavato... Non so se la colpa sia delle moto o delle piogge, forse di tutti e due, ma è un vero peccato: era uno dei miei sentieri preferiti...
 

bikerciuc

Biker infernalis
Domenica scorsa siamo stati al 559... Che dire, massima delusione! A parte aver trovato un nutrito gruppo di enduristi che hanno pensato per bene di prepararci il sentiero per la discesa con 5 cm di terra arata, tutto il sentiero è ora bello scavato... Non so se la colpa sia delle moto o delle piogge, forse di tutti e due, ma è un vero peccato: era uno dei miei sentieri preferiti...

se li prendi singolarmente ti diranno che: "io no, io sono diverso, io non do gas a manetta, io scendo in folle a motore spento, IO NON ARO:il-saggi:, IO NON SCAVO,:help:"

tuttavia fare enduro sui sentieri è proibito dalla legge, quindi quando ne vedete qualcuno fate il numero della forestale 1515 e segnalateli...non sempre li cuzzeranno...però...
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
se li prendi singolarmente ti diranno che: "io no, io sono diverso, io non do gas a manetta, io scendo in folle a motore spento, IO NON ARO:il-saggi:, IO NON SCAVO,:help:"

tuttavia fare enduro sui sentieri è proibito dalla legge, quindi quando ne vedete qualcuno fate il numero della forestale 1515 e segnalateli...non sempre li cuzzeranno...però...
anche il sent. che scende da Frassinere a Mocchie Condove è arato per benino
ho conosciuto uno della forestale della provincia ,probabilmente riesco a farlo venire in mtb con noi.
mi ha dato le dritte per fare le segnalazioni ,appena lo vedo gli chiedo se posso passarvi dritte e n° di telefono suo
 

bikerciuc

Biker infernalis
sabato 13
GTA al rocciamelone...bello...bello tosto...bello continuo 10+ alla sezione alta in versione 2012, quella bassa è sempre quella...

domenica 22
558 al rocciamelone, strada per il truc anche meglio del we precedente, qualche chiazza di ghiaccio nei pressi dell'alpe prariondetto.

558 leggermente più difficile del solito causa sezione un po' scavata in alto (prima del traverso coi ceppi) e un po' di ciottoli smossi e terriccio secco qua e là...

qualche foto QUI
 

bikerciuc

Biker infernalis
il problema è che c'è un secco incredibile...
tanto che forse anche grazie al vento alcune sezioni del 558 erano coperte da una specie di velo di 'polvere e terriccio fino' che rendevano davvero... ehm... entusiasmanti :!::paur:certi passaggi.

ora la speranza è che riescano a spegnere in fretta (la mia solidarietà alle squadre AIB e VF) e che, magari, nonostante le gufate di quelli con le ginocchia sfrantecate (categoria in cui mi includo)...nevichi anche un poco per la gioia della flora montana e per onorare almeno un po' la parola 'inverno'...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
il problema è che c'è un secco incredibile...
tanto che forse anche grazie al vento alcune sezioni del 558 erano coperte da una specie di velo di 'polvere e terriccio fino' che rendevano davvero... ehm... entusiasmanti :!::paur:certi passaggi.

ora la speranza è che riescano a spegnere in fretta (la mia solidarietà alle squadre AIB e VF) e che, magari, nonostante le gufate di quelli con le ginocchia sfrantecate (categoria in cui mi includo)...nevichi anche un poco per la gioia della flora montana e per onorare almeno un po' la parola 'inverno'...


pare arriverà qualcosa..prima freddo con aria bassa fredda...poi perturbazione...e neve anche in basso..lo dice il mio ginocchio! ;-)
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Se a qualcuno può interessare, alcune info della zona Almese, Roca Bianca, colle Bassetta.

Dal parcheggio di Pera-Pluc (il masso erratico che si trova poco sopra Almese in corrispondenza delle piste tagliafuoco del Musinè) si procede in direzione Madonna della Bassa, ma dopo pochi metri si gira a DX per evidente ripida salita asfaltata di recente. Superata la prima rampa ripida la strada ritorna sterrata e sale costante con brevi tratti ripidi fino a raggiungere quota 900 mt. circa nei pressi della Roca Bianca (roccia pitturata di bianco che si vede anche dal fondovalle). Appena finisce la salita ed inizia il tratto pianeggiante si incontra sulla DX (in prossimità di un mucchio di pietre con un palo di legno al centro) l' inizio del sentiero Roca Bianca che inizia ripido con un primo tornante stretto a DX per poi scendere senza grosse difficoltà (salvo un paio di passaggi su rocce) sino alla pista tagliafuoco che da Pera-Pluc va verso Caselette-Rivera. Terminato il sentiero della Roca bianca, si attraversa la tagliafuoco ci si trova praticamente di fronte al più conosciuto sentiero dei Listelli.

Ma la info che forse interesserà di più è la possibilità di salire al colle della Bassetta, con un sentiero che si incontra qualche centinaio di metri più avanti della Roca Bianca, sull SX indicazione colle della Bassetta e Monte Musinè. Il sentiero sale ripido e ciclabile solo a brevi tratti. Dopo circa 30 minuti si arriva sulla cresta tra il Mont Court ed il Colle della Bassetta al quale si arriva con un tratto in falsopiano a tratti non ciclabile.
Dal colle Bassetta siamo poi scesi su Val della Torre per un sentiero molto ripido e rovinato non ciclabile nella parte iniziale (circa 30 minuti a piedi) per diventare poi ciclabile e con moderate pendenze sino a Val della Torre o volendo con la variante poco evidente e non segnalata che scende al monte Motta ed alla borgata Verna.

Quindi in definitiva la salita dalla Roca Bianca al colle Bassetta e discesa su Val della Torre è sconsigliabile poiché la discesa non dice proprio nulla, mentre è interessante la discesa sul sentiero Roca Bianca e successivo Listelli.

Saluti. o-o

Nella foto il sentiero che sale alla Bassetta:

foto4vki.jpg
 

bikerciuc

Biker infernalis
bene grazie per le info...:cucù:
valutato per caso la possibilità di fare il 3 in discesa anzichè in salita?
se sì difficoltà dello stesso? estecica della linea? merita rifarlo?

dal colle della bassetta c'è anche la possibilità di raggiungere la vetta del musinè e di qui tentare la discesa per il sentiero del pian della feja...
(se ne parlò qualche tempo fa a seguito di un mio tentativo alla cresta nord del musinè)

la mia opinione, poi, è che se fai la tagliafuoco più alta spingi di meno e (avendo gambe e fiato) arrivi su su pista/mulattiera anzichè spingendo sul sentiero...
non vedrei male invece un tentativo di tirar fuori un discesone dal colle della bassetta a listelli...:medita:
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
bene grazie per le info...:cucù:
valutato per caso la possibilità di fare il 3 in discesa anzichè in salita?
se sì difficoltà dello stesso? estecica della linea? merita rifarlo?

non vedrei male invece un tentativo di tirar fuori un discesone dal colle della bassetta a listelli...:medita:

La discesa dalla Bassetta abbinata alla Roca Bianca + Listelli potrebbe essere interessante, come hai pensato anche tu, ma nulla che forse vale i 30min a spinta per salire al Bassetta, che poi sarebbe lo stesso sentiero a scendere, ma sarebbe da provare.

Il 3 che sale alla Roca Bianca trattasi di pista tagliafuoco interamente pedalabile in salita, ma come discesa equivale a fare una strada bianca, quindi nulla di che. Si può salire anche dal secondo tagliafuoco in prossimità delle vasche acqua, ma é una salita ripida e a tratti asfaltata ! Preferisco salire da Pera Pluc.

dal colle della bassetta c'è anche la possibilità di raggiungere la vetta del musinè e di qui tentare la discesa per il sentiero del pian della feja...
(se ne parlò qualche tempo fa a seguito di un mio tentativo alla cresta nord del musinè)

Dal bassetta al Musinè si fa quasi tutta a piedi, idem la discesa dalla croce. IMHO ci sono decine di altri posti che meritano di più. ;-)
 

bikerciuc

Biker infernalis
mah...:nunsacci:
per come lo vedo io sulla tua carta il 3 nei punti compresi tra le intersezioni contrassegnate tra i punt n°24 e 18 a me sembra un sentiero e, anche se adesso non ho la carta con me, mi sembrava che un sentiero dalla terza tagliafuoco ci fosse...e mi sembra sia lo stesso di cui parli tu quando dici che si esce di fronte all'imbocco di listelli...

poi, per la carità, ci sono molti trail molto più belli sia come offerta tecnica che panoramica...
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
mah...:nunsacci:
per come lo vedo io sulla tua carta il 3 nei punti compresi tra le intersezioni contrassegnate tra i punt n°24 e 18 a me sembra un sentiero e, anche se adesso non ho la carta con me, mi sembrava che un sentiero dalla terza tagliafuoco ci fosse...e mi sembra sia lo stesso di cui parli tu quando dici che si esce di fronte all'imbocco di listelli...

poi, per la carità, ci sono molti trail molto più belli sia come offerta tecnica che panoramica...

Forse mi sono spiegato male :nunsacci: ... il 3 come dici tu è un sentiero, quello chiamato della Roca Bianca che esce di fronte ai Listelli, buon trail per scendere difficoltà mai superiore a S2, consigliato.

Poco più avanti c' è un altro sentiero che invece scende sul punto più alto del tagliafuoco 2 ed è quello che arriva dal colle Bassetta, --tratteggiato sulla cartina-- che però è corto e poco pulito nel tratto intermedio (tra i 2 tagliafuoco per intenderci) ed è quello da noi utilizzato, nel' ultima parte, per salire al Bassetta (vedi foto). Questo invece non lo consiglio.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Forse mi sono spiegato male :nunsacci: ... il 3 come dici tu è un sentiero, quello chiamato della Roca Bianca che esce di fronte ai Listelli, buon trail per scendere difficoltà mai superiore a S2, consigliato.

Poco più avanti c' è un altro sentiero che invece scende sul punto più alto del tagliafuoco 2 ed è quello che arriva dal colle Bassetta, --tratteggiato sulla cartina-- che però è corto e poco pulito nel tratto intermedio (tra i 2 tagliafuoco per intenderci) ed è quello da noi utilizzato, nel' ultima parte, per salire al Bassetta (vedi foto). Questo invece non lo consiglio.

beh...per come la vedo io potrebbe essere una discesa che ha senso dopo una eventuale puntata in cima al musinè...(anche perchè dal colle della bassetta alla tagliafuoco in discesa si fa)...e così potrebbe venir fuori un itinerario accettabile ad una delle punte più famose della valle....
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
aggiornamento fuochi : ormai ha scavalcato ed è in prossimita della Tora sopra ponte pietra . dall'altra parte ormai arriva quasi in cima all'Aquila . questa mattina a colle bione val sangone tirava un bel ventaccio che a obbligato gli elicotteri a desistere sostituiti dai canader
sabato eravamo dalle parti del rif. melano li non c'era nulla
situazione seguitela quì
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
aggiornamento fuochi : ormai ha scavalcato ed è in prossimita della Tora sopra ponte pietra . dall'altra parte ormai arriva quasi in cima all'Aquila . questa mattina a colle bione val sangone tirava un bel ventaccio che a obbligato gli elicotteri a desistere sostituiti dai canader
sabato eravamo dalle parti del rif. melano li non c'era nulla
situazione seguitela quì


io ho visto delle foto che mi ha girato un amico scattate dalla zona di san germano chisone e si fede fuoco a punta dell'aquila e sotto il colle besso lato grandubbione... :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo