archivio coperture 29er

gigio80

Biker serius
12/2/07
273
0
0
BRIANZA SUELL
Visita sito
Premetto che sono ignorante in materia...ho letto un pò,ma non esiste una gomma da allmountain "invernale" (tipo il muddymari o lo swamthing per le 26),ho visto l'hans dampf e il bromson ma non mi sembrano adattissimi sul viscido fangoso. correggetemi se sbaglio...grazie
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Premetto che sono ignorante in materia...ho letto un pò,ma non esiste una gomma da allmountain "invernale" (tipo il muddymari o lo swamthing per le 26),ho visto l'hans dampf e il bromson ma non mi sembrano adattissimi sul viscido fangoso. correggetemi se sbaglio...grazie
Distinguerei tra viscido da umido tipo pietre bagnate e sporche e fangoso in senso stretto, nel primo caso Stout, Hans Dampf (mescola Trialstar ;-)) e Bronson vanno bene, nel caso di fango-fango la logica direbbe di usare gomme strette e con tassellatura rada di cui io non ho esperienza. Tieni presente che sul bagnato la tenuta è sempre un concetto relativo.
 

batstone79

Biker serius
Ciao,
sto finendodi assemblare una 29 per fare granfondo e uscite varie su tutti i tipi di terreni.
Sono mooolto indecise su quali coperture adottare.
Volevo non stare non troppo largo come sezione: max 2.1 ant e 2.0 post, privilegiando grip davanti e scorrevolezza dietro.
Preferenza per copertoni da latticizzare.
Cosa mi consigliate?

Ciao e grazie

Andrea
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ciao,
sto finendodi assemblare una 29 per fare granfondo e uscite varie su tutti i tipi di terreni.
Sono mooolto indecise su quali coperture adottare.
Volevo non stare non troppo largo come sezione: max 2.1 ant e 2.0 post, privilegiando grip davanti e scorrevolezza dietro.
Preferenza per copertoni da latticizzare.
Cosa mi consigliate?

Ciao e grazie

Andrea

La larghezza che hai scelto è sicuramente quella più azzeccata, tanto il grip e i volumi d'aria che la 29er offre. Per il tipo di pneumatico è meglio che dai un'idea dei percorsi che ha intenzione di affrontare. Per darti un'idea il racing ralf o i crossmark sono tra le gomme più polivalenti e usate che ci siano.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
La larghezza che hai scelto è sicuramente quella più azzeccata, tanto il grip e i volumi d'aria che la 29er offre. Per il tipo di pneumatico è meglio che dai un'idea dei percorsi che ha intenzione di affrontare. Per darti un'idea il racing ralf o i crossmark sono tra le gomme più polivalenti e usate che ci siano.

Ben detto, i Crossmark son sempre una sicurezza ; sono scorrevoli ma mantengono un buon grip , sono progressivi in curva , son abbastanza leggeri , buon volume d'aria , spalla resistente , accoppiati al lattice non son molto soggetti a tagli e forature , costano il giusto e durano parecchio se paragonati ai RaRa :-)
 

BlackWater

Biker popularis
20/3/12
85
0
0
ITALY
Visita sito
L'ha mai stilata nessuno una tabella riassuntiva con le caratteristica delle varie coperture 29'R con i pregi ed i difetti o i voti a seconda delle condizioni d'uso?

Sarebbe ottimo avere un database così.. ;)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
L'ha mai stilata nessuno una tabella riassuntiva con le caratteristica delle varie coperture 29'R con i pregi ed i difetti o i voti a seconda delle condizioni d'uso?

Sarebbe ottimo avere un database così.. ;)

sarebbe troppo personale
a me ad esempio le kozmic non le monterei neanche se me le regalassero

c'è un database dei pesi, e pesi medi
non è recentissimo
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc?key=0ApcNMgTrSzkTcmpCbmF5Y0Q0cmd6VGdTN0JsUWotQnc&hl=en#gid=0
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
sarebbe troppo personale
a me ad esempio le kozmic non le monterei neanche se me le regalassero
Io ho deciso di provarle dopo aver preso coscienza dello stato di usura del Karma che stavo usando al post... praticamente semislick (e ci ho fatto pure Tevignano :omertà:)
Ti saprò dire.
Piuttosto sono un po' perplesso circa la scelta che o fatto all'ant, togliendo il RaRa 2,25 per un Karma. Ma prima usavo la rigida ora ho montato la ammo ....
Vedremo. Se allarga in curva lo smonto subito. Odio quella sensazione. L'avantreno per me deve essere inchiodato ( e da questo punto di vista il max l'ho avuto con il NoNi da 2.25...)
:il-saggi:
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
L'ha mai stilata nessuno una tabella riassuntiva con le caratteristica delle varie coperture 29'R con i pregi ed i difetti o i voti a seconda delle condizioni d'uso?

Sarebbe ottimo avere un database così.. ;)

io..
ho fatto un po' di copia & incolla dei vari commenti, raggruppandoli per copertone. temo di essere rimasto un po' indietro però..

il file non è un doc in quanto scritto con open office, ma si dovrebbe riuscire ad aprire anche con word.
 

Allegati

  • Archivio coperture 29.rar
    31,2 KB · Visite: 75

pacesco

Biker novus
11/10/11
43
0
0
Nembro
Visita sito
Chiedo anche io un consiglio.
La mia Epic monta di serie la FAST TRAK s-work ant e RENEGADE post.
Dopo un po' di km su asfalto/brecciolino per farmi la gamba, ho iniziato a fare qualche sentiero serio (almeno per me) con radici, rocce, erba e fango, insomma un bel misto frutta :mrgreen:. e sono cominciati i problemi: RENEGADE proprio non vanno, non hanno aderenza in salita se appena c'è un po' di terra o qualche sassolino smosso :ueh:; la FAST TRAK davanti va un po' meglio, ma quando si tratta di rocce in discesa o di qualche pozzetta di fango che sui tratti di sentiero a nord (o "a roèrs" come si dice qui) sono frequenti, mi fanno prendere belle paure...

ormai le mie uscite sono 20 -30 % sterrato o asfalto per avvicinarmi e per il resto sentieri con terra rocce e fango quando capita, sia in salita che in discesa, non mi faccio mancare niente. poi non sono un missile, ma non mi piace fermarmi ad ogni pozzetta di fango perchè il posteriore scivola:-((

Pensavo:
Nobby Nic Evo PaceStar 29 x 2,25 all'anteriore
e sposto la FAST TRAK 29x2 al posteriore

oppure
Nobby Nic Evo PaceStar 29 x 2,25 sia ant che post

:nunsacci:

o sto facendo una caxxata? :paur:

Datemi un consiglio per favore.
ciao
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition

io mi sono fatto un secondo set di roval dove monto i renegade ant e post per i percorsi più compatti (ma che non ho ancora usato..), mentre ho montato tubelessizzati i nobby nic sia ant che post 29x2.25 (prima avevo un racing ralph al posteriore, ma bucato una volta non ha più tenuto la latticizzazione.. :omertà:)
vanno dappertutto, perdi un po' in scorrevolezza ma l'unico vero problema secondo me è che non rimane una gran luce col carro posteriore, temo qualche problema in caso di fango abbondante..
 

pacesco

Biker novus
11/10/11
43
0
0
Nembro
Visita sito
io mi sono fatto un secondo set di roval dove monto i renegade ant e post per i percorsi più compatti (ma che non ho ancora usato..), mentre ho montato tubelessizzati i nobby nic sia ant che post 29x2.25 (prima avevo un racing ralph al posteriore, ma bucato una volta non ha più tenuto la latticizzazione.. :omertà:)
vanno dappertutto, perdi un po' in scorrevolezza ma l'unico vero problema secondo me è che non rimane una gran luce col carro posteriore, temo qualche problema in caso di fango abbondante..

per il fango abbondante del dopo gelo (rèmòl per i locali :mrgreen:) so che dovrò pensare a qualcosa di ancora più specifico, però direi che ci pensiamo al prossimo febbraio, anche se non so se vale la pena di prendere copertoni specifici per un paio di mesi...
Invece la roccia bagnata, la terra smossa e un poco di viscidume sulle radici, rischio di trovarmeli anche ad agosto, visti i boschi che ho qui intorno.

Dimenticavo: ovviamente non faccio gare nè sono preoccupato da qualche etto in più ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo