Cube race one 2015. Scimmia risvegliata

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
39
Pescara
Visita sito
Con un disco da 160 invece che 180 il problema dovrebbe attenuarsi se non scomparire....il tutto a scapito della potenza frenante

Sinceramente non lo vedo un gran problema in quanto a me, che supero di poco i 70 kg, capita solo se pinzo deciso e solo con l'anteriore nelle frenate su asfalto a velocità abbastanza sostenuta

Possibili rotture le escluderei (toccando ferro ovviamente :smile:), a meno di difetti di fabbricazione, perchè il materiale con cui è fatta la forcella dovrebbe sopportare senza difficoltà tali vibrazioni

Quello che dici è vero ma tutto dipende dal peso. Se io peso 85kg non posso rinunciare alla potenza del freno anteriore e quindi al disco da 180.
Poi è vero, il problema si manifesta violentemente su asfalto e a velocità sopra i 28/30....però non dovrebbe accadere per nulla.
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Quello che dici è vero ma tutto dipende dal peso. Se io peso 85kg non posso rinunciare alla potenza del freno anteriore e quindi al disco da 180.
Poi è vero, il problema si manifesta violentemente su asfalto e a velocità sopra i 28/30....però non dovrebbe accadere per nulla.

Condivido al 100% quello che dici....

Io sono 10kg in meno, ma comunque non rinuncerei al disco da 180 davanti, perchè la differenza in frenata si nota, eccome.

Anch'io preferire che non ci fosse nessuna vibrazione, ma non credo sia un problema risolvibile....purtroppo
 

SoLow

Biker superis
Ma prima di dire che è un problema non risolvibile avete girato una mail a sram rock shox?
Della reba qua nel forum ho letto bene e male probabilmente se il problema è la forcella dovreste usufruire della garanzia, non capisco la rassegnazione senza prima provare a sentire cosa dicono.
 

PelandroneBike

Biker urlandum
5/10/14
524
64
0
Visita sito
scusate, non ho capito bene come si evidenzia il difetto..
cioè su asfalto, frenate di colpo a max potenza solo con freno davanti..e osservando la forcella la vedete piegarsi???
 

ciaobe

Biker serius
30/12/14
298
1
0
Vigevano
Visita sito
In effetti sembra non esserci un indirizzo email per contattarli ma un numero di telefono in Olanda, se sai l inglese ti conviene chiamare e spiegargli il tuo problema.

quando ho chiesto info alla Cube per sapere il modello esatto della ruota libera non sono stati in grado di rispondermi.
mi hanno detto di rivolgermi a chi le vende
ridicoli
:sculacci::sculacci:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io credo che il problema più che imputabile a cube sia da imputare a rock shox che quella forcella la produce
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Fatto.
Rock Shox non ha un indirizzo mail al quale si possa scrivere. Che buffoni.

Pertanto ho scritto a AMG che distribuisce RS in Italia e alla Cube.
Vi farò sapere....ma ci spero poco.

Ipotizzo la risposta (sempre che arrivi): grazie per la sua gentile segnalazione....bla bla bla bla....il problema è causato dal disco freno, che essendo di diametro da 180, imprime una forza frenante tale da creare questo tipo di vibrazione....bla bla bla bla

Comunque, per quanto mi riguarda, il problema è del tutto marginale, nel senso che pinzate decise a velocità "sostenute", solo col freno anteriore non ne faccio mai, infatti modulo sempre la frenata e se sono in emergenza utilizzo entrambi i freni

Aggiungo che facendo la tara dei pro e dei contro, la Reba RL resta una forcella ottima con cui mi sto trovando davvero bene, soprattutto nei sentieri veloci, che sono i percorsi che prediligo
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
39
Pescara
Visita sito
Ipotizzo la risposta (sempre che arrivi): grazie per la sua gentile segnalazione....bla bla bla bla....il problema è causato dal disco freno, che essendo di diametro da 180, imprime una forza frenante tale da creare questo tipo di vibrazione....bla bla bla bla

Comunque, per quanto mi riguarda, il problema è del tutto marginale, nel senso che pinzate decise a velocità "sostenute", solo col freno anteriore non ne faccio mai, infatti modulo sempre la frenata e se sono in emergenza utilizzo entrambi i freni

Aggiungo che facendo la tara dei pro e dei contro, la Reba RL resta una forcella ottima con cui mi sto trovando davvero bene, soprattutto nei sentieri veloci, che sono i percorsi che prediligo

Hai ragione. Sia sulla bontà della forca che sul modo di frenare. Pero io sono un po...puntiglioso
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
39
Pescara
Visita sito
Ipotizzo la risposta (sempre che arrivi): grazie per la sua gentile segnalazione....bla bla bla bla....il problema è causato dal disco freno, che essendo di diametro da 180, imprime una forza frenante tale da creare questo tipo di vibrazione....bla bla bla bla

Comunque, per quanto mi riguarda, il problema è del tutto marginale, nel senso che pinzate decise a velocità "sostenute", solo col freno anteriore non ne faccio mai, infatti modulo sempre la frenata e se sono in emergenza utilizzo entrambi i freni

Aggiungo che facendo la tara dei pro e dei contro, la Reba RL resta una forcella ottima con cui mi sto trovando davvero bene, soprattutto nei sentieri veloci, che sono i percorsi che prediligo

Hai ragione. Sia sulla bontà della forcella che sul modo di frenare. Però sono un po puntiglioso
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Le forcelle tutte flettono. C'è quella che flette di più, quella meno, ma pensare che una resti granitica quando usata al limite è un po' assurdo.
Poi non so quanto effettivamente flettono le vostre, però occhio a non pretendere miracoli.
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Le forcelle tutte flettono. C'è quella che flette di più, quella meno, ma pensare che una resti granitica quando usata al limite è un po' assurdo.
Poi non so quanto effettivamente flettono le vostre, però occhio a non pretendere miracoli.

Esatto....e più aumenta la dimensione del disco e la lunghezza degli steli più il problema si amplifica....basta provare a chiedere a chi monta il 203 all'anteriore (pochi a dire il vero) per capire meglio
 

vitto84

Biker superis
7/5/06
343
7
0
39
Pescara
Visita sito
Esatto....e più aumenta la dimensione del disco e la lunghezza degli steli più il problema si amplifica....basta provare a chiedere a chi monta il 203 all'anteriore (pochi a dire il vero) per capire meglio

Si si certo. All'aumentare della lunghezza degli steli aumenta il braccio del momento ribaltante e all'aumentare del diametro disco aumenta la potenza della frenata e quindi la forza ribaltante. Sommando una forcella da 29 con disco da 180....il patatrack è assicurato.
Ma in rock shox dovrebbero saperlo meglio di me
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo