B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Permettetemi l'ennesimo intervento sulla questione della larghezza dei cerchi.
Due considerazioni:
-la ruota un po' più a pera (di quanto poi?)che si ha con un canale da 35mm rispetto ad un 45mm, a mio giudizio, è un vantaggio; a pressione un pelo più alta mi dà un po' più di scorrevolezza su compatto\asfalto (che non mi fà schifo), a pressione più bassa mi dà tutta l'impronta a terra che mi serve; la tenuta del tallone, per quanto ho sperimentato, non è influenzata da questo parametro in maniera significativa, semmai dalla forma del bordo che, nel caso dei Nextie, è molto ritentiva.
-se gli ingenieri delle varie Speci, Trek.... hanno optato per cerchi non molto larghi, avranno avuto i loro bravi motivi. Vero che, per lo più, vengono montate gomme da 2.8"; ma questo mi fà pensare che le 3.25" (con le quali è consigliabile un canale più largo) siano considerate per usi più Fat (neve\sabbia, hard tail) mentre le altre per usi trail (in senso lato). :medita:
Quando ho scelto i miei cerchi ho pensato a queste cose e al poco spazio che avevo a disposizione nel carro post. La mia scelta mi ripaga con un ottimo comportamento sui sentieri. Col senno di poi, avendo sperimentato, monterei un 40mm anche al post (invece del 35): il 3" differisce solo di 1mm montato sui due cerchi!
Un ultima nota: i cerchi in carbonio sono tutta un'altra cosa, credetemi. Lo so che costano di più, che a comprarli in Cina non è più 'sto grande affare e che c'è tutta la menata con la dogana. Ma non comprerei più un cerchio in lega:omertà:
Ah, faccio sempre il dentista, non l'importatore dei Nextie:hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: barbasma

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
senta Dentista......���� quanto sono costati alla fine tuoi nextie?
un LINK ?
40mm esterno o interno ?

x FITZ: ho visto i SUN: nn conisco il comportamento dei cerchi con le asole centrali.
Il peso del nastro centrale diventa poi rilevante a confronto con i cerchi chiusi ?
ho visto il SUN su CR uk a 120€ circa,quindi stesso prezzo degli Hugo...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
senta Dentista......���� quanto sono costati alla fine tuoi nextie?
un LINK ?
40mm esterno o interno ?
A giorni mi arriva una coppia di cerchi per un amico (27.5, hookless, 35mm est), se aspetti ti faccio sapere con precisione quanto si paga di dogana.
I miei 40-35 est. li avevo pagati sui 460, tutto compreso (110€ dogana) se non ricordo male.
Il link:
http://www.nextie-bike.com/
So che non è una cifra trascurabile ma ragioniamoci: rispetto a quello che @pirpa ha speso per i suoi Hugo sono, con la svalutazione dell'euro, meno di 200€ in più, su una bici da 3-4 mila euro; ha tutto questo senso tenere a mano sul componente PIU' IMPORTANTE? A mio parere no.
P.S.: chiamami Carlo che mi piace di più!
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.503
3.520
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Anche liteville sta sperimentando il plus... hanno postato su fb in vendita una bici test intera con ruote e fox 34 plus.

è una test bike allestita da un negozio (tf-bikes.at) e non è in vendita (vabbè...tutto è in vendita).

monta cerchi syntace w40 e all'anteriore un NN 27.5x3.0 mentre al posteriore un Wicked Will, probabile che sia un 26x2.5 da dh (o rinascerà il WW in versione 26plus? dubito...)

301mk12worksorangetestbike27plus___1_55bf4854b5f10.jpg


[Nota molto OT] mi sono scervellato anche qualche minuto su come appendessero le bici al muro in quel negozio... prima di capire che sono sdraiate sul pavimento e fotografate dall'alto :-)
 

il_tamba

Biker forumensus
23/8/09
2.059
1
0
cinisello beach
Visita sito
io ho una trek remedy da 29, mi piacerebbe provare a montare delle 27.5 plus, come avevo già detto a [MENTION=14220]Carlo il dentista[/MENTION], l'unico mio dubbio rimane il passaggio della ruota dalla mia forcella standard che mi pare un po' strettina. I cerchi pensavo di prenderli con un canale da 40 e montare copertoni da 2.8 o max 3
 

barbasma

Biker dantescus
ah... io avevo capito che fosse in vendita...

comunque col formato plus avere due diametri diversi non ha proprio senso... imho...

liteville monta già cerchi da 40mm anche sulle 27,5 normali quindi una buona alternativa per farci una plus.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.503
3.520
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
comunque col formato plus avere due diametri diversi non ha proprio senso... imho...

motivo?

volendo montare le gomme grosse su un telaio nativo 26 o 27.5 non credo sarebbe una cattiva idea mettere una bella 26+ al posteriore ed una 650b+ all'anteriore.

Oppure anche su una 29" montare una B+ dietro e una 29+ davanti...
 

barbasma

Biker dantescus
A giorni mi arriva una coppia di cerchi per un amico (27.5, hookless, 35mm est), se aspetti ti faccio sapere con precisione quanto si paga di dogana.
I miei 40-35 est. li avevo pagati sui 460, tutto compreso (110€ dogana) se non ricordo male.
Il link:
[url]http://www.nextie-bike.com/[/URL]
So che non è una cifra trascurabile ma ragioniamoci: rispetto a quello che @pirpa ha speso per i suoi Hugo sono, con la svalutazione dell'euro, meno di 200€ in più, su una bici da 3-4 mila euro; ha tutto questo senso tenere a mano sul componente PIU' IMPORTANTE? A mio parere no.
P.S.: chiamami Carlo che mi piace di più!

concordo sul fatto che nel formato plus il peso del cerchio assume una enorme importanza... oddio... non muore nessuno e nessuno fa gare al secondo levato in salita... la questione è che già di suo le gomme pesano... e quindi avere un cerchio che riporti il peso totale su un valore umano... aiuta molto sopratutto chi non ha gamba.

io ho provato le 29plus sulla bici di un amico e il peso minore del carbonio era veramente tangibile... perfino per me che sono una -----ccia...

poi ovvio che se la differenza su un set ruote passa da 500 a 700 se ne parla... se si passa da 500 a 1000 per me diventa eccessivo... e come hai detto tu... dipende dalla bici e dalle risorse che si hanno...
 

barbasma

Biker dantescus
motivo?

volendo montare le gomme grosse su un telaio nativo 26 o 27.5 non credo sarebbe una cattiva idea mettere una bella 26+ al posteriore ed una 650b+ all'anteriore.

Oppure anche su una 29" montare una B+ dietro e una 29+ davanti...

liteville usa i due formati per mantenere reattività posteriore e comuque avere scavalcamento ostacoli davanti... e per legare il diametro alla taglia telaio mantenendo le geometrie inalterate tra le taglie... cosa che non avviene con due diametri diversi...

sul formato plus che ha un enorme volume secondo me questa differenza non avrebbe molto senso... e già di mio credo che non ha senso in generale... le bici non hanno il motore come le moto... avere un diametro grande anche dietro da trazione che è il vantaggio più grande della 29 in salita...

la faccenda del poter montare ibridazioni sui telai esistenti è una cosa che in termini di mercato non ha rilevanza... il futuro è boost e plus nel settore trail... quindi ha senso spendere soldi per un telaio 26 che di suo non ha più manco valore di mercato? compri una PLUS intera e fai prima...

tu spenderesti per una forca boost anteriore e due ruote più gomme per montarli su un telaio da 26 che vale nulla???? io no.

e ci aggiungo un applauso a chi diceva che le 29 sono morte... peccato che il 27,5 plus nei fatti sia geometricamente una 29... e che ABSALON abbia vinto la MEGAVALANCHE con una SCOTT GENIUS 160 mm dove ha levato le ruote plus e messo le 29... (lui dice perchè il suo sponsor gomme michelin non fa ancora le plus...) ma il fatto che abbia vinto in una tale gara massacrante la dice lunga sul fatto che le 29 in DH ENDURANCE sarebbero molto avvantaggiate...

adesso chi ha una 27,5 non potrà mai montare una ruota plus... mentre chi ha una 29 potrà farlo.... vediamo un po adesso quale formato perderà valore all'usato...
 

EmilG

Biker extra
1/11/10
707
122
0
Bolzano
www.scaltair.com
Scusate se la mia domanda risulta stupida ma se ho una bici da 29 dove la catena é già abbastanza vicina alla gomma posteriore vuol dire che se monto 650+ devo rinunciare alla tripla? Chiedo per il semplice motivo che economicamente sarebbe tutto sommato interessante ma in nessun caso voglio rinunciare alla tripla.
Le 650+ nate cosí hanno un fattore q diverso della 29. Grazie

Emil
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.503
3.520
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Scusate se la mia domanda risulta stupida ma se ho una bici da 29 dove la catena é già abbastanza vicina alla gomma posteriore vuol dire che se monto 650+ devo rinunciare alla tripla? Chiedo per il semplice motivo che economicamente sarebbe tutto sommato interessante ma in nessun caso voglio rinunciare alla tripla.
Le 650+ nate cosí hanno un fattore q diverso della 29. Grazie

Emil

sì, la tripla penso non ci stia proprio.

Le 650b+ native hanno mozzo posteriore e guarnitura boost quindi linea catena pochi mm più esterna, ma comunque non credo ci stia una tripla, al limite la doppia ma la maggior parte saranno monocorona.
 

barbasma

Biker dantescus
confermo, le nuove bici plus nei fatti sono tutte monocorona pur avendo una linea catena più esterna data dal boost sulle corone nuovo standard (il fattore Q è invariato)

quindi figuriamoci su una guarnitura con la linea catena classica... monocorona obbligatoria...

x emilg

sicuro che non vuoi rinunciare alla tripla? guarda che con un monocorona 42/28 hai un range di rapporti enorme... a meno che non vuoi fare i trasferimenti a 50kmh di media... ma devi anche pedalarli su una mtb...

il nuovo shimano XT 11v per esempio lo monti anche su corpetto standard 10v...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sulla questione prezzo-ruote Carlo ha ragione, certo però che si possono far set di ruote da 500-1000-1500.. Sicuramente il vantaggio del carbonio non è il peso ma la rigidità e la reattivitá, la differenza si sente, anche uno con poco "pelo" come me se ne accorge. Poi ovvio si guarda al peso, anche, visto che si giocano molti soldini se risparmio del peso tanto meglio... Detto questo meglio spendere 1300-1500 per le specy da 1500g, 900-1000 per degli assemblati carbocina sui 1700g, o 6-700 per degli ac in alu sempre da 1700...? Parlando sempre di roba di gamma medio-alta.
Io su una full preferirei la lega, sulla front andrei di cerchio carbon: poi son gusti... :cucù:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.503
3.520
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Detto questo meglio spendere 1300-1500 per le specy da 1500g, 900-1000 per degli assemblati carbocina sui 1700g, o 6-700 per degli ac in alu sempre da 1700...? Parlando sempre di roba di gamma medio-alta.
Io su una full preferirei la lega, sulla front andrei di cerchio carbon: poi son gusti... :cucù:
tra un alu da 1700g e un carbon da 1700g sceglierei il secondo... però per fare ruote carbocinesi da 1700g mi sa che bisogna spenderci di raggi e mozzi... le mie 29er (450g a cerchio) con mozzi hope stanno sui 1850.
Quindi diciamo: tra un alu da 1700g e un carbon da 1900 sceglierei il secondo, anche per 100-200 euro in più.

Poi: io su una full (da AM) andrei di carbon senza dubbio, su una front (suppongo sempre da AM) anche alu invece.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo