Arrivata Trek Superfly 7

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
io ho 2.2 avanti e dietro, e sono contento così, mi piace il maggior volume d'aria che dà tanto comfort e trazione, non le cambierei sinceramente.
Riguardo quanto la maggiore sezione influisca sulla scorrevolezza, avevo letto vari test che riguardavano pressione delle gomme e scorrevolezza sulla discussione sulla Scott di Nino-ch. non ricordo se ci fosse inclusa anche la sezione, prova a guardare.
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
Bel mezzo complimenti, quando andiamo a fare un giro al Conero? Forse vengo domenica a Fabriano alla cicloturistica del donatore...
[url]http://www.frasassimtb.com/index.php?option=com_content&view=article&id=84:le-nostre-iniziative&catid=3:le-scuole&Itemid=79[/URL]

Mi piacerebbe partecipare anche a me domenica ,ma per vari problemi pedalo infrasettimanale e quando riesco il sabato mattina........ Se vieni dalle nostre parti il sabato e la domenica trovi sempre verso le 9 di mattina molti locale al parcheggio del poggio che saranno felici di guidarti.
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.050
331
0
Visita sito
Mi piacerebbe partecipare anche a me domenica ,ma per vari problemi pedalo infrasettimanale e quando riesco il sabato mattina........ Se vieni dalle nostre parti il sabato e la domenica trovi sempre verso le 9 di mattina molti locale al parcheggio del poggio che saranno felici di guidarti.
Grazie per la dritta, tu hai sù le xr1 da 2.2? Le hai trasformate tubeless? Come ti trovi, specialmente all'anterore?
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
Grazie per la dritta, tu hai sù le xr1 da 2.2? Le hai trasformate tubeless? Come ti trovi, specialmente all'anterore?

Allora io ho le coperture originali, non sono tu lesa e non le trasformo in tali, vorrò mettere delle camere d'aria più leggere da 26 o le flyweight o le geox e se ti devo dire comunque mi trovo molto bene con le coperture,sono abbastanza scorrevoli e in fuoristrada sgonfiate a dovere tengono abbastanza sia su rocce che su radici, sulla mia sono da 2.2 anteriore e 2.1 posteriore....
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.050
331
0
Visita sito
Allora io ho le coperture originali, non sono tu lesa e non le trasformo in tali, vorrò mettere delle camere d'aria più leggere da 26 o le flyweight o le geox e se ti devo dire comunque mi trovo molto bene con le coperture,sono abbastanza scorrevoli e in fuoristrada sgonfiate a dovere tengono abbastanza sia su rocce che su radici, sulla mia sono da 2.2 anteriore e 2.1 posteriore....
Grazie, la mia xr1 posteriore era da 2.0, sicuro che la tua è da 2.1?
Che pressioni uso?
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
Grazie, la mia xr1 posteriore era da 2.0, sicuro che la tua è da 2.1?
Che pressioni uso?

Ma guarda io più che a pressione vado a "braccio" cioè quando la gonfio arrivo a 2 bar scarso poi sento con la mano e sgonfio finché non si ammoscia il giusto......ovviamente in discesa, comunque ho notato sopratutto all'anteriore che se pedalò anche su asfalto un po' più moschetto male non fa....diciamo che quando vado su sterrato in discesa sarà all'incirca 1,6 bar più o meno......però ti dico vado ormai a "mano".......
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
perchè non provi le camere eclipse? costano un botto ma.....

Non le conosco, comunque le altre le oh già avute e mi ci sono trovato bene, però ti dico che alla fine non c'è una differenza sostanziale quindi c'è caso che ci metto due camere da 26 decatlon ......minima spesa...... Anche perché le flyweight sono davvero sottili e sembra che le buchi facilmente.....ma è una sensazione.....
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.050
331
0
Visita sito
Ma guarda io più che a pressione vado a "braccio" cioè quando la gonfio arrivo a 2 bar scarso poi sento con la mano e sgonfio finché non si ammoscia il giusto......ovviamente in discesa, comunque ho notato sopratutto all'anteriore che se pedalò anche su asfalto un po' più moschetto male non fa....diciamo che quando vado su sterrato in discesa sarà all'incirca 1,6 bar più o meno......però ti dico vado ormai a "mano".......
Grazie, io ero sceso fino a 1,5 bar, ma sul "duro" sentivo la bici un pò instabile, saranno i 77 kg, ora sto 1,8 davanti e 1,95 dietro e mi trovo molto bene. Certo il confort e la trazione sono diminuiti di pochissimo ma mi sento più sicuro in velocità e stò tranquillo di non rovinare i cerchi.
Per la prossima accoppiata di copertoni sicuramente vado di xr2 da 2.2 tlr.
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
Ma guarda io più che a pressione vado a "braccio" cioè quando la gonfio arrivo a 2 bar scarso poi sento con la mano e sgonfio finché non si ammoscia il giusto......ovviamente in discesa, comunque ho notato sopratutto all'anteriore che se pedalò anche su asfalto un po' più moschetto male non fa....diciamo che quando vado su sterrato in discesa sarà all'incirca 1,6 bar più o meno......però ti dico vado ormai a "mano".......

Ci ho guardato, hai ragione ho la 2.0 anche io dietro , ultimamente sono un po' distratto.....
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.050
331
0
Visita sito
Scusate ma possibile che non ci sia una via di mezzo tra 15,5" e 17,5"?
Uno che ha cavallo 78 per 168 di altezza cosa dovrebbe prendere?
Hai ragione, è lo stacco tra una taglia e l'altra maggiore, comunque andrei di 17,5", anche in caso rivendibilità futura, la taglia più piccola la vedo più difficile da vendere e la bici esteticamente in taglia più piccola con le ruotone non è il massimo... Magari metti una pipa più corta!
 

iteck4

Biker serius
17/8/13
205
1
0
Visita sito
raga una domanda qualcuno ha notato una vibrazione in frenata nella forca anteriore? a me ogni volta che freno sull'asfalto mi vibra in maniera evidente la forcella nella zona del perno....
 

Peppe1982

Biker superis
5/4/13
306
0
0
Pisa
Visita sito
Ho montato un Continental X-king Protection da 2.20 all'anteriore...
Sono rimasto scioccato quando ho visto che le Xr1 da 2.00 sono praticamente della stessa sezione delle X-king da 2.20...
Ed io che ho preso l'X-king per avere maggior volume d'aria e quindi più confort...
Ma come cavolo le misurano certe gomme!!!???:arrabbiat:
 

tkthsride

Biker superis
18/11/13
426
9
0
Seregno
Visita sito
Hai ragione, è lo stacco tra una taglia e l'altra maggiore, comunque andrei di 17,5", anche in caso rivendibilità futura, la taglia più piccola la vedo più difficile da vendere e la bici esteticamente in taglia più piccola con le ruotone non è il massimo... Magari metti una pipa più corta!

Si, per rimanere come viaggio adesso dovrei montare uno stem da 70, ma comunque il passo rimane lunghetto. Altre bici con batticatena piu lungo hanno passo piu corto. Ma e' davvero cosi' agile sta geometria G2?
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
[MENTION=130499]Peppe1982[/MENTION] guarda sempre l'ERTRO che è il vero diametro!
la xking è notoriamente poco cicciotta, al contrario della raceking a parità di misura. addirittura a parità di marca cambiano le sezioni reali fra modelli...
 

Peppe1982

Biker superis
5/4/13
306
0
0
Pisa
Visita sito
[MENTION=130499]Peppe1982[/MENTION] guarda sempre l'ERTRO che è il vero diametro!
la xking è notoriamente poco cicciotta, al contrario della raceking a parità di misura. addirittura a parità di marca cambiano le sezioni reali fra modelli...

Si è vero ma avendola già comprata e confrontata con una gomma di casa Schwalbe da 2.25 che notoriamente tanto piccola non è, ero convinto che rispetto ad un 2.00 Bontrager avesse qualcosa in più.
Grazie!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo