Corona da 44.... serve??

La decisione di togliere il44 lo presa quando la bici si incastrata in un tronco e ho picchiato i maroni,il paracorona è stato ricavato da una lastra di plexi,sulla Rize il 44 lo usato 2 volte:1alla VIA dei SAraceni sulla prima discesa(60km)e la seconda per andare al bar


Forse esageri un pò nel dire così, ma di certo il 44-11 è un rapporto abbastanza inutile....su una 26 vedo bene la doppia 40-24 per xc, ridotta di di 2 o 4 denti per un uso enduro AM.

Sulle 29" il 22-36 è la soluzione ideale.
 

Labby

Biker marathonensis
22/8/06
4.212
6
0
Presidium
Visita sito
Ho notato che nessuno fa caso ad una cosa: prima di equiparare il rapporto prodotto dalla combinazione 32-11 (2,9 giri di ruota ogni pedalata), utilizzando la 44 si possono adoperare ben tre stelline (la 11, la 12 e la 14. rispettivamente rapportate a 4, 3,6 e 3,1 giri ruota).
quindi levando il 44 non ci si limita a togliere "un solo scalino" oltre il 32-11, bensì tre!
:spetteguless:io insisto perchè il 44 lo uso parecchio! ;-)
 

menmaatra

Biker superis
21/8/08
332
0
0
Monaco-Udine
Visita sito
Ho notato che nessuno fa caso ad una cosa: prima di equiparare il rapporto prodotto dalla combinazione 32-11 (2,9 giri di ruota ogni pedalata), utilizzando la 44 si possono adoperare ben tre stelline (la 11, la 12 e la 14. rispettivamente rapportate a 4, 3,6 e 3,1 giri ruota).
quindi levando il 44 non ci si limita a togliere "un solo scalino" oltre il 32-11, bensì tre!
:spetteguless:io insisto perchè il 44 lo uso parecchio! ;-)

certissimo... ma se alla fine mi troveró bene col 36, avró a disposizione il 36-11., 12 e 14.. rapporto circa 3,05 - 3 - 2,8(circa)...

comunque domani mi spediscono la corona...e sabato...via che si provaaaa:i-want-t::i-want-t:
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
certissimo... ma se alla fine mi troveró bene col 36, avró a disposizione il 36-11., 12 e 14.. rapporto circa 3,05 - 3 - 2,8(circa)...

comunque domani mi spediscono la corona...e sabato...via che si provaaaa:i-want-t::i-want-t:

mmm..il 22-36 lo vedo bene su una 29 (dove veramente il 44 è sovrabbondante).
Su una 26 può essere giustificato o da un utilizzo race oppure da un utilizzo FR (come dice Dany).
Tieni conto inoltre che è vero che la doppia ottimizza la cambiata, ma proprio per questo devi smanettare di più per trovare sempre il rapporto giusto. Hai meno rapporti, li sfrutti tutti di più.
In tal senso il discorso di "comodità" della cambiata fatto da ZioBrocco è giusto.
Nik

PS se fai un rientro a fine giro asfaltato o o sterrato, a fare 30 km/h in trenino è un attimo...allora ciao 32-11... :-)
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
Ciao a tutti, da una discussione precedente mi é sorto un dubbio amletico:
sulla mia mtb enduro,, la 44 la useró mai??
Pongo questa domanda perché volevo mettere su un bashguard x la 44 ma siccome non si trovano, volevo capire se é cosi impensabile usare tale corona.
Lo scopo della mia biga é salire e scendere in ogni posto...

Al max mi suggerite di toglierla e metterci al suo posto un bah adatto alla corona da 36 (la intermedia che ho)???
grazie a tutti

dipende come la usi e che grado di pendenze trovi; io la 44 la uso sia per fare i trasferimenti da casa mia ai colli circostanti, sia per fare alcune salite che non sono troppo impegnative; pensare di non averla e pedalare come un pazzo per raggiungere una velocità accettabile in alcuni tratti mi fa passare la voglia...... ma questo è soggettivo e specifico per la zona che batto abitualmente.

bye
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Seguendo questa discussione mi sento veramente imbranato... io il 44 lo uso solo quasi esclusivamente con la front e non lo rimpiango assolutamente nel bolder. Poi tenendo conto che ho anche il cambio shadow a gabbia media non mi posso permettere incroci esasperati...
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Seguendo questa discussione mi sento veramente imbranato... io il 44 lo uso solo quasi esclusivamente con la front e non lo rimpiango assolutamente nel bolder. Poi tenendo conto che ho anche il cambio shadow a gabbia media non mi posso permettere incroci esasperati...
Scusa ma di quali incroci parli? non incroci di più a usare la 22 con 11 che la 44 con i pignodi di mezzo?
Avere a disposizione 27 rapporti ti da maggiore scelta che averne 18, forse sulla bolder non si sente la neccessità ma se una bici è un pò pedalabile....
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Scusa ma di quali incroci parli? non incroci di più a usare la 22 con 11 che la 44 con i pignodi di mezzo?
Avere a disposizione 27 rapporti ti da maggiore scelta che averne 18, forse sulla bolder non si sente la neccessità ma se una bici è un pò pedalabile....
Alt il mio bolder è pedalabile essendo in assetto da AM, ci ho fatto anche 2200m di dislivello con 70km... solo che io reputo questa mtb per un uso turistico dove non mi interessa raggiungere velocità folli in falsopiano o tirare i rapporti duri in salita tutto qua... mai comunque mi sognerei di fare un 22/11 per carità...

Poi a me piace pedalare fino al limite le rampazze e quindi niente 32 ma 34 :cucù:

Mi ripeto, ma è pensiero personale e non voglio dettar legge, preferisco la scioltezza quindi 32/22 + bash con la sicurezza di avere il disco che mi scivola sulle rocce piuttosto che il 44 per lanciarmi sull'asfalto o sullo stradone... per quello uso la front infatti nei giri "casalinghi" XC ho la tripla :cucù:
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
A me le discese più sono icacchiate e piu mi piacciono, dei polpacci me ne frego e tantomeno di rovinare una corona, la catena fortunatamente non mi è mai scesa anche se la sento sbattere un sacco sul carro, piu che il bash sento la mancanza di un tendicatena.
Io ne ho montato 1 ipertecnologico, fatto con materiali aereospaziali, acquistato direttamente all'outlet della NASA, a pochissimi cents...
 

Allegati

  • Guidacatena.jpg
    Guidacatena.jpg
    42,2 KB · Visite: 20

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
insomma alla fine e come praticamente quasi sempre la soluzione perfetta non esiste... troppe le varianti e le variabili nell'uso della stassa bici da parte di ognuno di noi per trovare la formula magica... il confronto cmq serve...

Hai colto nel segno!

Io faccio parte di quelli che, avendo provato la soluzione col bash, finché seguiterà a fare i giri AM con tratti tecnici, non tornerà MAI indietro.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
L'avrei fatto volentieri anch'io ma con il carro del bolder non si pole... anche se a dire il vero la catena mi sarà caduta un paio di volte dal 32 al 22 e mai oltre...

A me, oltre a cadere nei tratti tortuosi in discesa, sbatteva continuamente sotto il carro (un tintinnio che irritava...)
Ho provato, mi son trovato bene, l'ho tenuto.
(Lo consiglio anche più corto, io per pigrizia non l'ho più accorciato)

Peccato che tu non possa provarlo.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Se pensi che nell'agonismo (dove i rapportoni li tirano per davvero.....) ormai il 44 è spesso soppiantato dal 42 o addirittura da 40, capisci che su una bici da enduro non serve a una cippazza....tieniti stretto il tuo 36, monta un bash e vivi felice....che poi il 36-11, con gommazze da enduro e pesi non proprio piuma, mica è corto.....

petit, per certi aspetti condivido il tuo punto di vista, però posso dirti che alcune persone di mia conoscenza al 44 non rinuncerebbero, nemmeno sulla mtb da enduro: in discesa amano infatti spingere sul rapportone (che comunque può essere utile anche in altre circostanze). In determinati casi, a seconda dalla situazione naturalmente, pure il sottoscritto usa il 44 in questo modo. Forse è un aspetto superfluo se vuoi, ma molto dipende dalle abitudini di ognuno. Sinceramente alla tripla non rinuncerei. :-)
 

Zio Brocco

Biker serius
7/9/08
167
0
0
Ravenna
Visita sito
Oggi ho montato la forka nuova e ho provato la bici, un giretto vicino a casa perchè non avevo tempo, abito in pianura dove ci sono molti cavalcavia, per salire uno di quelli mettevo la 32 con il pignone a meta, come comincia la discesa metto la 44 e la bici vola come un areolplano, le ruotone da DH fanno da volano e si riesce a tirare tranquillamente anche con le mie gambine e i 15kg sella bici.
Certo non è una situazione tipica da AM ma per un uso 360° capita anche questo.
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
Oggi ho montato la forka nuova e ho provato la bici, un giretto vicino a casa perchè non avevo tempo, abito in pianura dove ci sono molti cavalcavia, per salire uno di quelli mettevo la 32 con il pignone a meta, come comincia la discesa metto la 44 e la bici vola come un areolplano, le ruotone da DH fanno da volano e si riesce a tirare tranquillamente anche con le mie gambine e i 15kg sella bici.
Certo non è una situazione tipica da AM ma per un uso 360° capita anche questo.

si però come già detto si spinge bene anche con davanti 36 e dietro 11 ;-)

io col 44 continuavo a pizzicare pantaloni lunghi (nelle uscite invernali) e in più episodi, graffiarmi i polpacci...
sinceramente nn rimpiango niente di tutto questo e in discesa spingo lo stesso...:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo