BASTA CHIACCHERE - Enduro per l'Ambiente (foto)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
Abbi pazienza: ma te o non leggi o più che Alabastro sei Marmo (si fa per sdrammatizzare ;-))
Qui nessuno dice che le jeep non facciano danno; ti ostini a puntare il dito contro i fuoristradisti che sappiamo benissimo essere tra quelli che più rovinano le mulattiere. Questo non vuol dire che siccome loro fanno il diavolo a quattro voi enduristi possiate fare cosa vi pare e poi dire che sono stati loro!
Ti inviterei a leggere le risposte che mi sono state date dove si dice che "i cacciatori non fanno nessun danno e sono rispettosi dell'ambiente". Una persona che uccide animali indifesi, che con la jeep si arrampica fino a dove può arrivare è rispettoso dell'ambiente? Tu che giri per i boschi fai una semplice conta, ogni jeep che incontri considerala come 25 moto da enduro, poi a fine giornata tira le somme. Considera poi che le jeep fanno due solchi e non uno solo, poi i punti di passaggio delle ruote delle jeep sono obbligate dalla larghezza del passaggio, le ruote di 3 jeep passano tutte nel medesimo punto, le ruote di 6 moto passano nel solito percorso seguendo 6 percorsi diversi.

A proposito della mobilità di cui parliamo io e il Sembola: non ci riferiamo a difficoltà di carattere tecnico ma alla impossibilità delle jeep di passare su sentieri larghi 1m-1.5m che invece possono essere percorsi da bici e moto.
Per ciò che riguarda il numero degli enduristi ti assicuro che la domenica mattina ne trovo raramente meno di 10. Ci girano fissi 2 gruppi di locals, altri due o tre gruppi della zona e in più se ne vedono un bel po' arrivare coi carrelli da tutta la Toscana. Ad esempio dalla costa livornese vengono qui in molti perchè le colline intorno a Livorno e la Magona sono off-limits.
Mi sembrano un po' tantini... Le mie zone che sono considerate tra le più affollate di enduristi e nei nostri giri, che variano dai 60 ai 100 km, io ne incontro da 0 a max 5-6. Sarà forse la zona più affollata d'Italia. Che ci girano tutti quei gruppi non lo metto in dubbio, ma sembra strano tutti contemporaneamente.

Non credo siano tutti smanettoni... ma, a giudicare da come ci bombardano di sassi e fango quando ci sorpassano o dallo stato in cui lasciano i sentieri (e lì sono loro per forza, perchè le jeep non ci passano fisicamente) direi che bastano. Dimenticavo: se scoprono un sentiero nuovo lo segnano con la bomboletta, non sia mai che gli altri gruppi se lo perdano.
Che qualcuno si sia comportato così è veramente deprecabile, sono il primo a condannarlo, un endurista così sarebbe da esiliare fino al punto che venda la moto perchè nessuno gira più con lui. Ma mi pare un po' starno che ogni endurista ti lancia sassi e fango. Io ho girato con centinaia di enduristi, mai visto nulla del genere. Comportamenti non corretti ci sono stati, ma prontamente redarguiti dal resto del gruppo!
La storia della bomboletta per segnare i percorsi così altri gruppi seguano i segni l'hai vista tu o per sentito dire? Mi sembra una grossa bufala! Proprio perchè ogni endurista o gruppo è gelosa dei sui percorsi perchè non vuole che altri gruppi lo percorrano proprio perchè non vogliono che diventi affollato col rischio di incontrare gente nel verso opposto o che il troppo passaggio rovini il fondo che faccia poi arrabbiare qualcuno. Se hai visto segni sugl'alberi con la bomboletta sarà sicuramente qualche altro frequenttore del bosco, o proprio i taglialegna che con la forestale segnano gli alberi prima del taglio per indicare quelli che non devono essere tagliati.
 

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
si parla di regolamentazioine, nondi classificazione. il C.d.s. classifica ciò che vuole, la Regione regolamenta, e piò vietare tranquillamente il transito alle moto su sentieri e mulattiere, come qui in Piemonte, perfortuna, anche se serve a poco, in quanto ci sono sempre un sacco di imbecilli che violano tali norme.

Assolutamente sbagliato! Una regione non può fare leggi che siano in contrasto con le leggi dello stato. Se quanto dici tu allora la regione può variare anche i limiti di velocità, modificare il numero dei punti tolti dalla patente per le infrazioni etc tec., dato che sono anche quelli sono regolamentati dal C.d.S. Poi può anche legiferare che ogni persona proprietaria terriera può disboscare tutta la sua proprietà, può creare discariche dove vuole, può costruire strade dove vuole sulla sua proprietà e collegarle ad altre strade? No perchè è regolamentato tutto da leggi dello stato.
Le mulattiere, i tratturi e i sentieri sono classificate STRADE a sfondo naturale, quindi strade. Se così non fosse la forestale non potrebbe fare multe a moto da cross senza targa, senza bollo, senza frecce, senza faro, con marmitta aperta e senza ssicurazione, perchè non sono su una strada e quindi non soggetti al C.d.S. Informati.
 

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
Qualunque azione provoca un impatto sull'ambiente, anche il semplice camminare.
Si tratta solo di comportarsi di conseguenza alle nostre azioni permettendoci di compiere quelle azioni che hanno un impatto sul territorio così basso da non provocare danni di una certa entità ed evitando comportamenti che invece ne minino l'equilibrio.
Se in un dato punto passare con un Land Rover 110 carico non crea grossi problemi ci si passa e via, se la zona è tanto delicata da ricevere danni evidenti anche al solo passaggio di una bici si deve evitare di passarci.
Pienamente d'accordo!

Alla fin fine si tratta solo di buonsenso, altro che costituzione (che con la riforma del titolo V delega molte competenze territoriali agli Enti locali, quindi Regioni, Provincie e Comuni), codice della strada ed eventuali provvedimenti restrittivi locali...
Assolutamente no! La regione può legiferare come vuole ma non può fare leggi in contrasto con le leggi dello stato! Secondo quello che dici tu può variare allora anche l'età minima per prendere la patente e portarla a 16 anni come in alcuni stati americani. Il vero danno ambientale lo fanno prioprio le regioni, come asfaltando vecchie strade di montagna per il passaggio del giro d'Italia come in Val di Susa, dare concessioni edilizie per dei mostri di cemento in zone naturalistiche, non vigilare sulle zone costiere dove per anni è stato fatto sciempio etc tec., invece andiamo a puntare il dito contro l'endurista che con il suo passaggio smuove uno spessore di 2 cm di terra! Mi pare un po' assurdo no?
 

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
Concordo pienamente con te!
Comunque che io sappia le regioni possono vietare il transito su specifiche strade ma non su tutti i sentieri e le mulattiere in modo generico. Non puoi dire che il CdS classifica ciò che vuole perché per quanto le regioni abbiano più autonomia non possono fare una legge che vada contro una legge nazionale e dicendo che le moto non possono andare su tutti i sentieri e mulattiere in modo indiscriminato contraddice il CdS che dice il contrario. Per questo è necessario che ci siano delle segnalazioni a indicare quali strade sono vietate al transito e quali no.

:up:
 

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
@Alabastro: per me QUALUNQUE mezzo a motore deve stare fuori dai sentieri e dalle mulattiere, così come la legge regionale prescrive. Jeep, quad, moto per me non fa differenza. Però, non te ne avere a male, ancora non mi hai spiegato come fanno le jeep a devastare sentieri larghi un metro.
Ti assicuro che passano su qualcunque sentiero dove non ci sono alberi sui lati che ne impediscano il passaggio! Ti ripeto che ho un amico appassionato di 4x4, ho visto dei filmati che mi hanno lasciato a bocca aperta!
E' inutile cercare di dare la colpa a qualcun altro, sui sentieri riescono ad andarci solo le moto. E' insopportabile questo vizio italiano di dare sempre la colpa "agli altri" mentre noi invece siamo puri e candidi e perseguitati.
Tu parli così con me, ma quando parli con un esponente del CAI sei tu l'imputato che rovina i sentieri! Ti ricordo che ogni moto che gira ci sono almeno 30 MTB, che su un sentiero stretto rovinano alla stessa maniera! Allora tu che stai scaricando le colpe sugli enduristi? Hai lo stesso vizio?

@@Picchio277: ti ripeto ancora che le Regioni in alcuni ambiti hanno l'esclusiva potestà legislativa. In altre parole, lo Stato non può metterci bocca, altro che "non possono fare una legge che vada contro una legge nazionale..."
Prima di scrivere ciò faresti meglio ad informarti! La regione può legiferare sull'ambiente, non sul codice della strada!
 

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
L'unica attenuante che potrei dare agli enduristi, è quella di contribure a mantenere aperte tracce che andrebbero perse; visto che oltre a pochi biker temerari dalle mie parti, solo enduristi e cacciatori fanno si che alcune mulatiere non abbiano lasciato il posto al bosco fitto....... E anche se queste due categorie non mi vanno molto a genio, bisogna dire le cose come stanno!!
Grazie!:hail:

Perchè solo chi abita in località turisticamente attraenti per l'escursionismo o a centri abitati di una certa rilevanza, ha dei problemi di convivenza tra le diverse forme di sport all'aperto... Negli altri posti oramai i boschi sono appannaggio di pochi, io quando vado in bici non incontro quasi mai nessuno ne a piedi ne in moto (però vedo i solchi !!!!! :down:)..... Ti posso fare venire un dobbio? Sei sicuro che i sochi che vedi siano creati tutti da enduristi e non dall'erosione di un pioggia torrenziale? Non ti rendi conto di come scava l'acqua su una mulattiera ripida di terra....

Rimane il fatto che le moto scavano e come!!!! E malgrado contribuiscano a mantenere sentieri aperti dopo un pò di passaggi li rendono in praticabili.......:twisted:
Non esagerare! Che la moto scavi come 10 MTB sono pienamente d'accordo, ma che dopo un po' di passaggi rendono i sentieri impraticabili è un'esagerazione. Io sono anni che passo sempre nei soliti percorsi e li trovo sempre uguali, anche i sentieri più impervi e ripidi. Solo dopo che c'è stato un grosso temporale li trovo sconvolti con solchi di mezo metro!

E il discorso etica lascia il tempo che trova, sappiamo tutti come siamo fatti e che per il nostro divertimento che sia a piedi, in bici, in moto o con altri mezzi a volte non guardiamo in faccia a nessuno...... con questo non approvo o giustifico comportamenti scorretti, la mia è una considerazione sulla natura umana.....
La scorretteza non dovrebbe esserci mai. Scommetto che ogni endurista che incontri per la tua strada appena ti vede si scansa e si ferma per lasciarti passare, o se la strada è larga e ti passa accanto con un filo di gas piano piano per non alzarti polvere e non farti prendere paura scommetto che avresti un'altra opinione degl'enduristi, così tu come glaltri. Questo è il motivo che non c'è questa campagna denigratoria contro cacciatori e 4x4.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io abbandono la discussione: inutile perdere tempo con i troll. Mi dovresti spiegare però com'è che uno arriva su questo forum una settimana fa, becca al volo questa discussione, posta solo in questo thread e con chiari intenti polemici: endurista frustrato o forumendolo con crisi di identità?
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Abbi pazienza, ma così è troppo facile. Io (almeno in Toscana) ho il diritto legale di passare in bici sui sentieri, mentre i mezzi a motore no. Per cui dell' opinione del camminatore, del fungaiolo, del cacciatore o del "trail runner" riguardo alla pratica della mtb me ne importa il giusto, sono nel diritto (o nel torto) esattamente come queste categorie. Mi sembra assurdo che io debba tollerare una pratica vietata dalla legge in nome di una astratta "tolleranza".

Scusami Sembola ma, pur essendo (quasi) d'accordo con te, i tuoi interventi, nei vari topic di questa sezione mi generano un po' di confusione.
Ci credi che non ho ancora capito se:
1) tu sei, come qualche altro moderatore, per la legge prima di tutto. Se c'è una legge o un regolamento che vieta qualcosa questo è vietato e basta. Non ci sono santi nè "buon senso" nè "locali consenzienti e tolleranti" che tengano: non si fa e basta. Se è vietato non si passa in mtb e non si costruisce il saltino!
2) tu sei per la legge ma... con buon senso. E qui mi si genera il caos. Questa è una tua posizione che traspare da vari topic, come ad esempio dal tuo intervento n. 8 del "Con 'ste jeep". Se tu fossi coerente con la "legalità prima di tutto" dovresti, giustamente e rettamente, fregartene del locale e scavare miniere di diamanti fin sotto la sua casa in quanto "permesso dalla legge". Ma tu dici che ci vuole un po' di buon senso anche quando qualcosa è permessa dalla legge.
3) oppure, e qui si scade sul soggettivo, il buon senso è applicabile solo sul consentito fregandosene del "buon senso" derivante dalla ragione o "dall'uso comune".

Tutte posizioni condivisibili; l'ultima, a mio parere, un po' aleatoria.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
..... Ti posso fare venire un dobbio? Sei sicuro che i sochi che vedi siano creati tutti da enduristi e non dall'erosione di un pioggia torrenziale? Non ti rendi conto di come scava l'acqua su una mulattiera ripida di terra....

Sulla natura dei solchi che vedo, sono certo della loro origine essendo anche parte del mio lavoro capire la natura di questi dissesti,ad esempio quando nasce un solco lungo e profondo in piano prima di un gradone non dirmi che è l'acqua; inoltre conosco una parte degli enduristi delle mie parti e sò dove passano.....

Per il resto come dici tu è solo una questione di rispetto e buon senso!! Ma questa è una frase di rito che tutti dicono , ma nessuno rispetta......
Dai è pieno di gente che pensa che andare sull'enduro significa spalancare il gas a manette e salire in qualsiasi modo, così come ci sono migliia di bikers che scendono con la ruota dietro bloccata e derappando ovunque, tutte cose che mi aspetto da dei neofiti, ma quando sai che è gente che va così da anni che ci devi fare!!!!! gli regali una sacca di bocce, almeno fanno meno danni!"!"!!!!
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Scusami Sembola ma, pur essendo (quasi) d'accordo con te, i tuoi interventi, nei vari topic di questa sezione mi generano un po' di confusione.
Ci credi che non ho ancora capito se:
1) tu sei, come qualche altro moderatore, per la legge prima di tutto. Se c'è una legge o un regolamento che vieta qualcosa questo è vietato e basta. Non ci sono santi nè "buon senso" nè "locali consenzienti e tolleranti" che tengano: non si fa e basta. Se è vietato non si passa in mtb e non si costruisce il saltino!
2) tu sei per la legge ma... con buon senso. E qui mi si genera il caos. Questa è una tua posizione che traspare da vari topic, come ad esempio dal tuo intervento n. 8 del "Con 'ste jeep". Se tu fossi coerente con la "legalità prima di tutto" dovresti, giustamente e rettamente, fregartene del locale e scavare miniere di diamanti fin sotto la sua casa in quanto "permesso dalla legge". Ma tu dici che ci vuole un po' di buon senso anche quando qualcosa è permessa dalla legge.
3) oppure, e qui si scade sul soggettivo, il buon senso è applicabile solo sul consentito fregandosene del "buon senso" derivante dalla ragione o "dall'uso comune".

Tutte posizioni condivisibili; l'ultima, a mio parere, un po' aleatoria.

mi permetto di intervenire a favore del sembola che, beato lui, ora è in vacanza...:medita:

tutto di lui si può dire :-|fuori che scada nel soggettivo e suggerisca di sviare la legalità...
personalmente, nei suoi interventi trovo in genere grande coerenza .. e anche in questo caso non mi pare di allontanarmi dalla tua 1° interpretazione...
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
mi permetto di intervenire a favore del sembola che, beato lui, ora è in vacanza...:medita:

tutto di lui si può dire :-|fuori che scada nel soggettivo e suggerisca di sviare la legalità...
personalmente, nei suoi interventi trovo in genere grande coerenza .. e anche in questo caso non mi pare di allontanarmi dalla tua 1° interpretazione...

Se mi permetti se rileggi un po' di topics il "Sembolapensiero" risulta un po' più articolato. Attendo un suo commento, grazie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusami Sembola ma, pur essendo (quasi) d'accordo con te, i tuoi interventi, nei vari topic di questa sezione mi generano un po' di confusione.

La mia posizione mi pare inequivocabile. Quello che è vietato non si deve fare, se non si condividono le regole si lotta per cambiarle, se le si infrangono si accettano le conseguenze.

In Toscana su mulattiere e sentieri è vietato il transito dei mezzi a motore, e non il passaggio di escursionisti e bici (ovviamente fatti salvi divieti legati alla presenza di proprietà private e fondi chiusi, anch'essi regolamentati per legge).

Di passerelle o saltini non ne ho mai costruite, e credo che la loro costruzione dovrebbe essere autorizzata.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
La mia posizione mi pare inequivocabile. Quello che è vietato non si deve fare, se non si condividono le regole si lotta per cambiarle, se le si infrangono si accettano le conseguenze.

In Toscana su mulattiere e sentieri è vietato il transito dei mezzi a motore, e non il passaggio di escursionisti e bici (ovviamente fatti salvi divieti legati alla presenza di proprietà private e fondi chiusi, anch'essi regolamentati per legge).

Di passerelle o saltini non ne ho mai costruite, e credo che la loro costruzione dovrebbe essere autorizzata.

ma ti hannop pure scomodato in vacanza??? :smile::smile:
 

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
Io abbandono la discussione: inutile perdere tempo con i troll. Mi dovresti spiegare però com'è che uno arriva su questo forum una settimana fa, becca al volo questa discussione, posta solo in questo thread e con chiari intenti polemici: endurista frustrato o forumendolo con crisi di identità?

No, solo persona che pensa e che ragiona prima di aprire bocca. Scusa...
 

Alabastro

Biker novus
14/7/08
18
0
0
Bagno a Ripoli
Visita sito
Mi sono informato su segni fatti con lo spray, sia rosso che blu e... senti senti.... è un metodo usato nei raduni 4x4 e quad per segnare il percorso in occasioni di raduni di 4x4 e Quad.
Che strano....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi sono informato su segni fatti con lo spray, sia rosso che blu e... senti senti.... è un metodo usato nei raduni 4x4 e quad per segnare il percorso in occasioni di raduni di 4x4 e Quad.
Che strano....

Come no, nei negozi di vernici chiedono la carta di circolazione e se hai una moto non te la vendono....ma per favore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo