ERNIA del DISCO, in quanti ce l'abbiamo?

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io ce l'ho cervicale, posso ugualmente aderire al club o ne apro uno per conto mio? :scassat:
Comunque una buona notizia per i neo-erniati: a quanto ne so ( prendere un po' con le pinze che non sono un medico ) la maggior parte delle ernie "rientrano" da sole :-) . Certo, andare in mtb cinque volte a settimana forse non le aiuta... :?
 
V

vinx

Ospite
Io ne ho ben due nel classico "L5-S1".

@Muldox: e' vero, rientrano da sole, ma come rientrano possono riuscire!! :???:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
muldox ha scritto:
Io ce l'ho cervicale, posso ugualmente aderire al club o ne apro uno per conto mio? :scassat:
Comunque una buona notizia per i neo-erniati: a quanto ne so ( prendere un po' con le pinze che non sono un medico ) la maggior parte delle ernie "rientrano" da sole :-) . Certo, andare in mtb cinque volte a settimana forse non le aiuta... :?

L'ernia è valida, alta o bassa che sia, purchè sia del disco!

E vero, rientrano, si seccano e/o si sgonfiano, infatti la mattina danno più fastidio perchè siamo più idratati e i dischi sono più "turgidi".

Per le cinque uscite settimanali basta imparare a sentire i messaggi che il corpo manda e non voler strafare, le kazz*te si pagano il giorno dopo, attenzione alle salite più estreme e agli scarti troppo violenti, soprattutto a freddo, una FULL e una piega riser sono d'obbligo :prega:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Vince ha scritto:
@Muldox: e' vero, rientrano da sole, ma come rientrano possono riuscire!! :???:

E' esattamente ciò che mi disse il medico per smorzare il mio entusiasmo di fronte alla notizia che molte volte rientrano. Anzi, ad essere sincero lui mi disse una cosa tipo "sì, potrebbe rientrare, oppure ne potrebbero uscire delle altre..." :???: :???: :???:
 
  • Mi piace
Reactions: ddg

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
protusione discale L4-L5 ...

ho passato parecchi anni di "inferno" (1mese di bici, 1mese fermo) ... poi finalmente la luce!
Dopo innumerevoli tentativi con tutte le forme di fisioterapia-ginnastica-caxxivari, ho trovato la "via" per contrastare i dolori.

Mi sono affidato al "metodo grindberg"

qui di seguito allego di cosa si tratta:

METODO GRINBERG

Una delle più interessanti e recenti terapie manipolative è il metodo Grinberg. Esso si basa sul convincimento che, per godere di un ottimo stato psicofisico, è necessario liberarsi dai blocchi provocati, per esempio, dall’insicurezza o dalla paura degli altri. Questi problemi, riflettendosi sull’organismo, potrebbero causare disturbi di stomaco, mal di testa o dolori articolari a livello fisico, oltre a problemi di carattere emozionale e comportamentale, che limitano la qualità della vita e riducono l'espressione del potenziale individuale.

È consigliato, dunque, a chi soffre di mal di schiena, cefalee, reumatismi e allergie, ma anche a chi vuole risvegliare le proprie potenzialità espressive, liberandosi da atteggiamenti ripetitivi e abitudinari.

Il metodo Grinberg è una tecnica di insegnamento unica nel saper accrescere il benessere personale, elevare la qualità della vita e gestire lo stress.

Gli esercizi del metodo Grinberg si rivolgono prima di tutto al corpo, ma agiscono anche sulle emozioni e sulla mente, provocando sia un profondo senso di rilassamento, sia la consapevolezza dei propri atteggiamenti sbagliati.

Il terapeuta, in sessioni individuali, parte da un accurato esame del piede del paziente, basandosi su principi simili alla riflessologia. Così facendo, capisce quali parti del corpo sono sofferenti e a quali emozioni possono essere legate. Poi, con un tocco leggero su tutto il corpo, aiuta il paziente a riconoscere le zone bloccate, cercando di capire insieme a lui le ragioni del problema e insegnandogli ad analizzare le differenti reazioni che si scatenano nel corpo quando interviene una situazione spiacevole. Una volta che ciò è stato razionalizzato, il cliente è nella condizione di identificare e fermare la reazione. Infine, studia un programma di esercizi su misura per quel caso.


... quella della "manipolazione del piede" sembra un'immane caxxata ... ed anch'io ero parecchio scettico ... mi sono dovuto ricredere!.

ciao
Ruggero"
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
muldox ha scritto:
E non è tutto: il metodo Grinberg pare sia un toccasana anche per eliminare tutte quelle tensioni emotive in vista del matrimonio e, addirittura, migliorare la vita di coppia! :shock: :shock: :shock:

http://bellezza.iosposa.it/notizia.asp?IDNotizia=261&IDCategoria=1&Posizione=2

caro muldox ... leggo un certo sarcarsmo ... e te ne do atto, ero esattamente come te:
Scettico@manetta ... mi sono dovuto ricredere ... ebbene si! risolve anche quei problemi.

:-)

ciao
Ruggero"
 
V

vinx

Ospite
Personalmente, ho migliorato il mal di schiena, al punto tale che ormai non mi fa quasi mai male, migliorando i comportamenti posturali (imparare a sollevare pesi, ad alzarsi dal letto, etc) e udite udite, con le tecniche yoga. inoltre adesso riesco (riuscivo perche' ora ho il ginocchio infortunato) persino a giocare a calcetto senza rimanere bloccato per i due giorni successivi alla partita. E considerate che da Ottobre a marzo giocavo min. 2 partite a settimana!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
RuPa Biker ha scritto:
caro muldox ... leggo un certo sarcarsmo ... e te ne do atto, ero esattamente come te:
Scettico@manetta ... mi sono dovuto ricredere ... ebbene si! risolve anche quei problemi.

:-)

ciao
Ruggero"

Caro RuPa,
ebbene sì, c'era del sarcasmo! :mrgreen: Ma non te la prendere, era solo per sorridere un po'... :-o
Tornando quasi seri: io, e certamente è un mio limite, non riesco proprio a prendere sul serio tutta questa medicina alternativa fatta di proclami che dicono tutto e niente ma che in concreto non ti spiegano secondo quale processo i problemi vengono risolti. Personalmente ho tratto parecchio giovamento con delle manipolazioni fattemi da un tuo connazionale di S.Moritz :-) .
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
muldox ha scritto:
Caro RuPa,
ebbene sì, c'era del sarcasmo! :mrgreen: Ma non te la prendere, era solo per sorridere un po'... :-o
Tornando quasi seri: io, e certamente è un mio limite, non riesco proprio a prendere sul serio tutta questa medicina alternativa fatta di proclami che dicono tutto e niente ma che in concreto non ti spiegano secondo quale processo i problemi vengono risolti. Personalmente ho tratto parecchio giovamento con delle manipolazioni fattemi da un tuo connazionale di S.Moritz :-) .

Il tuo atteggiamento era lo stesso che avevo io in merito a questo "metodo", é per questo che non m'arrabbio (anzi sorrido)

La manipolazione può dare parecchi giovamenti .... però non ti spiega il perché l'osso o la vertebra si é posizionata in quel preciso modo (a parte i casi traumatici).

il metodo grindberg aiuta a capire come é successo e ti aiuta a guarire corregendoti da solo.

io l'ho provato su me stesso .... prima non ci credevo ... ho voluto tentare, ho conosciuto personalmente il Sig. Avi Grindberg (il quale é un fisioterapista, non un "santone" o altre cagate varie), mi sono affidato ad un'"operatore" ... e mi ha aiutato a "scoprirmi", mi ha fatto male, fisicamente (ti assicuro che non é come descritto sopra in un "tocco leggero" ... i tipi vanno sul "pesante" specialemte nello scovare i muscoletti sconosciuti che se ne stanno belli tesi ... senza che tu te ne renda conto) e psicologicamente ... ti posso dire che é stata un'"esperienza"

adesso ridi pure se vuoi ... rido anch'io :-)))

appro ... io di dolori non ne ho più ... e tu?

ciao
Ruggero"
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Vince ha scritto:
Personalmente, ho migliorato il mal di schiena, al punto tale che ormai non mi fa quasi mai male, migliorando i comportamenti posturali (imparare a sollevare pesi, ad alzarsi dal letto, etc) e udite udite, con le tecniche yoga. inoltre adesso riesco (riuscivo perche' ora ho il ginocchio infortunato) persino a giocare a calcetto senza rimanere bloccato per i due giorni successivi alla partita. E considerate che da Ottobre a marzo giocavo min. 2 partite a settimana!

Tutto come sopra, parole sante :prega: (o Vince, ma che siamo parenti?) o-o

Ho provato nell'ordine: Iniezioni locali di cortisone+ antidolorifico, intramuscolo di antinfiammatori+miorilassanti, Agopuntura+massaggi, terapia farmacologica pasticche+bustine, Chiropratico (scrock crack aargh) ma senza grandi risultati.... e alla fine cosa mi ha cambiato la vita? questo: attenzione ai movimenti e alle posizioni, due ore e mezzo di Yoga a settimana più una serie di esercizi quotidiani e una Kona biammortizzata che mi ha fatto perdere 6 kg (per ora) e tonificare i muscoli :-? che se la compravo subito risparmiavo soldi e fegato buttati in farmaci e dottori :???:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
RuPa Biker ha scritto:
...mi ha fatto male, fisicamente (ti assicuro che non é come descritto sopra in un "tocco leggero" ... i tipi vanno sul "pesante" specialemte nello scovare i muscoletti sconosciuti che se ne stanno belli tesi ...

Dunque c'è una parte "manipolativa" in tal trattamento? In effetti nelle prime righe della descrizione se ne parla...
Beh, in tal caso le cose cambiano; penso anch'io che un buon manipolatore possa migliorare la situazione. O almeno, è una cosa che logicamente mi saprei spiegare.
Attualmente non ho dei dolori veri e propri, però quella serie di disturbi tipici di queste patologie sì ( collo "incriccato", tensioni muscolari, talvolta formicolio agli arti... ). In seguito alle sedute di cui parlavo sopra la situazione è parecchio migliorata, ma è ovvio che con il tempo ( e considerando lo stile di vita ) i disturbi tendono a ripresentarsi. Una cosa curiosa: mentre inizialmente credevo che la discesa in mtb fosse la cosa più deleteria, con il tempo mi sto rendendo conto di come sia invece la salita a darmi i maggiori fastidi. L'impressione è che la postura "da salita" mantenuta a lungo sia più dannosa degli scossoni che si prendono scendendo.
 

trekker.one

Biker serius
sono felice per voi, ma vinco io... ne ho 4 una L4L5 (grande) e le altre (più piccole) non mi ricordo più dove. Le ho tenute a bada con 10 sedute dal fisioterapista e poi ho continuato da me. Non mi danno più fastidio come qualche anno fa.
ciao
 

simo_mitch

Biker serius
12/8/04
186
1
0
41
Milano
Visita sito
Bike
Strive CFR
tre protrusioni tra sacrali e lombari, prezzo da pagare dopo qualche anno di palestra.
palestra, Fr e discesa ancora a palla, tanti addominali e stretching per "mantenere" i dischi.
Ovviamente l'altra mano è tra le gambe ugualmente :smile:
;-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
XANDER ha scritto:
Vince ha scritto:
Personalmente, ho migliorato il mal di schiena, al punto tale che ormai non mi fa quasi mai male, migliorando i comportamenti posturali (imparare a sollevare pesi, ad alzarsi dal letto, etc) e udite udite, con le tecniche yoga. inoltre adesso riesco (riuscivo perche' ora ho il ginocchio infortunato) persino a giocare a calcetto senza rimanere bloccato per i due giorni successivi alla partita. E considerate che da Ottobre a marzo giocavo min. 2 partite a settimana!

Tutto come sopra, parole sante :prega: (o Vince, ma che siamo parenti?) o-o

Ho provato nell'ordine: Iniezioni locali di cortisone+ antidolorifico, intramuscolo di antinfiammatori+miorilassanti, Agopuntura+massaggi, terapia farmacologica pasticche+bustine, Chiropratico (scrock crack aargh) ma senza grandi risultati.... e alla fine cosa mi ha cambiato la vita? questo: attenzione ai movimenti e alle posizioni, due ore e mezzo di Yoga a settimana più una serie di esercizi quotidiani e una Kona biammortizzata che mi ha fatto perdere 6 kg (per ora) e tonificare i muscoli :-? che se la compravo subito risparmiavo soldi e fegato buttati in farmaci e dottori :???:
non ho mal di schiena e nemmeno una ernia,ma una scoliosi lombo-dorsale, una volta piuttosto grave,con curve accentuate,unite ad una cifosi dorsale,insomma ero messo maluccio,dico ero xchè, da quando nel 90 ho iniziato a studiare una tecnica molto simile allo yoga la mia situazione è radicalmente cambiata, adesso insegno questa tecnica e pratico ed insegno shiatsu e devo dire che a me andare in bici ha fatto bene alla schiena anche xchè unita all'altro allenamento e mi ha fatto bene pure fare dh, basta correggere la postura ed usare bene il proprio baricentro e molti problemi "insolvibili" improvvisamente non lo sono +,
oppure dare ascolto all'ortopedico che all'insorgere dei primi dolori veri(intorno ai 27 anni) mi disse: lei non puo' fare + nessuna attivita sportiva ha la schiena di un 70enne........alla faccia sua a 41 anni faccio dh!!!. :-?
 

ar70

Biker serius
26/7/04
160
0
0
SanDalmazi
Visita sito
con 3 ernie mi fate la GOLD CARD ???

me ne sono procurata una dopo un volo in moto, con lacerazione dei muscoli lombari... :scassat: Ho dato retta all'ortopedico e sono andato dal chiropratico...il PADRE di tutti i chiropratici...
MORALE: da un' ernia sono passato a tre :azz-se-m: :azz-se-m: e ho speso un capitale :azz-se-m: :twisted: :azz-se-m:
A quel punto la prima era davvero insopportabile, mi sono dfatto operare
ora vado bene, anzi, dopo quello che ho passato direi benone :-? :-?
ma ogni tanto si fanno ancora sentire
Ho le ultime 3 vertebre lombari praticamente "saldate" quindi la mobilità della spina dorsale è abbastanza limitata...quando faccio stretching faccio ridere :))): Non posso fare salti e prendere botte, per quello ho optato per una full, ma la mtb non la mollo!!!
:-? :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo