chi mi sa dire della prophet???

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
XR400R ha scritto:
hai ragione troppi thread ... in ogni caso il sag dipende dal peso e mi risulta sbagliato che il radium nonabbia un sistema che elimina il bobbing. Ce ne è montato uno - parente povero dell'SPV - che non è regolabile come soglia di attivazione.

Da quanto capisco, quindi, quando pedali 'sta bici dondola (con quell'ammortizzatore dico)! o questa oscillazione avviene solo quando ti metti in piedi o magari quando spingi moooolto forte?

Per il precarico che ha l'ammo (considerando un 20% di sag circa) non bobba.

Dona
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
bericamtb ha scritto:
quoto .... al 20% non bobba .... ma al al 30% bobba poco e in discesa è una bomba !

spero la tua/vostre risposte fossero riferita a versioni con ammo. tipo RADIUM (come avevo richiesto) ... BERICAMTB: mi sembra tu abbia una versione elevata con Swinger se non sbaglio o ti riferivi proprio al Radium?

in ogni caso grassissse!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Donatello ha scritto:
Per il precarico che ha l'ammo (considerando un 20% di sag circa) non bobba.

Dona

Donatello, due domande ....tu hai la 600 di quest'anno se non ho capito male.

Il disco da 200 anteriore è di serie? al posteriore cosa c'è?

Hai scelto la taglia L: quanto sei alto? sai qual'è la tua altezza al cavallo? Ti chiedo questo perchè sono molto indeciso sulla taglia (vedi topic http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=36803)!

grazie
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
windmillking ha scritto:
Aha ... adesso è chiaro e condordo, anche se sulle salite più ripide una forca abbasabile come quella disponibile da quest'anno su 2000 e 4000 potrebbe aiutare ...

E visto che si può fare l'upgrade della forca ... io ho già ordinato i pezzi :)

marco

Credo di aver capito male ....
Vuoi dire che la lefty della 1000 si puo modificare rendendola abbassabile????
:sbavon: :sbavon:

TI PREGO mi fai sapere come???

E poi: che ruote hai messo su?
In effetti le 819 a24 raggi sono un po leggerine ...
grazie

ciao!!!
 

windmillking

Biker ciceronis
Sfaticato ha scritto:
Credo di aver capito male ....
Vuoi dire che la lefty della 1000 si puo modificare rendendola abbassabile????
:sbavon: :sbavon:

TI PREGO mi fai sapere come???

E poi: che ruote hai messo su?
In effetti le 819 a24 raggi sono un po leggerine ...
grazie

ciao!!!

Certo che hai capito bene.

La forca da 140 spv si può trasformare in quella spv a corsa variabile da 140-100.
Solo non si sa ancora di preciso quando saranno disponibili i kit, ma prima o poi arrivano ...

Adesso ho due set di ruote:

- leggero : 819 montate a 32 raggi in terza, pesano circa 80g l'una più di quelle di serie ma non danno più problemi di allentamento di raggi
- robusto : 823 montate a 32 raggi in terza, sono rigidissime e ti fanno godere sul serio le caratteristiche della lefty, e almeno le gomme da 2,3 ci stanno senza rischiare di "saltar giù", non mi ricordo il peso, ma penso ci siano circa 500g di differenza sulle due ruote.

marco
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
XR400R ha scritto:
Donatello, due domande ....tu hai la 600 di quest'anno se non ho capito male.

Il disco da 200 anteriore è di serie? al posteriore cosa c'è?

Hai scelto la taglia L: quanto sei alto? sai qual'è la tua altezza al cavallo? Ti chiedo questo perchè sono molto indeciso sulla taglia (vedi topic http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=36803)!

grazie

Ho la 600 2006. Sull'anteriore disco da 200 (penso sia di serie), posteriore 160, entrambi sistemi hayes. Il mio sivende non sapeva che sarebbe arrivata la bici con quel disco...
Sono 178, ma quando allargo le braccia arrivo a 2 m... quindi la L mi va bene (anche la jekyll era L) anche se alle volte ho la sensazione che sia un po' "lunga".
Vedrò se è possibile al primo tagliando far cambiare la pipa per metterne una più rialzata o più corta, perché la posizione è un po' troppo corsaiola per me e alla fine ne risente la schiena.
Mmmm, altezza cavallo 86-87 cm, circa.
L'ammo montato è il radium con rebound e lock-out.

Dona

PS se devo trovare qualcosa nella bici che mi ha fatto rimanere meravigliato (a parte telaio e forca) sono i manettini ed il cambio SRAM. Veramente comodi e precisi
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
windmillking ha scritto:
Certo che hai capito bene.

La forca da 140 spv si può trasformare in quella spv a corsa variabile da 140-100.
Solo non si sa ancora di preciso quando saranno disponibili i kit, ma prima o poi arrivano ...

Adesso ho due set di ruote:

- leggero : 819 montate a 32 raggi in terza, pesano circa 80g l'una più di quelle di serie ma non danno più problemi di allentamento di raggi
- robusto : 823 montate a 32 raggi in terza, sono rigidissime e ti fanno godere sul serio le caratteristiche della lefty, e almeno le gomme da 2,3 ci stanno senza rischiare di "saltar giù", non mi ricordo il peso, ma penso ci siano circa 500g di differenza sulle due ruote.

marco
:sbavon:
hai forse un'idea del costo dello scherzetto?
sarebbe una gran cosa ...

i cerchi te li sei fatti fare o li hai presi già fatti?
costo indicativo?

ormai sei il mio prophetico riferimento :prost: :prost:


ciao!
 

windmillking

Biker ciceronis
Sfaticato ha scritto:
:sbavon:
hai forse un'idea del costo dello scherzetto?
sarebbe una gran cosa ...

i cerchi te li sei fatti fare o li hai presi già fatti?
costo indicativo?

ormai sei il mio prophetico riferimento :prost: :prost:


ciao!

I cerchi 819 a 32 raggi me li ha montati un caro amico biker, i componenti li ho comprati in germania, non mi ricordo esattamente cosa ho speso, mi sembra attorno ai 300 euro, la cosa più cara è stata il mozzo anteriore per la lefty, ho montato il più bello di quelli originali che costa attorno ai 100.
Però ho venduto le originali (che erano in ottime condizioni) e ho recuperato circa 200 euro

Gli 823 a 32 raggi erano invece già fatti, li ho trovati nuovi "d'occasione" da Francesconi a Salvirola, perchè smontati da una Chase o da una Gemini (non so se 2003 o 2004). Giacevano polverosi nel suo negozio, frequentato per lo più da amanti di bici anoressiche, e per questo mi aveva fatto un buon prezzo.

marco
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Donatello ha scritto:
Ho la 600 2006. Sull'anteriore disco da 200 (penso sia di serie), posteriore 160, entrambi sistemi hayes. Il mio sivende non sapeva che sarebbe arrivata la bici con quel disco...
Sono 178, ma quando allargo le braccia arrivo a 2 m... quindi la L mi va bene (anche la jekyll era L) anche se alle volte ho la sensazione che sia un po' "lunga".
Vedrò se è possibile al primo tagliando far cambiare la pipa per metterne una più rialzata o più corta, perché la posizione è un po' troppo corsaiola per me e alla fine ne risente la schiena.
Mmmm, altezza cavallo 86-87 cm, circa.
L'ammo montato è il radium con rebound e lock-out.

Dona

PS se devo trovare qualcosa nella bici che mi ha fatto rimanere meravigliato (a parte telaio e forca) sono i manettini ed il cambio SRAM. Veramente comodi e precisi

Grazie Donatello,
anche io sono 1,78m. per 85cm. di cavallo.

Il mio sivende dice che la mia taglia è la L, ma la pipa me la cambia all'acquisto.
Ho venduto la mia bici ed ora devo solo prendere quella nuova .... penso proprio la 600 anche perchè non mi va di spendere 3000 euro per prendere la 1000 e di usato in giro taglia L non ho trovato nulla!

Grazie ancora
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
puffo in bike ha scritto:
ciao,
se non ricordo male dovrebbe esserci un articolo della bici in questione sulla rivista "tecnomtb.com" di febbraio.

qualcuno lo ha questo articolo? la rivista non si trova più ne su internet ne in edicola!!!

Help me!
 

super_puffo

Biker serius
16/2/06
106
0
0
verona
Visita sito
Io ho il numero di febbraio di "Tecno-MTB" e le C'ale del test sono la rush team replica, la prophet 1000sl e la prophet 1MX. Della prophet sl , che è quella che più si avvicina a quello che cerchi (prophet 600) non si ha che una mezza colonna troncata a metà (sembra che per un problema di errata corrige manchi un pezzo di articolo).
Riassumendolo ne parlano come un mezzo dedicato al divertimento, che consente un'utilizzo un pò al limite del trail biking, con un telaio ed elementi elastici efficaci ed efficenti in grado di non disperdere energia anche nella pedalata fuori sella. Poi continua spiegando che ".. .Sul veloce si paga un pò l'interasse corto, ma non diventa mai ir-" e qui si conclude il tutto.:specc:
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
OK Finalmente sono riuscito a farci il primo giro!
Infatti l'ho dovuta tenere in casa a guardarmela causa influenza per più di una settimana!...COSA?........ma è ovvio la mia PROPHeT 1000 NUOVA NUOVA.
Domenica allora tutto gasato e devo dire molto emozionato monto in sella e parto per il solito giro che prima facevo con la mia vecchia bici(DECA 9.1),
devo premettere però ,che tra una cosa e l'altra sono quasi 4 mesi che non pedalo più e la forma è praticamente inesistente,in più l'influenza mi ha messo veramente KO ed un vento teso mi fa veramente faticare,però devo provarla e niente mi può fermare.
Allora il primo impatto devo dire che è fantastico,le sospensioni in fase di pedalata lavorano in maniera sorprendente ,l'spv va da dio,la bici non bobba affatto,la posizione in sella è alta ed un po raccolta conferendo al biker un gran senso di agilità.
I comandi sono chirurgici,devo dire forse anche meglio dei dual control che avevo sulla vecchia bici,basta sfiorarli per cambiare ..bisogna farci un po l'abitudine ,e ,devo dire la verità, è capitato più di una volta durante il giro di toccarli inavvertitamente e cambiare senza volere..poco male.
Dopo 5Km di asfalto- pianura comincia la salita senpre asfalto,la resistenza al rotolamento delle Maxxis Ignitor da 2,35 comincia a farsi sentire e dove prima salivo con agilità ora mi tocca spingere un po di più,forse lo stato di forma pessima e il vento ,dopo un po il mio compagno di viaggio mi allunga di un centinaio di metri,( ci rimango malissimo,gli davo sempre via prima).
Comunque apparte tutto la salita va via liscia e forse il passo da tenere per adesso è quello che ho senza troppo esagerare in attesa di una forma migliore.
Ecco lo sterro,finalmente si comincia con una discesa di sassi e ciottoli ,la bici vola, rende la strada veramente liscia e quello che più impressiona è la naturalezza e morbidezza con cui assorbe ostacoli importanti,la tenuta in curva è impressionante e la frenata, potentissima e modulabile ti spinge ad osare fin dall'inizio.
Poi un tratto in salita sempre molto sconnesso,la prophet incassa bene e dove prima dovevo scendere o quasi passo senza problemi di sorta la sospensione post assicura un grip al terreno che non avevo mai provato.
Quindi continuo il giro con il mio compagno tra sali e scendi, e fango, molto fango che comunque non ha dato nessun problema .
Dopo un paio d'ore torniamo verso casa , sono esausto ma contento ,la bici mi ha soddisfatto ,unico neo forse le gomme da 2,35 un po grossine e non tanto scorrevoli ,forse un paio di gomme da 2,1 sarebbero meno faticose,ma comunque per adesso tengo queste e vediamo tra un po con un po di fiato e gambe in più come mi vanno.
Voto complessivo direi 9, un discorso particolare per l'estetica ,la mia è nel nuovo colore Mocha Brown (GLOSS) (lucido metallizzato) personalmente è fantasmagorica voto 10.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
super_puffo ha scritto:
".. .Sul veloce si paga un pò l'interasse corto, ma non diventa mai ir-" e qui si conclude il tutto.:specc:

forse allora l'articolo non è così importante e peraltro quella che vorrei prendere io (la 600 da140mm.) non è in prova .... mi sa che stasera faccio la pazzia e vado ad ordinarla!:-P

Per Flyfisher: beh che dire è un vero peccato avrei preferito anche io la 1000 (per di più quel colore è veramente fantastico) .... ma mi devo accontentare .... e si sa che chi si accontenta GODE ... COME UN MAIALE!
 

windmillking

Biker ciceronis
flyfisher ha scritto:
OK Finalmente sono riuscito a farci il primo giro!
Infatti l'ho dovuta tenere in casa a guardarmela causa influenza per più di una settimana!...COSA?........ma è ovvio la mia PROPHeT 1000 NUOVA NUOVA.
Domenica allora tutto gasato e devo dire molto emozionato monto in sella e parto per il solito giro che prima facevo con la mia vecchia bici(DECA 9.1),
devo premettere però ,che tra una cosa e l'altra sono quasi 4 mesi che non pedalo più e la forma è praticamente inesistente,in più l'influenza mi ha messo veramente KO ed un vento teso mi fa veramente faticare,però devo provarla e niente mi può fermare.
Allora il primo impatto devo dire che è fantastico,le sospensioni in fase di pedalata lavorano in maniera sorprendente ,l'spv va da dio,la bici non bobba affatto,la posizione in sella è alta ed un po raccolta conferendo al biker un gran senso di agilità.
I comandi sono chirurgici,devo dire forse anche meglio dei dual control che avevo sulla vecchia bici,basta sfiorarli per cambiare ..bisogna farci un po l'abitudine ,e ,devo dire la verità, è capitato più di una volta durante il giro di toccarli inavvertitamente e cambiare senza volere..poco male.
Dopo 5Km di asfalto- pianura comincia la salita senpre asfalto,la resistenza al rotolamento delle Maxxis Ignitor da 2,35 comincia a farsi sentire e dove prima salivo con agilità ora mi tocca spingere un po di più,forse lo stato di forma pessima e il vento ,dopo un po il mio compagno di viaggio mi allunga di un centinaio di metri,( ci rimango malissimo,gli davo sempre via prima).
Comunque apparte tutto la salita va via liscia e forse il passo da tenere per adesso è quello che ho senza troppo esagerare in attesa di una forma migliore.
Ecco lo sterro,finalmente si comincia con una discesa di sassi e ciottoli ,la bici vola, rende la strada veramente liscia e quello che più impressiona è la naturalezza e morbidezza con cui assorbe ostacoli importanti,la tenuta in curva è impressionante e la frenata, potentissima e modulabile ti spinge ad osare fin dall'inizio.
Poi un tratto in salita sempre molto sconnesso,la prophet incassa bene e dove prima dovevo scendere o quasi passo senza problemi di sorta la sospensione post assicura un grip al terreno che non avevo mai provato.
Quindi continuo il giro con il mio compagno tra sali e scendi, e fango, molto fango che comunque non ha dato nessun problema .
Dopo un paio d'ore torniamo verso casa , sono esausto ma contento ,la bici mi ha soddisfatto ,unico neo forse le gomme da 2,35 un po grossine e non tanto scorrevoli ,forse un paio di gomme da 2,1 sarebbero meno faticose,ma comunque per adesso tengo queste e vediamo tra un po con un po di fiato e gambe in più come mi vanno.
Voto complessivo direi 9, un discorso particolare per l'estetica ,la mia è nel nuovo colore Mocha Brown (GLOSS) (lucido metallizzato) personalmente è fantasmagorica voto 10.

Benvenuto nella famiglia dei profeti :)

Le gomme da 2.35 sono in effetti un po' "dure" per giri non veramente impegnativi, inoltre a livello personale, le ignitor mi sono sembrate molto dure, pesanti e con prestazioni non eccelse tranne che sul secco secco.

Prova a mettere nobby nic 2.25 ant/ black jack (o lo smart sam) da 2.1 dietro

marco
 

flyfisher

Biker superis
3/2/05
334
0
0
firenze
Visita sito
X windmillking


Mi sai dire di che marca sono queste gomme che dici?
Non le conosco.
In effetti le Ignitor da 2.35 sono un po pesotte!
Perchè poi mi consigli due misure diverse per ant. e post. fammi capire!Grazie
 

paso1971

Biker serius
15/6/04
196
0
0
RM & Dntrn
Visita sito
ehm vi leggo ma solo ora ho il coraggio di dirvelo.... ebbene sto vendendo la mia F800 lefty taglia M del 2004... perche? ovvio mi profetizzo... che ne dite della replica 2005? l'ho trovata seminuova, secondo voi a quanto? eheheheh!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo