Creatina, questa sconosciuta

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
LASCIA PERDERE, mica ti devi giocare un titolo elite; vivi senza integratori, ovvero con l'arrivo della primavera o di altro periodo dell'anno nel quale ti senti particolarmente spossato limitati ad un "ciclo" del collaudato SUPRADIN (multivitaminico).
Stop. Basta integratori, per rendere di più ? e per cosa ? Dove arrivi con l'allenamento e la corretta alimentazione ok. Il resto lascialo ad altri. Di sti tempi poi ti farà pure comodo risparmiare un po' di euri.
Naturalmente è solo la mia opinione.
e supradyn cosa è?
collaudato da chi? da te? e perchè un "Recupero" collaudato da me non dovrebbe meritare la stessa fiducia?:nunsacci:
 

ekezio

Biker serius
3/5/08
224
0
0
Treviso prov.
Visita sito
e supradyn cosa è?
collaudato da chi? da te? e perchè un "Recupero" collaudato da me non dovrebbe meritare la stessa fiducia?:nunsacci:



Su fai il bravo cerca di capire, non sono collaudatore di farmaci :smile:
Ripeto la mia opinione: in generale lasciar perdere gli integratori salvo ovvie necessità di salute ((e allora può tornar bene l'olio di pesce, il multivitaminico (così non cito nessun specifico prodotto) e altro.))
Ma, tu potresti dirmi, "se uno si allena Km su Km ogni settimana dovrà-potrà usare reintegratori ? "
A quel punto cala i Km. Stop. E' la mia visione dello sport, ed è la stessa del mio fegato e del mio organismo in genere.
Quindi vedi non voglio sfiduciarti, solo dirti-ribadirti la mia op.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Su fai il bravo cerca di capire, non sono collaudatore di farmaci :smile:
Ripeto la mia opinione: in generale lasciar perdere gli integratori salvo ovvie necessità di salute ((e allora può tornar bene l'olio di pesce, il multivitaminico (così non cito nessun specifico prodotto) e altro.))
Ma, tu potresti dirmi, "se uno si allena Km su Km ogni settimana dovrà-potrà usare reintegratori ? "
A quel punto cala i Km. Stop. E' la mia visione dello sport, ed è la stessa del mio fegato e del mio organismo in genere.
Quindi vedi non voglio sfiduciarti, solo dirti-ribadirti la mia op.
fai benissimo, il mio era uno spronare verso un ragionamento non più personale ma generale.
giustissimo il tuo modo di vedere lo sport e anche la tua vita ma qua dentro ci sono atleti che fanno migliaia di km mensili ed annui, persone con 100.000 km alle spalle e medie di 15.000 km annui quindi demonizzare l'integratore mi sembra fuoriluogo, e consigliarlo a chi fa il solo giro la domenica anche!

tu cali i km quando credi di farne troppi, gente come me cerca sempre di farne di più, di migliorare, di far girare meglio il motore magari per recuperare 15 min. da un anno ad un'altro in una singola gara!
la competizione è questo e in una sezione che si intitola "Allenamento, alimentazione, infortuni, recupero!" con una sottosezione "Gestione online dell'allenamento" ritengo appropriata la trattazione di argomenti per persone che si allenano per migliorarsi e non per rinunciare a fare km!
non so se sei d'accordo....
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
fai benissimo, il mio era uno spronare verso un ragionamento non più personale ma generale.
giustissimo il tuo modo di vedere lo sport e anche la tua vita ma qua dentro ci sono atleti che fanno migliaia di km mensili ed annui, persone con 100.000 km alle spalle e medie di 15.000 km annui quindi demonizzare l'integratore mi sembra fuoriluogo, e consigliarlo a chi fa il solo giro la domenica anche!

tu cali i km quando credi di farne troppi, gente come me cerca sempre di farne di più, di migliorare, di far girare meglio il motore magari per recuperare 15 min. da un anno ad un'altro in una singola gara!
la competizione è questo e in una sezione che si intitola "Allenamento, alimentazione, infortuni, recupero!" con una sottosezione "Gestione online dell'allenamento" ritengo appropriata la trattazione di argomenti per persone che si allenano per migliorarsi e non per rinunciare a fare km!
non so se sei d'accordo....

Sono d'accordo su molti aspetti, ma ce n'è sempre uno che viene tralasciato:"siamo sicuri che la pianificazione, l'organizzazione, la realizzazione pratica dell'allenamento siano già a livelli ottimali"?

Vedo troppi quesiti su "integratori" e pochi confronti sull'Allenamento (e spesso, quando intervengo con il "minimo" di ciò che occorra fare per allenarsi bene, leggo interventi che dicono "che esagerazione....").

Meno integratori e più "coscienza" di ciò che si fa e di ciò che si dovrebbe fare per raggiungere i propri limiti "alimentari"...la creatina non sostituirà mai una buona programmazione dell'allenamento.

Questo è il mio parere.
 

mageo

Biker popularis
5/10/09
78
0
0
Roma
Visita sito
Ho usato la creatina quando facevo Body Building, per sole 2 settimane.
Quello che ho riscontrato è stato un leggero miglioramento della resistenza allo sforzo molto elevato. E mi chiedevo... ma tutto qui? Non mi sembra un grande miglioramento... considerato anche il fatto che per natura ho una buona predisposizione a formare massa muscolare.
Confrontandomi con l'istruttore e altri ragazzi ho scoperto che il "segreto" risiedeva nella quantità da assumere, ne assumevo soli 3 grammi al giorno (quanto riportato nella confezione), l'equivalente di una buona bistecca, mentre per risultati evidenti si doveva andare su dosaggi maggiori di quelli consigliati.
Il giorno dopo ho preso il barattolo di creatina e l'ho buttato nel cesso.

Tutto tollero, ma nulla che possa minare anche solo in parte alla mia salute.
Lo sport deve servire a far vivere di più e meglio, i drogati mi fanno venire la nausea e sono dei perdenti per definizione.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Sono d'accordo su molti aspetti, ma ce n'è sempre uno che viene tralasciato:"siamo sicuri che la pianificazione, l'organizzazione, la realizzazione pratica dell'allenamento siano già a livelli ottimali"?

Vedo troppi quesiti su "integratori" e pochi confronti sull'Allenamento (e spesso, quando intervengo con il "minimo" di ciò che occorra fare per allenarsi bene, leggo interventi che dicono "che esagerazione....").

Meno integratori e più "coscienza" di ciò che si fa e di ciò che si dovrebbe fare per raggiungere i propri limiti "alimentari"...la creatina non sostituirà mai una buona programmazione dell'allenamento.

Questo è il mio parere.

Grande DOGO, condivido pienamente questo tuo post.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Prendere creatina in dosi "adeguate" per il body building è comunque differenti rispetto alle quantità utili per facilitare la formazione di creatinfosfato (utile per le discipline "MTB", soprattutto con sforzi intensi e poco voluminosi - sprint, volate, strappi duri e brevi).

Per il Bodybuilding occorrono dosaggi che fanno praticamente venire la nausea, anche perchè occorre assumerla duo o tre volte al giorno (assumere 15gr di creatina in una volta non ha senso e fa proprio cac#re :-)...).

Inoltre ad alti dosaggi la dissenteria è non infrequente.

Prima allenarsi
Poi integrare (e non parlo di isotonici, saliminerali, barrettine della nestlè :-))
 

ekezio

Biker serius
3/5/08
224
0
0
Treviso prov.
Visita sito
la competizione è questo e in una sezione che si intitola "Allenamento, alimentazione, infortuni, recupero!" con una sottosezione "Gestione online dell'allenamento" ritengo appropriata la trattazione di argomenti per persone che si allenano per migliorarsi e non per rinunciare a fare km!
non so se sei d'accordo....[/QUOTE]


Si sono d'accordo la competizione è anche quello che dici; ma personalmente non vorrei fosse così. Fare lo sport come professionista è un conto farlo nel tempo libero è un altro . E la concezione dovrebbe essere diversa, nella quantità-qualità di allenamento e nella quantità-qualità di integrazione alimentare. Tutto qua. (E ripeto secondo me l'organismo ringrazierebbe). Per l'esperienza sportiva che ho (in ambito maratona, quindi comunque uno sport di endurance) si può far bene anche senza integrare, ma dosando allenamento e alimentazione.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Sono d'accordo su molti aspetti, ma ce n'è sempre uno che viene tralasciato:"siamo sicuri che la pianificazione, l'organizzazione, la realizzazione pratica dell'allenamento siano già a livelli ottimali"?

Vedo troppi quesiti su "integratori" e pochi confronti sull'Allenamento (e spesso, quando intervengo con il "minimo" di ciò che occorra fare per allenarsi bene, leggo interventi che dicono "che esagerazione....").

Meno integratori e più "coscienza" di ciò che si fa e di ciò che si dovrebbe fare per raggiungere i propri limiti "alimentari"...la creatina non sostituirà mai una buona programmazione dell'allenamento.

Questo è il mio parere.
anche io sono concorde con te che la prima cosa è L'ALLENAMENTO ed è vero che spesso e volentieri la gente fa ricorso alla integrazione senza un reale bisogno e senza un allenamento adeguato. ma in un topic sull'utilizzo di creatina rispondere "allenati come si deve" lo ritengo una non risposta alla domanda!
come quando ti chiedono "mi fa accendere?" rispondi " non fumo" ....e chi se ne frega non ti ho chiesto se fumi!:smile::smile::smile:

prima cosa: allenamento, alimentazione e, se non basta, integrazione!

p.s. caro Ekezio non essere un professionista non vuol dire non avere necessità di allenarsi.
le gare di xc, gf, mt, sono stracolme di amatori come me che stanno dietro ai Folcarelli di turno di qualche minuto....vaglielo a dire che non serve integrarsi, non serve il carbongel in gara, non servono i sali o altro....dopo che fai 50 km con 1500 mt di dislivello a medie di 25/30 km/h....e sono persone che stanno qua dentro non sulla luna.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
in tutto questo ho perso di vista pure il il fulcro della discussione!

parere personale e, da addetto ai lavori: non ritengo la creatina fondamentale per l'allenamento di un ciclista.
per un bodybuilder si!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ma in un topic sull'utilizzo di creatina rispondere "allenati come si deve" lo ritengo una non risposta alla domanda!
come quando ti chiedono "mi fa accendere?" rispondi " non fumo" ....e chi se ne frega non ti ho chiesto se fumi!
.

Trovi?

Se la domanda è preceduta da queste ipotesi:
- mi alleno bene, mangio bene, programmo bene allenamenti e riposi
allora alla domanda "a cosa serve e mi serve la creatina?" ha un senso rispondere in modo approfondito.

Ma senza queste ipotesi, qualsiasi OT su quanto sia primario l'allenamento e la sua corretta gestione, piuttosto che un prematuro interessamento al mondo "integratori avanzati" (come appunto è la creatina) credo possa solo fare del bene al singolo inesperto atleta.

mio parere
 

ekezio

Biker serius
3/5/08
224
0
0
Treviso prov.
Visita sito
p.s. caro Ekezio non essere un professionista non vuol dire non avere necessità di allenarsi.
le gare di xc, gf, mt, sono stracolme di amatori come me che stanno dietro ai Folcarelli di turno di qualche minuto....vaglielo a dire che non serve integrarsi, non serve il carbongel in gara, non servono i sali o altro....dopo che fai 50 km con 1500 mt di dislivello a medie di 25/30 km/h....e sono persone che stanno qua dentro non sulla luna.[/QUOTE]



caro Mcnab, sinceramente non mi pare di aver detto che non ci sono necessità di allenarsi. Ho detto invece che quantità e qualità di allenamento tra un prof e un amatore devono essere diverse. E che la corsa agli integratori non mi piace. Concordo su chi ritiene che si parli proporzionalmente poco delle metodologie di allenamento e sul rapporto alimentazione-alllenamento.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
ho notato che in tutti i post dove c'era scritto, e' ben sottolineato..
allenarsi, mangiare, integrazione (se necessario)

io direi
mangiare (e bene! cosa fondamentale per il nostro corpo), allenamento, integrazione (prima, dopo e durante..NON, SE NECESSARIO!).

perche'?! per evitare il catabolismo dei muscoli (visto lo sforzo fatto dal ciclista/mtbiker)
se non mangiamo bene (creiamo le giuste basi della nostra macchina) e non ci reintegriamo bene (gli diamo benzina), rischiamo di andare a bruciare e logorare i muscoli (catabolismo muscolare) e non a farli lavorare come si deve.
se brucio 100 devo creare le riserve per farlo lavorare al meglio e fargli bruciare 100, ma in gara si sa che si da veramente tutto..quindi andro' a bruciare 150! per quel gap andro' ad intervenire con l'integrazione di sali minerali, barrette energetiche per evitare di sentirmi in debito!

la creatina serve! al contrario di quanto molti possano pensare (ho lasciato gli appunti a casa..appena li recupero cerco di spiegare a grandi linee)

paolobona, come creatina ti consiglio quella dell'enervit (casa riconosciuta a livello mondiale).

ps: non sono un medico uno specialista del settore ma un semplice appassionato che tramite corsi ben mirati punta al miglioramento delle performance (e del benessere fisico)

:celopiùg:
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
...
la creatina serve! al contrario di quanto molti possano pensare (ho lasciato gli appunti a casa..appena li recupero cerco di spiegare a grandi linee)
paolobona, come creatina ti consiglio quella dell'enervit (casa riconosciuta a livello mondiale).
ps: non sono un medico uno specialista del settore ma un semplice appassionato che tramite corsi ben mirati punta al miglioramento delle performance (e del benessere fisico)

:celopiùg:
serve...certo tutto serve! ma non la ritengo fondamentale per un allenamento di mtb dove andiamo a sviluppare la capacità aerobica dei muscoli!
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
serve...certo tutto serve! ma non la ritengo fondamentale per un allenamento di mtb dove andiamo a sviluppare la capacità aerobica dei muscoli!
concordo pienamente che non sia fondamentale ;-)
pero' come gli integratori, essendo anche questa una di loro, aiuta in determinate situazioni.

dunque, da quel che ho recuperato..
la creazione aiuta la produzione di ATP (e qui e' gia' stato detto un po' di tutto), quindi anche nei nostri sforzi..serve!
100g di carne -> 0.5g di creatina
dovresti mangiartene un bel po' per avere una "dose" che ti crea le riserve necessarie, e qui interviene l'Enervit (non sono un venditore, e' solo per fare un'esempio).
consigliati:
3g a colazione prima dell'allenamento PESANTE
5g prima della gara (e' un piu' a tutto quello che gia' mangiamo a colazione) + proteine + una banana (e' ad alto indice glicemico, si digerisce in poco tempo)

in altre occasioni tipo tutte le altre uscite, direi che la si puo' lasciare nel barattolo!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
serve...certo tutto serve! ma non la ritengo fondamentale per un allenamento di mtb dove andiamo a sviluppare la capacità aerobica dei muscoli!

Capacità aerobica dei muscoli?
Cosa sarebbe?

La capacità aerobica trae origine dal meccanismo "aerobico" di trasformazione dell'energia.

Ridurre la MTB alla mera "capacità aerobica" sarebbe come dire che un calciatore è forte se sa dribblare e tirare in porta: mancano tutti quegli elementi che permettono di rendere "efficiente" questa attitudine.

Senza sviluppare elementi come:
- Forza massima (anaerobico alattacido),
- potenza aerobica (meccanismo aerobico ottenuto attraverso meccanismi anaerobici),
- VO2Max (massima portata di ossigeno),
- tolleranza al lattato (anaerobico lattacido)
la mera "capacità aerobica" serve a poco.

In ambito MTB diventano fattori fondamentali, poichè al crescere della potenza aerobica e della capacità di soglia si riduce la produzione di lattato, ed aumentando la resistenza alla forza si aumentano la tolleranza al lattato (tanto utile nelle gare XC con importanti discese sconnesse, e fondamentale in ambito Enduro).

La creatina è utilissima per generare una fonte energetica fondamentale come il creatinfosfato, chi deve fare una volata sa bene quanto sia importante.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Capacità aerobica dei muscoli?
Cosa sarebbe?

La capacità aerobica trae origine dal meccanismo "aerobico" di trasformazione dell'energia.......
La creatina è utilissima per generare una fonte energetica fondamentale come il creatinfosfato....e chi deve fare una volata sa bene quanto sia importante.
mannaggia DOGO ma perchè ti ostini a tirar fuori soluzioni se non le hai?
la capacità aerobica del muscolo è dettata dalla sua costituzione.
un allenamento aerobico tende a migliorare i seguenti fattori:
  • Adattamento dell'apparato cardiocircolatorio e respiratorio
  • Adattamento del sistema di trasporto di O2 (ossigeno)
  • Aumento della capillarizzazione muscolare (irrorazione sanguigna)
  • Adattamento enzimatico e mitocondriale dei muscoli scheletrici
come puoi evincere sia gli enzimi deputati al metabolismo anaerobico alattacido e glicolitico sia i mitocondri deputati alla respirazione cellulare svolta utilizzando i principali prodotti della glicolisi: il piruvato ed il NADH. Essi vengono sfruttati in due processi: il ciclo di krebshttp://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Krebs e la fosforilazione ossidativa.

se continuo non finisco più...ma hai capito?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo