Attenzione nel mercatino: Kalo

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
d'accordissimo, siamo sopratutto noi che dobbiamo essere vigili e un po furbastri, e seguire sopratutto le regole e i consigli del mercatino e del forum. Incontro di persona e numero di telefono fisso e avrete subito la prova se chi sta di la è un bene intenzionato. Ancora grazie di tutto..
 

Ivoavido

Biker ultra
17/4/09
608
1
0
Friuli
Visita sito
Ma senza affermare che una persona è un ladro o truffatore, è consentito scrivere in discussioni come questa portando la propria esperienza quando si hanno dei "dubbi" su una persona come è capitato a me? Descrivendo come sono andati i fatti.
Oppure se per mia buona sorte evito una possibile fregata devo stare zitto e lasciare che cadano nel tranello gli altri? In altre parole, cosa possiamo fare per darci una mano tra tutti noi persone serie?
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Tacito intendeva dire data la sua esperienza nel campo legale, che purtroppo a dare del truffatore senza misurare le conseguenze si rischia di venire querelati e prenderlo in saccoccia noi. Per fortuna esiste sempre il tam tam che possiamo fare noi privatamente. Secondo le mie esperienze ho avvertito e sono stato avvertito da altri users nel caso di un sospetto furbetto. però nel caso ci siano prove certe e inconfutabili che una data persona sia un truffatore seriale beh esiste la sezione ATTENZIONE AI LADRI in cui possiamo lasciare i dati e far venire a conoscenza tutti dei misfatti provocati.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ma senza affermare che una persona è un ladro o truffatore, è consentito scrivere in discussioni come questa portando la propria esperienza quando si hanno dei "dubbi" su una persona come è capitato a me? Descrivendo come sono andati i fatti.
Oppure se per mia buona sorte evito una possibile fregata devo stare zitto e lasciare che cadano nel tranello gli altri? In altre parole, cosa possiamo fare per darci una mano tra tutti noi persone serie?
ovviamente si può raccontare un'esperienza negativa circostanziando fatti e dati e senza pubblicare dati "sensibili", previa autorizzazione dell'interessato.
Quel che mi sforzo di evidenziare è che non in tutti i casi in cui la merce sia difforme da quanto descritto e/o pattuito concretizza il reato di truffa... perchè vi sia il reato di truffa devono concorrere tutta una serie di elementi rigorosamente previsti dal codice penale...
troppo spesso leggo alcuni interventi di chi dice di essere stato truffato perchè "mi è arrivata una cassetta a pignoini con denti usurati mentre mi era stato detto che era in ottime condizioni". Ebbene se è questo il caso non c'è truffa ma ci sono rimedi di natura civilistica tipo riduzione del prezzo...
Insomma posso dire di aver contattato xyz per l'annuncio della pipa sul mercatino ma siccome xyz ha preferito non darmi il suo numero di tel. fisso e l'indirizzo di casa ho preferito non concludere la transazione... non posso certo dire che dal momento che xyz non mi ha dato quei dati allora xyz è un truffatore...
ovviamente se xyz è notoriamente riconosciuto come truffatore perchè digitando il suo nome su internet escono millemila esperienze di persone truffate da xyz e che queste persone hanno anche presentato denunce allora il discorso cambia...
io, personalmente, mi astengo sempre dal dare certi giudizi come mi astengo soprattutto dal concludere affari con certi soggetti...
il nominativo preferisco controllarlo prima piuttosto che dopo...
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
ovviamente si può raccontare un'esperienza negativa circostanziando fatti e dati e senza pubblicare dati "sensibili", previa autorizzazione dell'interessato.

Scusami ma non ho capito
Se prendo una sola e lo voglio raccontare per iscritto qua sul forum devo chiedere il permesso a chi mi ha tirato la sola?:cucù:
E se mi dice di no?:specc:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Scusami ma non ho capito
Se prendo una sola e lo voglio raccontare per iscritto qua sul forum devo chiedere il permesso a chi mi ha tirato la sola?:cucù:
E se mi dice di no?:specc:
:spetteguless: è vero... non hai capito... :cucù:
parlavo dei dati sensibili, dello scambio di corrispondenza che non può essere pubblicata senza l'autorizzazione della parte interessata...
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
quel 'previa autorizzazione dell'interessato', per com'è messa quella virgola sembra riferito al raccontare la vicenda, non ai dati sensibili

(che poi pensavo che con dati sensibili intendessi generalità e non riportare comunicazioni intercorse tra gli interessati o parti di esse e che comunque è un sott'inteso nel tuo discorso che viene fuori solo grazie alla spiegazione che mi hai dato)
vabbè, grazie della delucidazione :prost:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
quel 'previa autorizzazione dell'interessato', per com'è messa quella virgola sembra riferito al raccontare la vicenda, non ai dati sensibili

(che poi pensavo che con dati sensibili intendessi generalità e non riportare comunicazioni intercorse tra gli interessati o parti di esse e che comunque è un sott'inteso nel tuo discorso che viene fuori solo grazie alla spiegazione che mi hai dato)
vabbè, grazie della delucidazione :prost:
tornando al discorso "dati sensibili" considera che sono considerati tali lo stato civile e la professione per cui, se si vuole, si possono omettere anche nella carta di identità...
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
che questa bici qua:

[url]http://www.subito.it/biciclette/bicicletta-mtb-csl-gold-2011-nuova-genova-26972107.htm[/URL]

di cui hanno preso la foto e il testo da qua:

[url]http://www.giacomelliautoesport.com/dettagli.asp?sid=97065602720110614154909&idp=377&categoria=3[/URL]

probabilmente è una truffa

io ho scritto al venditore , Sig. Gino e aspetto

n.b.
bici da 4000 euro venduta a 650 ...oh ...tutto può essere eh...?

Truffa grossa come una casa, ho risposto, per la curiosità di vedere che mi avrebbe detto, ecco un pezzo della risposta:

"adesso mi trovo in Svizzera per colpa di mio lavoro(sono un agente immobiliare e non tornerò molto presto),la bici c'è l'ho qui e posso mandagliela tramite un corriere espresso di mia fiducia in qualsiasi momento.La consegna deve essere pagata in anticipo perche gli automobilisti di consegna non può accettare soldi contanti o dare le ricevute."

Scritto in un italiano da scuole elementari, guarda caso, pagamento anticipato. :celopiùg:
 

roberto59

Biker popularis
Si avvicina l'estate e i furbetti del quartierino rispuntano come funghi....
Annuncio per bdc Trek OCLV 5500 in carbonio, prezzo 800 € ... e dato che sono "curioso" ...ecco la risposta : ( uguale a quella postata prima, ma tradotta meglio )
Salve,grazie per avermi contattato,la bici l'ho ricevuta in regalo ed è nuova,la vendo in quanto non essendo un amante di questo sport è inutile tenerla ,io per motivi di lavoro adesso mi trovo in Svizzera a Basilea,dove lavoro come agente immobiliare e non tornerò molto presto in quanto è un buon lavoro è ben pagato,la bici c'è l'ho qua e posso mandagliela tramite un corriere espresso dopo aver ricevuto il pagamento che potete fare sulla Poste Pay.Non mando in contrassegno,gliela posso lasciare per 10 giorni di prova dalla consegna e se qualcosa non va(magari non vi trovate bene con la bici) me la potete restituire e io vi ridò indietro i soldi,per questo non ci sono problemi.Se volete procedere come da me richiesto resto in attesa di una sua conferma.Grazie.

Peccato...non potrò approfittare dell'occasione perchè non mi ha fornito le misure e ....l'annuncio è stato rimosso.....

 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
se ti devi comprare un violino e di violini non ne capisci una mazza, ci puoi cascare.

in casi come questi ultimi dove è chiaro che il venditore , che scrive dalla svizzera o

dall'inghilterra, appare subito evidente la puzza d'imbroglio.

ma ti rammento che la truffa alla quale ho abboccato riguardava una persona fisica italiana

con tanto di telefono al quale ha risposto due volte, e mail , ecc.

certo , una volta truffato me , poi i dati ha dovuto cancellarli ed usarne di nuovi però tant'è

a distanza di un anno e mezzo dalla mia denuncia alla polizia postale sono stati noti sin da

subito:

l'intestatario della carta postepay

l'ufficio dove fisicamente è il denaro

i dati della sim utilizzata

ecc.ecc,

eppure ad oggi zero di zero

e nel frattempo i malandrini gongolano
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
se ti devi comprare un violino e di violini non ne capisci una mazza, ci puoi cascare.

in casi come questi ultimi dove è chiaro che il venditore , che scrive dalla svizzera o

dall'inghilterra, appare subito evidente la puzza d'imbroglio.

ma ti rammento che la truffa alla quale ho abboccato riguardava una persona fisica italiana

con tanto di telefono al quale ha risposto due volte, e mail , ecc.

certo , una volta truffato me , poi i dati ha dovuto cancellarli ed usarne di nuovi però tant'è

a distanza di un anno e mezzo dalla mia denuncia alla polizia postale sono stati noti sin da

subito:

l'intestatario della carta postepay

l'ufficio dove fisicamente è il denaro

i dati della sim utilizzata

ecc.ecc,

eppure ad oggi zero di zero

e nel frattempo i malandrini gongolano
in molti miei interventi precedenti ho sempre detto che non tutte le truffe
possono essere evitate... il tuo caso ne è la pratica dimostrazione...
ma chi propone una bici da 5000 euro a 500 euro...
ti dice che lavora in Svizzera... di mandargli i soldi e lui ti manda la bici senza dare nessuna indicazione personale...
insomma questa è una truffa evidente e solo la cupidigia può indurre a cascarci o l'idea di essere più furbi di altri...
per quanto rigiuarda un acquisto di cui non capisco una mazza io, per mia abitudine, mi rivolgo sempre ad un negozio fisico e questo per due ordine di motivi, il primo che non ne capisco appunto una mazza e cerco di essere indirizzato e consigliato, il secondo che non capendo una mazza, ho necessità di qualcuno che intervenga in caso di problemi...
se compro il violino in un negozio fisico e mmi si rompe una corda cvado dal venditore e me la cambia oppure se si scorda mi da una mano lui...
se compro su internet a quale santo mi rivolgo per i piccoli interventi e consigli?
Internet, secondo me, è l'ideale per chi è già competente....
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo