come migliorare la velocita' su strada?

lucacusatis

Biker serius
12/4/08
159
0
0
Battipaglia
Visita sito
ieri degli amici con bici da corsa dopo tanta insistenza mi hanno convinto ad uscire con loro . ho una carraro 478 z race originale 2008 . mi piace solo la montagna ma insistevano e sono andato. premetto esco tre volte a settimana non di piu' con percorrenze di 60 km ad uscita ed amo le lunghe percorrenze in salita. cmq siamo partiti io e 5 bici da corsa . abbiamo fatto circa 35 km in pianura e poi il signore mi ha aiutato perche' finalmente e giunta la salita. la mia velocita' max in pianura e' stata di circa 37 km/h non riuscivo di piu' . ma sono stato sempre in seconda posizione incollato al primo . poi in salita li ho abbandonati e dopo qualche km sono tornato indietro perche' uno era stanco . ho notato che le loro bici hanno la corona deragliatore molto piu' grande . se non arrivavano salite sicuramente mi avrebbero distrutto . mi piace allanarmi su strada ma uscire da solo mi annoia e non vorrei comprare bici da corsa . ci sono modifiche possibbili da apportare quando esco su strada? grazie
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
a parità di allenamento, su strada, la bdc non teme confronti, che sia pianura, salita o discesa.
Le differenze sono ovunque, posizione in sella, peso totale, peso delle ruote, larghezza gomma, aerodinamicità, rapporti....però mettendo delle gomme slick sulla mtb puoi avere dei miglioramenti abastanza apprezzabili, ma non potrài mai stare al passo di una bdc (a parità di performance atletica ovviamente).
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
a parità di allenamento, su strada, la bdc non teme confronti, che sia pianura, salita o discesa.
Le differenze sono ovunque, posizione in sella, peso totale, peso delle ruote, larghezza gomma, aerodinamicità, rapporti....però mettendo delle gomme slick sulla mtb puoi avere dei miglioramenti abastanza apprezzabili, ma non potrài mai stare al passo di una bdc (a parità di performance atletica ovviamente).

avete mai guidato una 29er race ready con ruote da bdc?......
provate e meditate...
 
Le ruote liscie sono l'unica modifica, anche così però pagherai sempre in resistenza aerodinamica. In bicicletta la resistenza aeodinamica è circa il 70% di quella totale. Tra ruota, forcella e posizione di guida con la MTB si offre al vento una superficie di gran lunga superiore ad una bdc.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Le ruote liscie sono l'unica modifica, anche così però pagherai sempre in resistenza aerodinamica. In bicicletta la resistenza aeodinamica è circa il 70% di quella totale. Tra ruota, forcella e posizione di guida con la MTB si offre al vento una superficie di gran lunga superiore ad una bdc.

E così hai una scusa di tipo tecnico per non tirare mai il gruppo ma stare dietro a qualcuno... :rosik:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Se la carraro 478 z race è questa http://www.carrarocicli.com/index_dettagli.asp?id=75 ed è montata con i v-brake l'unica cosa che puoi fare è mettere delle gomme slick di sezione ridotta, al limite se non le hai puoi mettere delle appendici sul manubrio per guadagnare una posizione più distesa ma nient'altro a meno di intervenire pesantemente sulla bici.
Se montassi dei freni a disco ci sarebbe un'altra alternativa: usare delle ruote stradali da 28" con mozzo per disco (con i v-brake non si può fare per il diverso diuametro delle ruote e conseguente spostamento della pista frenante rispetto ai pattini dei freni) da dotare di copertoncini, cassetta da strada 9V e dischi compatibili con gli impianti della bici, da Decathlon ne hanno di abbastanza economiche (http://www.decathlon.it/IT/paio-di-ruote-700-per-mtb-33276510/), ci sono anche prodotte da Mavic e adattabili anche ai v-brake, ma il prezzo sale (circa 350€ + 25€ per l'adattatore v-brake http://www.bike24.com/1.php?content=7;page=3;ID=697cdec880c6f5f163ce806945860a0e): http://italia.mavic.com/mtb/products/Speedcity.995625.aspx
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.312
54
0
Brianza
Visita sito
Io per uscite su strada ho montato dei copertoni da 1,5 sulla vecchia MTB e andare 35/40 km all'ora non è un problema.Il modo più veloce forse non il più economico è acquistare una coppia di ruote con i copertoni da 1,5.
Ciao!!!
 

mbmtb

Biker extra
a parità di allenamento, su strada, la bdc non teme confronti, che sia pianura, salita o discesa.
Le differenze sono ovunque, posizione in sella, peso totale, peso delle ruote, larghezza gomma, aerodinamicità, rapporti....però mettendo delle gomme slick sulla mtb puoi avere dei miglioramenti abastanza apprezzabili, ma non potrài mai stare al passo di una bdc (a parità di performance atletica ovviamente).



Quoto...cmq non sei andato per nulla male 37 km in mtb non sono male...sei stato bravo..cmq se i tuoi amici scoppiano alla prima salita,tu con 2 gomme scorrevoli non dovresti avere problemi.....se invece cambi compagnia e quelli vanno ti consiglio una bdc magari usata...ciao
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Per curiosità: qual è la misura minima che è possibile montare e che viene prodotta? Sinceramente non pensavo ci fossero quelle da 1.4... %$))

Esistono anche da 1", mi è capitato di vederle in un paio di occasioni ma non le ho mai provate, dovrebbero comunque essere scorrevolissime....
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18797
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12607
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26896
sul versante opposto puoi provare questa: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5847 non sarà scorrevole come quelle da 1" ma sul bitume ti permette dei piegoni motociclistici....
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Esistono anche da 1", mi è capitato di vederle in un paio di occasioni ma non le ho mai provate, dovrebbero comunque essere scorrevolissime....
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18797
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12607
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26896
sul versante opposto puoi provare questa: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5847 non sarà scorrevole come quelle da 1" ma sul bitume ti permette dei piegoni motociclistici....


Così, ad occhio, è larga quanto il cerchio.... :cucù:
 

Cristian85

Biker ultra
Esistono anche da 1", mi è capitato di vederle in un paio di occasioni ma non le ho mai provate, dovrebbero comunque essere scorrevolissime....
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=18797
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=12607
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26896
sul versante opposto puoi provare questa: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5847 non sarà scorrevole come quelle da 1" ma sul bitume ti permette dei piegoni motociclistici....

wow anche da 1" non lo sapevo... ma per montarle c'è bisogno del cerchio più piccolo??? quelle mie da 1.4 sono quasi al limite..
 

leodes80

Biker superis
7/3/07
417
0
0
44
Pistoia
Visita sito
Ciao. ti posso dire che avevo cercato una soluzione simile anch'io per la mia bianchi in quanto spesso non mi è possibile andare se non in strada magari dopo il lavoro...sentendo il mio sivende di fiducia mi ha detto....che alla fine avrei speso cmq una cifra non indifferente fra gomme cerchi freni e pacco pignoni che con la stessa cifra avrei potuto cercare con un po di pazieza una bdc usata e avrei alla fine ottenuto sicuramente risultati migliori. per adesso ho abbandonato (mancaNZA DI TEMPO QUNDI SOLO MTB) ma credo che alla fine una bdc usata per fare un po di allenamento fra settimana sarà la scelta definitva e in fondo migliore, a parità di spesa il risultato è senza dubbio MOLTO MOLTO superiore!!!
ciao!
 

lucacusatis

Biker serius
12/4/08
159
0
0
Battipaglia
Visita sito
quante belle risposte e non so come fare per ringraziare tutti voi . quindi da quando ho capito ho due soluzioni o prendere un set di gomme slick o prendere una bici da corsa usata . sicuramente prendero' delle gomme slick . esco su strada con questi amici che hanno la bici da corsa solo quando esco da lavoro e non mi e possibile andare in montagna . non so se i miei 37km/h sono pochi ma e quello che riesco a tenere senza stancarmi per una uscita totale di 60 km . ogni tanto li vedevo allontanarsi e li riprendevo sulle pendenze a salire . esco tre volte a settimana e quando non posso faccio uso del tappeto a casa per correre un po e ottenere fiato . avrei voluto avere un rapporto di marcia piu' pesante magari una corona piu' grande davanti ma non so se e possibile modificare questo e se ne vale la pena . ho i freni a disco e quindi la 28 e' la gomma piu' piccola che potro' montare , chissa' che velocita' potro' ottenere . mi basterebbero un 10 km/h in piu' . forse questi miei amici non saranno molto allenati perche' ho incontrato altre bici da corse a volte molto veloci . grazie amici vi darei un 10 a tutti ma come si fa a votare? sono nuovo nel forum
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo