DH: doping

ilcompare2

Biker ciceronis
Secondo voi...gli altreti "che vivono" di DH...si dopano?

Io ho visto immagini di discese che lascerebbero intendere prestazioni difficilmente raggiungibili da persone natural...mi riferisco a rilanci di una potenza tale da lasciarmi stupefatto....

RICORDATI...che noi rider nn siamo persone normali!!!...quindi è impossibile paragonarci ai normali ciclisti......noi abbiamo il doppio di adrenalina nel sangue!!!!! fuck doping!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
certo che di caxxatre se ne scrivono veramente tante. a volte mi viene da chiedermi se leggo frasi scritte da gente che in bici ci va veramente o se l'unico pezzo pedalato che hanno fatto in vita loro è quello per raggiungere gli impianti di risalita.
come sarebbe a dire che basta l'allenamento. quelli che fanno xc non si allenano? quelli che fanno le marathon non si allenano? credete che faccia più salite barel che absalon?
pur allenandosi con carichi inumani (ve lo assicuro), gli elite di xc si devono dopare, proprio come gli elite del ciclismo su strada.
quando mi allenavo per le granfondo (e sono solo un dilettante) facevo 5 km di ripetute con intensità di sforzo e rapporti variabili. quando pioveva facevo le stesse ripetute in garege sui rulli. 5 giorni su sette.
sicuro che c'è gente porteta, ma quando vedi uno tenere la media di 28km/h in 46 km di gara qualche dubbio ti viene.

GRANDE!!!
Tranne l'introduzione relativo alle presunte "non fatiche" per chi usa gli impianti.
Quando giro in modalità DH...e rilancio come un folle, arrivo in fondo stremato.
PS: io l'impianto di risalita lo raggiungo a spinta!
:-)
Cmq avallo tutto quanto relativo la parte fisica.
 

ilcompare2

Biker ciceronis
certo che di caxxatre se ne scrivono veramente tante. a volte mi viene da chiedermi se leggo frasi scritte da gente che in bici ci va veramente o se l'unico pezzo pedalato che hanno fatto in vita loro è quello per raggiungere gli impianti di risalita.
come sarebbe a dire che basta l'allenamento. quelli che fanno xc non si allenano? quelli che fanno le marathon non si allenano? credete che faccia più salite barel che absalon?
pur allenandosi con carichi inumani (ve lo assicuro), gli elite di xc si devono dopare, proprio come gli elite del ciclismo su strada.
quando mi allenavo per le granfondo (e sono solo un dilettante) facevo 5 km di ripetute con intensità di sforzo e rapporti variabili. quando pioveva facevo le stesse ripetute in garege sui rulli. 5 giorni su sette.
sicuro che c'è gente porteta, ma quando vedi uno tenere la media di 28km/h in 46 km di gara qualche dubbio ti viene.
è inutile che mi paragoni a hill, ma credo che hill si paragoni a barel, a gracia, a peat. si paragona e non può permettere che quelli vadano più forte di lui, altrimenti gli sponsor (che non sono mai stati famosi per la loro fedeltà) lo lasciano per correre dietro ad un altro.
gracia è eccessivo perché DEVE fare il personaggio. di tutti, infatti, è l'unico che (con molti meno risultati) è ancora sulla cresta dell'onda. chi personaggio non è, deve vincere e vincere ancora.
nel mondo dell'xc tutti accusavano gli elite della strada di doparsi, sostenendo che le ruote grasse erano pulite... andate a vedere negli ultimi 5 anni quanti atleti sono stati beccati!
il fatto che in dh non sia ancora stato beccato nessuno non è un buon argomento per asserire che non ci sia doping.

io parlavo di rider di DH....comunque anche il tuo ragionamento potrebbe avere un fondo di verità...perchè quando subentra l'agonismo,quello con la "A" maiuscola...le cose cambiano!!!!
 

krasto

Biker tremendus
io penso che un paio di foto trovate sul forum siano esplicative si vede subito la differenza da chi ha il manico o no passaggi in discesa spaventosi se sei dopato perdi anche di luciditache è una delle cose fondamentali in discesa a parer mio nn si chiama doping ma allenamento serio è fa la differenza.

una persona normale



....... penso si commenti da sola sembra una curva di valentino in moto gp


e penso che per fare cose del genere nn sia doping ma bravura e tanto allenamento
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
Una curiosità: ma nelle gare nazionali a cui faceva riferimento bazOO ci sono i controlli antidoping?


all'italiano assoluto i primi tre di ogni categoria (le cat. son tante) devono passare il controllo doping prima di poter salire sul podio.

chiaro che il tizio x che gareggia e arriva 100esimo o 200esimo magari gioca anche a calcio e si dopa per segnare + rigori :mrgreen: (calciatori non offendetevi che ovviamente scherzo !)

Pensate che bello se venisse fuori che il secondo si dopa...ahhahah...


alan beggin fino ad oggi è sicuramente il dhiller italiano che ha passato + controlli in assoluto ed ovviamente è sempre risultato regolare.

in realtà dicono sia un alieno... venire da altri mondi è forse considerato doping?
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Pensate che bello se venisse fuori che il secondo si dopa...ahhahah...

Ognuno può esprimere le proprie opinioni, ma questa a mio avviso è proprio di cattivo gusto. E, a me, non fa ridere per niente.
Questo topic è pieno di illazioni basate su opinioni e su nessun numero o dato oggettivo. Avete qualche prova scientifica di quello che state affermando?

all'italiano assoluto i primi tre di ogni categoria (le cat. son tante) devono passare il controllo doping prima di poter salire sul podio.

chiaro che il tizio x che gareggia e arriva 100esimo o 200esimo magari gioca anche a calcio e si dopa per segnare + rigori :mrgreen: (calciatori non offendetevi che ovviamente scherzo !)

Grazie della risposta BazOO o-o
Ne deduco quindi che tutti i vincitori delle prove di dh di coppa del mondo debbano sottoporsi ai controlli.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ognuno può esprimere le proprie opinioni, ma questa a mio avviso è proprio di cattivo gusto. E, a me, non fa ridere per niente.
Questo topic è pieno di illazioni basate su opinioni e su nessun numero o dato oggettivo. Avete qualche prova scientifica di quello che state affermando?


Beh....sempre meglio la mia ipotesi del secondo dopato, rispetto all'ipotesi di Ymarti del primo che cade.... :-) :-) :-)

Prove scientifiche: no.
Tu hai prove scientifiche sul fatto che la terra ruoti intorno al sole?
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Prove scientifiche no, ma esperienza si. E queste le hanno riportate in molti....

Poi ognuno pensi come vuole.....

Le battute erano per sdrammmatttizzare (quante m e quante t......beh ne metto tre per lettera così non sbaglio)...qui non si sta attaccando nessuno...si sta discutendo....

Ciao a tutti...vado a farmi una pista..................di DH

AHAHHAHAHHAHAHAHAH
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
questa è la prova: gracia e bombato!
75191802c5151.jpg


va bhè,nn riesco a caricare la foto....
cmq trattasi di cedric col costume gonfiato di captain america mentre se la zompa alla rampage 2005
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Tu hai prove scientifiche sul fatto che la terra ruoti intorno al sole?

Ovviamente non le ho qui per le mani :loll: ma possiamo andare a cercarle e postarle....
Il tuo paragone (o forse "provocazione" sarebbe un termine più adatto ma potrebbe anche essere solo una mia errata interpretazione) mi pare un po azzardato. Ma continuando a sfruttarlo posso dire con sicurezza che ci sono moltissime teorie basate su numeri e leggi della fisica a dimostrare che la terra gira intorno al sole. E qualunque altra teoria che abbia provato a confutare questa tesi è stata smentita.
Qui invece ci sono più di 80 post che riportano impressioni ed esperienze personali legate a vari sport (mai alla dh però) e nessuna di queste riporta un numero, un dato oggettivo o una prova di quello che si sta affermando. Queste a mio avviso sono illazioni al limite della diffamazione.
Si può parlare dell'efficacia dei controlli antidoping, dell'etica del doping e di tante altre cose legate a questo fenomento ma non si può dire che una porzione statisticamente rilevante degli alteti di dh siano dopati, perchè questo è quello che si stà facendo qui. O forse è così che io ho male interpretato i messaggi che ho letto.
Il sistema antidoping avrà le sue falle e le sue pecche ma finchè non trovano qualcuno positivo allora non si può accusare qui e là così a vanvera.
Se poi un giorno una valida teoria sosterrà che la terra gira intono a marte ed un altra che il 25,6 % degli atleti di dh si dopa allora rivedrò le mie posizioni :sculacci:

o-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Hai mai provato ad allenarti duramente e con metodo scientifico per mesi e mesi?
Si, per anni.
Hai mai seguito una dieta specifica
Si, per anni.
e sei mai stato seguito da una equipe medica che ti assiste passo dopo passo nei tuoi progressi?
No, non ne vedo la necessità, tranne in caso di infortuni....

Se un giorno troverai la voglia e magari il tempo per fare tutto ciò,
Esclusa l'equipe medica, voglia e tempo ne ho dedicato e ne dedico infinito :-)
scoprirai che anche i tuoi limiti si possono spostare a livelli che forse non immagini neppure.
Questo non significa che diventarai come Peat ( alla fine anche la predisposizione conta ) ma i margini di miglioramento sono comunque enormi. Parliamoci chiaro, io non so se nella DH il doping abbia attecchito o meno, ma come non lo so io non lo sanno neppure coloro i quali in questo topic l'hanno dato per certo.
Ad essere sincero, dopo anni di sport, ho un occhio abbastanza clinico per arrivare a sospettare con sufficiente obiettività la presenza o meno di doping....purtroppo...

PS: non prenderlo come un attacco personale, mi sono rivolto a te semplicemente perchè apritore del topic e fra gli esponenti di una determinata "linea di pensiero".
E ci mancherebbe, è un costruttivo scambio di idee :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo