[FOTO + discussione tecnica] Le nostre full 29" da all mountain/enduro. tutte qui!

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
C'è anche da dire che con 100 di escursione e quell'interasse non c'è da stupirsi, ed io ti capisco se non vuoi adattarti a cambiare il tuo stile. Per fortuna le 29 nuove si fanno guidare e non ti impongono di cambiare stile, cosa che fino ad ora aveva fermato molti nel comprarle compreso il sottoscritto.
è vero anche che quello è un mezzo da xc, percui per andare forte soprattutto in salita e non penso che li rimpiangi il 26
Assolutamente. Infatti la userò quando voglio fare stradoni e forestali. Comprerò anche un paio di ruote più robuste, che quelle di serie hanno il cerchio spesso quanto una lattina di coca cola (pesano 1600g). Le ho già disallineate di 2 mm per parte minimo. Su queste monterò copertoncini stradali da 25/28 mm (le 29 hanno i cerchi dello stesso diametro delle bici da corsa), per andarci su asfalto se mi viene la voglia
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Assolutamente. Infatti la userò quando voglio fare stradoni e forestali. Comprerò anche un paio di ruote più robuste, che quelle di serie hanno il cerchio spesso quanto una lattina di coca cola (pesano 1600g). Le ho già disallineate di 2 mm per parte minimo. Su queste monterò copertoncini stradali da 25/28 mm (le 29 hanno i cerchi dello stesso diametro delle bici da corsa), per andarci su asfalto se mi viene la voglia

Esagerato...con una bici come quella si fanno il 90% dei percorsi fuoristrada divertendosi.:spetteguless:
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
io ancora non riesco a vedere la differenza fra l'enduro e la stumpjumper .... entrambe 29 chiaro...

secondo me uno che gareggia (quindi per definizione bravo e scafato) riesce sicuramente a farci le stesse cose ...forse stancandosi meno con la stumpj...

non ho provato l'enduro ma la stumpj si e mi sembra già "troppo" piantata in terra...

queste mie considerazioni perchè già con la Camber riesco a fare cose "egregie" per quanto riesce a me...
e la Camber ha sucuramente dei limiti nei confronti delle sorelle maggiori...

aspetto ancora.....

Perchè sono tutte bici per fare le stesse cose, quello che si chiama allmountain/enduro ognuna ha le sue caratteristiche ovviamente, la stumpjumper è un progetto un pò datato, la stereo e l'enduro sono progetti nuovi, quindi dal punto di vista 29 con lunghe escursioni sono più evolute, però se hanno usato la stumpjumper nella super enduro sta a dimostrare che i limiti a cui si può arrivare con tutte queste bici sono molto avanti dipende poi dal pilota.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Assolutamente. Infatti la userò quando voglio fare stradoni e forestali. Comprerò anche un paio di ruote più robuste, che quelle di serie hanno il cerchio spesso quanto una lattina di coca cola (pesano 1600g). Le ho già disallineate di 2 mm per parte minimo. Su queste monterò copertoncini stradali da 25/28 mm (le 29 hanno i cerchi dello stesso diametro delle bici da corsa), per andarci su asfalto se mi viene la voglia

mi sembri un pò "avvelenato" nei confronti della tua 29.....

poi 2 mm .... mi sembra un'inezia ....
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
non prendetevela a male ma forse è meglio che il topic torni a chiamarsi solo FOTO perchè questa "discussione tecnica" è al limite del ridicolo.

Si in effetti tutti questi discorsi "meglio questa che quella, meglio 29 che 26, meglio allmountain che enduro, ecc..." sono un po' stancanti; tanto si dicono sempre le solite cose.
Molto meglio, secondo me, e piu interessante se si parla di tunig ad ammo e forcelle, vari componenti da montare, impressioni e roba simile.

P.S. Non vorrei sembrare scortese ma le ultime pagine sono così.
 
Si in effetti tutti questi discorsi "meglio questa che quella, meglio 29 che 26, meglio allmountain che enduro, ecc..." sono un po' stancanti; tanto si dicono sempre le solite cose.
Molto meglio, secondo me, e piu interessante se si parla di tunig ad ammo e forcelle, vari componenti da montare, impressioni e roba simile.

P.S. Non vorrei sembrare scortese ma le ultime pagine sono così.

Prendo la palla al balzo.....come la vedreste una forca da 34 con 140 di escursione su una camber comp (carbonio) ?
Qualcuno ha già fatto tale upgrade ?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
[MENTION=95947]Guazza[/MENTION] e [MENTION=89628]PierVI[/MENTION]: purtroppo ovunque si sia intavolata una discussione su 29 il risultato è stato quello di ritrovarsi i soliti che dicono "la 29 fa schifo","la mia è LA BICI" ecc. ecc. però visto che il forum è aperto,bisogna accettare di leggere molte stupidaggini,intese non come "concetti sbagliati",che poi lo stesso autore può capire con l'aiuto di altri,ma come "concetti assurdi" in quanto privi di presupposti tecnici e pratici. Però,proprio perchè il forum è libero,ognuno è libero di non partecipare ad una discussione che gli sembri inadeguata.Non concordo sulla proposta di ridurre il topic a sole foto perchè è l'unico nel quale si possa parlare di enduro 29. Quando io ne aprii uno dal titolo "Perchè non parliamo di 29 anche qui",in questa sezione,la prima risposta fu che c'era la sezione 29,poi alcuni discorsi (sensati) sull'eliminare la sezione stessa,viste le declinazioni sempre più ampie delle bici con le ruotone,e poi....finì lì.
[MENTION=40562]orione ita[/MENTION]: sulla Camber non credo vi siano problemi a montare forka da 140,che dovrebbe spostare in alto i limiti. Se però il tuo parco mezzi è quello scritto,lascerei la Camber così come nasce per mantenere una certa differenziazione tra le due
 
  • Mi piace
Reactions: Ispettore Zenigata

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
[MENTION=95947]Guazza[/MENTION] e [MENTION=89628]PierVI[/MENTION]: purtroppo ovunque si sia intavolata una discussione su 29 il risultato è stato quello di ritrovarsi i soliti che dicono "la 29 fa schifo","la mia è LA BICI" ecc. ecc. però visto che il forum è aperto,bisogna accettare di leggere molte stupidaggini,intese non come "concetti sbagliati",che poi lo stesso autore può capire con l'aiuto di altri,ma come "concetti assurdi" in quanto privi di presupposti tecnici e pratici. Però,proprio perchè il forum è libero,ognuno è libero di non partecipare ad una discussione che gli sembri inadeguata.Non concordo sulla proposta di ridurre il topic a sole foto perchè è l'unico nel quale si possa parlare di enduro 29. Quando io ne aprii uno dal titolo "Perchè non parliamo di 29 anche qui",in questa sezione,la prima risposta fu che c'era la sezione 29,poi alcuni discorsi (sensati) sull'eliminare la sezione stessa,viste le declinazioni sempre più ampie delle bici con le ruotone,e poi....finì lì.
[MENTION=40562]orione ita[/MENTION]: sulla Camber non credo vi siano problemi a montare forka da 140,che dovrebbe spostare in alto i limiti. Se però il tuo parco mezzi è quello scritto,lascerei la Camber così come nasce per mantenere una certa differenziazione tra le due

Ma infatti...se guardi bene , quante discussioni veramente sensate ci sono sul forum ? C'è tanto cazzeggio ed'è inevitabile anzi ti dirò che deve essere un po' così ...se no te lo immagini che palle ! Questo forum l'ho visto nascere : negli anni le discussioni e gli argomenti si ripetono all'infinito , più o meno sempre i soliti. Troncare un topic su qualcosa di nuovo mi pare inutile indipendentemente dai contenuti più o meno validi. Comunque sono dell'avviso che qualunque esperienza personale possa essere utile e del resto a chi è già bravo e/o non ha niente da imparare , basta un click pe cambiare pagina.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
mi sembri un pò "avvelenato" nei confronti della tua 29.....

poi 2 mm .... mi sembra un'inezia ....
No, forse ho enfatizzato troppo.
Ho comperato questa bike anche per avere un riscontro sulle 29, ma come secondo scopo. Il primo è quello di avere una bike per escursioni su lunghe distanze, e già sapevo che la bike era comunque ok. Poi ovviamente mi ha incuriosito, per vedere come si comporta in varie situazioni e livelli di difficoltà. Il risultato del test è relativo, perché è troppo poco che la guido.
Ci ho fatto buona parte del tracciato della GF 9 fossi e la bike si pedala e si comporta decisamente meglio della 26. Poi spinto dalla curiosità l'ho portata sul terreno di una bike da enduro e sono venuti fuori i limiti (i suoi o/e i miei), punto.
Poi sono incazzato anche perché quando me la portavo a casa pensavo, 'è una bike che non posso strapazzare troppo. E se cado e la rompo? Poi ha ruote e gomme di carta velina, appena la porto su trail un po' scassati taglio le gomme, storto le ruote e magari cado pure'. Beh! in effetti è successo tutto (tagliato pure gomma e camera), per fortuna però senza danni irreparabili a me e bike. Con l'aggiunta che ho fatto fuori un gps da oltre 300€.
Poi ovviamente si cazzeggia, non solo con la bike .....
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Prendo la palla al balzo.....come la vedreste una forca da 34 con 140 di escursione su una camber comp (carbonio) ?
Qualcuno ha già fatto tale upgrade ?

l'ho già scritto da qualche altra parte.. io ho la fox 34 talas sulla mia camber e a parte il fatto che la forcella funziona male la camber ne guadagna tantissimo in stabilità dello sterzo e aprendosi l'angolo di sterzo diventa quasi una bici da enduro (ho anche come termine di paragone una ibis slr con serie sterzo aperta di 1° e fox 36 a molla) , la modifica della forcella mi è stata consigliata da un meccanico tedesco che lavorava lo scorso anno allo stand specialized a Riva del Garda, mi ha detto: c'è l'ho anche io sulla mia camber e ti cambia la vita...:spetteguless:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Prendo la palla al balzo.....come la vedreste una forca da 34 con 140 di escursione su una camber comp (carbonio) ?
Qualcuno ha già fatto tale upgrade ?

boh!
non è che poi fai troppo leva sul telaio in carbonio?

penso che con quel che costa tale forcella....
fai prima a cambiare tutta la camber con la stumpjumper.... (sempre in carbo)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
le hai già provate tutte e due? a mio parere và mooolto meglio la camber:il-saggi:

Sono passato dalla Camber (alluminio) alla Stumpjumper (carbonio) e per certe cose, effettivamente, la Camber andava meglio!

Però le maggior escursioni della Stumpy e alcuni componenti fanno preferire la seconda per un utilizzo di tipo AM o comunque più polivalente.
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
Prendo la palla al balzo.....come la vedreste una forca da 34 con 140 di escursione su una camber comp (carbonio) ?
Qualcuno ha già fatto tale upgrade ?


Dipende sempre da quello che uno ci vuol fare secondo me.
Se vuoi fare escursione e battere tutti i percorsi che ti passano alla mente allora si! Chiaramente guarderei un po la garanzia bici e chiederei consigli se è possibile fare una modifica del genere a su di una bici che ha 110mm di escursione; non vorrei che la variazione fosse troppa e le geometrie così stravolte non ti diano quello che cercavi.
Oppure ti interessa l' enduro e vuoi fare qualche competizione; in questo caso forse meglio cambiare progetto (di bici), ma non focalizzarti troppo sull' escursione
(basti vedere che alcune megavalanche sono state vinte su bici da 140).

Comunque io dopo aver provato la fox34 la metterei anche su bici da 120! Spettacolo di forca!

Un mio consiglio puo essere di non stravolgere troppo la bici e guardare se è possibile portare la forca a 120/130mm d escursione se proprio vuoi...

Buone pedalate :i-want-t:
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Prendo la palla al balzo.....come la vedreste una forca da 34 con 140 di escursione su una camber comp (carbonio) ?
Qualcuno ha già fatto tale upgrade ?

Guarda mentre aspettavo l'enduro 29 il mio si vende mi ha lasciato una camber test in carbonio. L'ho usata sugli stessi percorsi sui quali ora sono andato con l'enduro, non tutti ma quelli meno "estremi" e ti posso dire che è un ottima bici in salita e nei saliscendi continui. Però l'ho trovata molto poco maneggevole per il mio stile di guida.
Mi chiedo, ma se cambi la forka per una 140 la bici perde in salita e soprattutto diventa ancor meno maneggevole.
Ti posso assicurare che l'enduro in salita non è una camber, anzi, ma con un pò di fatica in più in discesa avresti una bici che come maneggevolezza non ha nulla da invidiare ad un 26, totalmente diversa dalla camber, e soprattutto strutturata per avere escursioni da enduro.
Infondo se vuoi fare una scelta del genere è perchè ti manca in discesa ed a questo punto per i soldi che spenderesti per la forka potresti darla indietro per un mezzo molto più performante in quest'ambito specialized trek cube ect, tanto a fine anno ne usciranno tantissime
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
new entry nel mondo enduro 29", e con roba tosta:

Alutech Tofane Enduro

alutech-bike-festival-11.jpg



L’escursione posteriore è pari a 158mm, il carro è lungo 438mm mentre l’angolo sterzo è da 66° e quello sella da 74°. Il movimento centrale si trova a 345mm dal suolo. Il peso, ancora da confermare, dovrebbe essere inferiore ai 13kg.
Questa bici sarà presentata ufficialmente all’Eurobike. Attualmente dalla Alutech ci hanno rivelato che i prezzi dovrebbero essere di 4.500,00 € per la bici completa, mentre il solo telaio costerà al pubblico 2.200,00. Attualmente è in fase di realizzazione il nuovo modello della Tofane con telaio in alluminio e carro in carbonio.

http://www.triridemtb.com/alutech-bike-festival/
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

Sam Cooper

Biker grossissimus
new entry nel mondo enduro 29", e con roba tosta:

Alutech Tofane Enduro

L’escursione posteriore è pari a 158mm, il carro è lungo 438mm mentre l’angolo sterzo è da 66° e quello sella da 74°. Il movimento centrale si trova a 345mm dal suolo. Il peso, ancora da confermare, dovrebbe essere inferiore ai 13kg.
Questa bici sarà presentata ufficialmente all’Eurobike. Attualmente dalla Alutech ci hanno rivelato che i prezzi dovrebbero essere di 4.500,00 € per la bici completa, mentre il solo telaio costerà al pubblico 2.200,00. Attualmente è in fase di realizzazione il nuovo modello della Tofane con telaio in alluminio e carro in carbonio.

[url]http://www.triridemtb.com/alutech-bike-festival/[/URL]

66° di angolo sterzo è più di "roba tosta"!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo