BMC Trailfox 29: impressioni di riding

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Comunque con l'afa estiva e il salire repentino delle temperatura oramai è assodato che le 29 , a causa dei rapporti più lunghi da spingere e della lentezza nei rilanci ( e voi sapete bene quanto sia fondamentale il rilancio nella mtb moderna..:spetteguless:) , fanno venire i crampi. A mio parere personale in questo periodo è molto meglio optare per una più "giocosa" 26 sicuramente più adatta alla spensieratezza delle vacanze estive e al maggiore fabbisogno di rilascio adrenalinico.:il-saggi:

P.S. : EdC
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.287
18.657
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Comunque con l'afa estiva e il salire repentino delle temperatura oramai è assodato che le 29 , a causa dei rapporti più lunghi da spingere e della lentezza nei rilanci ( e voi sapete bene quanto sia fondamentale il rilancio nella mtb moderna..:spetteguless:) , fanno venire i crampi. A mio parere personale in questo periodo è molto meglio optare per una più "giocosa" 26 sicuramente più adatta alla spensieratezza delle vacanze estive e al maggiore fabbisogno di rilascio adrenalinico.:il-saggi:

P.S. : EdC

secondo me nella tua zona puoi solo girare in bici da strada, altrimenti ti mordono i tafani. Quindi tieniti le tue 28" da 6.5 kg o vai in spiaggia :rosik:

Concordo del tutto con quello che ha scritto Danybiker, e aggiungo che in impostazione di curva (veloce) le 29 necessitano di più lavoro fisico degli altri formati.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
mai usate, non so dirti, però sono pochi i marchi che non necessitano di nastratura.

Si ma poi l'importante non è certo se serve il nastro o meno. Piuttosto, tra le varie, molto più importante che il sistema di tenuta del tallone sia progettato per lavorare al meglio anche con gomme non tubeless.

Vedi notubes per capirsi
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Hai usato una corona da 28 ho letto bene? Come ti sei trovato?
In salita corrisponde al max al 24-36. Per il resto? Discesa e trasferimenti?
Se ne hai fatti. ..
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
.Mi chiedo montando gomme robuste adatte ''all'enduro'' da 1kg passa o quel che è,si perderebbe tanto in agilità e pedalata?

Ti passo la mia esperienza,per quel che vale. Quando ho fatto le mie giornate di prova con la test-bike ,questa aveva Nevegal davanti e dietro con camera.Notoriamente non è una gommina scorrevole,per di più se montata al posteriore. Ho tenuto pressioni alte (2.5 dietro e 2.2. davanti) perchè non avevo voglia di forare,usando ormai da molti anni tubeless "spesse". Quando ho montato la mia,mi sono lasciato tentare dal concetto "sulla 29 ruota leggera il più possibile" e da un test letto,ed ho montato due Vredestein BlackPantherExtreme,gomme da circa 7 etti l'una(e questo perchè la Spotted Cat da 1/2 kilo che dovevo montare dietro non era disponibile). Al primo giro ho aperto la posteriore,al secondo la anteriore,fortunatamente in un tratto lento......Dopidichè ho montato un'Ardent 2.25 al post. e una HansDampf 2.35 davanti,con un aumento di peso di 1 Kg ma finalmente con pressioni adeguate in discesa (2-1.7). Nessuna differenza in agilità,poca in pedalata(però quando salgo le tengo + gonfie).
Per quanto attiene la guida,non posso fare paragoni con le 650 perchè non ne ho mai provate,ma sicuramente l'inserimento in curva della 29 è più fisico rispetto alla 26 e può pagare qualcosa in tratti con molti e veloci cambi di traiettoria,mentre è sicuramente superiore nello scassato dritto. Penso,ed è per questo che sono passato al 29,che sia utile ad uno scarso e poco allenato (ormai vado 1 volta al mese) come me,anche e soprattutto nell'ottica che ha rilevato Dany: chi è scarso percorre spesso tratti scassati a velocità di "non galleggiamento",sia perchè incapace di farlo sia perchè non se la sente di farlo. In queste situazioni sicuramente la ruota da 29 aiuta. Ovviamente lungi da me un giudizio sull'uso in enduro agonistico,sia perchè non sono in grado di darlo sia perchè non mi interessa
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
27.5 vs 29: Si potrebbe riassumere 27.5 performance, 29 comfort, sicurezza di guida e lunghe distanze. Che ne dite?

Direi di no,perchè comunque non si può generalizzare. Come ha scritto Dany,in relazione alla tipologia di percorso cambia il rendimento di un formato rispetto all'altro,ed ognuno ha il suo "spazio di superiorità". A questo va aggiunta la soggettività del biker,per dimensioni,stile di guida,tipologia di percorso preferito e chi più ne ha più ne metta
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Riguardo alle gomme, le pressioni sembrano alte ma in realtà è l'unico modo per non bucare. Adesso sto usando sulla Covert 29 le Hans Dampf, ma anche qui stessa storia...
Ho già bucato tre volte da quando sono qui a Whistler e tutte e tre le volte per pizzicature. Oggi ad esempio ho pizzicato all'atterraggio di un salto, solo per la decelerazione. Visto che le camere d'aria qui vanno a colpi di 10$ l'una, comincia a scocciarmi la cosa :mrgreen:
Scherzi a parte, il problema delle gomme non è da trascurare: i copertoni da 29" per essere leggeri e ridurre al minimo l'inerzia sono sottili, ma questo significa facilità nel pizzicare ed il dover utilizzare pressioni molto elevate, sacrificando grip ed assorbimento degli urti. Gomme più spesse penalizzerebbero sui rilanci e sui cambi di velocità. Sicuramente l'ideale è andare su gomme intermedie e soprattutto tubeless.

Sul discorso 27,5 più veloce e 29" più sicure, mi trovo abbastanza d'accordo. La 29" alle basse velocità infonde molta più sicurezza sul ripido: è molto difficile impuntarsi. La 27,5 è però più maneggevole e permette una guida più precisa.
Parlare di performance è comunque difficile, sono convinto che alcuni riders possano andare più forte con le ruote da 29", altri con 26 o 27,5". Dipende molto dallo stile di guida...

Hai usato una corona da 28 ho letto bene? Come ti sei trovato?
In salita corrisponde al max al 24-36. Per il resto? Discesa e trasferimenti?
Se ne hai fatti. ..

Molto bene, non ho mai avuto problemi a pedalare nulla, anzi ho trocato il 28-42 più che sufficientemente agile anche per le salite più ripide. Nei trasferimenti ho spinto solo perchè c'era tempo in abbondanza e non volevo stancarmi più del dovuto. Nessun problema neanche sui ripidissimi strappi in salita delle PS, veramente al limite del ribaltamento!
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.287
18.657
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Le HD si tublesizzano facilmente.... come mai non hai optato da subito su questa scelta?

Ti rispondo io visto che a Whistler è notte.
Perché alle presentazioni stampa prendi la bici come te la danno (con il tuo setup), in viaggio uno non ha il kit tubeless con sè, e spesso il tempo è poco per fare dei lavori sulla bici.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ti rispondo io visto che a Whistler è notte.
Perché alle presentazioni stampa prendi la bici come te la danno (con il tuo setup), in viaggio uno non ha il kit tubeless con sè, e spesso il tempo è poco per fare dei lavori sulla bici.
Grazie Marco!
Di fatto le HD non mi sembrano così magroline e se posso permettermi forse una delle cause da attribuire alle innumerevoli pizzicature (mio stesso problema) è da ricercare nelle camere d'aria da 29" che sono tutte leggerine: nessuna versione am/fr in circolazione....
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
secondo me nella tua zona puoi solo girare in bici da strada, altrimenti ti mordono i tafani. Quindi tieniti le tue 28" da 6.5 kg o vai in spiaggia :rosik:

Concordo del tutto con quello che ha scritto Danybiker, e aggiungo che in impostazione di curva (veloce) le 29 necessitano di più lavoro fisico degli altri formati.


:-):)))::)))::balla-co:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo