Come affrontare le salite??

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Ti hanno già risposto, in ogni caso ti dico come mi sono regolato io.

Peso 80kg, uso ruote da 26" con gomme intorno ai 56/58mm di larghezza su cerchi tubeless ready.

Con camera giravo sui 2.0 bar ant/post.
Dopo aver latticizzato sono su 1.6 ant/1.8 post.

I miei percorsi prevedono spesso trasferimenti/parti di salita su asfalto, poi trail nei boschi, mulattiere accidentate. Ultimamente, causa amici incoscienti ([emoji23] ), anche qualche discesa più gravity.
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
Ti hanno già risposto, in ogni caso ti dico come mi sono regolato io.

Peso 80kg, uso ruote da 26" con gomme intorno ai 56/58mm di larghezza su cerchi tubeless ready.

Con camera giravo sui 2.0 bar ant/post.
Dopo aver latticizzato sono su 1.6 ant/1.8 post.

I miei percorsi prevedono spesso trasferimenti/parti di salita su asfalto, poi trail nei boschi, mulattiere accidentate. Ultimamente, causa amici incoscienti ([emoji23] ), anche qualche discesa più gravity.


Io pesando intorno ai 90-95 kg tengo di solito pressioni leggermente più alte.

Prima nella 26 con le camere tenevo intorno ai 2.5 bar
Ora con la 29 tubeless le tengo intono ai 2.0 bar
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, per completezza di info davanti monto una tripla con 40 -30-22 ed io sono salito con un il 22 davanti e 40 dietro, inoltre avevo pedali spd che in quel tipo di situazione avere i piedi legati non aiuta in fatto di sicurezza , almeno a me , credo di aver sbagliato tutto dal rapporto alla positzione in sella, come pressione di gomme siamo all'incirca 3 bar sia davanti che dietro, ma mi Sa Che ho sbagliato pure quello .....
....ma 22/40 mi sembra veramente eccessivo...
considera che più il rapporto è corto, minore è la velocità che comunque riesci ad ottenere. In certi casi, per stare dritti, bisogna avere un minimo di velocità.
Mi piacciono le sfide con le salite difficili ed ho constatato che se uno avesse il "fiato" di un professionista tale da riuscire a "frullare" ed a mantenere un buon "abbrivio" si potrebbero superare di violenza tantissime salite. Considera che quello che fa mettere giù il piede di solito non è la pendenza ma il fondo.
In sintesi: equilibrio, fiato, assetto bici (gomme, forcella, geometria telaio ecc.)
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
1.3 - 1.4 mi sembrano eccessivamente basse....nel gruppo sento di tutto, e c'è gente che le tiene veramente basse, sopratutto su determinate passaggi in salita, ma cosi basse....mai visto !
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
O pesi 45 kg o hai il misuratore di pressione tarato male!

Peso 83 kg.
Per tutta la vita ho sempre gonfiato a sensazione, da quando ho il misuratore ho scoperto di tenere pressioni molto più basse di quelle che leggo in giro. Mi trovo bene così e le tengo così, più che altro lo uso per tenerle costanti.

Quello della taratura è un dubbio che ho avuto anch'io, ma ho fatto sufficienti prove comparate per escluderlo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Peso 83 kg.
Per tutta la vita ho sempre gonfiato a sensazione, da quando ho il misuratore ho scoperto di tenere pressioni molto più basse di quelle che leggo in giro.

Quello della taratura è un dubbio che ho avuto anch'io, ma ho fatto sufficienti prove comparate per escluderlo.


Se tu lo escludi ed hai i parametri che il misuratore segni correttamente la pressione non motivo di dubitarne. Resta il fatto che con 83 kg resto dell'idea che quelle pressioni siano improponibili. Io peso oltre 90 kg, sulla full giro con pressioni abbastanza piu' basse dello standard, ma sono sicuro che a 1.3/1.4 stallonerei ogni 3x2 e se avessi le camere dovrei portarmi dietro il carrellino con le scorte ....
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
I tubeless non li ho mai provati, e mi sa che non li proverò perché stallonare mi spaventa e mi toccherebbe tenerli più gonfi di come mi trovo bene ora.

Aggiungo, comunque, che non faccio un uso estremo della bici.
Insomma, niente discese scassate a tutta velocità.
 

Pocky

Biker novus
26/5/12
38
0
0
Bergamo
Visita sito
stasera ho provato un'altra salita sempre con pendenze importanti ed ho provato a spostarmi in punta di sella, ma così facendo mi risulta impossibile pedalare
sono tutto rincagnato e non riesco a pedalare, per dover di cronaca peso 83 kg e tra bici da corsa e MTB sono 5 anni che giro in bicicletta, quindi credo che un po' di fiato ormai l'ho fatto, ma secondo voi le misure che il biomeccanico mi aveva dato per la BDC vanno bene anche per la MTB oppure dovrei rifare anche al visita?
in quanto ho il dubbio di essere messo male pure in sella

Claudio
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Non mi intendo di biomeccanici, ma se sei seduto troppo in basso non riesci a stendere la gamba abbastanza da imprimere potenza
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
Scrivi che spostandoti in punta ti "risulta impossibile pedalare" ... questo è strano, sicuramente potresti trovare maggiore difficoltà, ma non impossibile.....forse sei posizionato male.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Grazie a tutti per le risposte, per completezza di info davanti monto una tripla con 40 -30-22 ed io sono salito con un il 22 davanti e 40 dietro, i..... credo di aver sbagliato tutto dal rapporto alla positzione in sella, come pressione di gomme siamo all'incirca 3 bar sia davanti che dietro, ma mi Sa Che ho sbagliato pure quello .....

mmm, se leggo correttamente la firma hai una 29..ma un 22/40 mi sembra cmq un rapporto impossibile da pedalare. Aggiungi una pressione esagerata delle gomme e slitti invece che avanzare

abbassa la pressione gomme (anche solo a sensazione, devono essere morbide, non dei sassi) , sali con un rapporto piu' decente, e vedrai che va molto meglio
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
stasera ho provato un'altra salita sempre con pendenze importanti ed ho provato a spostarmi in punta di sella, ma così facendo mi risulta impossibile pedalare
sono tutto rincagnato e non riesco a pedalare, per dover di cronaca peso 83 kg e tra bici da corsa e MTB sono 5 anni che giro in bicicletta, quindi credo che un po' di fiato ormai l'ho fatto, ma secondo voi le misure che il biomeccanico mi aveva dato per la BDC vanno bene anche per la MTB oppure dovrei rifare anche al visita?
in quanto ho il dubbio di essere messo male pure in sella

Claudio

Sicuramente non è una pedalata "semplice" come pedalare seduto comodamente sul sellino, si fatica di più quello è poco ma sicuro, ma da qui ad essere impossibile ce ne passa!!!

Secondo me sbagli ancora qualcosa....prova a postare una foto della tua MTB per farci capire come è impostata (altezza sella, pipa ecc.)
 

Pocky

Biker novus
26/5/12
38
0
0
Bergamo
Visita sito
Sicuramente non è una pedalata "semplice" come pedalare seduto comodamente sul sellino, si fatica di più quello è poco ma sicuro, ma da qui ad essere impossibile ce ne passa!!!

Secondo me sbagli ancora qualcosa....prova a postare una foto della tua MTB per farci capire come è impostata (altezza sella, pipa ecc.)

ecco una foto della mia bici
 

Allegati

  • IMG_4055.jpg
    IMG_4055.jpg
    61,4 KB · Visite: 73

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo