Cube Stereo SHPC 140 29er

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Però...bel colpo...l'importante è che non ti sia fatto male. Credi che sia dovuto alla sede sballata del cuscinetto? È dalla stessa parte? Ma stavi pedalando in salita? Sembra che sia scoppiato come se avesse una forza trasversale che lo piegasse.
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
Però...bel colpo...l'importante è che non ti sia fatto male. Credi che sia dovuto alla sede sballata del cuscinetto? È dalla stessa parte? Ma stavi pedalando in salita? Sembra che sia scoppiato come se avesse una forza trasversale che lo piegasse.

Stavo pedalando in salita, è la parte opposta del cuscinetto, quindi ho pensato che tutto il carro lavorasse male se non fosse così e si spezza solo perché ero in trazione sarebbe un problema serio..
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Stavo pedalando in salita, è la parte opposta del cuscinetto, quindi ho pensato che tutto il carro lavorasse male se non fosse così e si spezza solo perché ero in trazione sarebbe un problema serio..


Così ad occhio direi che il fodero alto del carro è sempre in compressione in salita, azione causata dal peso del biker e dalla pedalata, per cui tende a flettere verso l'esterno x via della sua lieve curvatura. Se non ricordo male, proprio la flessione dei foderi alti è uno dei punti deboli del giunto horst e x limitare questo problema i costruttori utilizzano una biella più lunga x fare un fodero alto più corto. Più tardi, se riesco, approfondisco la cosa dal punto di vista delle forze, anche se sn un pò arrugginito... :-)
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Volevo aggiornare sulla situazione uso pedali flat: la cosa che mi è balzata subito agli occhi è che subito dopo le uscite e nei giorni seguenti, è scomparso il dolore alle ginocchia che avevo costantemente con gli spd, indice di un posizionamento delle tacchette e forse anche in sella, da cani; davvero è incredibile, ieri ho fatto 3 ore di giro, tanta salita e una bella discesona lunga, ma niente dolori.
Altra cosa che si nota meno, ma ieri l'ho notato a causa della salita solcata da canali dovuti all'erosione dell'acqua, è che ogni tanto mi sbilanciavo e cacciavo il piedino a terra senza perdere l'equilibrio e fermarmi, cosa che con gli spd, se non finivo per terra, era garantita la fermata.
Comincio a prendere confidenza in discesa, il piede nonostante le scarpe, sta fermo lì anche sui saltini...sono proprio contento, devo provare sul ripido ripido dove pecco x la cagazza che mi viene a non vedere cosa c'è giù...ma forse qui i pedali non centrano!

Altre cose riguardanti la guida...dolore alle mani sparito dopo aver montato manopole più spesse, anche qui incredibile la cosa, dal dolore che continuava x giorni sono passato al lieve indolenzimento localizzato a subito dopo la discesa; 3.5mm in più di diametro delle manopole e una migliore ammortizzazione fanno la differenza rispetto a quei pezzi di legno delle manopole di serie. Per chi interessa ho montato delle lizard skin northshore, costosette ma fantastiche.

Ho capito che il manubrio per me è stretto, in discesa tendo sempre a tenere la mano il più esterno possibile finendo sul collarino della manopola causandomi del male; inoltre non riesco a guidarla come voglio, vorrei tenere i gomiti più larghi nelle curve e stare più basso col busto sul dritto ma non ci riesco. Penso che ne prenderò uno da 760 con un lievissimo rise, ma se lo trovo flat è meglio.

Aggiornamento sulla ruota che avevo bozzato: non ho ancora raddrizzato la bozza e quindi sto girando con camera. Il problema è un altro: avevo trovato molti raggi allentati, gli ho tirati centrando al meglio la ruota. Ieri mi sono accorto che si stanno allentando di nuovo perchè durante la salita si sente rumore di raggi quando sforzo la pedalata. Poi mi sono accorto che la ruota, pur girando dritta, probabilmente ha perso la campanatura xchè non è più in asse con l'asse mediano della bici: evidentemente quando ho tirato i raggi ho modificato io la campanatura. Ora sono indeciso se comprarmi l'attrezzatura (tensiomentro e banchetto x far girare la ruota) oppure andare dal meccanico a farmela mettere a posto.
Cavoli, ho scritto troppo!
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Ciao. Dalla tua foto ho visto che usi quasi tutta l'escursione delle sospensioni.
Con che sag giri?
Stasera ti posto una foto e ti mostro come ho fatto passare il cavo freno posteriore.
A me così come l'hai tu mi dava fastidio.

Allora sag misurato..al posteriore sono al 20% ( sono ignorante in materia ma se ho fatto bene i conti più o meno una volta seduto consumo circa 1cm della escursione)
Mentre all anteriore sonoa circa il 10% (infatti l oring stava a 1.5 cm dalla posizione iniziale).

Così dovrei averlo misurato giusto
 

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
Allora sag misurato..al posteriore sono al 20% ( sono ignorante in materia ma se ho fatto bene i conti più o meno una volta seduto consumo circa 1cm della escursione)
Mentre all anteriore sonoa circa il 10% (infatti l oring stava a 1.5 cm dalla posizione iniziale).

Così dovrei averlo misurato giusto

Grazie. Io giro un po' più scarico. 1,4 dietro e 2 davanti.
Penso che però pian piano gli elementi elastici si rodino e diventino più scorrevoli. Quindi salirò di pressione. Così è molto comoda e si divora tutto però se la carichi per farla saltare le sospensioni si mangiano un bel po' della spinta dinamica. Piano piano troverò un compromesso accettabile.
Questa bici, comunque, sul piano dinamico è veramente ottima.
Invio foto passaggio cavo.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
No Non si rovina. Prima lo sfregavo con la scarpa.
Quel passacavi adesivo era in uno dei vari sacchetti a corredo. Idem la guarnizione del reverb.

Beato te..io di sacchetti a corredo non li ho avuti..nemmeno il libretto delle istruzioni dove ci sono i dati per la garanzia di bici ammo e cerchi. .me ne hanno dato una per bdc......:(

Comunque in settimana vado da lenzi per il tagliando e vedo se gli sono arrivate. ...tra l altro penso di aver capito l origine del ticchettio....viene dalla ruota posteriore..non so se sia colpa del centerlock o dei raggi allentati
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
Beato te..io di sacchetti a corredo non li ho avuti..nemmeno il libretto delle istruzioni dove ci sono i dati per la garanzia di bici ammo e cerchi. .me ne hanno dato una per bdc......:(

Comunque in settimana vado da lenzi per il tagliando e vedo se gli sono arrivate. ...tra l altro penso di aver capito l origine del ticchettio....viene dalla ruota posteriore..non so se sia colpa del centerlock o dei raggi allentati

A me faceva il ticchettio in salita e padalando duro, prima che si rompesse l'asse del mozzo sunriglè..cmq quella rottura del carro secondo me è parecchio anomala!!sopratutto in pedalata capirei in atterraggio da un salto(non lo capirei uguale in realtà visto che dove essere progettata per ben altri sforzi)ma in pedalata secondo me era proprio difettoso il carro, problemi di laminazione probabilmente..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo